|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1961 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
grazie per le info. In verità ci sono anche due partizioni da 500gb...forse è quello. Ma non ci sono altri parametri da abilitare?sul manuale si parlava di un menu "file sharing" ma non lo trovo.
Posso chiederti quali fritz hai comprato?sto pensando comunque di cambiarlo. Quote:
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 Ultima modifica di hardware_2006 : 09-03-2019 alle 08:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1962 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
ero proprio partito da quel post che mi hai indicato ma non vedo le immagini. E comunque non ho capito bene quali parametri inserire sullo zyxel e sul netgear..per quanto non sia proprio alle prime armi su queste cose.
Qualcuno può aiutarmi a recuperare/vedere almeno le immagini? Quote:
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
Quote:
Per i Fritz vedi la mia firma.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1964 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
Negativo. Provato a casa dei miei, stesso router, hd diverso con doppia partizione ntfs e tutto funziona. Spero non sia la porta usb non funzionante.
Piuttosto ho provato l'ftp ma pur mettendo regole sulle cartelle da vedere, dall'esterno, si vedono tutte le directory e non solo quella che avevo scelto io. Lo fa anche a voi?
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Credo che le regole sugli utenti funzionino solo su condivisione samba, ma non ho mai investigato molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1966 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
lo confermo!
Ragazzi, mi serve comunque un aiuto in più per mettere in cascata il mio router d6400 netgear. Non ci riesco prprio e non ho capito se sullo zyxel devo impostare altro. Qualcuno lo ha già fatto?Grazie Quote:
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1967 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1968 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
grazie, lo avevo letto ma non spiega come configurare lo zyxel
![]() Quote:
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1969 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
nella versione di Tiscali, devi accedere ai menu nascosti, purtroppo lo si fa solo in maniera barbara, non potendo creare/abilitare un account supervisor:
vedi questo post https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1710 e precedenti/successivi qui una lista deimenu, ovviamente quelli nascosti sono i numeri assenti https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1775 prima di fare modifiche, vai in Manutenzione Salvataggio/Ripristino fai un backup della configurazione corrente, potrebbe sempre servirti volessi rimetterlo in modem-router senza passare per il reset e riconfigurazione via provisioning. in sostanza devi fare apparire il menu Broadband, quindi invece che 0_0 metti 1_0 ( non cliccare f5/aggiorna) e riclicca sula scheda Stato della connessione e ti apparirà il menu Broadband con altri 2 sottomenu (quello mobile, non si può disattivare il backup della connessione) In avanzate ci sono i settaggi dsl (sono modificabili tutti). clicca su Aggiungi nuova interfaccia WAN e impostala in bridge fanne due: una con vlan attiva 835, e una senza vlan, nel secondo caso lo devi abilitare/settare nel tuo router. vedi appunto quale delle due config puoi fare e quale poi funziona. probabilmente non ti consentirà di creare una vlan 835, essendocene già una presente, quindi dovrai editare quella e modificare il valore. e poi creare la bridge con 835. alcune di quelle connessioni, sono Attive (vedi la prima voce in alto che ti viene fuori quando apri/crei una nuova connessione), penso che le puoi disabilitare tutte. puoi anche eliminarle, specie se ti sei salvato la config. però forse la vdsl2 voip penso che sia quella usata per la fonia, ipoe vlan 9.35 e indirizzi ip 10.qualcosa. forse mi sbaglio, se no attendi qualche altro, prima di rimuoverla (prendi screenshot o salvati i dati). insomma hai queste due bridge (chiamale tipo bridge e bridge vlan), ne abiliti una e configuri il tuo router in pppoe e il login mai@tiscali/6numeri a seconda se puoi o menu settare la vlan sul router gli altri menu, come lan, boh, non ricordo cosa avevo fatto quando avevo provato lo Zyxel con l'adsl (quando la FTTC non mi funzionava) sicuro ho disattivato qualcosa o cambiato altro. Mi pare anche che ho disattivato il CWMP/tr069 client (il suo menu nascosto è 5_3, sempre partendo dal menu Stato della connessione, ma non so dirti se deve essere fatto (attendi qualcun altro che ne sa di più), più che altro perchè dovessero resettartio il router o cambiare la config o inviare un nuovo firmware, perdi i tuoi settaggi (mi pare) specie se cambi IP allo Zyxel (questo torna quello predefinito di sicuro, come ogni volta che fai un reset, idem le password e ssid wireless). Ultima modifica di strassada : 09-03-2019 alle 19:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1970 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
Mi inserisco, interessa anche a me; vorrei evitare il bridge per mantenere la telefonìa. Nonostante abbia letto le istruzioni stringate e maccheroniche, non riesco a capire come funziona il pppoe passthrough (su questo apparato) e se possa essere utilizzato al posto del bridge. Anticipatamente ringrazio.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1971 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
non saprei dirti, dopo 54 giorni di attesa, il router è connesso da 24 giorni e uso un access point, per non farlo disconnettere nelle modifiche o test.
prima o poi ci rimetto le mani anche io allo Zyxel, o lo sostituirò proprio, ma non ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1972 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1973 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
Grazie, problema risolto comunque; ho eliminato il router e con il VMG8823 (la saponetta nera
![]()
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1974 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
ho tentato, ma salvo non sia stato in grado di configurare il netgear, è possibile avere delle schermate per la configurazione dello Zyxel per la parte broadband?Per fortuna sono almeno riuscito ad arrivare ai parametri descritti.
Devo poi aprire anche qualche porta? Grazie Quote:
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1975 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
Ma il Remote Management dove lo trovo?
Ho richiesto info sull'accesso ftp su hd da fuori casa e mi hanno risposto che nel remote management troverei la sezione ftp. Come ci posso arrivare? Grazie
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 Ultima modifica di hardware_2006 : 11-03-2019 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
![]() Finché la pagina è nascosta/non accessibile/non modificabile a un utente di tipo admin c'è poco da fare ![]() Vedi questo post di prigioniero e seguenti, e in particolare questa configurazione del ftp: Codice:
"Object": { "Name": "FTP", "Enable": true, "Protocol": 6, "Port": 21, "Mode": "LAN_ONLY", "OldMode": "ALL", "RestartDeamon": true, "LifeTime": 20, "BoundInterfaceList": "", "TrustAll": true } |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1977 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
beh, io intanto ho mandato anche una segnalazione a tiscali.
Magari la prendono in considerazione per un rapido aggiornamento del firmware. Quote:
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1978 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
sto cercando di capire.....ho letto e visto vari video....ma per mettere in cascata il netgear d6400, quello che devo convertire in access point è lo Zyxel e non il netgear. Ho capito bene?
Perchè io voglio utilizzare tutti servizi del netgear e lo Zyxel solo per l'accesso alla fibra.
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1979 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
Ho configurato il netgear come visto su alcune guide ma ora, rileggendo tutte le altre guide sullo zyxel, non ho trovato alcuna pagina su come configurarlo, considerati poi tutti i blocchi che il router tiscali ha.
Qualcuno può postare le foto di configurazione del proprio zyxel per copiarne i parametri una volta collegato alla porta WAN? Grazie
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1980 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 71
|
non so come ma sono riuscito a configurare a cascata sia lo zyxel che il netgear d6400 a cascata per gestire tutti i servizi.
Ora volevo riconfigurare il dynamic dns del netgear aprendo la porta 5000 per l'accesso ftp. Sono riuscito ad aprirla sul netgear ma non riesco a farlo dal port forwarding dello zyxel. Per accedere all'hd dall'esterno, in pratica, devo mettere solo l'ip del mio netgear dove è collegato l'hd in DMZ ...altrimenti non riesco ad aprire questa benedetta porta. Cosa sbaglio?
__________________
Tiscali FTTH - TISCALI - Fritzbox 7530 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.