|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13401 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
#13402 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
|
REALTEK
a me quelli della prima pagina della realtek funzionano perfettamente, no volevo sapere soltanto che differenza cè tra quelli della acer e quelli del thread, dato la differenza di mb.....CIAO!!!
|
|
|
|
|
#13403 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 125
|
Ciao a tutti,sicuramente l'argomento sarà stato trattato in questo lungo 3D,ma io non ho davvero il tempo per leggerlo tutto,vorrei soltanto sapere se c'é qualcuno in grado di darmi una mano: praticamente(senza volerlo) ho piallato la partizione di ripristino,quella nascosta dell'eRecovery,ed anche se in conseguenza di questo ho disinstallato tutto l'eMpowering(con un beneficio enorme in termini di prestazioni),mi trovo nella condizione di dover riportare tutto come era all'origine.Il note è con il T7300,geforce 8600 gs(256 mb),3 GB RAM,250 HDD sata2,ha meno di un mese di vita,datemi una mano,devo rimetterlo a posto perché va venduto.
Come faccio a fare una partizione come quella che c'era prima?ho provato in vari modi...tra l'altro non riesco neanche a fare una partizione che poi sia nascosta,perchè ad ogni riavvio inevitabilmente gli affibbia una lettera,e poi sei copio ciò che c'é sui dvd di ripristino(quelli fatti da me)non arriva ai 9Gb e rotti che erano..magari per qualcuno saranno quesiti banali,io ci sto perdendo la testa...Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
__________________
Mitica la mia mercedes 300 SEL 6.3 del 1973 utenti con cui ho trattato positivamente su questo sito:"recidivo";"Wrain"; Ultima modifica di scu08 : 14-04-2008 alle 10:46. |
|
|
|
|
#13404 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
L'attivazione sui notebook viene gestita tramite la combinazione bios-product key-certificato del produttore, quindi cambiando il product key col proprio non ci sono problemi di licenza.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
#13405 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 125
|
Quote:
__________________
Mitica la mia mercedes 300 SEL 6.3 del 1973 utenti con cui ho trattato positivamente su questo sito:"recidivo";"Wrain"; |
|
|
|
|
|
#13406 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Io intendevo fare una copia delle partizioni da un altro notebook uguale, tramite qualche programma tipo ghost, partition magic o simili.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
#13407 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
|
Quote:
Se apri solo il coperchio non accde nulla...il pc è ancora in ibernazione.... |
|
|
|
|
|
#13408 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13409 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
PS: non ditemi di legg in prima pagina xkè come ho scritto non trovo la voce...
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
|
|
|
|
#13410 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
|
REALTEK
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo A me quelli della Acer facevano crashare vista! Io ho installato prima quelli Acer dalla sezione SP1 del sito, poi ho aggiornato con gli ultimi disponibili della realtek ed ora non ho problemi. a me quelli della prima pagina della realtek funzionano perfettamente, no volevo sapere soltanto che differenza cè tra quelli della acer e quelli del thread, dato la differenza di mb.....CIAO!!! |
|
|
|
|
#13411 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
|
Acer hd audio dal pannello di controllo---->microfono--->boost microfono (è una delle iconcine che ci sono)
Ovviamente per Vista....per Xp se in prima pag non hai trovato cerca attentamente da solo in pannello di controllo... Ultima modifica di kais : 14-04-2008 alle 13:02. |
|
|
|
|
#13412 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
|
Ma è normale che su schermo completamente nero (immagine sfondo desktop nera) guardando in diagonale di quasi 180C si notano ai bordi dello schermo delle aree leggermente più illuminate? E' una cosa comune degli lcd?
__________________
Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 |
|
|
|
|
#13413 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13414 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
|
Da cosa dipende? Addirittura ho provato ad allentare leggermente le viti dove la webcam e il fenomeno è quasi del tutto scomparso
__________________
Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 |
|
|
|
|
#13415 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Sembrate quelli che, messi di fronte ad una bellissima donna con fisico da top model, osservano "si, ma guarda che ha la pelle a buccia d'arancia" (o uomo atletico, a seconda delle preferenze, criticato per sottile cicatrice sulla gamba). Se posso burlarmi di te, ti rivelo un segreto: da dietro il monitor non si vede nulla! Tornando seri, le differenze di luminosità negli schermi possono costituire un problema quando sono significative in una visione normale, ma sono in genere limiti del processo costruttivo, non difetti di quel singolo pezzo. E' una delle ragioni per le quali si aspetta di vedere gli OLED su grandi schermi a prezzi accessibili, visto che non richiedono retroilluminazione e promettono meraviglie con la purezza del nero (effettivamente dato da un pixel NON acceso e non retroilluminato). |
|
|
|
|
|
#13416 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13417 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
|
Quote:
__________________
Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 |
|
|
|
|
|
#13418 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
|
Quote:
__________________
Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 |
|
|
|
|
|
#13419 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
E' probabile che tu stia notando questo effetto in corrispondenza della cornice, proprio perché va a sostenere e a comprimere i bordi. Allentando la chiusura attenui la compressione (ma allenti la tenuta sul pannello, il che può non essere un bene). Intervento giusto o sbagliato, da remoto non saprei che consigliarti. |
|
|
|
|
|
#13420 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
|
Altra cosa... qualcuno ha provato se funziona rmclock su vista 64?Volevo metterlo oltre a windows xp e già che c'ero installavo il 64 bit, ha delle "controindicazioni"?
__________________
Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.



















