Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-04-2008, 17:03   #13361
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao a tutti, una mia amica mi ha chiesto un parere urgente sul modello 5920G-3A4G25 che acquisterebbe a breve a 750 euro.
Secondo me è un buon portatile ma vorrei chiedervi alcuni chiarimenti:
1) Il modello in questione monta 4 gb ma ha, se non sbaglio, l'hd da 4200 rpm. L'hd lento si sente molto nell'uso quotidiano con Vista e con giochi/emulatori oppure i 4 gb mettono "una pezza"?
2) Se non sbaglio su questo modello è montato windows vista 32 bit, è possibile usare il gb che non viene visto da Windows Vista per incrementare la memoria video?
3) Qual'è la durata indicativa della batteria con uso office?
Ciao, grazie mille
MIKc è offline  
Old 13-04-2008, 17:15   #13362
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
1)4 giga nell'uso quotidiano non servono a una ceppa....solo con render e programmi video si arriva a superare i 3 giga...l'hdd è il vero collo di bottiglia...
2)NO...se l'OS non lo vede non lo gestisce..
3)dipende se in risparmio bilanciato tutto spento ecc...e dalla batteria se a 6 o 8 celle....
kais è offline  
Old 13-04-2008, 17:17   #13363
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Cmq il rialzo è la prima cosa che ho fatto, più che altro mi preoccupa che sta così tanto acceso poi non essendo in windows ma in ambiente ghost, credo che la cpu e la vga lavorino sempre al massimo senza scalare mai...
13 sono tante...io al max sono arrivato a 6-7 ore con cpu e gpu al 100%....non so che dirti.
kais è offline  
Old 13-04-2008, 17:21   #13364
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da MIKc Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una mia amica mi ha chiesto un parere urgente sul modello 5920G-3A4G25 che acquisterebbe a breve a 750 euro.
Secondo me è un buon portatile ma vorrei chiedervi alcuni chiarimenti:
1) Il modello in questione monta 4 gb ma ha, se non sbaglio, l'hd da 4200 rpm. L'hd lento si sente molto nell'uso quotidiano con Vista e con giochi/emulatori oppure i 4 gb mettono "una pezza"?
2) Se non sbaglio su questo modello è montato windows vista 32 bit, è possibile usare il gb che non viene visto da Windows Vista per incrementare la memoria video?
3) Qual'è la durata indicativa della batteria con uso office?
Ciao, grazie mille
1) Meglio meno ram e un hd a 5400 o 7200
2) Incrementare la memoria video non serve assolutamente a nulla, ma se vista non vede la ram non la usa. E anche se avessi la versione a 64 bit che li vede tutti e 4 è sempre turbocache di nvidia che varia la quantità.
3) A me di circa 3 ore e qualcosa
__________________
Redvex è offline  
Old 13-04-2008, 17:49   #13365
dxcoco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 89
Grazie mille ais001...come sempre siete stati di grande aiuto...continuerò a seguire questo 3d!!!!

Ma se mi si sputtanasse l'hard disk...come posso rimediare quelle 2 partizioni (compaq setup) dove risiede (o almeno credo) il media center?
dxcoco2 è offline  
Old 13-04-2008, 18:02   #13366
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao a tutti, grazie Redvex e kais per le risposte.
Quindi in pratica potrei usare solo 3 gb e il resto non viene visto neanche come turbocache...
Volevo chiedervi due ultime cose:
1) A meno di ottocento euro (massimo budget a disposizione) ho visto che c'è anche il modello 302G25 mi potete dire se la differenza con il modello 3A4G25 è solo il processore o varia anche altro (l'hd è sempre da 4200 rpm)?
2) Considerando che finora le mie conoscenze hardware sono limitate all'installazione di hd su desktop e sostituzione schede memoria, ecc, ecc secondo voi avrei difficolta a montare un hd più performante?
Ciao, grazie ancora
MIKc è offline  
Old 13-04-2008, 18:21   #13367
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da MIKc Guarda i messaggi
Ciao a tutti, grazie Redvex e kais per le risposte.
Quindi in pratica potrei usare solo 3 gb e il resto non viene visto neanche come turbocache...
Volevo chiedervi due ultime cose:
1) A meno di ottocento euro (massimo budget a disposizione) ho visto che c'è anche il modello 302G25 mi potete dire se la differenza con il modello 3A4G25 è solo il processore o varia anche altro (l'hd è sempre da 4200 rpm)?
2) Considerando che finora le mie conoscenze hardware sono limitate all'installazione di hd su desktop e sostituzione schede memoria, ecc, ecc secondo voi avrei difficolta a montare un hd più performante?
Ciao, grazie ancora
Guarda non so che modello sia il mio acer ma monta un WD da 5400 giri (se non erro).
Avere un 7300 o 7500 cioè 200mhz in + non ti cambia la vita (l'hd un po si),
Alla fine per quel prezzo ne vale la pena secondo me.
Io non conosco i portatili acer e sento un bel po di gente che ne parla male. Forse la serie gemstone ha migliorato parecchia la qualità costruttiva ma (e qui mi faccio una mega grattata) il mio fino ad ora con ubuntu e vista installato va divinamente
Dipende da quanto sei bravo...aprire un portatile non è uno scherzo. Se non sei pratico fallo fare da uno che lo è
__________________

Ultima modifica di Redvex : 13-04-2008 alle 18:25.
Redvex è offline  
Old 13-04-2008, 18:25   #13368
King of Dirty Gold
Member
 
L'Avatar di King of Dirty Gold
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
RAM

Originariamente inviato da King of Dirty Gold
raga mi consigliate due banchi di ram da 2gb? meglio corsair o altri?

ho trovato questi :
CORSAIR DDR2 SO-DIMM 667 MHz x Notebook KVR667D2S5/1G

c'è qualcosa di meglio in giro?
King of Dirty Gold è offline  
Old 13-04-2008, 18:52   #13369
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Se a qualcuno interessa, sono riuscito ad aggiornare il bios sotto Vista x64 tramite una versione di Winphlash per x64 non Acer, utilizzando il file phlash.ini della versione acer a 32bit.

Se a qualcuno serve, posso postare l'installer modificato di Winphlash

EDIT: risolto anche il problema della luce rossa che non si accende, tramite dei driver modificati che incorporano il panello di controllo per il LuxPad
E' già stato postato?
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI

Ultima modifica di pipozzolo : 13-04-2008 alle 19:02.
pipozzolo è offline  
Old 13-04-2008, 18:58   #13370
King of Dirty Gold
Member
 
L'Avatar di King of Dirty Gold
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessa, sono riuscito ad aggiornare il bios sotto Vista x64 tramite una versione di Winphlash per x64 non Acer, utilizzando il file phlash.ini della versione acer a 32bit.

Se a qualcuno serve, posso postare l'installer modificato di Winphlash

si ciao, a me interessa!! nn riesco ad aggiornare il bios con il 64bit!
King of Dirty Gold è offline  
Old 13-04-2008, 19:21   #13371
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Bene, l'ho appena caricato su rapidshare.

Usatelo a vostro rischio e pericolo, io non mi assumo nessuna responsabilità, l'unica certezza che ho è che a me ha funzionato, aggiornando il bios alla 3811 senza problemi

Winphlash64 versione 1.0.2.5
http://rapidshare.com/files/10720280...shx64.zip.html

Avviate Winphlash64.exe e buon aggiornamento.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline  
Old 13-04-2008, 19:26   #13372
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
raga ho dei problemi col microfono si sente basso ma non riesco a trovare la voce "preamplificazione microfono" come scritto in prima pagina
Uso WinXP
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline  
Old 13-04-2008, 19:28   #13373
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessa, sono riuscito ad aggiornare il bios sotto Vista x64 tramite una versione di Winphlash per x64 non Acer, utilizzando il file phlash.ini della versione acer a 32bit.
Se a qualcuno serve, posso postare l'installer modificato di Winphlash
EDIT: risolto anche il problema della luce rossa che non si accende, tramite dei driver modificati che incorporano il panello di controllo per il LuxPad
E' già stato postato?
mamma mia, col bios secondo me hai fatto una cosa MOLTO rischiosa..! io ho usato un altro metodo meno "ortodosso"..!
Quote:
Originariamente inviato da King of Dirty Gold Guarda i messaggi
si ciao, a me interessa!! nn riesco ad aggiornare il bios con il 64bit!
ho utilizzato il metodo descritto in questa guida, ovviamente mettendo sulla chiavetta il contenuto dello zip scaricato dal sito acer per il 5920, e utilizzando il mio disco di Vista 32bit.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 13-04-2008, 19:42   #13374
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
mamma mia, col bios secondo me hai fatto una cosa MOLTO rischiosa..! io ho usato un altro metodo meno "ortodosso"..!


ho utilizzato il metodo descritto in questa guida, ovviamente mettendo sulla chiavetta il contenuto dello zip scaricato dal sito acer per il 5920, e utilizzando il mio disco di Vista 32bit.
Veramente ho trovato qualche info qua e la per i forum.
Altrimenti non lo avrei mai fatto

Quel metodo che hai postato lo conoscevo, ma era un po complesso, così come flashare da dos.
Con la versione x64 di winphlash è decisamente più comodo
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline  
Old 13-04-2008, 19:45   #13375
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Veramente ho trovato qualche info qua e la per i forum.
Altrimenti non lo avrei mai fatto
Quel metodo che hai postato lo conoscevo, ma era un po complesso, così come flashare da dos.
Con la versione x64 di winphlash è decisamente più comodo
beh immagino tu abbia trovato quella procedura su un forum! comunque, evidentemente sono due metodi che funzionano egualmente. io ho preferito questo (anche se forse un po' complesso da realizzare) perchè mi faceva utilizzare l'utility fornita da Acer stessa..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 13-04-2008, 19:57   #13376
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
beh immagino tu abbia trovato quella procedura su un forum! comunque, evidentemente sono due metodi che funzionano egualmente. io ho preferito questo (anche se forse un po' complesso da realizzare) perchè mi faceva utilizzare l'utility fornita da Acer stessa..
Infatti Winphlash è della Phoenix, che non ne fa una versione specifica per la acer ma è lo stesso software per tutti i portatili e le schede madri che utilizzano bios phoenix.
La customizzazione della acer è presente nel solo file phlash.ini che si trova nella cartella del programma.
Una volta scoperto questo, dato che Asus ed altri giustamente forniscono una versione x64 di Winplash, è stato sufficiente prendere una versione aggiornata a 64bit e fare il 'merge' dei file phlash.ini.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline  
Old 13-04-2008, 20:00   #13377
andreaema
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Cerca nel pannello di controllo, "Opzioni risparmio energetico" o un nome simile.

Ora non ho sottomano Vista (sono su di un PC con XP), ma dovrebbe essere la stessa impostazione: aperte le opzioni risparmio, hai un pannello dal quale puoi personalizzare dopo quanti minuti il sistema spegne lo schermo o arresta il disco fisso, ecc. In una voce a parte ci sono gli "Avvisi", dai quali scegli che segnalazione vuoi (inclusa la possibilità di lanciare un programma al superamento di una soglia minima di carica batteria).
Dai un occhiata. Ciao.
Ho provato a controllare nelle impostazioni avanzate sotto le opzioni risparmio energia ma non ho trovato nulla che mi parlasse di "avvisi" sonori/visivi
mi dice, notifica di batteria in esaurimento: e mi da la possibilità di scegliere se attivare o disattivare, è attivo ma comunque nn mi avvisa lo stesso quando la batteria è scarica..
qualcuno ha avuto il mio stesso problema??
andreaema è offline  
Old 13-04-2008, 20:03   #13378
pasca
Senior Member
 
L'Avatar di pasca
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Raga ho installato il framework Acer...ora cosa mi consigliate? lo metto il power management? Xkè leggevo che da dei problemi
Il tutto mi riferisco a XP ovviamente...
Io lo uso tranquillamente e va xò non so dirti di preciso la versione, penso sia ancora quella che ho uppato nel pacco .rar da 500 mb...
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
pasca è offline  
Old 13-04-2008, 20:04   #13379
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Posto anche il link ai driver synaptics moddati postati su laptopvideo2go che consentono di configurare acer mediatouch.

http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=17890

Con questi driver (x86 e x64) è possibile configurare le azioni associate ai pulsanti senza dover andare sul registro di sistema e soprattutto, per quanto possa servire, è possibile far illuminare e regolare la luminosità del tasto rec.
Le regolazioni di luminosità sono purtroppo efficaci solo su quest'ultimo tasto...
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline  
Old 13-04-2008, 20:11   #13380
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Infatti Winphlash è della Phoenix, che non ne fa una versione specifica per la acer ma è lo stesso software per tutti i portatili e le schede madri che utilizzano bios phoenix.
La customizzazione della acer è presente nel solo file phlash.ini che si trova nella cartella del programma.
Una volta scoperto questo, dato che Asus ed altri giustamente forniscono una versione x64 di Winplash, è stato sufficiente prendere una versione aggiornata a 64bit e fare il 'merge' dei file phlash.ini.
ah ok.. ti chiedo scusa della mia diffidenza ma non avevo idea del ragionamento che c'era dietro..! magari potresti anche provare a mandare una email alla Acer spiegandogli la cosa, così che magari anche loro si adeguassero a questa cosa!

Quote:
Originariamente inviato da pasca Guarda i messaggi
Io lo uso tranquillamente e va xò non so dirti di preciso la versione, penso sia ancora quella che ho uppato nel pacco .rar da 500 mb...
nn so se ti sei accorto ma c'è stata qualche piccola modifica in quella sezione..!
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Posto anche il link ai driver synaptics moddati postati su laptopvideo2go che consentono di configurare acer mediatouch.

http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=17890

Con questi driver (x86 e x64) è possibile configurare le azioni associate ai pulsanti senza dover andare sul registro di sistema e soprattutto, per quanto possa servire, è possibile far illuminare e regolare la luminosità del tasto rec.
Le regolazioni di luminosità sono purtroppo efficaci solo su quest'ultimo tasto...
ottimo ottimo, ma NON POTEVI POSTARLA ANCHE SOLO IERI STA COSA?? HO UPPATO IL PACCO NUOVO DEI DRIVER PROPRIO STAMATTINA!!

scusate lo sfogo...!
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One


Ultima modifica di Berseker86 : 13-04-2008 alle 20:13.
Berseker86 è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v