Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-04-2008, 09:56   #13401
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da herny Guarda i messaggi
07-03-2008, 09:46 #11907
herny
Senior Member




Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1116
Synaptics v10.1.8 modded for LuxPad in ACER's Gemstone series
Posted by ®®® on 7 Mar 2008 - 04:29 GMT

Guest Discrucio Anima modded the Synaptics driver for VISTA 32 & 64 bit. These now enable an enhanced usage of the Synaptics LuxPad (successor of the cPad) control panel settings and were tested with an ACER Aspire 5920G.
This tweaked driver allows to control the record light as well as programming the 4 MediaTouch buttons, nonetheless the custom Acer MediaTouch tab and applet are still intact.

http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=17742

bye herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6 M|B

Per i driver synaptics avevo postato qlc un mese fa...
Beh dai, almeno quelli che ho postato io sono la nuova versione
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline  
Old 14-04-2008, 10:28   #13402
King of Dirty Gold
Member
 
L'Avatar di King of Dirty Gold
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
REALTEK

Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
A me quelli della Acer facevano crashare vista!
Io ho installato prima quelli Acer dalla sezione SP1 del sito, poi ho aggiornato con gli ultimi disponibili della realtek ed ora non ho problemi.
a me quelli della prima pagina della realtek funzionano perfettamente, no volevo sapere soltanto che differenza cè tra quelli della acer e quelli del thread, dato la differenza di mb.....CIAO!!!
King of Dirty Gold è offline  
Old 14-04-2008, 10:43   #13403
scu08
Utente sospeso
 
L'Avatar di scu08
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 125
Ciao a tutti,sicuramente l'argomento sarà stato trattato in questo lungo 3D,ma io non ho davvero il tempo per leggerlo tutto,vorrei soltanto sapere se c'é qualcuno in grado di darmi una mano: praticamente(senza volerlo) ho piallato la partizione di ripristino,quella nascosta dell'eRecovery,ed anche se in conseguenza di questo ho disinstallato tutto l'eMpowering(con un beneficio enorme in termini di prestazioni),mi trovo nella condizione di dover riportare tutto come era all'origine.Il note è con il T7300,geforce 8600 gs(256 mb),3 GB RAM,250 HDD sata2,ha meno di un mese di vita,datemi una mano,devo rimetterlo a posto perché va venduto.
Come faccio a fare una partizione come quella che c'era prima?ho provato in vari modi...tra l'altro non riesco neanche a fare una partizione che poi sia nascosta,perchè ad ogni riavvio inevitabilmente gli affibbia una lettera,e poi sei copio ciò che c'é sui dvd di ripristino(quelli fatti da me)non arriva ai 9Gb e rotti che erano..magari per qualcuno saranno quesiti banali,io ci sto perdendo la testa...Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
__________________
Mitica la mia mercedes 300 SEL 6.3 del 1973
utenti con cui ho trattato positivamente su questo sito:"recidivo";"Wrain";

Ultima modifica di scu08 : 14-04-2008 alle 10:46.
scu08 è offline  
Old 14-04-2008, 10:51   #13404
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da scu08 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,sicuramente l'argomento sarà stato trattato in questo lungo 3D,ma io non ho davvero il tempo per leggerlo tutto,vorrei soltanto sapere se c'é qualcuno in grado di darmi una mano: praticamente(senza volerlo) ho piallato la partizione di ripristino,quella nascosta dell'eRecovery,ed anche se in conseguenza di questo ho disinstallato tutto l'eMpowering(con un beneficio enorme in termini di prestazioni),mi trovo nella condizione di dover riportare tutto come era all'origine.Il note è con il T7300,geforce 8600 gs(256 mb),3 GB RAM,250 HDD sata2,ha meno di un mese di vita,datemi una mano,devo rimetterlo a posto perché va venduto.
Come faccio a fare una partizione come quella che c'era prima?ho provato in vari modi...tra l'altro non riesco neanche a fare una partizione che poi sia nascosta,perchè ad ogni riavvio inevitabilmente gli affibbia una lettera,e poi sei copio ciò che c'é sui dvd di ripristino(quelli fatti da me)non arriva ai 9Gb e rotti che erano..magari per qualcuno saranno quesiti banali,io ci sto perdendo la testa...Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
Teoricamente la cosa migliore sarebbe copiare le partizioni nascoste da un altro notebook uguale e poi ripristinare.
L'attivazione sui notebook viene gestita tramite la combinazione bios-product key-certificato del produttore, quindi cambiando il product key col proprio non ci sono problemi di licenza.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline  
Old 14-04-2008, 10:58   #13405
scu08
Utente sospeso
 
L'Avatar di scu08
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Teoricamente la cosa migliore sarebbe copiare le partizioni nascoste da un altro notebook uguale e poi ripristinare.
L'attivazione sui notebook viene gestita tramite la combinazione bios-product key-certificato del produttore, quindi cambiando il product key col proprio non ci sono problemi di licenza.
Altrimenti?in ogni caso come si fa una patizione che poi rimanga nascosta?o meglio che il sistema non gli applichi una lettera al riavvio??anche creandola come cartella,quando riavvi il sistema di default gli assegna una lettera
__________________
Mitica la mia mercedes 300 SEL 6.3 del 1973
utenti con cui ho trattato positivamente su questo sito:"recidivo";"Wrain";
scu08 è offline  
Old 14-04-2008, 11:08   #13406
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da scu08 Guarda i messaggi
Altrimenti?in ogni caso come si fa una patizione che poi rimanga nascosta?o meglio che il sistema non gli applichi una lettera al riavvio??anche creandola come cartella,quando riavvi il sistema di default gli assegna una lettera
Io intendevo fare una copia delle partizioni da un altro notebook uguale, tramite qualche programma tipo ghost, partition magic o simili.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline  
Old 14-04-2008, 11:14   #13407
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Bartex Guarda i messaggi
Salve, da una settimana ho acquistato il 5920 T7300 e mi va tutto bene solo non ho capito e non ho trovato il modo di come fare quando windows è in esecuzione e chiudo il coperchio del pc l'immagine a video scompare e quando riapro il coperchio il video non torna e rimane nero ..... e pur toccando tutti i tasti possibili non riesco a risolvere niente. C'è una combinazione di tasti particolare che mi sfugge???
Thanks
Provato a schiacciare il tasto di alimentazione che lampeggia di arancione?....

Se apri solo il coperchio non accde nulla...il pc è ancora in ibernazione....
kais è offline  
Old 14-04-2008, 12:09   #13408
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da scu08 Guarda i messaggi
Altrimenti?in ogni caso come si fa una patizione che poi rimanga nascosta?o meglio che il sistema non gli applichi una lettera al riavvio??anche creandola come cartella,quando riavvi il sistema di default gli assegna una lettera
non so risponderti al tuo quesito, pero' se non dovessi risolvere puoi tranquillamente lasciare l'hd formattato e avvertire il tuo cliente oppure installargli tu una versione di vista pulita se vuole vedere come va il notebook. Questo per dirti che se hai problemi di garanzia non e' la partizione di ripristino che la puo' far decadere quindi non farti piu' di tanti problemi: installati vista pulito con il suo codice che gli fai anche un piacere
Niggo è offline  
Old 14-04-2008, 12:27   #13409
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
raga ho dei problemi col microfono si sente basso ma non riesco a trovare la voce "preamplificazione microfono" come scritto in prima pagina
Uso WinXP
Nessuno?
PS: non ditemi di legg in prima pagina xkè come ho scritto non trovo la voce...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline  
Old 14-04-2008, 12:31   #13410
King of Dirty Gold
Member
 
L'Avatar di King of Dirty Gold
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
REALTEK

Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
A me quelli della Acer facevano crashare vista!
Io ho installato prima quelli Acer dalla sezione SP1 del sito, poi ho aggiornato con gli ultimi disponibili della realtek ed ora non ho problemi.

a me quelli della prima pagina della realtek funzionano perfettamente, no volevo sapere soltanto che differenza cè tra quelli della acer e quelli del thread, dato la differenza di mb.....CIAO!!!
King of Dirty Gold è offline  
Old 14-04-2008, 12:31   #13411
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Acer hd audio dal pannello di controllo---->microfono--->boost microfono (è una delle iconcine che ci sono)

Ovviamente per Vista....per Xp se in prima pag non hai trovato cerca attentamente da solo in pannello di controllo...

Ultima modifica di kais : 14-04-2008 alle 13:02.
kais è offline  
Old 14-04-2008, 13:19   #13412
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Ma è normale che su schermo completamente nero (immagine sfondo desktop nera) guardando in diagonale di quasi 180C si notano ai bordi dello schermo delle aree leggermente più illuminate? E' una cosa comune degli lcd?
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline  
Old 14-04-2008, 13:57   #13413
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Ma è normale che su schermo completamente nero (immagine sfondo desktop nera) guardando in diagonale di quasi 180C si notano ai bordi dello schermo delle aree leggermente più illuminate? E' una cosa comune degli lcd?
Si, si chiama backlight e' presente anche nei monitor lcd "normali" piu' o meno marcato in base al tipo di pannello e al
Niggo è offline  
Old 14-04-2008, 14:18   #13414
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Da cosa dipende? Addirittura ho provato ad allentare leggermente le viti dove la webcam e il fenomeno è quasi del tutto scomparso
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline  
Old 14-04-2008, 14:21   #13415
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Ma è normale che su schermo completamente nero (immagine sfondo desktop nera) guardando in diagonale di quasi 180C si notano ai bordi dello schermo delle aree leggermente più illuminate? E' una cosa comune degli lcd?
Va bene essere scrupolosi, ma osservare il monitor da quasi 180gradi e rilevare che la visuale ha qualcosa di strano...

Sembrate quelli che, messi di fronte ad una bellissima donna con fisico da top model, osservano "si, ma guarda che ha la pelle a buccia d'arancia" (o uomo atletico, a seconda delle preferenze, criticato per sottile cicatrice sulla gamba).

Se posso burlarmi di te, ti rivelo un segreto: da dietro il monitor non si vede nulla!
Tornando seri, le differenze di luminosità negli schermi possono costituire un problema quando sono significative in una visione normale, ma sono in genere limiti del processo costruttivo, non difetti di quel singolo pezzo.

E' una delle ragioni per le quali si aspetta di vedere gli OLED su grandi schermi a prezzi accessibili, visto che non richiedono retroilluminazione e promettono meraviglie con la purezza del nero (effettivamente dato da un pixel NON acceso e non retroilluminato).
OldDog è offline  
Old 14-04-2008, 14:23   #13416
Vale46TheDoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Vale46TheDoctor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
Grazie ancche da parte mia...

Scaricati, istallati settati e provati....tutto a posto

Anche con 64bit....

Rettifica
Dopo un successivo riavvio si spegne la luce...pare che non mantenga le impostazioni...

Ri-rettifica
Ad un 3 riavvio è rimasta accesa...XD

boh misteri dei pc....
Anche io ho aggiornato i driver synaptics a questa versione, solo che ad ogni riavvio le impostazioni del pannello synaptics "attiva illuminazione" viene disabilitata, così per poter accendere la lucina rossa devo mettere nuovamente la spunta su "attiva illuminazione". Accade anche a voi? tnx!
Vale46TheDoctor è offline  
Old 14-04-2008, 14:25   #13417
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Va bene essere scrupolosi, ma osservare il monitor da quasi 180gradi e rilevare che la visuale ha qualcosa di strano...

Sembrate quelli che, messi di fronte ad una bellissima donna con fisico da top model, osservano "si, ma guarda che ha la pelle a buccia d'arancia" (o uomo atletico, a seconda delle preferenze, criticato per sottile cicatrice sulla gamba).

Se posso burlarmi di te, ti rivelo un segreto: da dietro il monitor non si vede nulla!
Tornando seri, le differenze di luminosità negli schermi possono costituire un problema quando sono significative in una visione normale, ma sono in genere limiti del processo costruttivo, non difetti di quel singolo pezzo.

E' una delle ragioni per le quali si aspetta di vedere gli OLED su grandi schermi a prezzi accessibili, visto che non richiedono retroilluminazione e promettono meraviglie con la purezza del nero (effettivamente dato da un pixel NON acceso e non retroilluminato).
Si lo so sono un po' maniaco di queste cose , volevo sapere solo se era una cosa comune degli lcd oppure se era un difetto del mio....
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline  
Old 14-04-2008, 14:25   #13418
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
Anche io ho aggiornato i driver synaptics a questa versione, solo che ad ogni riavvio le impostazioni del pannello synaptics "attiva illuminazione" viene disabilitata, così per poter accendere la lucina rossa devo mettere nuovamente la spunta su "attiva illuminazione". Accade anche a voi? tnx!
Accade anche a me....
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline  
Old 14-04-2008, 14:27   #13419
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Da cosa dipende? Addirittura ho provato ad allentare leggermente le viti dove la webcam e il fenomeno è quasi del tutto scomparso
Se premi leggermente con un dito sul pannello ottieni una diversa luminosità perché vai a comprimere il "sandwich" del pannello.

E' probabile che tu stia notando questo effetto in corrispondenza della cornice, proprio perché va a sostenere e a comprimere i bordi.
Allentando la chiusura attenui la compressione (ma allenti la tenuta sul pannello, il che può non essere un bene).

Intervento giusto o sbagliato, da remoto non saprei che consigliarti.
OldDog è offline  
Old 14-04-2008, 14:29   #13420
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Altra cosa... qualcuno ha provato se funziona rmclock su vista 64?Volevo metterlo oltre a windows xp e già che c'ero installavo il 64 bit, ha delle "controindicazioni"?
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v