Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 11:31   #8881
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da betha
ma speriamo in un nuovo bios...però ne hanno sfornati parecchi in pochi mesi e ora dopo l'804 che risale al 30 ottobre + niente nemmeno una beta come se per asus con l'804 siano riusciti a mettere a posto tutto
C'é il 0903 come beta ma non cambia sostanzialmente nulla!!
Effettivamente sembra si siano fermati con il bios...
I soliti sospetti è offline  
Old 04-12-2006, 11:43   #8882
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
raga, volevo un'info urgente.
A parte il prezzo e il chipset, mi potete dire che differenze ci sono tra questa e la p5-w deluxe?
Sto per comprarmi la mobo e sono indeciso tra queste 2 scheda madri. Vale la pena risparmiare 40€ e prndere la p5b-deluxe o in overclock è meno prestante rispetto alla p5w-deluxe?

Scusate se ho scritto lo stesso post nel 3d dell'altra mobo, ma ho una certa urgenza.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline  
Old 04-12-2006, 11:50   #8883
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da Ligos
raga, volevo un'info urgente.
A parte il prezzo e il chipset, mi potete dire che differenze ci sono tra questa e la p5-w deluxe?
Sto per comprarmi la mobo e sono indeciso tra queste 2 scheda madri. Vale la pena risparmiare 40€ e prndere la p5b-deluxe o in overclock è meno prestante rispetto alla p5w-deluxe?

Scusate se ho scritto lo stesso post nel 3d dell'altra mobo, ma ho una certa urgenza.
in oc è molto + prestante la P5B-dh
jp77 è offline  
Old 04-12-2006, 11:51   #8884
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Ligos
raga, volevo un'info urgente.
A parte il prezzo e il chipset, mi potete dire che differenze ci sono tra questa e la p5-w deluxe?
Sto per comprarmi la mobo e sono indeciso tra queste 2 scheda madri. Vale la pena risparmiare 40€ e prndere la p5b-deluxe o in overclock è meno prestante rispetto alla p5w-deluxe?

Scusate se ho scritto lo stesso post nel 3d dell'altra mobo, ma ho una certa urgenza.
La P5B Deluxe sembra sia più prestante in overclock dell'altra.
I soliti sospetti è offline  
Old 04-12-2006, 11:55   #8885
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da betha
ottimo, non dimenticare l'esata che se usi la porta esterna con jmicron fa casini, io l'ho messo sul bus intel e ho settato l HD a 150 invece di 300 così funziona
C'è la possibilità di settarlo a 300 sempre su bus intel?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 04-12-2006, 11:58   #8886
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Sarà... io non ho visto tutta sta complessità nel creare un raid 0 e non vedo nemmeno tutte queste prestazioni deludenti... dai vari screen postati mi sembra che nonostante le varie differenze di hdd utilizzati siamo tutti in linea...mi sbaglio?
Volevo dire la mia...
Io ho un po' di problemi con il raid, nel senso che non riesco ad installarlo come mi avete detto...Io ho già installato windows xp e volevo aggiungere due hd in firma in Raid. Finora ho fatto questo:
1)ho disinstallato in gestione periferiche il controller 2820 e sostituito con il driver ICH8R contenuti nel floppy dell' Intel Matrix Storage
2)ho riavviato e messo da bios in "IDE configuration" Configure SATA as RAID
3)al riavvio ho premuto <Ctrl-I> e ho configurato col programmino Intel Matrix incapsulato nel bios i 2 hd in raid0 (striping)
4)Ho riavviato e windows mi dava schermata blu
5)Sono rientrato nel bios ed ho settato Configure Sata as AHCI
6)Sono entrato in windows e in Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione disco ho attivato l'hd che windows mi riconosceva come unico hd, rendendolo dinamico e "semplice", perché non mi faceva mettere in striping
7)Con l'hd vuoto ho fatto dei test con everest, stoppato al 60/70% quando segnava una media di 135/140 mb al sec.

Secondo me alla luce di questi risultati può essere che sia veramente in striping? Ho installato l'intel matrix anche da windows ma non mi riconosce il raid, mi vede solo i due hd singoli.
Piccola domanda...visto che sembra limitato superiormente dai 150 mb , non è che vanno in SATAI invece che SATAII? Come faccio a controllare? Che impostazioni devo mettere? Solo software o devo cortocircuitare i pin in modo diverso?
__________________
Tagan 580 U22 - Asus P5B deluxe WiFi AP - Conroe E6600 - ThermalRight XP90-c - TeamGroup DDR2 800 2x1GB - WD Raptor 36gb + 2 x Seagate Barracuda 320gb - Sapphire 4850x2 2GB - CoolerMaster Stacker - Monitor Philips 22W Laptop: Dell Vostro Ho fatto affari con alby.to, melchizedek
deck è offline  
Old 04-12-2006, 11:59   #8887
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Error51
ottima idea, io direi di aggiungere un tabella riassuntiva dei settaggi in o.c., tipo frequenza (fsb x molti), voltaggio cpu, ratio ram, freq. e voltaggio, timings e altri valori tipo Vnb e vFSB e magari anchi uno screenshot...

chiedo troppo?
chiedi pure poco...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 04-12-2006, 12:12   #8888
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da betha
si a 833 sono rock solid con questi timing se provo ad alzare la frequenza orthos mi si blocca quasi subito anche con 2.1v c'è un thread interessante sul sito corsair per queste ram e la p5b....
http://www.houseofhelp.com/forums/sh...+cm2x1024-6400
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Infatti...ci ho provato con quei timings a 450MHz ma va subito in errore
Queste ram vanno bene ma non sono decisamente ram da overclock spinto.
Raga, pure io ho le stesse ram (e gli stessi problemi a salire )

Ho notato che nel bios il subtiming "Write recovery time" è impostabile da 2 a 6, mentre sull'SPD è impostato a 7. potrebbe essere questa impostazione che non è possibile rilassare il motivo del mancato oc?

Ciao, Frà!
Fra_cool è offline  
Old 04-12-2006, 12:13   #8889
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
La P5B Deluxe sembra sia più prestante in overclock dell'altra.
Quindi l'unico fattore che fa pagare di più la p5w-deluxe è dovuto al telecomando e la chipset ?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline  
Old 04-12-2006, 12:16   #8890
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Ligos
Quindi l'unico fattore che fa pagare di più la p5w-deluxe è dovuto al telecomando e la chipset ?
Penso siano i 2 slot PCI-E a 16X xché il chipset credo sia meglio quello della P5B Deluxe.
I soliti sospetti è offline  
Old 04-12-2006, 12:24   #8891
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
C'è la possibilità di settarlo a 300 sempre su bus intel?
meglio a 150 può funzionare a 300 ma crash possibili se vuoi un HD "sicuro" lo lascerei a 150 penso che i problemi non dipendano solo dal bus ma anche dall'HD esata stesso, devi sempre avviare prima l'hd e poi il pc altrimenti non te lo vede
betha è offline  
Old 04-12-2006, 12:25   #8892
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da deck
Volevo dire la mia...
Io ho un po' di problemi con il raid, nel senso che non riesco ad installarlo come mi avete detto...Io ho già installato windows xp e volevo aggiungere due hd in firma in Raid. Finora ho fatto questo:
1)ho disinstallato in gestione periferiche il controller 2820 e sostituito con il driver ICH8R contenuti nel floppy dell' Intel Matrix Storage
2)ho riavviato e messo da bios in "IDE configuration" Configure SATA as RAID
3)al riavvio ho premuto <Ctrl-I> e ho configurato col programmino Intel Matrix incapsulato nel bios i 2 hd in raid0 (striping)
4)Ho riavviato e windows mi dava schermata blu
5)Sono rientrato nel bios ed ho settato Configure Sata as AHCI
6)Sono entrato in windows e in Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione disco ho attivato l'hd che windows mi riconosceva come unico hd, rendendolo dinamico e "semplice", perché non mi faceva mettere in striping
7)Con l'hd vuoto ho fatto dei test con everest, stoppato al 60/70% quando segnava una media di 135/140 mb al sec.

Secondo me alla luce di questi risultati può essere che sia veramente in striping? Ho installato l'intel matrix anche da windows ma non mi riconosce il raid, mi vede solo i due hd singoli.
Piccola domanda...visto che sembra limitato superiormente dai 150 mb , non è che vanno in SATAI invece che SATAII? Come faccio a controllare? Che impostazioni devo mettere? Solo software o devo cortocircuitare i pin in modo diverso?
Per capire se sono sata I o II devi leggere che generazione sono e se ti di 2 sono sataII.
Le tue peripezie con il raid non le capisco...xché non provi a fare così: vai nel bios e imposti come raid; entri nell'utility e crei il volume; entri nuovamente nel bios e lo imposti come boot; avvi xp da cd per caricarlo e quando é il momento premi F6 per caricare i driver raid con il floppy e vai avanti.
Ovviamente il disco dove hai già XP lo scolleghi prima di fare tutto questo.
Una volta fatto entri nuovamente nel bios ed imposti il boot dal vecchio hd che hai preventivamente ricollegato e carichi.
Una volta entrato in XP il volume raid lo formatti.
Penso che dovrebbe funzionare.
I soliti sospetti è offline  
Old 04-12-2006, 12:31   #8893
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da betha
meglio a 150 può funzionare a 300 ma crash possibili se vuoi un HD "sicuro" lo lascerei a 150 penso che i problemi non dipendano solo dal bus ma anche dall'HD esata stesso, devi sempre avviare prima l'hd e poi il pc altrimenti non te lo vede
Ah! Quindi non è plug and play come gli hard disk usb/firewire?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 04-12-2006, 12:46   #8894
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Fra_cool
Raga, pure io ho le stesse ram (e gli stessi problemi a salire )

Ho notato che nel bios il subtiming "Write recovery time" è impostabile da 2 a 6, mentre sull'SPD è impostato a 7. potrebbe essere questa impostazione che non è possibile rilassare il motivo del mancato oc?

Ciao, Frà!
io il wrt lo sempre tenuto su 5 e non mi sale oltre i 900 però a 833 è stabile con orthos....
secondo corsair anche mi sembra sia 5...dove lo hai visto il wrt a 7 in spd? con memset?
betha è offline  
Old 04-12-2006, 12:47   #8895
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Ah! Quindi non è plug and play come gli hard disk usb/firewire?
no per niente
betha è offline  
Old 04-12-2006, 12:50   #8896
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Per capire se sono sata I o II devi leggere che generazione sono e se ti di 2 sono sataII.
Le tue peripezie con il raid non le capisco...xché non provi a fare così: vai nel bios e imposti come raid; entri nell'utility e crei il volume; entri nuovamente nel bios e lo imposti come boot; avvi xp da cd per caricarlo e quando é il momento premi F6 per caricare i driver raid con il floppy e vai avanti.
Ovviamente il disco dove hai già XP lo scolleghi prima di fare tutto questo.
Una volta fatto entri nuovamente nel bios ed imposti il boot dal vecchio hd che hai preventivamente ricollegato e carichi.
Una volta entrato in XP il volume raid lo formatti.
Penso che dovrebbe funzionare.
ma avevi gli hd as ide quando hai installato xp ?
se é cosi penso tu debba forzare prima in win l'ahci riavviare con as ahci e poi fare il raid con gli altri 2 dischi
oops il post di prima era per deck

Ultima modifica di betha : 04-12-2006 alle 12:53.
betha è offline  
Old 04-12-2006, 12:52   #8897
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da deck
Volevo dire la mia...
Io ho un po' di problemi con il raid, nel senso che non riesco ad installarlo come mi avete detto...Io ho già installato windows xp e volevo aggiungere due hd in firma in Raid. Finora ho fatto questo:
1)ho disinstallato in gestione periferiche il controller 2820 e sostituito con il driver ICH8R contenuti nel floppy dell' Intel Matrix Storage
2)ho riavviato e messo da bios in "IDE configuration" Configure SATA as RAID
3)al riavvio ho premuto <Ctrl-I> e ho configurato col programmino Intel Matrix incapsulato nel bios i 2 hd in raid0 (striping)
4)Ho riavviato e windows mi dava schermata blu
5)Sono rientrato nel bios ed ho settato Configure Sata as AHCI
6)Sono entrato in windows e in Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione disco ho attivato l'hd che windows mi riconosceva come unico hd, rendendolo dinamico e "semplice", perché non mi faceva mettere in striping
7)Con l'hd vuoto ho fatto dei test con everest, stoppato al 60/70% quando segnava una media di 135/140 mb al sec.

Secondo me alla luce di questi risultati può essere che sia veramente in striping? Ho installato l'intel matrix anche da windows ma non mi riconosce il raid, mi vede solo i due hd singoli.
Piccola domanda...visto che sembra limitato superiormente dai 150 mb , non è che vanno in SATAI invece che SATAII? Come faccio a controllare? Che impostazioni devo mettere? Solo software o devo cortocircuitare i pin in modo diverso?
ma avevi gli hd as ide quando hai installato xp ?
se é cosi penso tu debba forzare prima in win l'ahci riavviare con as ahci e poi fare il raid con gli altri 2 dischi
betha è offline  
Old 04-12-2006, 12:53   #8898
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da betha
oops
Ma guarda che anche facendo così rischia di perderci parecchio tempo e non é detto che gli funzioni.
I soliti sospetti è offline  
Old 04-12-2006, 12:55   #8899
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ma guarda che anche facendo così rischia di perderci parecchio tempo e non é detto che gli funzioni.
ma era un ipotesi perchè quando setti il raid vede gli altri hd che non appartengono al raid come ahci, nel mio caso ho un raid 0 con xp e un ahci sullo stesso bus con vista e vanno bene..finora
betha è offline  
Old 04-12-2006, 12:58   #8900
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da betha
ma era un ipotesi perchè quando setti il raid vede gli altri hd che non appartengono al raid come ahci, nel mio caso ho un raid 0 con xp e un ahci sullo stesso bus con vista e vanno bene..finora
Hai ragione...seguendo la logica é così solo che la logica non sembri contare su queste cose...

P.S. ma con vista si riesce a creare un raid con i driver che si utilizzano con xp?
I soliti sospetti è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v