|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Devi collegare l'RCA all'entrata coax (coassiale) del'ampli per un collegamento in digitale. EDIT: dal tuo primo post avevo capito che volevi realizzare solo un collegamento di tipo digitale. Rileggendo anche i post successivo ho capito cosa vuoi dire. Sì, puoi fare anche come dici te con collegamento analogico e poi impostando il pro logic per sentire da tutte le casse.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | Ultima modifica di Kewell : 27-10-2005 alle 00:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
|
Quote:
Il dolby digital sarebbe 5.1 giusto? Dove ogni cassa lavora in modo indipendente. Beh allora non capisco, perche' il 5.1 funziona con i giochi sia con la X-FI che con altre 5.1 che avevo prima. Quindi continuo a non seguire il tuo discorso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Esatto. Per farti un esempio, Doom 3 e Half-Life 2 o anche BF 2 supportano l'audio posizionale 3d ma non il dolby digital 5.1. Questo cosa comporta ? Che se tu colleghi la tua scheda audio all'amplificatore home theater tramite cavo digitale non sentirai un bel niente perche' l'ampli non fa nessuna decodifica in quanto non gli arriva un flusso 5.1. In questo caso l'audio posizionale ce l'hai solo in analogico (colleghi la scheda direttamente alle casse in analogico oppure la scheda all'ampli sempre in analogico e l'ampli si limitata a passare il segnale analogico alle casse senza fare nessuna decodifica). Con l'encoding dolby digital invece l'audio posizionale dei giochi viene rielaborato per inserirli all'interno di un flusso dolby digital 5.1. A questo punto e' sufficiente collegare direttamente in digitale la scheda all'ampli e quest'ultimo fara' la decodifica del flusso dd 5.1 che gli arriva dalla scheda audio.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
|
Quote:
per fare un collegamento analogico uso il cavo di cui ho messo la foto e collego un capo all uscita casse frontali e gli altri 2 all ampli (left e right) per fare un collegamento digitale uso il cavo minijack-RCA mono e lo collego all'uscita coassiale dell ampli! se la qualità è la stessa credo che userò la analogica mi sembra più semplice! p.s. il Pro logic è sempre attivato sicchè non ci sono problemi!!
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570 Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#945 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Fatal1ty Boulletin
![]() ![]() Premetto che vengo da una Audigy 2 ZS e che il Pc è collegato ad un impianto "abbastanza" Audiophile che culmina in un paio di diffusori B&W 801 S3 Matrix da 600 watt nominali su 8 ohm...Tralascio il resto della catena eccezion fatta per il preampli valvolare della Musical Fidelity....come avrete già capito sono un appassionato di musica ![]() ![]() Allora, 3 giorni fa m sono comprato dopo una serie di riflessioni e ragionamenti una bella X-FI FATAL1TY ![]() ![]() Si dice che la prima impessione è quella giusta.....no, mai . E la prima impressione è stata moooltoooo negativa, tanto che stavo pensando di rimettermi la mia gloriosa Audigy 2....spiego meglio... ascolto prevalentemente file wav, opportunamente importati con EAC utilizzando driver ASPi, naturlamente, quindi non passando dalla scheda audio, ma creando cloni (digitali) della musica su cd....Gli mp3 sono pure loro tanti e compressi allo stato dell'arte utilizzando solo il Lame mp3 in versione eseguibile a 320 kbps costanti... ![]() ![]() ![]() Ho fatto una sessione di ascolto con l'impianto per 3 giorni, poi oggi son stato illuminato sulla via di emmaus ![]() Con i giochi non ho notato differenze abissali (altro controsenso della Fatalyty), solo gl ieffetti più dettagliati e niente più....con i dvd stessi discorso.....in ogn caso già la Audigy era notevole nei film..... Per concludere altro controsenso di questa schedina ![]() Finalmete dei drivers che fanno quell oche devon ofare senza farsi sentire...il carico sulle risorse del sistema è queasi nullo (merito forse della x-ram? ![]() Driver velocissimi, istantanei che non creano problemi col vecchi owinzozz... Quindi 10 e lode (non palro di qualità, ma di velocità \stabilità) Poi adeso viene la parte mittica ![]() ![]() ![]() conclusioni finali: ![]() Una scheda che è migliore nella musica che in quello per i lquale è stata progettata ![]() Il più grande difetto della creative (per riallacciarm iad un post di u nmesetto fa) non è il voler mantenere a tutt costi il minijack.....al posto di connettori RCA, ma di non mettere i "veri" connettori professionali appannaggio di qualsiasi delle sopracitate schede, ovvero gli intramontabili (Esistono da 30 anni) CANNON (o XLR se preferite), i connettori che sono u nmust nelle apparecchiature professionali e in quelle "Audiophile" domestiche.... Sono grandi schede in ogni caso a alla creative va il merito di avere fatto "parlare" un pc....Va da se che il numero di transistor e i convertitori migliori non son onulla se poi il tutto passa da un cavetto (io ho dovuto fare un osgam oper connettere il preampli a valvole rca al pc) minijackche si inserisce alla ca...o di cane nel rstro di un case di pc... non entro nella fisica, ma all'intenro di un pc ci son otsunami, tornadi eletromagneici, freuqenze spurie di ogni tip e sorta, miliardi di elettroni onde che vagano...non esiston oschermature come quelle di un ampli...quindi i 120 DB mi fanno una sonora pippa ![]() Adesso smetto altrimenti mi mandate a cag...re ![]() Ciao a tutti, grazie per l'attenzione e spero di essere stato chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1166
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#947 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
Ottima recensione, ci serviva
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
quindi consigli il passaggio 2ZS --> Fatal1ty? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#949 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
ma quindi com mp3 compressi a 128 kb non ha senso comprare suddetta scheda?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
purtroppo a trasformare la spazzatura in oro non ci è ancora riuscito nessuno ![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Quote:
![]() Si in effetti, ti equalizzerà la traccia in modo che sei sopraffatto dallo stupore dell'equalizzazione e ti sembrerà di stare in una sala di registrazione ![]() ![]()
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#952 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Ariposto!
![]() ![]() ![]() Beh, diciamo che consiglio il passaggio dalla Audigy2 alla Fatal1ty solo se si hanno impianti e orecchi all'altezza...altrimenti si potrebbe notare credo (IMHO) addirittura un peggioramento della qualità generale... ![]() ![]() Per quanto concerne gli mp3 , 128 di bitrate NON SONO e lo ribadisco qualità cd come molti credono, avvallati anche da fesserie lette su parecchi siti. Un mp3 compresso seppure ad arte con il lame e programmi come Audiograbber o EAC fa sempre pena.... ![]() ![]() ![]() ![]() Scusate l'OT........spero di non essere ![]() ![]() Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#953 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
L'mpc, alle alte qualità, dicono sia il migliore (tra i lossy, ovviamente)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#954 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Quote:
certo che se mi parli di una audiophile 24/96 beh.... si una gra bella scheda, ormai un po vecchiotta e cmq ci fai delle bozze da portare in studio... ![]() La console Creative ha 3 parametri 1. per l'ascolto 2. per Creazione Musica 3. per giochi tu hai fatto una bella recensione sul primo parametro, io sul secondo, ci manca un terzo e chiudiamo in bellezza ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#955 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
x silver
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#956 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#957 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
![]() ![]() ![]() ![]() Io ho detto che l'mp4 in ALCUNI CASI suona meglio e mo'te faccio un esempio...se tu importi il tuo bel cd...mmmhhh...fammi pensare...si magari con lo stesso Nero e te lo converti "realtime" in flac o in APe oppure lo lasci così com'è........senza alcuni accorgimenti importerai una schifezza.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Spero tu mi abbia capito.....ciauzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#958 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
Quote:
cito le tue parole "L'unico compressore audio in grado di restituire un suono simile a addiritttura in alcun casi migliore del wav originale " ... hai detto espressamente che il brano compresso suona meglio di quello originale, il che è impossibile, indipendentemente dalla procedura utilizzata per ripparlo! C'è poco da fare...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#959 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
![]() Un formato compresso significa che il compressore taglia (per forza ![]() ![]() ![]() Per quanto concerne la Apple e il suo AAC supportat persino dal mio telefonino ( ![]() Se poi ragazzi vogliamo fare gli struzzi o fare orecch ida mercante io non sarò certo il rpimo a dire che ci sono "luoghi" informatici dove...ehm......gli mp3 la fanno ancora da padrone....Io in giro di AAC non ne vedo molti.....poi se qualcuno mi parla di ITUNES music store mi sa che non ha centrato bene i movimenti dle mondo internet..... ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#960 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]() punto secondo: la tua frase è stata per forza di cose fraintesa dato che era formulata nel modo sbagliato. Non sta nè in cielo nè in terra che un brano compresso in aac suoni meglio del wave originale. Al massimo (il che non è sempre vero) suona meglio dello stesso pezzo rippato in wave con procedure diverse! In conclusione dopo il tuo chiarimento ho capito cosa intendessi dire ma stiamo attenti a come ci si esprime! Qui non tutti sono "scenziati" per cui è facile che quello che viene scritto venga frainteso generando solo molta confusione!!!! ![]() Quote:
Qualcuno ha negato che in certi "luoghi informatici", che per farla breve sono i p2p, l'mp3 la faccia da padrone? E di Itunes music store ne parlo eccome, dato che non sono proprio quattro gatti a comprare da lì... che poi molta più gente preferisca scaricare aggratis si sa! Per cui non c'è bisogno che tu mi venga a dire quali sono i movimenti del mondo internet... Il succo del discorso è un'altro: l'aac, per quanto non molto diffuso sul p2p, è un formato conosciuto eccome! Tant'è che in qualunque forum dove si parli di audio (come questo) nascono spesso confronti fra aac, ogg, flac ecc... In altre parole l'aac non è una tua scoperta! per quanto mi riguarda il discorso si può chiudere qui... PS: complimenti per l'impianto audio (detto da un grande estimatore delle B&W), però io mi vergognerei a collegarci l'x-fi! ![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" Ultima modifica di terrys3 : 28-10-2005 alle 17:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.