Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2015, 22:34   #81
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Ho avuto esperienza con una mobo msi però con chipset nvidia.

la tua mobo non supporta i quadcore a 45nm, quindi al massimo puoi usare i xeon a 65nm.
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:41   #82
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da mister_slave Guarda i messaggi
Ho avuto esperienza con una mobo msi però con chipset nvidia.

la tua mobo non supporta i quadcore a 45nm, quindi al massimo puoi usare i xeon a 65nm.
Devo quindi fare il rapporto economico tra gli xeon 65 nm e i q6-qx6###, o in assoluto mi conviene sempre cercare uno xeon compatibile?
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 11:03   #83
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
guarda io avevo due xeon 5430 equivante al q6700.

con il chipset nvidia è rognosetto, ti conviene trovare un quad normale che un xeon.

certo se trovi un xeon a 15€ rispetto a 30€ del q6x00 puoi provarci. alla fine ha 12mb di cache rispetto a 8mb
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 08:47   #84
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Ciao a tutti, un X5460 comporta con i giochi!?!

Grazie
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 13:00   #85
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, un X5460 comporta con i giochi!?!

Grazie
Abbastanza bene, a patto di non avere una vga superiore ad una r9 270 e di riuscire a portare la cpu a 4000mhz.

Comunque ti suggerisco un E5450 (ultima rev) rispetto ai modelli X. Scaldano molto meno ed hanno un potenziale di overclock uguale.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 14:01   #86
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Abbastanza bene, a patto di non avere una vga superiore ad una r9 270 e di riuscire a portare la cpu a 4000mhz.

Comunque ti suggerisco un E5450 (ultima rev) rispetto ai modelli X. Scaldano molto meno ed hanno un potenziale di overclock uguale.
Ormai ho tra le mani l'X5460, vediamo come si comporta con GTA V
Sicuramente meglio di quello in firma.
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 14:43   #87
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Fai oc. A frequenze default la cpu ti limita.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 08:15   #88
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Fai oc. A frequenze default la cpu ti limita.
Proverò!
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 14:03   #89
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
CPU montata, oltre a scaldare troppo, all'avvio la scheda madre dice di aggiornare il bios (ho l'ultima versione), ma premendo F1 si avvia tutto e viene riconosciuta.

Qualcuno ha qualche soluzione per far partire il s.o. senza dover ogni volta premere F1!?!

Comunque mi sa che cambio tutto e vaf
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 14:12   #90
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
CPU montata, oltre a scaldare troppo, all'avvio la scheda madre dice di aggiornare il bios (ho l'ultima versione), ma premendo F1 si avvia tutto e viene riconosciuta.

Qualcuno ha qualche soluzione per far partire il s.o. senza dover ogni volta premere F1!?!

Comunque mi sa che cambio tutto e vaf
È proprio per le temperature che consigliavo una serie E. Comunque serve un buon dissipatore. Cosa monti (ti prego, non rispondermi Intel stock)?

Per F1: fammi indovinare, mobo Asus? Si può risolvere facilmente.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 14:31   #91
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
È proprio per le temperature che consigliavo una serie E. Comunque serve un buon dissipatore. Cosa monti (ti prego, non rispondermi Intel stock)?

Per F1: fammi indovinare, mobo Asus? Si può risolvere facilmente.
Cooler Master Hyper 612.

Si mobo in firma.

All'avvio sul bios mi dava 85 °C

Poi su win in idle 50 °C e un pò sotto stress 70 °C.
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 21:06   #92
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Cooler Master Hyper 612.

Si mobo in firma.

All'avvio sul bios mi dava 85 °C

Poi su win in idle 50 °C e un pò sotto stress 70 °C.
Cerca su google la procedura per aggiungere i microcode delle cpu xeon all'ultimo bios disponibile per la tua mobo. Poi carica quel bios. Cosi facendo sparisce l'obbligo di premere f1 all'avvio del pc e ti abilita alcune istruzioni aggiuntive che a volte necessitano del bios con microcode xeon.

Questione temperature: quella del bios è errata, così come quelle in Windows. Il tjmax degli xeon è diverso dai desktop q9xxx. Cerca il tjmax esatto dello x5460 ed impostalo nel programma che usi per monitorare le temperature. Approssimativamente, le tue temperature sono di 15-20 gradi in meno di quello che vedi adesso.

Ps. Guarda qui post n.869

http://www.overclock.net/t/1431723/m...#post_21383296

Ultima modifica di al17 : 26-04-2015 alle 21:14.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 22:34   #93
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Cerca su google la procedura per aggiungere i microcode delle cpu xeon all'ultimo bios disponibile per la tua mobo. Poi carica quel bios. Cosi facendo sparisce l'obbligo di premere f1 all'avvio del pc e ti abilita alcune istruzioni aggiuntive che a volte necessitano del bios con microcode xeon.

Questione temperature: quella del bios è errata, così come quelle in Windows. Il tjmax degli xeon è diverso dai desktop q9xxx. Cerca il tjmax esatto dello x5460 ed impostalo nel programma che usi per monitorare le temperature. Approssimativamente, le tue temperature sono di 15-20 gradi in meno di quello che vedi adesso.

Ps. Guarda qui post n.869

http://www.overclock.net/t/1431723/m...#post_21383296
Grazie, appena posso provo
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 14:19   #94
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Per la cronaca, risolto!
(per chi volesse approfondire la questione e partire da zero: LINK)

Anche se le temperature sembrano più alte del 20% circa rispetto al dual core E6850 tutto sommato questo X5460 sembra essere molto più prestante, anche se non ho ancora testato come si comporta con i giochi.

In OC dove potrei arrivare!?!
Penso a breve di prendere un sistema di dissipazione a liquido per CPU, compatibile anche con l'eventuale upgrade futuro.
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 16:06   #95
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Per la cronaca, risolto!
(per chi volesse approfondire la questione e partire da zero: LINK)

Anche se le temperature sembrano più alte del 20% circa rispetto al dual core E6850 tutto sommato questo X5460 sembra essere molto più prestante, anche se non ho ancora testato come si comporta con i giochi.

In OC dove potrei arrivare!?!
Penso a breve di prendere un sistema di dissipazione a liquido per CPU, compatibile anche con l'eventuale upgrade futuro.
E' un quad, è normale che le temperature siano più alte. In oc, per quanto riguarda le cpu dalla e5440 in avanti, raggiungono frequenza tra a i 3800 e i 4300 in condizioni ottimali, cioè a seconda della rev della cpu, del tdp e della mobo.

Da un lato hai il vantaggio di un moltiplicatore molto alto, dall'altro lo svantaggio di un tdp elevato, di un chip della mobo che non è tra i migliori e di poche fasi di alimentazione (anche non dissipate).

Non credo tu possa andare molto oltre. Prova, ma non aspettarti miracoli.

Quando avevo il mio e5440 ultima rev e una mobo con chip p35 con 6+1 fasi di alimentazione, riuscivo a raggiungere molto facilmente i 3700 (a tensione default). Per arrivare ai 4000 ho dovuto giocare un pò con i parametri nel bios, ma alla fine sono riuscito ad avere un pc molto stabile. Dai 4100 in poi ero limitato dal dissipatore (non buono quanto il tuo, ma comunque un discreto hyper 212), e comunque avrei dovuto con ogni probabilità avere un vcore troppo alto per i miei gusti.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 07:43   #96
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
E' un quad, è normale che le temperature siano più alte. In oc, per quanto riguarda le cpu dalla e5440 in avanti, raggiungono frequenza tra a i 3800 e i 4300 in condizioni ottimali, cioè a seconda della rev della cpu, del tdp e della mobo.

Da un lato hai il vantaggio di un moltiplicatore molto alto, dall'altro lo svantaggio di un tdp elevato, di un chip della mobo che non è tra i migliori e di poche fasi di alimentazione (anche non dissipate).

Non credo tu possa andare molto oltre. Prova, ma non aspettarti miracoli.

Quando avevo il mio e5440 ultima rev e una mobo con chip p35 con 6+1 fasi di alimentazione, riuscivo a raggiungere molto facilmente i 3700 (a tensione default). Per arrivare ai 4000 ho dovuto giocare un pò con i parametri nel bios, ma alla fine sono riuscito ad avere un pc molto stabile. Dai 4100 in poi ero limitato dal dissipatore (non buono quanto il tuo, ma comunque un discreto hyper 212), e comunque avrei dovuto con ogni probabilità avere un vcore troppo alto per i miei gusti.
Il mio dissi attuale è l'hyper 212 versione con base tutta in rame, l'altra volta ricordavo male

Vediamo se riesco a mettere un dissi a liquido, oltre a sperare di salire discretamente in oc vorrei un pò di silenzio in più dentro al case!
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 12:14   #97
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Il mio dissi attuale è l'hyper 212 versione con base tutta in rame, l'altra volta ricordavo male

Vediamo se riesco a mettere un dissi a liquido, oltre a sperare di salire discretamente in oc vorrei un pò di silenzio in più dentro al case!
Il problema principale non saranno le temperature, ma la tua scheda madre. Se non ricordo male è garantita (o forse solo nata) per un fsb di 1066. La tua nuova cpu è una 1333, quindi già a default sei in overclock per i parametri della scheda. Chip vecchio e poche fasi di alimentazione non aiutano in overclock spinti. Era per questa ragione che, prima di sapere che avessi già una cpu X, ti avevo consigliato una E.

A mio parere è inutile spendere dei soldi per una impianto a liquido se prima non conosci lo fsb wall della tua mobo. Metti che hai un fsb wall di 350. A quella frequenza il nostro hyper fa il suo sporco lavoro anche con la ventola a bassi giri.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 14:02   #98
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Il problema principale non saranno le temperature, ma la tua scheda madre. Se non ricordo male è garantita (o forse solo nata) per un fsb di 1066. La tua nuova cpu è una 1333, quindi già a default sei in overclock per i parametri della scheda. Chip vecchio e poche fasi di alimentazione non aiutano in overclock spinti. Era per questa ragione che, prima di sapere che avessi già una cpu X, ti avevo consigliato una E.

A mio parere è inutile spendere dei soldi per una impianto a liquido se prima non conosci lo fsb wall della tua mobo. Metti che hai un fsb wall di 350. A quella frequenza il nostro hyper fa il suo sporco lavoro anche con la ventola a bassi giri.
Si, è la versione che supporta FSB a 1333.
Tempo fa portai la CPU in firma 3.7Ghz senza nessun problema con lo stesso dissy, vediamo come va con questo.

Il problema che vorrei risolvere è in primis il rumore.
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 09:28   #99
Mex87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
Ragazzi, vi devo ringraziare per questa discussione, cercavo un modo per sostituire il vecchio Q6600 che sto usando con una cpu più performante ed ora grazie a voi so che posso montare degli Xeon a prezzi irrisori!
Mex87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 17:49   #100
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Sono stato uno dei primi a provare la mod. A distanza di oltre un anno posso confermare la completa stabilità di questa procedura, sia in oc che a default.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v