Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2020, 20:04   #15601
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Windows Office non è mai stato un programma Freeware, giovanni..........

Buono che adesso c'è FreeOffice, piuttosto di niente, meglio piuttosto......
Non ho affermato che il primo fosse gratis. Avevo espresso una domanda precisa.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 21:53   #15602
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10151
Una differenza è che il file d'installazione della versione free è 110 Mb mentre quella a pagamento è 430 Mb.

Qui c'è la tabella del confronto: https://www.softmaker.com/en/compari...ftmaker-office

Ultima modifica di Styb : 12-06-2020 alle 21:55.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2020, 00:26   #15603
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Relativamente alle stampanti virtuali in pdf c'è qualche novità rispetto alle uniche due soluzioni segnalate nell'elenco (cutepdf e pdfcreator)?
Quest'ultimo mi pare stia diventando sempre più un mattone e cercavo un'alternativa valida...
Ti consiglio "Bullzip PDF Printer Community Edition":
https://www.bullzip.com/products/pdf/download.php

Occhio a scaricare la versione Free, dove dice "You can download it here".
La sto usando da anni ed in quanto ad opzioni mi sembra molto ricca:
PDF/A, livelli di compatibilità Acrobat, watermark, password, etc...

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Già linkato qualche post fa: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=15647
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 09:15   #15604
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Copia-Incolla fedele

Sia Softmaker Textmaker (FreeOffice) che WPS Writer (WPS Office) hanno un problema:

il copia-incolla di testo formattato da pagine di siti web produce un documento con fonts e dimensioni diverse dall'originale. Accade spessissimo che ad esempio un testo in origine in Arial venga ricopiato come Times New Roman, SimSun, Helvetica Neue, Montserrat o cose del genere.
I problemi che ha Textmaker per una pagina, non è detto che ce l'abbia WPS Writer e viceversa.

Per cui poi all'interno di quegli editor è necessario riselezionare il testo e cambiarne fonts/dimensioni per far assomigliare la pagina web originale al documento così creato.

Tutto questo non accade con MS Word 2013-2016-2019 che invece quasi sempre effettuano un copia-incolla da pagina web a documento conservando il layout dei caratteri originali.

Avete suggerimenti riguardo ad editor gratuiti senza questi problemi? Cerco qualcosa di compatto, non setup di installazione pesanti. Grazie.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-06-2020 alle 09:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:22   #15605
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10151
Hai mica controllato se il font utilizzato è quello impostato per la visualizzazione nel browser?

Non ho le ultime versioni di office, ma problemi ci sono sempre stati con office 2007/2013, cioè l'incolla non è mai fedele al 100%.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 18:31   #15606
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Confermo il problema con MS Office 2010
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 21:30   #15607
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Hai mica controllato se il font utilizzato è quello impostato per la visualizzazione nel browser?

Non ho le ultime versioni di office, ma problemi ci sono sempre stati con office 2007/2013, cioè l'incolla non è mai fedele al 100%.
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Confermo il problema con MS Office 2010
Scusate ma ho affermato l'esatto contrario!
"Tutto questo non accade con MS Word 2013-2016-2019 che invece quasi sempre effettuano un copia-incolla da pagina web a documento conservando il layout dei caratteri originali."
(Poi non ho recente esperienza di Word 2010 per dire che il problema sia anche in quella vecchia versione).

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Hai mica controllato se il font utilizzato è quello impostato per la visualizzazione nel browser?
In Word mi ritrovo con il font di default che è Calbri ma se effettuo un copia incolla da una pagina web che contiene Arial ed Helvetica, sul documento di Word, ottengo Arial ed Helvetica. Zero problemi, in genere con Word.

@Styb: Quindi cosa dovrei fare per ottenere un copia-incolla fedele... in WPS Writer o Softmaker Textmaker?

Ultima modifica di giovanni69 : 19-06-2020 alle 22:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 07:55   #15608
auroramoretti
Junior Member
 
L'Avatar di auroramoretti
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

ho una multifunzione EPSON DX8400 collegata ad un PC Win7Ux64 e vorrei trovare il modo di condividere lo scanner in rete!

so che è sempre stato un problema noto, quello della condivisione dello scanner in rete, ma ieri mi son imbattuto in questo software:

usb over network
a pagamento, e come questo ce ne sono altri.

Non è una soluzione specifica per condividere uno scanner in rete, ma viene "condivisa la porta USB", il client a questo punto vede lo scanner come se fosse connesso ad una propria porta USB!

Adesso sto cercando un software alternativo gratuito se esiste, perchè se fosse per 10€ ci farei un pensierino ma 149$ mi compro uno scanner di rete, o meglio, continuo ad andare in Desktop remoto sul "pc-server-scanner" come ho fatto sino ad oggi

Qualcuno mi sa aiutare,
Grazie
Ciao!
Bene, come stai andando nella ricerca? Ho riscontrato lo stesso problema e ho bisogno di software in grado di funzionare su sistemi Mac e Windows.
auroramoretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 10:07   #15609
g@amAT
Senior Member
 
L'Avatar di g@amAT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un software di gestione documentale con interfaccia Web per tracciare il controllo di alcuni documenti(ho visto ALFRESCO nella precedente esperienza lavorativa).

La mia necessità sarebbe:
- PINCO carica le tutte le fatture da controllare e assegna l'utente del controllo (PALLINO O CAIO)
- CAIO/PALLINO entra con le sue credenziali e vede che ha 10 fatture da controllare. Le verifica e le conferma.

In questo modo si avrebbe una vista immediata su tutto quello che rimane in sospeso. Gradito anche un campo note su ogni fattura controllata.

Ho iniziato a vedere questo, ma sembra abbastanza laborioso:

opendocman.com/free-download/

Conoscete qualcosa? Grazie
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI ....
g@amAT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 12:28   #15610
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
C' è un programma freeware che permette di cancellare parte del testo da un file pdf, senza lasciare tracce, fiigrane o altro........?

No servizi on line, grazie
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 08:04   #15611
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
PDFedit

https://sourceforge.net/projects/pdfedit/files/

anche se non è facile e immediato, ma qualcosa lo puoi fare come serve a te.

PS onn è possibile sistemare la prima pagina, ferma al 2012
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 10:11   #15612
type
Senior Member
 
L'Avatar di type
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
Mi chiedo come si possa parlare nei post precedenti di ciofeche di programmi free come FreeOffice e WPS Office con funzioni castrate per incentivare la vendita della versione a pagamento quando esiste Libre Office che ha tutte le funzioni di MS Office
type è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 12:35   #15613
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Allora aggiungi pure, a quelle da te definite "ciofeche", anche ONLYOFFICE (open source).
Motivo? Vai a fondo pagina di https://www.onlyoffice.com/it/best-l...ent-comparison e guarda ad es. come LibreOffice canna di brutto...

PS : non faccio il difensore di alcuna di queste suite "gratuite", infatti per i miei PC alla fine ho preso solo licenze (a costo contenuto) di MS Office; dopo un anno e più con LibreOffice, ho già dato...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:01   #15614
type
Senior Member
 
L'Avatar di type
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Allora aggiungi pure, a quelle da te definite "ciofeche", anche ONLYOFFICE (open source).
Motivo? Vai a fondo pagina di https://www.onlyoffice.com/it/best-l...ent-comparison e guarda ad es. come LibreOffice canna di brutto...

PS : non faccio il difensore di alcuna di queste suite "gratuite", infatti per i miei PC alla fine ho preso solo licenze (a costo contenuto) di MS Office; dopo un anno e più con LibreOffice, ho già dato...
Non ho trovato una comparativa fra la Free e le altre versioni di Onlyoffice.

Ridicoli, creano un file con la loro applicazione e poi lo aprono con un'altra per far vedere le schifezze che fa quest'ultima.

Ah, comunque questi dicono che sono migliori di MS Office, c'è da crederci come si crede al contadino che ti vende il vino e ti dice che il suo è il migliore.

Pure io uso solo MS Office acquistato con licenze dismesse.
type è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 14:58   #15615
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da type Guarda i messaggi
Ridicoli, creano un file con la loro applicazione e poi lo aprono con un'altra per far vedere le schifezze che fa quest'ultima.
Vedo che risulta di difficile comprensione... eppure è scritto anche chiaramente...:
Quote:
Abbiamo salvato il file docx creato da Microsoft in PDF con altre suite diverse. Ecco i risultati.
Significa che il file .docx è stato creato in MS Office, aperto in OnlyOffice e LibreOffice e salvato poi un pdf per ciascuno. Sono file pdf che puoi anche scaricare per guardare con calma la resa oppure vederli direttamente nel pdfobject a fondo pagina.......

Comparativa tra le versioni? Basta cliccare in alto tra i menù.......:
https://www.onlyoffice.com/it/compar...erprise-prices
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 09:00   #15616
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1566
Salve ragazzi buongiorno.
Mi consigliate un paio di alternative freeware ai compressori piu' blasonati (Bandizip, 7-Zip, Peazip ecc...) ???
Un abbraccio AoE.
__________________
Tag PS4 Network: PampersByNight | Profilo Diablo III | Profilo PoE | Discord: Pampero#6757
|D@ve| è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 11:41   #15617
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10151
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve| Guarda i messaggi
Salve ragazzi buongiorno.
Mi consigliate un paio di alternative freeware ai compressori piu' blasonati (Bandizip, 7-Zip, Peazip ecc...) ???
Un abbraccio AoE.
Per quale ragione? quelli sono i migliori... specialmente Bandizip imho.

Altri compressori che non hai nominato: izarc, zip archiver, zipgenius (quest'ultimo l'ho usato per molto tempo prima di passare definitivamente al velocissimo Bandizip).
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 11:47   #15618
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve| Guarda i messaggi
Salve ragazzi buongiorno.
Mi consigliate un paio di alternative freeware ai compressori piu' blasonati (Bandizip, 7-Zip, Peazip ecc...) ???
Un abbraccio AoE.
Io uso i primi due, sono freeware, neanche un problema, anzi.........

Una volta usavo anche Izarc .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 09:12   #15619
Grubert
Member
 
L'Avatar di Grubert
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 244
Deframmentazione

Buongiorno a tutta la comunità.

Sul mio pc monto un hard disk segate da un 1Tb (modello ST1000DM003-1CH162), che è diventato un po' lento ultimamente. Vorrei provare ad usare un deframmentatore e nella prima pagina di questa discussione è proposto MyDefrag.

Me lo consigliate? Oppure basta anche quello presente in Windows 10?

Grazie

P.S. stranamente dal sito di MyDefrag non riesco a scaricare il prodotto....
__________________
…stoé ORKEO!

Ultima modifica di Grubert : 09-08-2022 alle 10:01.
Grubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 10:44   #15620
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Personalmente prima del defrag penserei al controllo dell'integrità dei files e della superficie del disco dell'HD. Non sarebbe la prima volta che per una qualche ragione, il software di deframmentazione non si accorge di aver riallocato segmenti di files su aree di HD danneggiate.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v