Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2005, 00:07   #941
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps
ma scusa dall uscita delle casse frontali quella verde non escono due canali?
perchè nonimmetterli separatamente nel ampli come left e righ (bianco e rosso)?
In questo modo non fai un collegamento digitale, ma un collegamento analogico alle sole casse front (ora non ricordo i colori, ma di sicuro non è un collegamento digitale).

Devi collegare l'RCA all'entrata coax (coassiale) del'ampli per un collegamento in digitale.

EDIT: dal tuo primo post avevo capito che volevi realizzare solo un collegamento di tipo digitale. Rileggendo anche i post successivo ho capito cosa vuoi dire.
Sì, puoi fare anche come dici te con collegamento analogico e poi impostando il pro logic per sentire da tutte le casse.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 27-10-2005 alle 00:17.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 02:08   #942
Kianor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Attenzione non confondiamo encoding dolby digital e decoding.
I film sono gia' codificati in dolby digital quindi la decodifica o la fa la scheda audio (tramite le uscite analogiche) o la fa l'amplificatore home theater se e' collegato in digitale alla scheda audio.

L'encoding dolby digital invece trasforma in dolby digital qualsiasi flusso audio.
Solo il chipset nforce 2 oltre a 3 schede audio fanno questo, ed e' utile sopratutto per avere il dolby digital nei giochi.
No scusa, allora continuo a non capire.
Il dolby digital sarebbe 5.1 giusto? Dove ogni cassa lavora in modo indipendente. Beh allora non capisco, perche' il 5.1 funziona con i giochi sia con la X-FI che con altre 5.1 che avevo prima.

Quindi continuo a non seguire il tuo discorso O forse tu intendi dire che l'encoding ti permette di avere il 5.1 anche nei giochi che in origine non lo supportano?
Kianor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 05:52   #943
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Kianor
Quindi continuo a non seguire il tuo discorso O forse tu intendi dire che l'encoding ti permette di avere il 5.1 anche nei giochi che in origine non lo supportano?

Esatto.
Per farti un esempio, Doom 3 e Half-Life 2 o anche BF 2 supportano l'audio posizionale 3d ma non il dolby digital 5.1.
Questo cosa comporta ? Che se tu colleghi la tua scheda audio all'amplificatore home theater tramite cavo digitale non sentirai un bel niente perche' l'ampli non fa nessuna decodifica in quanto non gli arriva un flusso 5.1.
In questo caso l'audio posizionale ce l'hai solo in analogico (colleghi la scheda direttamente alle casse in analogico oppure la scheda all'ampli sempre in analogico e l'ampli si limitata a passare il segnale analogico alle casse senza fare nessuna decodifica).
Con l'encoding dolby digital invece l'audio posizionale dei giochi viene rielaborato per inserirli all'interno di un flusso dolby digital 5.1.
A questo punto e' sufficiente collegare direttamente in digitale la scheda all'ampli e quest'ultimo fara' la decodifica del flusso dd 5.1 che gli arriva dalla scheda audio.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 16:03   #944
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
In questo modo non fai un collegamento digitale, ma un collegamento analogico alle sole casse front (ora non ricordo i colori, ma di sicuro non è un collegamento digitale).

Devi collegare l'RCA all'entrata coax (coassiale) del'ampli per un collegamento in digitale.

EDIT: dal tuo primo post avevo capito che volevi realizzare solo un collegamento di tipo digitale. Rileggendo anche i post successivo ho capito cosa vuoi dire.
Sì, puoi fare anche come dici te con collegamento analogico e poi impostando il pro logic per sentire da tutte le casse.
penso di aver capito grazie mille!!

per fare un collegamento analogico uso il cavo di cui ho messo la foto e collego un capo all uscita casse frontali e gli altri 2 all ampli (left e right)

per fare un collegamento digitale uso il cavo minijack-RCA mono e lo collego all'uscita coassiale dell ampli!

se la qualità è la stessa credo che userò la analogica mi sembra più semplice!

p.s. il Pro logic è sempre attivato sicchè non ci sono problemi!!
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 05:24   #945
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Fatal1ty Boulletin

Buongiorno a tutti, ho letto con molto interesse questo 3d dedicato alla neonata di casa Creative e mi accingo a dire la mia....
Premetto che vengo da una Audigy 2 ZS e che il Pc è collegato ad un impianto "abbastanza" Audiophile che culmina in un paio di diffusori B&W 801 S3 Matrix da 600 watt nominali su 8 ohm...Tralascio il resto della catena eccezion fatta per il preampli valvolare della Musical Fidelity....come avrete già capito sono un appassionato di musica anche se adoro naturalmente cimentarmi con gli FPS (far cry e Half Life 2 su tutti) così come adoro vedermi i film direttamente sul pc, sia da dvd che compressi in dvix...
Allora, 3 giorni fa m sono comprato dopo una serie di riflessioni e ragionamenti una bella X-FI FATAL1TY che mi ha impegnato non poco per il collegamento...ormai il mio pc assomiglia all'antro di Gargamella, non ad un computer
Si dice che la prima impessione è quella giusta.....no, mai . E la prima impressione è stata moooltoooo negativa, tanto che stavo pensando di rimettermi la mia gloriosa Audigy 2....spiego meglio...

ascolto prevalentemente file wav, opportunamente importati con EAC utilizzando driver ASPi, naturlamente, quindi non passando dalla scheda audio, ma creando cloni (digitali) della musica su cd....Gli mp3 sono pure loro tanti e compressi allo stato dell'arte utilizzando solo il Lame mp3 in versione eseguibile a 320 kbps costanti... ebbene sul fronte musicale la Fatal1ty mi ha deluso all'inizio e molto....Le canzoni sembravano compresse (si si avete letto bene), senza dinamica, e con una sensazione di ovattamento generale...
Stavo smadonnando in aramaico antico, quando ho deciso di disabilitare gl ieffetti tipo css et similia, lascinado attivo solo l'equalizzatore in odalità rock. Altra delusione è stata l'EAX che nella Audigy aveva quel "miracloso" effetto (altra specie di equalizzatore) che se settato in modalità "Pop" o addirittura "Techno" faceva miracoli specie su mp3 non eccelsi. Quello nuovo invece ha solo gl ieffetti d'ambiente che se inseriti sono penosi... Via!!! Disabilitare tutto....Lascio solo il Crystalizer al 50 per cento attivo che con gli mp3 è davvero utile, ma con i file wav no!!!
Ho fatto una sessione di ascolto con l'impianto per 3 giorni, poi oggi son stato illuminato sulla via di emmaus La x-fi i nrealtà reinterpreta il suono ogni singolo bit, così come fanno le mie casse della B&W....cioè me spiego...è estremamente analitica, anche troppo...e soprattutto non perdona!!! Un mp3 di scarsa qualità si sente peggio che sulla più vecchia delle Live....uno schifo...Ma quando l'mp3 è compresso ad arte, e soprattutto con la musica acustica (jazz, classica, strumentale) il discorso cambia....E allora la X-FI ti sbatte in faccia un suono pulito, controllato (finalmente alti e bassi asciutti) con una ricostruzione davvero fedele del soundstage e degli strumenti, specialmente la sezione bassi...basso e batteria riacquistano una loro dimensione rale, i piatti sembran davvero piatti, e non quelli da cucina della Audigy.....

Con i giochi non ho notato differenze abissali (altro controsenso della Fatalyty), solo gl ieffetti più dettagliati e niente più....con i dvd stessi discorso.....in ogn caso già la Audigy era notevole nei film.....

Per concludere altro controsenso di questa schedina i DRIVERS!!!!
Finalmete dei drivers che fanno quell oche devon ofare senza farsi sentire...il carico sulle risorse del sistema è queasi nullo (merito forse della x-ram? )
Driver velocissimi, istantanei che non creano problemi col vecchi owinzozz...
Quindi 10 e lode (non palro di qualità, ma di velocità \stabilità)

Poi adeso viene la parte mittica L'ascolto in cuffia!!! Beh, per una volta la creative ha mantenut quello che ha detto, al di là del marketing....L'ascolto in cuffia è decisamente superiore all'ascolto normale...la funzione 3d è strabiliante e davvero ti senti coinvolto in un mondo in u nuniverso, sia che tu asclti musica p ti guardi u nfilm.... Non riesco a giocare ad Half life in cuffia!!! Mi cago troppo addosso

conclusioni finali:

Una scheda che è migliore nella musica che in quello per i lquale è stata progettata La creative non è una scheda professionale ragazzi e non l osarà mai, salvo miracoli.....Ma è anche vero che una scheda professionale (vera), d quelle che usano negli studi di registrazione (che ho visto ) costano dai 500 euro in su.....Parlo delle varie M-Audio, Rk, EMu, ecc.......

Il più grande difetto della creative (per riallacciarm iad un post di u nmesetto fa) non è il voler mantenere a tutt costi il minijack.....al posto di connettori RCA, ma di non mettere i "veri" connettori professionali appannaggio di qualsiasi delle sopracitate schede, ovvero gli intramontabili (Esistono da 30 anni) CANNON (o XLR se preferite), i connettori che sono u nmust nelle apparecchiature professionali e in quelle "Audiophile" domestiche.... Sono grandi schede in ogni caso a alla creative va il merito di avere fatto "parlare" un pc....Va da se che il numero di transistor e i convertitori migliori non son onulla se poi il tutto passa da un cavetto (io ho dovuto fare un osgam oper connettere il preampli a valvole rca al pc) minijackche si inserisce alla ca...o di cane nel rstro di un case di pc... non entro nella fisica, ma all'intenro di un pc ci son otsunami, tornadi eletromagneici, freuqenze spurie di ogni tip e sorta, miliardi di elettroni onde che vagano...non esiston oschermature come quelle di un ampli...quindi i 120 DB mi fanno una sonora pippa se poi appena accendo lo stereo a volume minimo sento gli tsunam provenire dai tweeters delle casse....tsunami che partono da quel cacchio di minijack e dal collegamento (case pc) astruso di una scheda che potenzialmente sarebbe ottima ma che poi non è ottimizzata.....
Adesso smetto altrimenti mi mandate a cag...re
Ciao a tutti, grazie per l'attenzione e spero di essere stato chiaro
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 07:12   #946
aleyah
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Buongiorno a tutti,
[...]
Ciao a tutti, grazie per l'attenzione e spero di essere stato chiaro
molto interessante (e chiaro nonostante scritto di prima mattina)
aleyah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 09:13   #947
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Ottima recensione, ci serviva
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 10:05   #948
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Buongiorno a tutti, ho letto con molto interesse questo 3d dedicato alla neonata di casa Creative e mi accingo a dire la mia....
Premetto che vengo da una Audigy 2 ZS e

quindi consigli il passaggio 2ZS --> Fatal1ty?

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:58   #949
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
ma quindi com mp3 compressi a 128 kb non ha senso comprare suddetta scheda?
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:01   #950
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da pantapei
ma quindi com mp3 compressi a 128 kb non ha senso comprare suddetta scheda?
con mp3 a 128Kb nessuna scheda o elettronica di qualità è di alcuna utilità...
purtroppo a trasformare la spazzatura in oro non ci è ancora riuscito nessuno
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:09   #951
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
purtroppo a trasformare la spazzatura in oro non ci è ancora riuscito nessuno
ma LoL

Si in effetti, ti equalizzerà la traccia in modo che sei sopraffatto dallo stupore dell'equalizzazione e ti sembrerà di stare in una sala di registrazione mentre non è altro che il tuo mp3 di sempre, con qualche cazzotto al fegato e qualche pistata di calli, piccole torture di Creative sul tuo mp3 per farlo star dritto, bello pompato
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 15:56   #952
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Ariposto!

Innanzitutto scusatemi per lo sproloquio mattutino.....zeppo di errori Adesso dopo 8 ore di sano lavoro riprendo...ihihihihiihih
Beh, diciamo che consiglio il passaggio dalla Audigy2 alla Fatal1ty solo se si hanno impianti e orecchi all'altezza...altrimenti si potrebbe notare credo (IMHO) addirittura un peggioramento della qualità generale... La Fatal1ty pompa e pompa di brutto anche...quindi solo se si hanno a disposizione impianti con wattaggio generoso...per quanto riguarda l'HT è cosa che non m riguarda ne interessa, quindi non saprei dire.....però credo proprio che sia stata progettata per questo e la prova è il css che appena inserito (io lo utilizzo solo in cuffia) davvero sembra avere fame di canali...
Per quanto concerne gli mp3 , 128 di bitrate NON SONO e lo ribadisco qualità cd come molti credono, avvallati anche da fesserie lette su parecchi siti. Un mp3 compresso seppure ad arte con il lame e programmi come Audiograbber o EAC fa sempre pena.... La VERA alternativa c'è ma come sempre è poco conosciuta. L'unico compressore audio in grado di restituire un suono simile a addiritttura in alcun casi migliore del wav originale ( zi zi , Brovare ber gredere) è l' MP4 (o AAC), formato proprietario della AHEAD (NERO) Un mp4 compresso a 440 kbps costanti è in molt casi preferibile ad un APE o ad un WMA (uncompressed) .Giurin Giuretta! Anche a 128 il risultato è abissalmente distante da quello di un mp3!!! Oggi che ci sono le connessioni veloci (io uso fastweb in fibra) ma anche le dsl da 4 o più mega sarebbe bello se il mondo si svegliasse, perchè l'MP3 ha fatto il suo tempo...e lo dico senza nostalgia alcuna...
Scusate l'OT........spero di non essere
Ciao a tutti
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 15:59   #953
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
L'mpc, alle alte qualità, dicono sia il migliore (tra i lossy, ovviamente)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:09   #954
axeleon
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Il più grande difetto della creative (per riallacciarm iad un post di u nmesetto fa) non è il voler mantenere a tutt costi il minijack.....al posto di connettori RCA, ma di non mettere i "veri" connettori professionali appannaggio di qualsiasi delle sopracitate schede, ovvero gli intramontabili (Esistono da 30 anni) CANNON (o XLR se preferite), i connettori che sono u nmust nelle apparecchiature professionali e in quelle "Audiophile" domestiche.... Sono grandi schede in ogni caso a alla creative va il merito di avere fatto "parlare" un pc....Va da se che il numero di transistor e i convertitori migliori non son onulla se poi il tutto passa da un cavetto (io ho dovuto fare un osgam oper connettere il preampli a valvole rca al pc) minijackche si inserisce alla ca...o di cane nel rstro di un case di pc... non entro nella fisica, ma all'intenro di un pc ci son otsunami, tornadi eletromagneici, freuqenze spurie di ogni tip e sorta, miliardi di elettroni onde che vagano...non esiston oschermature come quelle di un ampli...quindi i 120 DB mi fanno una sonora pippa se poi appena accendo lo stereo a volume minimo sento gli tsunam provenire dai tweeters delle casse....tsunami che partono da quel cacchio di minijack e dal collegamento (case pc) astruso di una scheda che potenzialmente sarebbe ottima ma che poi non è ottimizzata.....
Beh in uno studio da "mila" euro non credo proprio che risparmiano sulla scheda audio, come del resto una scheda professionale da mettere in casa è sprecata a meno che non hai una in camera un piccolo box isolato solo per le registrazioni vocali, e ovviamente un bel microno...
certo che se mi parli di una audiophile 24/96 beh.... si una gra bella scheda, ormai un po vecchiotta e cmq ci fai delle bozze da portare in studio...

La console Creative ha 3 parametri
1. per l'ascolto
2. per Creazione Musica
3. per giochi

tu hai fatto una bella recensione sul primo parametro, io sul secondo, ci manca un terzo e chiudiamo in bellezza
__________________
L'R1 non ha bisogno di overclock!!!
www.youtube.com/AxelB
axeleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:19   #955
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
x silver

Quello che "dicono" non è sempre quello che è.... Io ho effettuato prove impegnative (in termini di tempo) per mesi utilizzando ogni formato audio (lossy o Lossless)....poi come per tutto c'è anche il gusto personale, e gli orecchi (personali pure questi!! ) Nel campo dell'alta fedeltà anni fa si aprivano i cieli e si scomodava Platone per difendere una valvola o un Transistor.....Chi ama il suono delle sonus Faber, mai apprezzerà il suono delle "Infinity", infinitamente diverso....non dico migliore o peggiore...diverso Per me e ripeto per me il migliore risultato l'ho ottenuto con un MP4 al "palo" come si diceva ai tempi miei... , ma ho apprezzato anche risultati molto buoni persino con il vecchio WMA della Micro$ozz in versione "lossless"....Però quella qualità forse superiore del 5 per cento e udibile solo nelle solite condizioni (audio e mentali ) di eccellenza non valgono un file che comunque nella migliore delle ipotesi si aggira intorno ai 20 mega.... stessa cosa per MPC, FLAC e APE (che comunque si dice in giro essere lui il migliore lossless)....Bah Come diceva Pirlandello...ops...Pirandello ..a ciascuno il suo..... chi vuol esser lieto sia, t'amo pio bove......ecc, ecc......ops, ma che sto a dì??? E' il lavoro...aiutoooooooooooooooooo
Ciao
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:33   #956
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da simon71
è l' MP4 (o AAC), formato proprietario della AHEAD (NERO)
da quando?


Quote:
Originariamente inviato da simon71
La VERA alternativa c'è ma come sempre è poco conosciuta.
così poco conosciuta che la Apple ne ha venduti milioni di brani aac....


Quote:
Originariamente inviato da simon71
addiritttura in alcun casi migliore del wav originale ( zi zi , Brovare ber gredere)
cosa ti sei fumato?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:48   #957
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
No oggi no....non ho fumato... Però se m iparli di apple m isa che sei tu che hai fumato qualcosina di illecito Il mondo e capisci cosa intendo please è ancora degli mp3..La Apple? Transeat.... che i osappia l'MP4 è stato inventato come formato di compressione audio\video (per i dvd) dalla Ahead, ma su questo potrei sbagliare e n caso chiedo venia...
Io ho detto che l'mp4 in ALCUNI CASI suona meglio e mo'te faccio un esempio...se tu importi il tuo bel cd...mmmhhh...fammi pensare...si magari con lo stesso Nero e te lo converti "realtime" in flac o in APe oppure lo lasci così com'è........senza alcuni accorgimenti importerai una schifezza.... pure in wav, sissì... Allora è preferibile importare con EAC in modalità "sborone" una bella immagine del cd in wav.......tagluzzare il chilometrico wav con programmi appositi o con lo stesso EAC e poi comprimere a 440 in mp4....il risultato sarà migliore.....Ecco, questo intendevo.....E' oltremodo ovvio che un WAv è un WAv e ne so qualcosa visto che ho lavorato 2 anni in un famoso network e trasmettevo tutti i giorni in WAV...per la gioia (spero ) dei nostri ascoltatori...ihihihihihi
Spero tu mi abbia capito.....ciauzzzz
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:59   #958
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Però se m iparli di apple m isa che sei tu che hai fumato qualcosina di illecito Il mondo e capisci cosa intendo please è ancora degli mp3..La Apple? Transeat....
perchè scusa i brani che la apple vende su itunes in che formato sono? Per cui non mi sembra che gli aac siano così sconosciuti come hai detto prima...


Quote:
Originariamente inviato da simon71
Io ho detto che l'mp4 in ALCUNI CASI suona meglio e mo'te faccio un esempio...se tu importi il tuo bel cd...mmmhhh...fammi pensare...si magari con lo stesso Nero e te lo converti "realtime" in flac o in APe oppure lo lasci così com'è........senza alcuni accorgimenti importerai una schifezza.... pure in wav, sissì... Allora è preferibile importare con EAC in modalità "sborone" una bella immagine del cd in wav.......tagluzzare il chilometrico wav con programmi appositi o con lo stesso EAC e poi comprimere a 440 in mp4....il risultato sarà migliore.....Ecco, questo intendevo.....E' oltremodo ovvio che un WAv è un WAv e ne so qualcosa visto che ho lavorato 2 anni in un famoso network e trasmettevo tutti i giorni in WAV...per la gioia (spero ) dei nostri ascoltatori...ihihihihihi
Spero tu mi abbia capito.....ciauzzzz
a parte che ciò sarebbe da verificare....
cito le tue parole "L'unico compressore audio in grado di restituire un suono simile a addiritttura in alcun casi migliore del wav originale "
... hai detto espressamente che il brano compresso suona meglio di quello originale, il che è impossibile, indipendentemente dalla procedura utilizzata per ripparlo! C'è poco da fare...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:23   #959
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Vai sul sito di EAC......vedi cosa fa EAC prima di importare un bel WAV sul tuo Hard Disk...procedura che non credo sia universalmente conosciuta, anche perchè per settare al meglio uesto piccolo miracolo (non ha l'eseguibile) di Ripper ci vuole tempo e pazienza.....
Un formato compresso significa che il compressore taglia (per forza ) delle frequenze...e qui si entra nella psicoacustica e il buon vecchio Scienziato pazzo Huffman da lassù inizia a ridersela che con il suo algoritmo ha fatto un piccolo casino ..... i npositivo intendo. se leggi quanto ho scritto noterai che la mia frase in alcuni casi è ancora fraintesa e credimi non mi sto ...ihihihihihi
Per quanto concerne la Apple e il suo AAC supportat persino dal mio telefonino ( grande Apple) non è il verbo e pure essendo un inguaribile pc-ofilo IN ALCUNI CASI dico purtroppo.....amen.....
Se poi ragazzi vogliamo fare gli struzzi o fare orecch ida mercante io non sarò certo il rpimo a dire che ci sono "luoghi" informatici dove...ehm......gli mp3 la fanno ancora da padrone....Io in giro di AAC non ne vedo molti.....poi se qualcuno mi parla di ITUNES music store mi sa che non ha centrato bene i movimenti dle mondo internet..... e lo dico fuor di polemica per carità...anzi ragazzi, visto che stiamo andando un tantinello OOOOTTTTT...direi di sotterrare opinioni e il contratto del forum...ihihihiih..parliamo della X-FI...che l'è mej, come si dice a Milano.....
Ciao a tutti
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:54   #960
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Vai sul sito di EAC......vedi cosa fa EAC prima di importare un bel WAV sul tuo Hard Disk...procedura che non credo sia universalmente conosciuta, anche perchè per settare al meglio uesto piccolo miracolo (non ha l'eseguibile) di Ripper ci vuole tempo e pazienza.....
Un formato compresso significa che il compressore taglia (per forza ) delle frequenze...e qui si entra nella psicoacustica e il buon vecchio Scienziato pazzo Huffman da lassù inizia a ridersela che con il suo algoritmo ha fatto un piccolo casino ..... i npositivo intendo. se leggi quanto ho scritto noterai che la mia frase in alcuni casi è ancora fraintesa e credimi non mi sto ...ihihihihihi
punto primo: non è necessario che vada a vedere sul sito di EAC perchè conosco bene quel programma e so quel che fa

punto secondo: la tua frase è stata per forza di cose fraintesa dato che era formulata nel modo sbagliato. Non sta nè in cielo nè in terra che un brano compresso in aac suoni meglio del wave originale. Al massimo (il che non è sempre vero) suona meglio dello stesso pezzo rippato in wave con procedure diverse!
In conclusione dopo il tuo chiarimento ho capito cosa intendessi dire ma stiamo attenti a come ci si esprime! Qui non tutti sono "scenziati" per cui è facile che quello che viene scritto venga frainteso generando solo molta confusione!!!!


Quote:
Originariamente inviato da simon71
Per quanto concerne la Apple e il suo AAC supportat persino dal mio telefonino ( grande Apple) non è il verbo e pure essendo un inguaribile pc-ofilo IN ALCUNI CASI dico purtroppo.....amen.....
Se poi ragazzi vogliamo fare gli struzzi o fare orecch ida mercante io non sarò certo il rpimo a dire che ci sono "luoghi" informatici dove...ehm......gli mp3 la fanno ancora da padrone....Io in giro di AAC non ne vedo molti.....poi se qualcuno mi parla di ITUNES music store mi sa che non ha centrato bene i movimenti dle mondo internet..... e lo dico fuor di polemica per carità...anzi ragazzi, visto che stiamo andando un tantinello OOOOTTTTT...direi di sotterrare opinioni e il contratto del forum...ihihihiih..parliamo della X-FI...che l'è mej, come si dice a Milano.....
Ciao a tutti
Mah... secondo me te hai qualche rotella fuori posto...
Qualcuno ha negato che in certi "luoghi informatici", che per farla breve sono i p2p, l'mp3 la faccia da padrone? E di Itunes music store ne parlo eccome, dato che non sono proprio quattro gatti a comprare da lì... che poi molta più gente preferisca scaricare aggratis si sa! Per cui non c'è bisogno che tu mi venga a dire quali sono i movimenti del mondo internet...
Il succo del discorso è un'altro: l'aac, per quanto non molto diffuso sul p2p, è un formato conosciuto eccome! Tant'è che in qualunque forum dove si parli di audio (come questo) nascono spesso confronti fra aac, ogg, flac ecc...
In altre parole l'aac non è una tua scoperta!

per quanto mi riguarda il discorso si può chiudere qui...


PS: complimenti per l'impianto audio (detto da un grande estimatore delle B&W), però io mi vergognerei a collegarci l'x-fi!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"

Ultima modifica di terrys3 : 28-10-2005 alle 17:58.
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v