Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2007, 13:50   #421
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da paolorush Guarda i messaggi
E se mettessi l'LG esterno che ho detto nn avrei nessun problema, giusto? Paolo
Assolutamente no problem.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 08:27   #422
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Ieri sono andato in negozio a prendere il lettore. L'ho pagato (senza scontrino) ed il tecnico mi ha detto che posso riportarglielo se non dovessi riuscire a farlo funzionare. Mi ha dato qualche jumper per fare la prova.
Tornato a casa mi sono messo all'opera. Ho smontato l'hd ed ho posizionato il jumper come descritto sulla guida.
Ho provato a rimontarlo ma il jumper è troppo grande (in lunghezza) quindi nel momento in cui provo a reinserire l'hd tocca. Ho quindi provato a tagliarne un pezzetto, quello posteriore. Facendo così l'hd entra e sembra posizionato correttamente visto anche che il foro della vite combacia.
Provo ad accendere ma non funziona. Appena parte l'avvio il pc si blocca. Mi dice: "Press [F2] for SETUP, Press [F12] for boot device selection menu".
Entra nel bios con F2 e controlla se hd e masterizzatore vengono riconosciuti.
Se sì, salva le impostazioni ed esci. A volte quando si fanno questi cambiamenti il bios va reimpostato forse è solo quello. Vedi se ti si avvia se no, controlla anche F12 la sequenza di boot. Vado ad intuito ci vorrebbero le schermate per capire.

Cmq c'è anche un altra cosa quando si cambia da master a slave l'hd si deve anche reimpostare il boot.ini, ma questo è un problema diverso e dovrebbe dare un tipo di errore diverso quando sta per fare il boot.
Intanto devi controllare che vengano riconosciuti hd e masterizzatore.

Quote:
Ho provato a posizionare il jumper sia in cable select sia in device1.
C'è anche device 0

Quote:
A questo punto ho pensato che il problema fosse il jumper da me modificato. Forse andando a tagliarne un pezzo ho danneggiato i contatti all'interno anche se mi sembra strano visto che ho fatto molta attenzione ed anche a vista i contatti sembrano intatti.
Ora mi tocca cercare un altro jumper che sia adatto all'hd ed un adattatore visto questo negozio non ce l'ha e, da come ho capito, non l'ha mai avuto.
Mi sembra strano che sia il jumper anche se l'hai tagliato.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:25   #423
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Un aggiornamento, non sò se possa essere rilevante.

Ho trovato un jumper adatto. L'ho montato ma il problema all'avvio rimane.
Questa volta però ho aspettato un pò prima di spegnere e, dopo circa 25 secondi, appare un messaggio di errore: "System error 0203: Failure IDE #2. Do you want to run setup?" Sotto ci sono due pulsanti, uno con scritto "run setup" e l'altro con scritto "boot". Ho provato a cliccare su boot ed il computer è partito. Ah, il lettore funziona!
Posso risolverlo in problema dell'errore all'avvio?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 08:25   #424
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Un aggiornamento, non sò se possa essere rilevante.

Ho trovato un jumper adatto. L'ho montato ma il problema all'avvio rimane.
Questa volta però ho aspettato un pò prima di spegnere e, dopo circa 25 secondi, appare un messaggio di errore: "System error 0203: Failure IDE #2.
Forse è quel problema del file boot.ini non ricordo se il tipo di errore è lo stesso cmq se il problema è quello dovrebbe bastare sistemarlo con il comando fix boot dalla console di ripristino di Windows oppure editare a mano il file boot.ini

Quote:
Do you want to run setup?" Sotto ci sono due pulsanti, uno con scritto "run setup" e l'altro con scritto "boot". Ho provato a cliccare su boot ed il computer è partito. Ah, il lettore funziona!
Posso risolverlo in problema dell'errore all'avvio?
Mi sembri a buon punto.
Se vai su run setup che succede? Dove ti manda nel bios o cosa?
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 10:25   #425
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Forse è quel problema del file boot.ini non ricordo se il tipo di errore è lo stesso cmq se il problema è quello dovrebbe bastare sistemarlo con il comando fix boot dalla console di ripristino di Windows oppure editare a mano il file boot.ini



Mi sembri a buon punto.
Se vai su run setup che succede? Dove ti manda nel bios o cosa?
Non ho mai fatto questa operazione. Vado sulla consolle di ripristino di Windows (posso cercarla tramite la guida in linea) e poi dovrei trovare il comando fix boot? Se però la soluzione non è questa, posso causare qualche problema (per risolverne uno, ne faccio un altro )?
Si, facendo run setup mi manda nel bios.
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 20:22   #426
Eten
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
satellite m30

qualcuno ha sostituito il matshita uj-820s dal satellite m30? Ho letto tutto il forum e ho visto che ci sono diversi problemi per via dei due canali ide, sono stati risolti? Nessuno degli interessati mi risponde voi ne sapete nulla?
Grazie

Ultima modifica di Eten : 19-06-2007 alle 20:29.
Eten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 08:51   #427
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Assolutamente no problem.
L' LG GSA E40N esterno lo conosci? Sai se è un buon masterizzatore?
Grazie.
Paolo
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO
paolorush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 16:22   #428
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Sono entrato nel bios cliccando run setup dal messaggio di errore.
Una volta dentro trovo il menù formato da: main, advanced, security, boot ed exit.
Cerco le informazioni relative all'hd ed al dvd, le trovo in boot: hard drive, removable devices, cd/dvd-rom drive, network boot.
A questo punto posso operare solo con tasto F9(setup defaults).
Posizionandomi su hard drive oppure su cd/dvd-rom e premendo F9, appare un messaggio: "Setup configuration: load default configuration now? - Yes - No".
Ho premuto no perchè non ho idea di quello che possa esserci dopo. E' andando avanti da qui che posso scoprire se hd e lettore vengono riconosciuti?
Questo boot del bios è lo stesso del boot.ini che dovrei modificare tramite fix boot?

Device 0, secondo l'etichetta, corrisponde all'hd senza jumper visto che non c'è nessun pallino nero quindi dovrebbe corrispondere alla posizione senza jumper.
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:51   #429
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Sono entrato nel bios cliccando run setup dal messaggio di errore.
Una volta dentro trovo il menù formato da: main, advanced, security, boot ed exit.
Cerco le informazioni relative all'hd ed al dvd, le trovo in boot: hard drive, removable devices, cd/dvd-rom drive, network boot.
A questo punto posso operare solo con tasto F9(setup defaults).
Posizionandomi su hard drive oppure su cd/dvd-rom e premendo F9, appare un messaggio: "Setup configuration: load default configuration now? - Yes - No".
Ho premuto no perchè non ho idea di quello che possa esserci dopo. E' andando avanti da qui che posso scoprire se hd e lettore vengono riconosciuti?
Mettere le impostazioni di default non gli fa certo male. Cmq la sez boot serve solo a cambiare l'ordine di avvio di hd, masterizzatore, floppy (se c'è) od altre opzioni tipo la rete.
Piuttosto nella sezione Main non vengono indicati (con una sigla) hd e masterizzatore? Cosa c'è in questa sezione? E' lì che dovrebbero essere indicati oppure da qualche parte su Advanced.
Cmq il fatto che Windows si avvia in qualche modo e che il masterizzatore funzioni (se non ho capito male) significa che entrambe le periferiche sono riconosciute dal bios. Se non fosse così o non ti si avvia il SO o il masterizzatore non sarebbe riconosciuto neanche da Windows.

Quote:
Questo boot del bios è lo stesso del boot.ini che dovrei modificare tramite fix boot?
No sono due cose diverse. Nel bios si può impostare solo l'ordine di avvio come detto sopra, invece il boot.ini è un file di sistema dove in pratica sono indicati quali sistemi operativi possono essere avviati (se ce ne sono più di uno) e dove questi sistemi operativi si trovano (in quali hd e in quali partizioni).
Per sistemare il boot.ini c'è appunto il comando fix boot che si dà dalla Recovery console di Windows Xp. Fai prima a cercarti una guida ce ne sono diverse ben fatte.
Esempi Qui
Quello che ti serve è un cd di installazione di windows xp, se il nb è invece fornito con cd di ripristino di toshiba questa console potresti non averla.
Probabilmente ci sono anche delle utility per sistemare il boot.ini

Quote:
Device 0, secondo l'etichetta, corrisponde all'hd senza jumper visto che non c'è nessun pallino nero quindi dovrebbe corrispondere alla posizione senza jumper.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 11:10   #430
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Mettere le impostazioni di default non gli fa certo male. Cmq la sez boot serve solo a cambiare l'ordine di avvio di hd, masterizzatore, floppy (se c'è) od altre opzioni tipo la rete.
Piuttosto nella sezione Main non vengono indicati (con una sigla) hd e masterizzatore? Cosa c'è in questa sezione? E' lì che dovrebbero essere indicati oppure da qualche parte su Advanced.
Cmq il fatto che Windows si avvia in qualche modo e che il masterizzatore funzioni (se non ho capito male) significa che entrambe le periferiche sono riconosciute dal bios. Se non fosse così o non ti si avvia il SO o il masterizzatore non sarebbe riconosciuto neanche da Windows.


No sono due cose diverse. Nel bios si può impostare solo l'ordine di avvio come detto sopra, invece il boot.ini è un file di sistema dove in pratica sono indicati quali sistemi operativi possono essere avviati (se ce ne sono più di uno) e dove questi sistemi operativi si trovano (in quali hd e in quali partizioni).
Per sistemare il boot.ini c'è appunto il comando fix boot che si dà dalla Recovery console di Windows Xp. Fai prima a cercarti una guida ce ne sono diverse ben fatte.
Esempi Qui
Quello che ti serve è un cd di installazione di windows xp, se il nb è invece fornito con cd di ripristino di toshiba questa console potresti non averla.
Probabilmente ci sono anche delle utility per sistemare il boot.ini



Sul funzionamento del lettore ho qualche dubbio. Certo, i cd e dvd funzionano però penso ci sia qualcosa che non và perchè in alcuni casi, con il lettore in funzione, altre applicazioni non vanno.
Qualche esempio. In caso di scrittura di un dvd il tempo necessario è di circa 30 minuti a 2X. Col vecchio lettore e con uno esterno che mi era sato prestato più o meno uguale, con la differenza che adesso il livello di buffer varia continuaente 26,58,65,94 (e questi numeri variano ogni volta quindi non sono sempre gli stessi) mentre prima oscillava fra 91 e 98. Durante la masterizzazione non riesco ad aprire altre applicazioni. Se faccio tasto destro sul desktop per aprire un nuovo file txt passano almeno 20 secondi prima che la clessidra scompaia, la stessa cosa se apro un file doc già presente sul disco.
Se faccio una copia da dvd ad hd il tempo medio è di 45 minuti...mi sembra un pò troppo!
Se provo a passare un dvd al disco fisso tramite smart ripper allora non funziona più niente altro e c'impiega quasi un'ora. E pensare che con l'altro lettore riuscivo persino ad aprire file doc, mp3 e avi nello stesso momento e il tempo medio di rippaggio era di 15 minuti! E' chiaro che qualcosa non và!


Nella sezione Main del bios trovo:
total memory, system date, system time, bios ver
Nella sezione advanced trovo:
power on display, LCD display stretch, TV type, dynamic CPU freq mode, built-in LAN, network boot protocol, wake-up on LAN, internal pointing device, parallel port mode.


Per quanto riguarda la console di ripristino, il suo utilizzo mi sembra abbastanza facile almeno fino all'installazione.
Il pc è fornito di cd di ripristino ma, quando ho preso il portatile, c'era caricato HP home. L'ho fatto formattare per metterci il Professional quindi dovrebbe essere sufficiente che mi faccia prestate il cd utilizzato per l'nstallazione.
In alcune delle guide che ho letto, viene più volte ripetuto che questa è una operazione molto delicata. Se l'utilizzo del comando fixboot non dovesse risolvere il problema, potrei danneggiare qualcosa? Mi sembra di capire che le modifiche apportate con la recoveri siano irreversibili.

Se device 0 corrisponde all'hd senza jumper allora è una selezione che non devo considerare, in pratica è quella che avevo prima di mettere il jumper
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:22   #431
max18771
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palestrina (RM)
Messaggi: 310
Una saluto a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto, devo sostituire il masterizzatore ad un portatile Compaq presario R3207EA con processore AMD, sapete se c'è bisongo di moddare il firmware del nuovo masterizzatore per renderlo compatibile?

:->

Grazie
Max
__________________
Toshiba M60 162
max18771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 14:34   #432
max18771
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palestrina (RM)
Messaggi: 310
nessuno?

Max
__________________
Toshiba M60 162
max18771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 14:58   #433
Eten
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
satellite m30

possibile mai che nessuno abbia sostituito il matshita uj-820s da questo portatile? Ho il masterizzatore paralizzato da mesi... Aiutatemi please!!! In pratica il drive dovrebbe essere in logica r-csel in più il masterizzatore è collegato al secondary ide come master... Sapete darmi qualche indicazione?
Grazie
Eten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:27   #434
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Sul funzionamento del lettore ho qualche dubbio. Certo, i cd e dvd funzionano però penso ci sia qualcosa che non và perchè in alcuni casi, con il lettore in funzione, altre applicazioni non vanno.
Qualche esempio. In caso di scrittura di un dvd il tempo necessario è di circa 30 minuti a 2X. Col vecchio lettore e con uno esterno che mi era sato prestato più o meno uguale, con la differenza che adesso il livello di buffer varia continuaente 26,58,65,94 (e questi numeri variano ogni volta quindi non sono sempre gli stessi) mentre prima oscillava fra 91 e 98. Durante la masterizzazione non riesco ad aprire altre applicazioni. Se faccio tasto destro sul desktop per aprire un nuovo file txt passano almeno 20 secondi prima che la clessidra scompaia, la stessa cosa se apro un file doc già presente sul disco.
Se faccio una copia da dvd ad hd il tempo medio è di 45 minuti...mi sembra un pò troppo!
Se provo a passare un dvd al disco fisso tramite smart ripper allora non funziona più niente altro e c'impiega quasi un'ora. E pensare che con l'altro lettore riuscivo persino ad aprire file doc, mp3 e avi nello stesso momento e il tempo medio di rippaggio era di 15 minuti! E' chiaro che qualcosa non và!


Nella sezione Main del bios trovo:
total memory, system date, system time, bios ver
Nella sezione advanced trovo:
power on display, LCD display stretch, TV type, dynamic CPU freq mode, built-in LAN, network boot protocol, wake-up on LAN, internal pointing device, parallel port mode.


Per quanto riguarda la console di ripristino, il suo utilizzo mi sembra abbastanza facile almeno fino all'installazione.
Il pc è fornito di cd di ripristino ma, quando ho preso il portatile, c'era caricato HP home. L'ho fatto formattare per metterci il Professional quindi dovrebbe essere sufficiente che mi faccia prestate il cd utilizzato per l'nstallazione.
In alcune delle guide che ho letto, viene più volte ripetuto che questa è una operazione molto delicata. Se l'utilizzo del comando fixboot non dovesse risolvere il problema, potrei danneggiare qualcosa? Mi sembra di capire che le modifiche apportate con la recoveri siano irreversibili.

Se device 0 corrisponde all'hd senza jumper allora è una selezione che non devo considerare, in pratica è quella che avevo prima di mettere il jumper

Perdona la mia sfacciataggine Modding-desk, però vorrei sapere se queste informazioni possono essere importanti, in particolare la composizione del bios, come mi avevi chiesto.
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:32   #435
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Sul funzionamento del lettore ho qualche dubbio. Certo, i cd e dvd funzionano però penso ci sia qualcosa che non và perchè in alcuni casi, con il lettore in funzione, altre applicazioni non vanno.
Qualche esempio. In caso di scrittura di un dvd il tempo necessario è di circa 30 minuti a 2X. Col vecchio lettore e con uno esterno che mi era sato prestato più o meno uguale, con la differenza che adesso il livello di buffer varia continuaente 26,58,65,94 (e questi numeri variano ogni volta quindi non sono sempre gli stessi) mentre prima oscillava fra 91 e 98. Durante la masterizzazione non riesco ad aprire altre applicazioni. Se faccio tasto destro sul desktop per aprire un nuovo file txt passano almeno 20 secondi prima che la clessidra scompaia, la stessa cosa se apro un file doc già presente sul disco.
Se faccio una copia da dvd ad hd il tempo medio è di 45 minuti...mi sembra un pò troppo!
Se provo a passare un dvd al disco fisso tramite smart ripper allora non funziona più niente altro e c'impiega quasi un'ora. E pensare che con l'altro lettore riuscivo persino ad aprire file doc, mp3 e avi nello stesso momento e il tempo medio di rippaggio era di 15 minuti! E' chiaro che qualcosa non và!
Controlla che non sia impostato su pio mode anziché udma. Vai in Sistema/Hardware/Gestione periferiche clicca su Controller Ide tasto destro su canale primario Proprietà/Avanzate controlla che modalità trasferimento sia impostato U-Dma. Ripeti su canale secondario.

Quote:
Nella sezione Main del bios trovo:
total memory, system date, system time, bios ver
Nella sezione advanced trovo:
power on display, LCD display stretch, TV type, dynamic CPU freq mode, built-in LAN, network boot protocol, wake-up on LAN, internal pointing device, parallel port mode.
Non mi sembra che ci sia Vabbeh

Quote:
Per quanto riguarda la console di ripristino, il suo utilizzo mi sembra abbastanza facile almeno fino all'installazione.
Il pc è fornito di cd di ripristino ma, quando ho preso il portatile, c'era caricato HP home. L'ho fatto formattare per metterci il Professional quindi dovrebbe essere sufficiente che mi faccia prestate il cd utilizzato per l'nstallazione.
In alcune delle guide che ho letto, viene più volte ripetuto che questa è una operazione molto delicata. Se l'utilizzo del comando fixboot non dovesse risolvere il problema, potrei danneggiare qualcosa? Mi sembra di capire che le modifiche apportate con la recoveri siano irreversibili.
Mah tutte le volte che ho usato il fixboot non ho avuto problemi ma cmq al limite ti fai una copia del boot.ini prima di metterci le mani.

Quote:
Se device 0 corrisponde all'hd senza jumper allora è una selezione che non devo considerare, in pratica è quella che avevo prima di mettere il jumper
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:08   #436
Eten
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
patching da csel a r-csel

raga ho letto tutto il forum e non riesco a risolvere il mio problema... In pratica il drive del masterizzatore del mio notebook (toshiba satellite m30) dovrebbe essere un r-csel, e non riesco a reperire masterizatori in questa logica (ho provato diversi dispositivi) conoscete dei modelli per cui è possibile patchare il firmware e farli diventare dei r-csel? fatemi sapere magari in privato grazie!
Eten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 11:42   #437
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Eten Guarda i messaggi
raga ho letto tutto il forum e non riesco a risolvere il mio problema... In pratica il drive del masterizzatore del mio notebook (toshiba satellite m30) dovrebbe essere un r-csel, e non riesco a reperire masterizatori in questa logica (ho provato diversi dispositivi) conoscete dei modelli per cui è possibile patchare il firmware e farli diventare dei r-csel? fatemi sapere magari in privato grazie!
Hai lo stesso problema che ho io è la maggioranza degli sfortunati possessori di un Toshiba.
Prova con un Nec anche se non è detto che sia necessario patchare il firmware.
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 23:01   #438
Eten
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
tool per nec

Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Hai lo stesso problema che ho io è la maggioranza degli sfortunati possessori di un Toshiba.
Prova con un Nec anche se non è detto che sia necessario patchare il firmware.

sul forum di cdfreak mi hanno consigliato di usare il tool che si trova in questo sito http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7540A/
Nessuno ha già provato?
Eten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:54   #439
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Eten Guarda i messaggi
sul forum di cdfreak mi hanno consigliato di usare il tool che si trova in questo sito http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7540A/
Nessuno ha già provato?
E' sicuro che tu debba patchare il firmware?
Hai provato col jumper sull'hd?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:36   #440
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Controlla che non sia impostato su pio mode anziché udma. Vai in Sistema/Hardware/Gestione periferiche clicca su Controller Ide tasto destro su canale primario Proprietà/Avanzate controlla che modalità trasferimento sia impostato U-Dma. Ripeti su canale secondario.


Non mi sembra che ci sia Vabbeh


Mah tutte le volte che ho usato il fixboot non ho avuto problemi ma cmq al limite ti fai una copia del boot.ini prima di metterci le mani.


Ho fatto le modifiche, l'unico che era impostato su Pio mode era periferica 1 del canale secondario IDE.
Riporto le immagini delle proprietà canali dopo le modifiche:

http://img513.imageshack.us/img513/4...rimarioup2.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/5...ondariocu5.jpg

Il canale primario riporta le modifiche, mentre non mi sembra faccia altrettanto il secondario. Su priferica 1, infatti, la modalità di trasfreimento è rimasta PIO. Sarà per questo che il problema non l'ho risolto? I tempi rimangono biblici!!!
Copia di 4 file da 700 mb circa l'uno (2,73 gb totali), 26 minuti. Scrittura dvd 2x, 40 minuti.
Il file boot.ini dove lo trovo? Presumo non sia un file "normale", ho provato a fare la ricerca con la funzione di windows ma non lo trova...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v