Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 19:48   #13061
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Mobo a 32°C?? non è altina? il case è areato per bene? io sto a 27/28°C a case chiuso con due ventole da 8 sul pannello laterale...
Io ho due ventole ( ant. e post ) e case aperto mi da 32°-33° idle e 35°-36° in full...se chiudo il case si alza di 5°..

Per essere piu preciso:

__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)

Ultima modifica di Nikonista77 : 16-01-2007 alle 19:54.
Nikonista77 è offline  
Old 16-01-2007, 19:49   #13062
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
help help help

Non ricordo che errore sono i beep nel post
1 beep lungo e 3 corti
xathanatosx è offline  
Old 16-01-2007, 19:57   #13063
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
ASUS P5B delux wifi

hei nessuno puo aiutarm
Possibile che sia la ram?
1 beep lungo e 3 brevi
xathanatosx è offline  
Old 16-01-2007, 20:00   #13064
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx
hei nessuno puo aiutarm
Possibile che sia la ram?
1 beep lungo e 3 brevi
Fai un test per la ram memtest o goldmemory
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 16-01-2007, 20:03   #13065
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Allora... ho verificato che la mia P5B Dlx ha un Vdroop superiore alla tua xchè da bios a 3.2GHz devo impostare 1.40V e mi ritrovo in idle a 1.352V mentre in full 1.328V e penso come te.
Quando tengo 3.0GHz sono da bios a 1.30V mi ritrovo in full 1.240V e idle mi sembra 1.26V o cose del genere.
Ho fatto il boot a 3.4GHz impostando da bios 1.50V e avevo tipo in idle 1.43V ma in full non ho provato mentre se provavo a fare il boot a 1.4875V da bios non partiva.
Cmq la linearità c'è e come ed è anche vero che salendo di frequenza aumenta il divario in Windows tra idle e full.
Mi permetto di dire che va bene ma questa mobo non è il massimo xchè rompe da morire se non setti al millimetro tutto specialmente con la ram e poi sto Vdroop è una scocciatura!!
Non parliamo poi del dual boot che se setto 3.4GHz mi viene fuori all'avvio
Va bene xchè si passano anche i 500 di FSB ma oltre questo...boh?!

P.S Non tengo ne 3.0GHz ne 3.2GHz xchè non ritengo di avere un incremento così sostanziale almeno per quello che faccio io con il pc con gli applicativi che sono disponibili oggi e tanto meno i giochi per cui un E6300 default andrebbe già bene... faccio questi test xchè la materia mi appassiona e mi avete attaccato la malattia ma da dissacratore dico che il mio daily almeno per ora sono 2667MHz che con speed step mi tengono a temperature bassissime.
Comunque è molto strano perchè con il mio 6600, adesso sto facendo un torture cpu con 1,375 da bios e non sembra dare problemi di stabilità.
Quindi, deduco, che bisogna si settare all millimetro sta scheda madre, ma bisogna avere pure un po' di a beccare un processore fortunato.
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 16-01-2007, 20:06   #13066
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Io sono 1.3875 - 1.352 - 1.336. La mia vdroppa di meno anche come differenza idle/full.
Adesso io sono a 1.375 - 1.328 - 1.320.
Quindi ho maggiore vdrop tra bios e win ma minore tra idle e full.
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 16-01-2007, 20:06   #13067
paol62
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
quando vuoi




notizie di vista? chi l'ha provato con questa mobo? con i driver come siamo messi? scusate se la domanda è già stata posta
con vista non serve nessun driver, tutto si configura perfettamente, per il raid non serve il floppy,se si ha un router viene automaticamente configurato,le schede video ati funzionano senza driver e le prestazioni sono uguali ai catalyst, la mia stampante canon basta accenderla e si installano i driver compresi del pannello di controllo canon,l'unica cosa che necessita di driver sono le schede audio X-FI,per l'audio integrato non saprei.
in definitiva rispetto all'uscita di xp con vista siamo anni luce avanti
__________________
Asus p8p67 delux; intel i7 2600k ; Memoria Dimm Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 8-8-8-24 ;SSD Crucial c300 128gb 2x 320gb Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II ; GeForce 8800GTS512 ; Seasonic S12 600W;
Eizo FlexScan S2431W
paol62 è offline  
Old 16-01-2007, 20:33   #13068
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Finalmente ho risolto formattando.
E finalmente sono passato ad Intel! Ho montato oggi questa P5B deluxe insieme ad un 6600 e ad un wb Ybris, che ne pensate dell'installazione?

__________________
sopress è offline  
Old 16-01-2007, 20:38   #13069
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Io ho due ventole ( ant. e post ) e case aperto mi da 32°-33° idle e 35°-36° in full...se chiudo il case si alza di 5°..
Pui riprovare con l'ultima versione di Everest?... hai la 3.0... l'ultima e' la 3.5

Ciao, awemo
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline  
Old 16-01-2007, 20:42   #13070
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da sopress
Finalmente ho risolto formattando.
E finalmente sono passato ad Intel! Ho montato oggi questa P5B deluxe insieme ad un 6600 e ad un wb Ybris, che ne pensate dell'installazione?
Non male, DAVVERO NIENTE MALE!!!!

BENVENUTO quindi...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
Old 16-01-2007, 20:53   #13071
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
eheheh da oggi in poi mi vedrete spesso da queste parti che te ne pare del sistema??
__________________
sopress è offline  
Old 16-01-2007, 20:55   #13072
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da awemo
Pui riprovare con l'ultima versione di Everest?... hai la 3.0... l'ultima e' la 3.5

Ciao, awemo
Ok vedo di trovarla..
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 16-01-2007, 20:58   #13073
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da sopress
Finalmente ho risolto formattando.
E finalmente sono passato ad Intel! Ho montato oggi questa P5B deluxe insieme ad un 6600 e ad un wb Ybris, che ne pensate dell'installazione?
Niente da dire...
Ti mando MP per info..
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 16-01-2007, 20:59   #13074
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Io intanto continuo, se c' è qualcosa che non va, ditemelo che correggo.

AUDIO:

D: In windows sento "gracchiare" le casse e l' audio è di pessima qualità. Come mai ?

R: La cosa è dovuta alla scarsa qualità della scheda audio integrata e a dei drivers che fanno pena.
Se installando l' ultima versione dei drivers la qualità resta insoddisfacente, non ti resta che comprarti una scheda audio esterna, anche da pochi euri, e i problemi si risolveranno magicamente.

ALIMENTAZIONE:

D: La scheda madre ha il connettore 12v a 8 pin, di cui 4 coperti da una placchetta di plastica nera. Cosa devo fare?

R: Se il tuo alimentatore ha il connettore 12v a 8 pin ci attacchi quello.
Se ha 2 connettori 12v a 4 pin li devi collegare entrambi.
Questo rende la scheda madre leggermente + stabile in overclok ed è quasi d' obbligo per i vecchi Pentium 4 perchè "ciucciano" parecchia energia.
Se il tuo alimentatore ha un solo connettore 12v a 4 pin attacca solo quello, il sistema funzionerà lo stesso.

RAM:

D: Ho 2 banchi uguali di ram. Come faccio a metterle in Dual-Chanell?

R: Riempi o i moduli gialli o i moduli neri. Quindi le ram devono apparire "spaiate"

D:
Ho 4 banchi di ram uguali. Come faccio a metterle in Dual-Chanell ?

R: Riempi tutti e 4 i buchi.

D: Ho tre banchi di ram uguali. Come faccio a metterle in Dual-Chanell?

R: Non si può. Per mettere in Dual-Chanell le ram, bisogna avere 2 o 4 banchi uguali, altrimenti andranno in Single-Chanell.


ARCHIVIAZIONE


D: Ma con questa scheda madre si può fare il raid ?

R: SI, tramite questa scheda madre si può fare il Raid 0,1 5 10 e tramite il chipset JMicron il Raid 0,1 Jbod

D: Non ci capisco niente di questi raid, cosa significano tutte queste sigle ?

R: Raid 0: Il sistema raid 0 divide i dati equamente tra due o più dischi. Il raid 0 viene usato generalmente per aumentare le prestazioni di un sistema. Come contro ha che l' affidabilità dei dati è uguale all' affidabilità media dei dischi diviso per il numero dei dischi presenti. Quindi, per fare un esempio, un sistema composto da due dischi è affidabile la metà di un disco solo.
Raid 1: Il sistema raid 1 crea una copia esatta di tutti i dati su due o + dischi. E' utile in quei casi dove la sicurezza dei dati è più importante delle prestazioni generali. Le prestazioni in lettura, comunque, possono aumentare perchè il sistema può leggere da un disco mentre l' altro è occupato. Quindi, se andiamo ad analizzare l' affidabilità, prendendo in considerazione un sistema con 2 dischi, l' affidabilità aumenta di un fattore 2 rispetto al sistema a disco singolo. Raid 5: Si può fare con un minimo di 3 dischi.Questo raid aumenta sia la prestazione ( bueone prestazioni in lettura, un po' meno in scrittura) che la sicurezza. Con 3 dischi avremo circa il 66% di spazio per i dati. Raid 10 ( 1+0 ): Si può fare con un minimo di 4 dischi e si avanza a coppi ( 6, 8 ecc. ) E' un raid "annidato" e prevede 2 coppie in raid 1 ( e quindi con ridondanza ) messe a loro volta in raid 0 per aumentare le prestazioni. Ne consegue che avremo contemporaneamente la possibilità di recuperare i dati e la velocità data dal raid 0. 2 dischi li perdiamo per la parità, quindi 50% di spazio totale.Jbod: Serve per concatenare dei dischi per far sembrare l' insieme come un unico disco. Se uno dei dischi si danneggia tutti i dati andranno persi.

VARIE

D: Che cos' è il Fake Boot ?

R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.

D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?

R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.

D: Il Fake Boot rovina qualcosa?

R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".

TEMPERATURE

D: Si diceva che le temperature del nuovo processore Intel erano molto basse, come mai invece a me risultano altissime?

R: Il sensore della temperatura dell' Asus è sballato e segna temperature diverse dalla realtà ( sia + basse che + alte ).
Per avere una temperatura reale bisogna usare il programma dell' Intel TAT o Core Temp che misura la temperatura reale nei core del processore. Il calore che viene dissipato non è quello dei core ma quello della piastrina che ricopre il processore che ha una temperatura di circa 10° inferiore.

PROGRAMMI UTILI

SuperPI: http://www.xtremesystem.com/pi/

Questo è un piccolo programmino che mette sotto torchio la CPU e la RAM calcolando i decimali della costante del PI Greco. Sfrutta solo un core dei processori, ma è indicativo della velocita' del binomio cpu-memoria. I processori C2D con 4Mb di cache hanno un risultato di circa 1 secondo inferiore a quelli con 2Mb di L2 a parita di frequenza.
Risultati indicativi ripetendo il test 3 volte e facendo una media con le prove da 1 Mb e da 16 Mb

E6600@default 1Mb: 21,099 32Mb: 21m 31,547

CPU-Z: http://www.cpuid.com/cpuz.php

Questo è un software che permette di conoscere molte informazioni riguardanti il processore, la scheda madre e la ram del proprio sistema.Il voltaggio segnato da cpu-z è reale ma è affidabile solo fino a *1.45*.

RMClock ( ex AMD64CLK): http://cpu.rightmark.org/download.shtml

Questo software permette di monitorare in realtime la frequenza della CPU, e di regolare, sempre in tempo reale, il moltiplicatore del processore ( FID ) ed il livello di tensione ( VID ). Se nella P5B viene settato un valore di vcore diverso da "auto" o in overclock il VID non viene cambiato. I C2D supportano FID da 6x in su (E6300: 7x, E6400: 8x, .... X6800 invece è sbloccato), e VID compreso tra 1.165 e 1.325, al quale poi viene "applicato" il vdrop.

MemSet: http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net

Programma che serve per settare nei minimi particolari i valori della ram.

MemTest: http://www.hcidesign.com/memtest/

Test di stabilità della ram. Permette di stressare al 100% la memoria di sistema in maniera di rilevare difetti hardware o instabilità in overclock

Orthos: http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm

E' un programma specifico per mettere a pieno carico la cpu & la ram.
Serve per vedere se il sistema è stabile dopo un overclock.
Con questo programma è possibile utilizzare 5 diverse impostazioni:

Smal FFTs - stress CPU: è il test che mette sotto torchio al 100% la nostra cpu ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).
Large, in-place FFTS - stress same ram: questo invece mette sotto torchio al 100% le nostre ram ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).
Blend - stress cpu and ram: questo test mette sotto torchio sia la cpu che la ram ( con 24 ore si ha una certezza quasi matematica della stabilità del sistema ).
Custom: questo è un test personalizzabile
Stress CPU - stress cpu with Gromacs core: altro test per mettere sotto torchio al 100% il nostro processore ( basta circa 1 ora per avere un riferimento ).

Core Temp: http://www.thecoolest.zerobrains.com/coretemp/

Programma che permette di monitorare la temperatura dei due core della propia Cpu e di vedere il VID impostato in fabbrica.


Si ringrazia M@verick per il supporto tecnico e per la tanta pazienza portata per le mie innumerevoli domande e tutti gli utenti che mi hanno supportato nella stilatura di queste FAQ.


Versione 0.29

Aggiornata la spiegazione della temperatura e di orthos.
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 16-01-2007, 21:03   #13075
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Aggiornata la spiegazione della temperatura e di orthos.
Ciauz
Complimenti per il lavoraccio..!!!
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 16-01-2007, 21:03   #13076
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da sopress
Finalmente ho risolto formattando.
E finalmente sono passato ad Intel! Ho montato oggi questa P5B deluxe insieme ad un 6600 e ad un wb Ybris, che ne pensate dell'installazione?
imho troppi raccordi a gomito

vedo che cmq nn ti fai mancare nulla, bel sistema
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline  
Old 16-01-2007, 21:14   #13077
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da Luka
imho troppi raccordi a gomito

vedo che cmq nn ti fai mancare nulla, bel sistema
infatti i gomiti sono un bel pò, e smorzano un pò la portata della pompa, ma è un sistema pulito così, e anche più carino da vedere! Ho notato che le temp con e senza gomiti sono uguali, anche la rumorosità della pompa è rimasta invariata, quindi che problemi possono crearmi questi gomiti?
__________________
sopress è offline  
Old 16-01-2007, 21:17   #13078
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Fai un test per la ram memtest o goldmemory
se con gold memory è tutto apposto, posso stare tranquillo?
è affidabile?


AZZ. rimangio tutto, sono a circa 400 errori
xathanatosx è offline  
Old 16-01-2007, 21:19   #13079
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
a quota 800
xathanatosx è offline  
Old 16-01-2007, 21:28   #13080
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx
a quota 800
ammazza...
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Samsung svela un nuovo tablet low cost: ...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Un nuovo Mafia all'orizzone? Secondo un'...
Apple supporterà MCP per migliora...
Un SSD server raffreddato come una GPU: ...
Le super offerte di Amazon: Mini PC Ryze...
PlayStation, tutto pronto per lo State o...
Le migliori offerte sui robot aspirapolv...
I nuovi Xiaomi 17 sono pronti: annunciat...
Tutte le novità Apple disponibili su Ama...
Aumentare la memoria interna di iPhone 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v