Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 10:20   #6841
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Toy_the_Joy
Molto interessante cio' che hai scritto.

Per vostra informazione, recentemente ho ottenuto un piccolo miglioramento sul Vdrop del Vcore di 0.025 oltre i 3000Mhz utilizzando l'alimentatore Seasonic (in firma) al posto di un Codegen economico da 500W. In pratica il voltaggio rimane piu' stabile sotto carico.(la tabella rappresentata non e' aggiornata)

Pertanto deduco che la "tendenza" in condizioni ottimali (e aggiungo teoriche, credo, per la legge di Ohm) sia lineare come hai affermato tu.

Joy!
Ciao

Sicuramente l'alimentatore conta... per questo ho preso come riferimento i voltaggi droppati
Io uso un ThermalTake ToughPower 600W, penso che non influisca negativamente nel sistema, comunque è effettivamente doveroso tenerne conto

Aggiungo: le tensioni "stabili" che ho trovato sono le minime per reggere almeno 6 ore di Orthos
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 10:23   #6842
alessandrocapitano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocapitano
Ho un problema:
dopo aver fatto un ghost e caricato l'immagine che ho sul secondo HD ( ho 2 HD)
essendo il file coorotto mi ha formattato il C.
Ho reinstallato XP e voglio ripartire dal ghost che ho sul secondo HD(insieme al programma di ghost)
purtroppo dopo l'installazione non vedo il secondo HD
Mi era già successo quando ho installato XP la prima volta, ma quello era giustificato dal fatto che il secondo HD andava formattato ed infatti, dopo la formattazione me l'ha visto.
Adesso però non volgio formattarlo in quanto perderei il file immagine, del resto l'HD è già formattato.
Come faccio a farlo vedere dal sistema?
Grazie per l'aiuto.
Per meglio precisare il problema aggiungo che in Gestione Periferiche il HD viene visto regolarmente ed appare funzionante.
Non rieco invece a vederlo in risorse del computer dove vedo solo C: e non anche E: che avevo prima.
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio.
alessandrocapitano è offline  
Old 12-11-2006, 10:29   #6843
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocapitano
Per meglio precisare il problema aggiungo che in Gestione Periferiche il HD viene visto regolarmente ed appare funzionante.
Non rieco invece a vederlo in risorse del computer dove vedo solo C: e non anche E: che avevo prima.
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio.
Hmm... non ho capito se non te lo vede Windows o non te lo vede il bios.
Prova a fare questi comandi da una finestra dos (Start->Esegui->cmd).
"DISKPART"
"LIST DISK"
e vedi se ti elenca i due dischi o uno solo.
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 10:32   #6844
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Riprendo ancora il discorso di ieri sera

Aggiungo alla tabella il rapporto incremento frequenza / incremento TDP calcolato, prendendo sempre come riferimento i valori dati dall'Intel.

Freq - TDPCalc -IncFreq - IncTDPCalc - IncF/IncT
2.13Ghz => 65W => 1 => 1 => 1 (valore di riferimento)
2.67Ghz => 57W => 1.25 => 0.88 => 1.42
2.80Ghz => 68W => 1.31 => 1.05 => 1.25
2.93Ghz => 76W => 1.38 => 1.17 => 1.18
3.00Ghz => 81W => 1.41 => 1.25 => 1.13
3.06Ghz => 87W => 1.44 => 1.34 => 1.07
3.20Ghz => 99W => 1.50 => 1.52 => 0.99
3.40Ghz => 120W => 1.60 => 1.85 => 0.86
3.60Ghz => 141W => 1.70 => 2.17 => 0.78 (frequenza calcolata da tabella)

Da questo si vede che l'incremento è direttamente proporzionale all'aumento di frequenza a circa 3.2Ghz. Sopra l'incremento di consumo è piu' alto dell'incremento di frequenza ottenuta, mentre sotto si ha un rapporto overclock/consumo migliore. A maggior ragione penso che 3.2Ghz sia la massima frequenza "sensata".

Come prima sempre ben accetti i commenti e le critiche!!!!
Quindi inconsciamente non mi sbaglio se dico che a 3.0Ghz va più che bene o no?
I soliti sospetti è offline  
Old 12-11-2006, 10:33   #6845
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Secondo la sequenza di memset in auto ho questa di timings:
5-5-5-5-18
invece la sequenza dei subtimings é questa:
5-42-3-14-11-3-8-5-5

Adesso riportato nel nostro amato bios sono riuscito a "decriptare" quello che dice memset ma fino ad un certo punto e cioé imposto 5-5-5-18 magari azzardando di aver capito di più 5-5-5-18-5-42 ( ) però poi brancolo nel buio
Se qualcuno conosce il "linguaggio" di memset in base alla sequenza di sopra, mi potrebbe fare un sequenza da poter inserire nel settaggio manuale del bios in modo tale che posso avere una base su cui lavorare?
Ve ne sarei molto grato
I soliti sospetti è offline  
Old 12-11-2006, 10:36   #6846
Toy_the_Joy
Member
 
L'Avatar di Toy_the_Joy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Riprendo ancora il discorso di ieri sera

..CUT...

A maggior ragione penso che 3.2Ghz sia la massima frequenza "sensata".

Come prima sempre ben accetti i commenti e le critiche!!!!
QUOTO !

...e sostengo in pieno !!!


Joy!
__________________
>>>>> <<<<<
SilentPC: Codegen 600F | Zalman 9700LED@950rpm | E6400@3200Mhz@1.31V daily | Asus P5B | Corsair XMS2 PC6400 C5 1Gb | AtiX1900GT R2 HR-03 | WD Raptor 150Gb | Seasonic S12 550W
Toy_the_Joy è offline  
Old 12-11-2006, 10:40   #6847
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Quindi inconsciamente non mi sbaglio se dico che a 3.0Ghz va più che bene o no?
Beh, si, certo... a 3Ghz il guadagno Frequenza/TDPCalc è di 1.07, quindi positivo
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 10:46   #6848
Toy_the_Joy
Member
 
L'Avatar di Toy_the_Joy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Perfetto...adesso cpu-z lo vede e vedo oltre la frequenza portata a 1800Mhz, anche il Vcore da 1.305 a 1.050...eccezzionale perché anche le temperature scendono di 3°
Grazie
Se vuoi tenere le temperature ancora piu' basse, imposta il Vcore nel Bios ad un valore fisso e non lasciarlo assolutamente impostato su AUTO.
Un buon punto di partenza per un "sistema stabile" con tetto a 3000Mhz, potrebbe essere indicativamente 1.22V a scendere.

P.s.:nel mio caso il 6400@3000Mhz lo tenevo tranquillamente a 1.17V testati con orthos.


Prego!

Ciao
Joy!
__________________
>>>>> <<<<<
SilentPC: Codegen 600F | Zalman 9700LED@950rpm | E6400@3200Mhz@1.31V daily | Asus P5B | Corsair XMS2 PC6400 C5 1Gb | AtiX1900GT R2 HR-03 | WD Raptor 150Gb | Seasonic S12 550W
Toy_the_Joy è offline  
Old 12-11-2006, 10:47   #6849
alessandrocapitano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Hmm... non ho capito se non te lo vede Windows o non te lo vede il bios.
Prova a fare questi comandi da una finestra dos (Start->Esegui->cmd).
"DISKPART"
"LIST DISK"
e vedi se ti elenca i due dischi o uno solo.
lo vedo correttamente sia da bios che da windows (Pannello di controllo) e me lo segnala come operante correttamente.
Non lo vedo invece da Risorse del computer.
Se vado in Pannello di Controllo/Strumenti Amm/Gestione Computer/Gestione dischi mi vedo il primo come C: ed il secondo me lo vede ma senza la E:
Se a questo punto lo formatto me lo riconoscerà come E: ma perdo i dati.
Ho quindi bisogno di farlo riconoscere senza formattarlo.

Grazie per l'aiuto
alessandrocapitano è offline  
Old 12-11-2006, 10:54   #6850
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Secondo la sequenza di memset in auto ho questa di timings:
5-5-5-5-18
invece la sequenza dei subtimings é questa:
5-42-3-14-11-3-8-5-5

Adesso riportato nel nostro amato bios sono riuscito a "decriptare" quello che dice memset ma fino ad un certo punto e cioé imposto 5-5-5-18 magari azzardando di aver capito di più 5-5-5-18-5-42 ( ) però poi brancolo nel buio
Se qualcuno conosce il "linguaggio" di memset in base alla sequenza di sopra, mi potrebbe fare un sequenza da poter inserire nel settaggio manuale del bios in modo tale che posso avere una base su cui lavorare?
Ve ne sarei molto grato
Hmm... vediamo...

Nel bios abbiamo:
CAS-RAStoCAS-RASprecharge-RASActToPrec-WriteRec-TRFC-TRRD-RWRD-RPD-WPD
Mettiamo di avere li 4-4-4-12-4-35-2-10-4-10.
Percio' tradotto su memset:
4-4-4-4-12 - 4-35-2-10-10-2-8-4-4

Percio' la corrispondenza dovrebbe essere:

su bios: 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10
su memset: 1-2-2-3-4 - 5-6-x-10-8-7-x-9-x

dove i numeri corrispondono tra loro, le "x" non trovano riscontro nel bios.
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 10:57   #6851
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Toy_the_Joy
Se vuoi tenere le temperature ancora piu' basse, imposta il Vcore nel Bios ad un valore fisso e non lasciarlo assolutamente impostato su AUTO.
Un buon punto di partenza per un "sistema stabile" con tetto a 3000Mhz, potrebbe essere indicativamente 1.22V a scendere.

P.s.:nel mio caso il 6400@3000Mhz lo tenevo tranquillamente a 1.17V testati con orthos.


Prego!

Ciao
Joy!
Il tuo e6400 è molto fortunato... io a 3Ghz devo tenere 1.3v da bios, altrimenti sotto Orthos reboota.

Cmq lui CREDE che lo speedstep gli abbassi il voltaggio, in realta questa scheda se togli l'auto (come ha lui) inibisce i comandi VID. Quindi CPU-Z PENSA di avere un voltaggio minore, ma in realta ha sempre quello (e qui PC-Probe II invece vede bene).
Il calo della temperatura è dovuto al calo della frequenza è basta, che è direttamente proporzionale al tdp a parita' di voltaggio

Cmq, come dico sempre, mai lasciare NESSUN valore di voltaggio su auto... la P5B è decisamente antipatica e fuorviante in quel caso!
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 10:59   #6852
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocapitano
lo vedo correttamente sia da bios che da windows (Pannello di controllo) e me lo segnala come operante correttamente.
Non lo vedo invece da Risorse del computer.
Se vado in Pannello di Controllo/Strumenti Amm/Gestione Computer/Gestione dischi mi vedo il primo come C: ed il secondo me lo vede ma senza la E:
Se a questo punto lo formatto me lo riconoscerà come E: ma perdo i dati.
Ho quindi bisogno di farlo riconoscere senza formattarlo.

Grazie per l'aiuto
Basta che gli assegni la lettera dell'unita allora, sempre da gestione dischi! Oppure, se te le da come non riconosciuto, devi fare l'import (puoi farlo sia da li sia da diskpart).
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 11:06   #6853
alessandrocapitano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Basta che gli assegni la lettera dell'unita allora, sempre da gestione dischi! Oppure, se te le da come non riconosciuto, devi fare l'import (puoi farlo sia da li sia da diskpart).
si, ma come si fà ad assegnargli la lettera? ..scusa sono proprio un buono a nulla!
alessandrocapitano è offline  
Old 12-11-2006, 11:07   #6854
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocapitano
si, ma come si fà ad assegnargli la lettera? ..scusa sono proprio un buono a nulla!
Tasto destro sul disco in questione su "gestione dischi"!
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 11:08   #6855
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
ho assemblato, per ora sto a 3 giga e 17.2 secondi al superpi..vi tengo aggiornati
Mittico!

Vedo che hai anche cambiato l'ali

ps. quanto le hai pagate le ram?

pps. pensa che per una volta che ho i soldi pronti per cambiare sistema devo aspettare fino a meta dicembre causa mancanza di tempo
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 12-11-2006, 11:18   #6856
alessandrocapitano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Tasto destro sul disco in questione su "gestione dischi"!
avevo già provato ma mi dà come possibilità "nuova partizione"
non è che poi me lo formatta tutto?
alessandrocapitano è offline  
Old 12-11-2006, 11:21   #6857
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocapitano
avevo già provato ma mi dà come possibilità "nuova partizione"
non è che poi me lo formatta tutto?
Hmm... e non ti da neanche la possibilita' di importarlo?

Prova a fare cosi':
start->esegui->cmd
diskpart
list disk
select disk <numero_del_disco_che_ti_da_problemi>
list partition

e posta quello che ti viene scritto.
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 11:23   #6858
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
Mittico!

Vedo che hai anche cambiato l'ali

ps. quanto le hai pagate le ram?

pps. pensa che per una volta che ho i soldi pronti per cambiare sistema devo aspettare fino a meta dicembre causa mancanza di tempo
si il vecchio enermax cominciava a darmi problemi con strani ronzii...

ram pagate 204 la coppia

intanto primo 3dmark05 (cpu sempre a 3giga e XT@XTX):

12639


__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
Old 12-11-2006, 11:32   #6859
alessandrocapitano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Hmm... e non ti da neanche la possibilita' di importarlo?

Prova a fare cosi':
start->esegui->cmd
diskpart
list disk
select disk <numero_del_disco_che_ti_da_problemi>
list partition

e posta quello che ti viene scritto.
viene scritto che non sono presenti partizioni su quel disco.
alessandrocapitano è offline  
Old 12-11-2006, 11:32   #6860
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
si il vecchio enermax cominciava a darmi problemi con strani ronzii...

ram pagate 204 la coppia

intanto primo 3dmark05 (cpu sempre a 3giga e XT@XTX):

12639


ottimo prezzo, mi sa che mi orientero' su quelle

come mai alla fine hai scelto la p5b deluxe e non la p5wdh? Se non ricordo male eri più orientato verso quest'ultima
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v