Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 20:12   #4261
equorea
Member
 
L'Avatar di equorea
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Zakis Guarda i messaggi
ciao a tutti!!!devo comprare un notebook per l'università e un mio amico si è comprato questo modello dell'acer...stavo pensando pure io a prenderlo,in quanto economico e "prestante" ora volevo chiedere un consiglio a voi che avete creato quest' utilissimo thread
sono indecisa se prendere il modello acer aspire gemstone normale o questo altro modello
acer aspire 5920G_302G16Mi
Linea Gemstone con design olografico e finiture ceramiche, Tecnologia Centrino Duo con CPU Intel Core 2 Duo T7300, MS Windows Vista Home Premium, Ram 2048 MB (2x1024) DDR2,
HDD 160GB, DVD Super Multi DL, Card reader 5-in-1 Schermo 15.4" WXGA TFT CrystalBrite

che sembra in quasi tutto identico allo standard se non per la memoria dell'HDD che è di160 invece che di 200...
fatto sta che mi verrebbe a costare 200 euro in meno...
secondo voi la differenza è molta?ci sono differenze fra i due che io non ho notato?
...grazie per le eventuali risoposte
Il modello con HD da 160 giga è più prestante per quanto concerne lo stesso HD che è a 5400. La batteria dura di più. Devi rinunciare solo a 40 giga. Per il BT ti basta comperare una chiavetta da 8€ e hai risolto.
__________________
Nemo potest duobus dominis servire
equorea è offline  
Old 15-10-2007, 20:19   #4262
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Il modello con HD da 160 giga è più prestante per quanto concerne lo stesso HD che è a 5400. La batteria dura di più. Devi rinunciare solo a 40 giga. Per il BT ti basta comperare una chiavetta da 8€ e hai risolto.
Hai dimenticato oltre al BT e all'HD da 160GB anche la mancanza del wi-fi N
jokervero è offline  
Old 15-10-2007, 20:33   #4263
Vale46TheDoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Vale46TheDoctor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da -rApSTyLe- Guarda i messaggi
si scusa mi sono espresso male..
intendevo giusto quello che mi hai risposto..
Avevo installato quel programma per togliere il problema dello standby, quindi ora mi consigli di disinstallarlo e poi mettere i driver nuovi e son a posto??
e serve anche l'inf moddato?
grazie mille
Si, se installi i 156.66 non hai bisogno del file moddato, e risolvi tutti i problemi.
Vale46TheDoctor è offline  
Old 15-10-2007, 20:46   #4264
Leonka
Member
 
L'Avatar di Leonka
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 29
PROBLEMA AUDIO - Volume di registrazione assai basso

Salve, come da oggetto il problema mi pare chiaro, praticamente il volume di registrazione del microfono-pur essendo la barra a circa 3/4- è BASSISSIMO; la mia intenzione sarebbe quella di usare l'ingresso audio del Mostro x registrare da amplificatore x chitarra, ke sviluppa un bel casino ma così è inutilizzabile, per non parlare poi delle applicazioni vocali...............posso aggiungere ovviamente che tutti i volumi sono regolati al massimo e che non dovrebbe quindi essere una causa da errate impostazioni........

Secondo me è una questione di software ma non sono riuscito a trovare driver audio che mi soddisfino (e che abilitino tutte le funzioni hadware) infatti sono in grigio non regolabile molte funzioni audio tipo le barre per il controllo dei valore delle frequenze basse ed alte....

Please help me!!!

Leo

ps: adesso ho installato i driver 170 (cmq ho provato anke i WMD e 165)
__________________
ASROCK DUAL SATA2 - Opteron 180 - 4Gb RAM Kingston - ATI X1900 AIW 256MB RAM - Win XP PRO SP3 - Audigy 2 Platinum - Technoware 600W Pro Silent 4 - Sygrate 250 GB + Maxtor 160 GB
Leonka è offline  
Old 15-10-2007, 20:57   #4265
Vale46TheDoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Vale46TheDoctor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da acidopuro Guarda i messaggi
Come hai fatto a fare questa operazione?
Io ho trovato in rete questa procedura, è corretta?

" * Da “Start” selezionate “Esegui…“;
* Digitate “msconfig.exe” e quindi “OK“;
* Selezionate il tab “System.ini“;
* Espandete la voce “386enh” cliccando sul simbolo “+”;
* Selezionate “Nuovo” e nel box di testo che appare scrivete: “ConservativeSwapfileUsage=1“;
* Selezionate “OK” e riavviate il PC;
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
per fare in modo che windows utilizzi prima la ram e successivamente il file di swap,dovete aprire regedit e andare alla chiave:
HKLM_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
e settare DisablePagingExecutive a 1
funziona sicuramente su XP,su vista non ho provato
Anche io ero interessato ad discorso sul file di paging, cercando su internet ho trovato entrambe le procedure, solo che non ho ben capito quale sia la differenza tra le due.
Se ho ben capito il file di paging è una memoria virtuale che però, lavorando su disco, è molto più lenta della RAM. Ora voi dite che avendo il nostro nb 2GB di RAM potrebbe essere conveniente utilizzare solo la RAM (se possibile) piuttosto che il paging?

1) Qual'è la differenza tra le due modifiche (quella di acidopuro e quella di gianluca_1986)?

2) paging e swap sono la stessa cosa?

3) Questa eventuale modifica sul paging, in termini prestazionali, quanti e quali miglioramenti porterebbe?

4) Nel task manager --> prestazioni, la voce Memoria del kernel cosa sarebbe? da me riporta queste voci:
Totale 125000
Di paging 50000
Non di paging 75000

5) Sempre nel Task manager la voce "memoria allocata: 230M" a cosa si riferisce? alla RAM totale utilizzata? o la RAM totale sarebbe 230M + 75M ?

Boh mi fermo quì anche perchè mi sa ke ho già esagerato , è solo che mi farebbe piacere capire bene alcune cose che mi sono poco chiare.

Ringrazio già infinitamente chi mi risponedrà!!!
Vale46TheDoctor è offline  
Old 15-10-2007, 21:03   #4266
moadib978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Leonka Guarda i messaggi
Salve, come da oggetto il problema mi pare chiaro, praticamente il volume di registrazione del microfono-pur essendo la barra a circa 3/4- è BASSISSIMO; la mia intenzione sarebbe quella di usare l'ingresso audio del Mostro x registrare da amplificatore x chitarra, ke sviluppa un bel casino ma così è inutilizzabile, per non parlare poi delle applicazioni vocali...............posso aggiungere ovviamente che tutti i volumi sono regolati al massimo e che non dovrebbe quindi essere una causa da errate impostazioni........

Secondo me è una questione di software ma non sono riuscito a trovare driver audio che mi soddisfino (e che abilitino tutte le funzioni hadware) infatti sono in grigio non regolabile molte funzioni audio tipo le barre per il controllo dei valore delle frequenze basse ed alte....

Please help me!!!

Leo

ps: adesso ho installato i driver 170 (cmq ho provato anke i WMD e 165)
Mi sa che invece stai facendo un errore di "hardware"...
Il nostro 5920 non ha una vera e propria scheda audio, bensì un chipset integrato (che per fortuna è HD e non AC97).
Se intendi fare dell'hard disk recording non puoi fare a meno di acquistare un'interfaccia audio esterna, usb 2.0 o firewire.
Il discorso è bello lungo, in estrema sintesi: il chipset non può fare miracoli, per quelli ci sono i convertitori A/D, D/A, delle schede audio esterne.
L'entrata mic non è certo otttimizzata per il recording (anzi mi vien da ridere a pensarci...ma non hai sentito che disturbi????).I menù grigi, come li chiami tu, sono girigi prorprio perchè il chipset non supporta quelle funzionalità...
moadib978 è offline  
Old 15-10-2007, 21:04   #4267
Vale46TheDoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Vale46TheDoctor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Leonka Guarda i messaggi
Salve, come da oggetto il problema mi pare chiaro, praticamente il volume di registrazione del microfono-pur essendo la barra a circa 3/4- è BASSISSIMO; la mia intenzione sarebbe quella di usare l'ingresso audio del Mostro x registrare da amplificatore x chitarra, ke sviluppa un bel casino ma così è inutilizzabile, per non parlare poi delle applicazioni vocali...............posso aggiungere ovviamente che tutti i volumi sono regolati al massimo e che non dovrebbe quindi essere una causa da errate impostazioni........

Secondo me è una questione di software ma non sono riuscito a trovare driver audio che mi soddisfino (e che abilitino tutte le funzioni hadware) infatti sono in grigio non regolabile molte funzioni audio tipo le barre per il controllo dei valore delle frequenze basse ed alte....

Please help me!!!

Leo

ps: adesso ho installato i driver 170 (cmq ho provato anke i WMD e 165)
Se non lo hai già fatto prova ad andare in "Gestione Audio Realtek" --> "Mixer" in "Riproduzione" alla voce "Volume Mic", disabiliti la voce e poi clikki su avanzate e spunti la voce "preamplifica microfono", mentre in "Registra" disattiva "Volume Linea" e "Missaggio Stereo". Infine vai in microfono e seleziona "Sopressione disturbi" e "Elimina eco".

I driver sn questi: http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
Vale46TheDoctor è offline  
Old 15-10-2007, 21:23   #4268
-rApSTyLe-
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 242
grazie mille vale.. ora scarico e domani provo.. b serata a tutti
-rApSTyLe- è offline  
Old 15-10-2007, 21:24   #4269
Zakis
Member
 
L'Avatar di Zakis
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
grazie per le risposte sulle differenze tra i2 modelli!scusate se ho postato un argomento scritto e riscritto!!!...solo che essendo duecento pagine...mi ero un po' scoraggiata e non le avevo lette...scusate...alla fine a titolo informativo penso che prenderò quello con l'Hdd da160,più economico e con differenze che non mi creano problemi anzi...pure un processore più veloce

grazie ancora
Zakis è offline  
Old 15-10-2007, 21:30   #4270
funetto
Member
 
L'Avatar di funetto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ud
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da godaister Guarda i messaggi
Ciao e grazie
Ho letto le FAQ in prima pagina. Complimenti all'autore, sono molto utili e ben fatte.
Comunque a me il dubbio sul mio HD rimane. Nelle FAQ si parla di circa 16 GB nascosti sull'HD da 200. Nel mio caso all'appello ne mancano ben 24 su 160, cioe' in percentuale quasi il doppio (15% contro 8%)
E' normale. Gli altri che hanno l'HD da 160 hanno la mia stessa situazione.
Ciao ciao
Allora, in realtà i 160 gb (le case produttrici usano l'equivalenza 1gb = 1000 MB) sono 149 (perché 1gb = 1024 mb) e da questi devi togliere 8 gb della partizione di ripristino e 3 dell'Acer Arcade > 138, che è la somma dei due volumi C e D che tu vedi nelle risorse del computer.
Un saluto
funetto è offline  
Old 15-10-2007, 21:53   #4271
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
1) Qual'è la differenza tra le due modifiche (quella di acidopuro e quella di gianluca_1986)?

Cercavo anch'io la procedura per fare questa operazione. Quella che ho scritto si riferiva a delle guide su Xp. Effettivamente per XP ho verificato che bisogna procedere come dice gianluca_1986.

2) paging e swap sono la stessa cosa?
Non ne capisco molto ma le swap dovrebbe essere il file usato per le operazioni di paging

3) Questa eventuale modifica sul paging, in termini prestazionali, quanti e quali miglioramenti porterebbe?
Ho letto un po e a quanto dicono non ci sono grandi miglioramenti. Si parla del 1%. Infatti dopo aver visto come si procedeva ho lasciato stare in quanto sono impostazioni di sistema che per ora non tocco. Ho fissato solo le dimensioni del file di swap a 3000Mb.

4) Nel task manager --> prestazioni, la voce Memoria del kernel cosa sarebbe? da me riporta queste voci:
Totale 125000
Di paging 50000
Non di paging 75000


- La memoria ram occupata dal kernel. In questo momento a me da
totale 217Mb
Di paging 99
Non di paging 117


5) Sempre nel Task manager la voce "memoria allocata: 230M" a cosa si riferisce? alla RAM totale utilizzata? o la RAM totale sarebbe 230M + 75M ?

non saprei


Chi ha migliori suggerimenti sull'ottimizzazione di vista si faccia avanti sopratutto per quanto riguarda il punto di fare utilizzare a windows prima la ram e successivamente il file di swap.
ciao
acidopuro è offline  
Old 15-10-2007, 22:00   #4272
equorea
Member
 
L'Avatar di equorea
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Hai dimenticato oltre al BT e all'HD da 160GB anche la mancanza del wi-fi N
No, non l'ho dimenticato. Semplicemente, ora, e per molto tempo ancora, lo considero perfettamente inutile. Quindi, ora, non è una mancanza.
__________________
Nemo potest duobus dominis servire
equorea è offline  
Old 15-10-2007, 22:24   #4273
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Hai dimenticato oltre al BT e all'HD da 160GB anche la mancanza del wi-fi N
Basta che ti compri sulla baia un bel modulo atheros o gigabyte e risolvi alla grande avendo qualcosa che i moduli intel non danno!
harsan è offline  
Old 15-10-2007, 22:47   #4274
Engiu
Member
 
L'Avatar di Engiu
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 98
Volevo ripristinare la funzionalità dei pulsanti a sfioramento, li avevo disabilitati chiudendo i relativi processi da msconfig.
Ora ho riabilitato quelli della synaptic ma non funzionano ancora come mai?
grazie anticipatamente
Engiu è offline  
Old 15-10-2007, 23:30   #4275
Engiu
Member
 
L'Avatar di Engiu
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 98
O se in caso sapete dirmi i driver esatti (vista) cosi procedo con la relatica reinstallazione. Grazie
Engiu è offline  
Old 16-10-2007, 06:57   #4276
capitanZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
ho appena letto il tuo messaggio. ti sarei molto grato se tu mi potresti inviare il tuo mbr. io avevo intenzione di salvare l'mbr originale tramite linux perchè si può decidere di salvare e/o ripristinare anche solamente la parte che interessa il boot tralasciando la tabella delle partizioni. casomai ci riesci fammi sapere.
Scusa, non ho un accunt msn,
e dal forum non so come inviare allegati (sigh!)
Ti ho allegato il mio MBR sul tuo contatto msn (funge?)

Ciao

CapitanZ
capitanZ è offline  
Old 16-10-2007, 09:30   #4277
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
raga non so se ci avete fatto caso o se qualcuno l'ha già consigliato o ancora se qualcuno vi è interessato. comunque potete usare il software acronis true image home 11 per fare il backup intero dell'harddisk in modo da salvare pure le partizioni nascoste e l'mbr(per l'acer arcade). questo programma può benissimo essere usato da pendrive al boot per creare dei backup e per ripristinare il disco in modo totale così come esce dalla fabbrica.. i backup ke fate possono essere salvati su dvd cd o un hd esterno...
spero possa esservi utile.
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline  
Old 16-10-2007, 09:51   #4278
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da gab983 Guarda i messaggi
...Ciao ragazzi già qualche giorno fa avevoposto questa domanda, ma nn avevo ricevuto nessuna risposta...Provo a riproporla visto che in questi giorni il forum mi sembra un pò più popolato.

Premesso che possiedo il modello con 7500 e lettore HD, il mio problema è il seguente: qualche giorno fa ho installato i driver aggiornati della scheda video, in particolare avevo installato i 163.69 e dopo i 163.75. I driver installati sembravano funzionare alla perfezione, ma una volta provato a riprodurre i film in hd (con i driver ufficiali funzionavano) power dvd mi da un errore dicendomi che i driver sono incompatibili ed è dunque impossibile riprodurre il file.
Sono quasi sicuro che questo errore nn dipenda da i driver di per sè, ma esso è causato dal fatto che essi nn hanno la firma digitale( xchè hanno la inf moddata) e creano dunque una incompatibilità con il programma della cyberlink.

C'è qualcuno che sa dirmi come risolvere il problema ( magari Gianluca 1986, visto che mi hai salvato + volte) o meglio se è possibile aggiungere una diversa firma digitale agli ultimi driver che escono via via, o ancora se posso far passare quei driver x ufficiali agli occhi di power dvd?

Ringrazio veramente chiunque possa darmi un aiuto!!

ps: ringrazio anche the doctor x i precedenti consigli.
scarica dal sito nVidia gli ultimi driver disponibile con la firma whql
per xp sono i 163.71,per vista i 163.69,fai partire l'installazione e quando ti dà errore,vai nella cartella nvidia/forceware.. ecc ecc e modifica a mano il file .inf,aggiungendo le 2 righe della vga 407,cioè la 8600m GT.
a quel punto rilancia il setup e avrai i driver ufficiali con inf ufficiale e certificazione whql
la certificazione ovviamente non puoi apllicarla tu direttamente,sarebbe troppo bello!
ma non ti preoccupare,tanto se esce un driver aggiornato,tempo 2-3 settimane max avrà la sua bella certificazione whql
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
Anche io ero interessato ad discorso sul file di paging, cercando su internet ho trovato entrambe le procedure, solo che non ho ben capito quale sia la differenza tra le due.
Se ho ben capito il file di paging è una memoria virtuale che però, lavorando su disco, è molto più lenta della RAM. Ora voi dite che avendo il nostro nb 2GB di RAM potrebbe essere conveniente utilizzare solo la RAM (se possibile) piuttosto che il paging?

1) Qual'è la differenza tra le due modifiche (quella di acidopuro e quella di gianluca_1986)?

2) paging e swap sono la stessa cosa?

3) Questa eventuale modifica sul paging, in termini prestazionali, quanti e quali miglioramenti porterebbe?

4) Nel task manager --> prestazioni, la voce Memoria del kernel cosa sarebbe? da me riporta queste voci:
Totale 125000
Di paging 50000
Non di paging 75000

5) Sempre nel Task manager la voce "memoria allocata: 230M" a cosa si riferisce? alla RAM totale utilizzata? o la RAM totale sarebbe 230M + 75M ?
miglioramenti prestazionali puri non ne dà,è solo che se si hanno 2 gb di ram si può,nel 99%dei casi,fare a meno di usare il file di swap,riducendo così tutti gli accessi su disco,io infatti avevo impostato la mem virtuale a 1 gb e praticamente non veniva mai utilizzata.
memoria kernel vuole dire memoria del centro vitale di windows,e nel tuo caso in tutto utilizza 125mb di cui 50mb di mem virtuale e 75 di ram vera e propria.
quella allocata invece si riferisce al totale utilizzato al momento sommando ram e swap,infatti se vedi alla voce limite,ti dà come risulatato la somma della ram + il file di swap,nel mio caso era 2048(ram)+1024(swap)=3072

Quote:
Originariamente inviato da Engiu Guarda i messaggi
Volevo ripristinare la funzionalità dei pulsanti a sfioramento, li avevo disabilitati chiudendo i relativi processi da msconfig.
Ora ho riabilitato quelli della synaptic ma non funzionano ancora come mai?
grazie anticipatamente
prova a disinstallare e reinstallare completamente i driver(ah sul sito ci sono quelli più aggiornati,scarica quelli)
gianluca_1986 è offline  
Old 16-10-2007, 09:56   #4279
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da capitanZ Guarda i messaggi
Suppongo, ma non ne posso essere certo, che il motivo sia che Vista ha installato anche il suo mbr, il quale non sa dell'esistenza del tasto arcade; se cosi' fosse, in teoria, basterebbe ripristinare il boot code dell'mbr "acer" per ritrovare la funzionalita' del tasto arcade.

è così.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline  
Old 16-10-2007, 11:29   #4280
ugori57
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
salve a tutti

Qualcuno ha provato ad abilitare il powerMizer dal pannello di controllo nvidia notando un aumento della durata della batteria?
ugori57 è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v