Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-11-2015, 00:26   #1261
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da at_bp Guarda i messaggi
Si, ho finito oggi di installare win su secondo boot, driver, aggiornamenti win e compagnia bella. Inizierò oc a breve spero.
Ti dico mi interessa a default perche' prendero' un i5 6600 tdp piu' basso per cui temp anche piu' basse, ho un i5 4590 con archon idle 25 full sotto ibt tmax ad un corr 57.
Pensavo ad una soluzione semi fanless del tipo over 60 impostati da bios partiva la ventola
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 16-11-2015, 00:30   #1262
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ti dico mi interessa a default perche' prendero' un i5 6600 tdp piu' basso per cui temp anche piu' basse, ho un i5 4590 con archon idle 25 full sotto ibt tmax ad un corr 57.
Pensavo ad una soluzione semi fanless del tipo over 60 impostati da bios partiva la ventola
anch' io ho un archon! . a breve ti faccio sapere. ma ti dico gia' che ho preso da poco un secondo fan messo in pushpull
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 16-11-2015, 00:41   #1263
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Io ho un po' la scimmia della temperatura alta perchè da bios dopo l' installazione sulla prima mobo mi dava 43.5°, con questa invece 48.5°. O è un problema di sensore sulla scheda madre oppure nel secondo montaggio non ho fatto lavoro perfetto come nel primo (che ora pago con 5°).
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline  
Old 16-11-2015, 00:42   #1264
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
@smoicol
se ti puo interessare intanto queste sono le temp in idle con oc a 4,5 e vcore a 1,305. in full arriva al massimo 49 gradi sul core piu caldo. ti faro sapere a defaul come promesso [IMG][/IMG]


poi guarda qua una sera lasciato acceso tutta la note fino a che temp sono scese [IMG][/IMG]
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 16-11-2015, 00:43   #1265
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da at_bp Guarda i messaggi
Io ho un po' la scimmia della temperatura alta perchè da bios dopo l' installazione sulla prima mobo mi dava 43.5°, con questa invece 48.5°. O è un problema di sensore sulla scheda madre oppure nel secondo montaggio non ho fatto lavoro perfetto come nel primo (che ora pago con 5°).
caccchio, davvero un bel problema. so che in bios la cpu va al max quindi temp piu alte rispetto in windows. pero io arrivo al massimo 32
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 16-11-2015, 00:54   #1266
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
caccchio, davvero un bel problema. so che in bios la cpu va al max quindi temp piu alte rispetto in windows. pero io arrivo al massimo 32
Appena montato mi segnava anche 50°.
Penso che prox we smonto e rimonto il dissipatore.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline  
Old 16-11-2015, 07:10   #1267
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Ottimo e grazie adesso ho le idee ancora piu' chiare
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 16-11-2015, 14:10   #1268
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Qualcuno ha installato Win7 su piattaforma z170?
Sto cercando di installarlo su una z170n-WiFi, ma non vede l'unità disco (ne l'SSD M.2, e quello si può capire, ma nemmeno quello SATA).

Ho scaricato il "Intel SATA Preinstall driver (For AHCI / RAID Mode)", ma se all'inizio dell'installazione di Windows lo seleziono continua a dirmi "non è stato trovato alcun driver dispositivo".
Tra l'altro quando faccio "sfoglia" per cercare il driver l'SSD SATA me lo vede (e infatti il driver l'ho messo li, dato che le chiavette USB non me le vede), ma non mi ci lascia installare il SO sopra.

Ovviamente se provo a installare Win10 vede tutto, ma ho bisogno di installare prima un win7 retail e aggiornare la licenza...

P.S. Trovato la soluzione.
P.P.S. niente da fare, creato la chaivetta col tool, vede il disco ma mi dice "impossibile creare una nuova partizione di sistema, o trovare una partizione di sistema esistente", anche se creo manualmente la partizione.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 16-11-2015 alle 16:17.
Bestio è offline  
Old 16-11-2015, 17:48   #1269
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9687
Quote:
Originariamente inviato da neo27 Guarda i messaggi
per chi ha ritardi nel boot la soluzione è attivare in bios la voce "fast boot" (o relativa per altri brand), opzione col quale si evita il check di sistema a livello uefi del nuovo chipset! Attivando questa opzione, almeno nel mio caso, i timings ram tornano a default.

Mhh no è uguale, attivata ma i tempi sono gli stessi, ma per quanto mi riguarda forse il mio è un problema diverso che riguarda più il monitor che altre periferiche o componenti hardware, anche se oggi ho sostituito l'ssd samsung 840 250 gb che cominciava a dare "segni di stanchezza" () con un evo 850 da 500 gb e ho fatto fare il boot del sistema con ssd principale questo da 500 gb dove vi ho installato win 10 e i tempi di avvio, debbo dire la verità, sono molto più veloci (ad esempio non mi si presenta più la voce "enter sleeping mode" ma solo la voce "attention no video input" che dura solo 2 secondi, poi altri 2-3 secondi per il boot vero e proprio, quindi boot molto più veloce rispetto a fino qualche giorno fa).


Quote:
Originariamente inviato da Alex2194 Guarda i messaggi
Ma qualche guida di overclock per il 6600k su z170?
http://www.overclock.net/t/1570313/s...ith-statistics (sempre utile ) .

Quote:
Originariamente inviato da at_bp Guarda i messaggi
Io in idle sto a 22-25°, full load sotto stress test provato ieri sera a 55-61° (ogni core con temp. diverse).
60° mi sembrano un po' tanti con un cooler da 250w di tdp, anche se devo dire che questo è il mio primo i7 desktop.
Dipende dal programma di stress test utilizzato: se hai utilizzato prime95 o linx e ti dà 61°c max in full load, tali temperature sono ottime, se, invece, hai utilizzato programmi tipo aida64 extreme o similari, sono un pò "altine".

A proposito di aida64 extreme, ma a me è scaduto il periodo della "trial" (penso anche a voi), è uscita che voi sappiate una nuova versione? Volevo fare altri tests

Quote:
Originariamente inviato da at_bp Guarda i messaggi
Appena montato mi segnava anche 50°.
Penso che prox we smonto e rimonto il dissipatore.
Quando smonti e rimonti il dissipatore devi prima riapplicarci la pasta termica sulla cpu: puliscila bene dalla vecchia e applicaci la nuova (consiglio la mx-2, mi ci sono trovato davvero bene ).
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , "Waiting LG45gx950"

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 16-11-2015 alle 19:24.
ROBHANAMICI è offline  
Old 16-11-2015, 19:40   #1270
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI
Dipende dal programma di stress test utilizzato: se hai utilizzato prime95 o linx e ti dà 61°c max in full load, tali temperature sono ottime, se, invece, hai utilizzato programmi tipo aida64 extreme o similari, sono un pò "altine".
Non avendo ancora installato nessuno di quei programmi, avevo fatto la prova con stress cpu di CPU-Z controllando le temperature con core temp.
Mi interessava escludere da subito ci potessero essere temperature pericolose (prima di trovarmi con qualche problema serio) perchè avevo appunto il sospetto dal bios che qualcosa non fosse a posto.

Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI
Quando smonti e rimonti il dissipatore devi prima riapplicarci la pasta termica sulla cpu: puliscila bene dalla vecchia e applicaci la nuova (consiglio la mx-2, mi ci sono trovato davvero bene ).
Come pasta uso la mx4, presa seguendo i consigli qui sul forum.
Guardando dei video on line penso di averne messa troppa, perchè sotto il coperchio la cpu è piccola.
Ne avevo messa una goccia da 4-5mm che normalmente lascia un timbro circolare che arriva a filo dei bordi della CPU (frutto di prove su altre installazioni).

Altro dubbio è di non aver tenuto perfettamente fermo il dissipatore durate il montaggio tanto è complicato accedere alle viti in alcuni punti della scheda madre.
Sicuramente farò come dici te, che è anche prassi che uso di solito.

Grazie delle risposte e dei consigli.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline  
Old 16-11-2015, 19:46   #1271
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Bestio

non entro nel merito dei problemi con w7 e la z170n-WiFi, ma voglio soffermarmi su un punto:

Se la tua intenzione è di installare e usare w10 come os principale, perché vuoi mettere per forza w7?

Con la nuova build th2, è possibile fare direttamente un'installazione pulita - ex novo- vergine etc... e inserire direttamente il seriale di w7 etc... non c'è più bisogno di seguire tutto l'iter dell'aggiornamento etc...

Scaricati la iso aggiornata di w10 (1511) da Tech Bench, masterizzala su un dvd o usa rufus per la chiavetta e parti con l'installazione...
Pozhar è offline  
Old 16-11-2015, 21:34   #1272
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9687
Quote:
Originariamente inviato da at_bp Guarda i messaggi
Non avendo ancora installato nessuno di quei programmi, avevo fatto la prova con stress cpu di CPU-Z controllando le temperature con core temp.
Mi interessava escludere da subito ci potessero essere temperature pericolose (prima di trovarmi con qualche problema serio) perchè avevo appunto il sospetto dal bios che qualcosa non fosse a posto.



Come pasta uso la mx4, presa seguendo i consigli qui sul forum.
Guardando dei video on line penso di averne messa troppa, perchè sotto il coperchio la cpu è piccola.
Ne avevo messa una goccia da 4-5mm che normalmente lascia un timbro circolare che arriva a filo dei bordi della CPU (frutto di prove su altre installazioni).

Altro dubbio è di non aver tenuto perfettamente fermo il dissipatore durate il montaggio tanto è complicato accedere alle viti in alcuni punti della scheda madre.
Sicuramente farò come dici te, che è anche prassi che uso di solito.

Grazie delle risposte e dei consigli.

Di niente, figurati, si il montaggio del dissipatore è fondamentale, perchè se non lo fissi bene e a contatto con la pasta termica, la temperatura della cpu può schizzare alle stelle (o comunque risultare più alta del solito). Si la pasta termica preferibilmente va messa a "chicco di riso", tanto dovresti avere anche te la siringhetta come ce l'ho io .
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , "Waiting LG45gx950"

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 16-11-2015 alle 21:41.
ROBHANAMICI è offline  
Old 17-11-2015, 00:57   #1273
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da at_bp Guarda i messaggi
Io in idle sto a 22-25°, full load sotto stress test provato ieri sera a 55-61° (ogni core con temp. diverse).
60° mi sembrano un po' tanti con un cooler da 250w di tdp, anche se devo dire che questo è il mio primo i7 desktop.
che dissipatore hai e a che velocità gira per avere quella temperatura?
shauni86 è offline  
Old 17-11-2015, 08:33   #1274
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
che dissipatore hai e a che velocità gira per avere quella temperatura?
Dark pro 3
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 17-11-2015, 10:44   #1275
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 907
Ciao a tutti,
Allora, montato il 6600 liscio.
Che dire, a me funziona tutto al primo colpo, devo dire che gira bello fluido e gradevole.
Temperature: il 6600 liscio (non K) resta fresco e inudibile in idle (circa 26°C). Sotto stress con Prime 95 sale quasi subito a 80°C e frulla un pò.
Bah.. sto usando un Arctic Freezer 7 con pasta preapplicata, ma volendo posso ripulire tutto e metterci la Artic Silver 5 che già ho... o forse è il caso di arieggiare meglio il case? ho una ventola in estrazione da 120 e una in immissione da 200...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline  
Old 17-11-2015, 11:00   #1276
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Dipende dal programma di stress test utilizzato: se hai utilizzato prime95 o linx e ti dà 61°c max in full load, tali temperature sono ottime, se, invece, hai utilizzato programmi tipo aida64 extreme o similari, sono un pò "altine".
Con prime95, temperature dei 4 core sono arrivate rispettivamente a 69-72-73-77°.
Questo conferma che il montaggio del dissipatore è da rivedere, in ottica oc non va assolutamente bene.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline  
Old 17-11-2015, 11:46   #1277
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Bestio

non entro nel merito dei problemi con w7 e la z170n-WiFi, ma voglio soffermarmi su un punto:

Se la tua intenzione è di installare e usare w10 come os principale, perché vuoi mettere per forza w7?

Con la nuova build th2, è possibile fare direttamente un'installazione pulita - ex novo- vergine etc... e inserire direttamente il seriale di w7 etc... non c'è più bisogno di seguire tutto l'iter dell'aggiornamento etc...

Scaricati la iso aggiornata di w10 (1511) da Tech Bench, masterizzala su un dvd o usa rufus per la chiavetta e parti con l'installazione...
Grazie della dritta, alla fine sono riuscito ad installarlo, ho avviato la prima parte di installazione su un'altro PC, poi al primo riavvio ho spostato l'SSD sul PC z170 ed è andata a buon fine...
Ma quanto sbattimento per aggioranare una key!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline  
Old 18-11-2015, 10:30   #1278
athlon87
Senior Member
 
L'Avatar di athlon87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: agliana (PT)
Messaggi: 1012
Domanda da un milione di dollari,proprio oggi mi è arrivato questo materiale da amazonia:
1150 i5-4690
HyperX Savage Kit 2 x 8 GB, 1600MHz, DDR3, Non-ECC, CL9, DIMM, XMP
MSI Mod 1150 H97I AC 7851-002R
Secondo voi (viati i prezzi più o meno uguali),facevo meglio a passare a 1151 e ddr4 o no?
__________________
TRANSAZIONI OK CON deviljack2 ,Pow,Nemo,Taz83,Pulsar68(top!),Iveneran,abbath0666 ,Mark011,tury80,daigodaimon,pinc0,Pari05,A13X,AlexFalex
athlon87 è offline  
Old 18-11-2015, 10:33   #1279
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Personalmente se dovevo acquistare ora e prendere i pezzi nuovi... andavo di 1151.

Ma ormai li hai presi... quindi non starti troppo a fissarti... è cmq un'ottima config.
Pozhar è offline  
Old 18-11-2015, 10:48   #1280
athlon87
Senior Member
 
L'Avatar di athlon87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: agliana (PT)
Messaggi: 1012
Beh posso sempre rimandarli indietro hahahaah
Cmq ho optato anche x 970 zotac 850evo 250gb 1 tb caviar black thermaltake v1 e Thermaltake Berlin 80Plus Alimentatore, 630W

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
TRANSAZIONI OK CON deviljack2 ,Pow,Nemo,Taz83,Pulsar68(top!),Iveneran,abbath0666 ,Mark011,tury80,daigodaimon,pinc0,Pari05,A13X,AlexFalex
athlon87 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v