Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2010, 17:29   #421
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
nuovamente ciao a tutti!
desideravo sapere: cosa bisogna inserire nel Mapped Private Port -> del virtual server quando si vuole aprire un intervallo di porte?? es: da 1 a 156...
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 20:21   #422
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da widewings46 Guarda i messaggi
nuovamente ciao a tutti!
desideravo sapere: cosa bisogna inserire nel Mapped Private Port -> del virtual server quando si vuole aprire un intervallo di porte?? es: da 1 a 156...
Come puoi vedere in figura, basta che metti 1 in port start, 150 in port end e poi indichi both protocols per un certo ip:



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 23:40   #423
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Come puoi vedere in figura, basta che metti 1 in port start, 150 in port end e poi indichi both protocols per un certo ip:



Uploaded with ImageShack.us
e fin qui ci siamo.
Ma in mapped private port devo mettere 150 cioè il limite finale del range?
Se voglio aprire da 1 a 150 in mapped private ort non metto 1 ma 150?
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 05:41   #424
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, dimenticavo, è una delle ragioni per cui ho installato sul dc224 il firmware billion 1.38e invece di quello originale super buggato: mi pare che si dovrebbe mettere 0 per attivare il virtual server, mentre sul Billion la voce non c'è. Altra cosa sul firmware originale oltre a TCP e UDP non c'è la voce both protocols, ma devi fare una doppia regola con lo stesso intervallo.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:05   #425
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sì, dimenticavo, è una delle ragioni per cui ho installato sul dc224 il firmware billion 1.38e invece di quello originale super buggato: mi pare che si dovrebbe mettere 0 per attivare il virtual server, mentre sul Billion la voce non c'è. Altra cosa sul firmware originale oltre a TCP e UDP non c'è la voce both protocols, ma devi fare una doppia regola con lo stesso intervallo.
per fortuna la voce both esiste....ora provo, sto impazzendo, non riesco ad hostare con fifa10 ps3 le partite ed ho sempre problemi con queste porte....coi programmi p2p non so come ho fatto ma ho avuto fortuna e tutto funziona....ma se faccio la diagnosi con shield's up mi dice che sono tutte cose sthealth o close

fatto, già era tutto messo con 0....non capisco cosa non vada....sapresti consigliarmi un firmware da mettere in questo atlantis webshare 242?se posso inserirlo, dove posso trovarlo?grazie infinite, finalmente un aiutino
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II

Ultima modifica di widewings46 : 23-06-2010 alle 12:10.
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:15   #426
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se il firmware del tuo non è bloccato dovresti poter mettere il Billion 1.38e in prima pagg. Ma non è detto che sia un bag del firmware nel tuo caso, quanto piuttosto un problema di capire quali porte usa mirc, ma dovresti trovarle nelle opzioni avanzate della configurazione del programma e, francamente, penso che non siano affatto le 1-150.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:07   #427
widewings46
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Se il firmware del tuo non è bloccato dovresti poter mettere il Billion 1.38e in prima pagg. Ma non è detto che sia un bag del firmware nel tuo caso, quanto piuttosto un problema di capire quali porte usa mirc, ma dovresti trovarle nelle opzioni avanzate della configurazione del programma e, francamente, penso che non siano affatto le 1-150.
le porte 1-150 erano solo un esempio.
A me interessa capire perchè le porte non si apron,o sopratutto con la ps3 in quanto non sono in grado di ospitare (fare da host) durante le sessioni di gioco.
Fifa 10 riporta nel libretto delle porte da aprire;così ho messo un range che va da X a Y settando both e mettendo l'ip (che ho fissato nella console) della ps3.
Nonostante questo le porte sembrano risultare chiuse perchè non riesco a fare da host

scusa ma.....può essere che devo disattivare il DHCP?può essere sia la chiave di tutto?
__________________
Core i7 6700k - MSI Z170A GAMING M5 - 16GB Ram G-SKILL DDR IV - SSD Samsung 850evo - GTX980 Ti GYGABYTE GAMING ed.- Noctua C-14 - SAMSUNG C49HG90 - Win10 H.E. 64 - Cooler Master 690 II

Ultima modifica di widewings46 : 23-06-2010 alle 13:36.
widewings46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 13:21   #428
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Di solito le porte si aprono solo dopo che il programma sul pc ha cominciato a comunicare, altrimenti sono stealth.
Il dhcp crea problemi solo se non hai prenotato gli ip dei pc che devi forwardare, oppure se non gli hai messo l'ip statico.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 17:32   #429
angeloxxx
Senior Member
 
L'Avatar di angeloxxx
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: comiziano
Messaggi: 408
salve qualcuno conoscerebbe i comandi telnet per tenere l snr molto basso?
angeloxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:14   #430
montaggiovideo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
salve a tutti
un mio amico ha questo modello sitecom dc-224.
volevo sapere se qualcuno sapeva come modificare le impostazioni PPPoA in PPPoE (ha un collegamento alice a 7Mb) in quanto ADSL adesso non riesce ad allinearsi.
la scorsa settimana anche a me non andava ADSL e un operatore mi ha fatto fare anche a me quel passaggio (io ho un netgear dg834g e mi ha fatto cambiare il Metodo di multiplazione da PPPoA in PPPoE) e adesso funziona
grazie dell'aiuto
montaggiovideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 06:26   #431
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da montaggiovideo Guarda i messaggi
salve a tutti
un mio amico ha questo modello sitecom dc-224.
volevo sapere se qualcuno sapeva come modificare le impostazioni PPPoA in PPPoE (ha un collegamento alice a 7Mb) in quanto ADSL adesso non riesce ad allinearsi.
la scorsa settimana anche a me non andava ADSL e un operatore mi ha fatto fare anche a me quel passaggio (io ho un netgear dg834g e mi ha fatto cambiare il Metodo di multiplazione da PPPoA in PPPoE) e adesso funziona
grazie dell'aiuto
Ti dico, anche con l'ultimo firmware originale, ha avuto sempre questo difetto: appena impostato con il wizard il provider e avviato il router si connette. Se lo imposti manualmente con tutti i parametri niente, non si connette.
Segnalato e risegnalato a Sitecom, ma non hanno mai fatto nulla nè è mai uscito un firmware correttivo (nemmeno dopo una disconnessione si riconnette).
Quindi avevamo provato a mettere il firmware del gemello Billion e tutto è andato benissimo, comprese le riconnessioni. Attualmente ne ho uno che uso come modem e con il firmware 1.38e della Billion funziona meravigliosamente bene.

Per questo io non consiglio mai apparecchi Sitecom: la velocità\capacità di risolvere bugs dei firmware è nulla. Fanno un firmware per il prodotto e fine e il problema è condiviso anche su vari altri dispositivi che ho testato.
Il problema è analogo a molti piccoli marchi.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 05-09-2010 alle 06:29.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:16   #432
pier39
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4
non riesco a configurare il dc-227

ho acquistato il modem dc 227, ma non riesco a farlo allineare con l' ADSL di tele2. i parametri di tele2 dicono che che se è un modem e NON un router deve essere impostato come PPPoA ma nel programma di configurazione del modem c'è solo PPPoE. Potete aiutarmi ? In pratica non riesco ad effettuare la prima navigazione.
Grazie
pier39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 22:45   #433
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
uppo la discussione per dire che il primo DC-223 flashato a billion (il mio) ha lasciato la terra, causa fulmine di un temporale... (lo usava mio fratello negli ultmi mesi)... peccato.. se era in mano mia era ancora buono

ah ovviamente carciofone io sono l'ex utente BaZ....!!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 22:20   #434
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Ciao a tutti,

ho scoperto solo oggi questa discussione, nonostante abbia il Dc-223 da ormai tre anni e lo usi ogni tanto in abbinamento ad un Linksys WRT54GL. Mi sono letto tutta la discussione e quanto prima flasherò il modem con l'ultimo firmware della Billion, perché in effetti quello originale mi sembra un po' limitato.

Ad ogni modo, mi servirebbe aiuto per una necessità particolare. Ho già più volte utilizzato la gestione remota con questo modem, tramite un dns dinamico con DynDns, e fin qui nessun problema. Il fatto è che vorrei poter accedere, sempre da remoto, anche all'interfaccia del Linksys (su cui gira DD-WRT). Mi sapreste dire cosa devo configurare di preciso? Grazie.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 04:14   #435
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se il tuo provider lo consente dovresti configurare tra modem e router un Bridge classico ed in tal modo accederesti al router a valle del modem e non più al modem: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Se invece il provider non supporta pppoe, allora bisognerebbe fare delle prove e può essere che non ci si riesca.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 09:54   #436
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Grazie per la rapida risposta, Carciofone.

E' una Alice 7Mbit, credo si possa fare, no?

Comunque credo che la modalità bridge si possa abilitare solo tramite il Wizard e non in un secondo momento, almeno da quel che ho capito leggendo tutto il thread. Inoltre dovrei fare lo stesso sul Linksys, mi confermi?
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 10:31   #437
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Beh, se metti il firrmware billion diventa tutto molto semplice e casomai ti mando il file di configurazione del firmware 1.38e e sei apposto. Sul linksys devi usare la modalità PPPoE con username e password.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 11:49   #438
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Nei prossimi giorni provo allora il firmware del Billion, mi sono già procurato la 1.38. Grazie ancora!
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 10:14   #439
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Beh, se metti il firrmware billion diventa tutto molto semplice e casomai ti mando il file di configurazione del firmware 1.38e e sei apposto. Sul linksys devi usare la modalità PPPoE con username e password.
Ok, ci siamo, aggiornato il DC-223 all'ultimo firmware Billion (1.38), ora mi resta da capire cosa selezionare correttamente per non fare casini. Mi ritrovo queste due schermate:

Sitecom/Billion


Linksys


A parte la voce esatta da selezionare sul Sitecom che dovrebbe essere "RFC 1483 Bridged IP LLC" come indicato nel thread che mi hai linkato, che credenziali devo mettere sul Linksys? Le altre voci le lascio invariate?

Ultima modifica di obsidian : 10-10-2010 alle 10:23.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:13   #440
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sul Sitecom o RFC 1483 Bridged IP LLC oppure Pure Bridged LLC.
Sul linksys dovresti dover mettere solo username e password e forse attivare il forza riconnessione se si disconnette.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v