Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 11:21   #6781
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
ripeto,nella release hanno detto di aver risolto problemi sul jmicron ma hanno fatto solo danno
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 11-11-2006, 11:47   #6782
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ripeto,nella release hanno detto di aver risolto problemi sul jmicron ma hanno fatto solo danno
Io ho un lettore Asus... firmware aggiornato, ma gia' sul vecchio pc andava perfettamente... sulla p5b da qualche noia.
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 12:16   #6783
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ripeto,nella release hanno detto di aver risolto problemi sul jmicron ma hanno fatto solo danno
Pienamente d'accordo.Io ho aggiornato il bios ieri sera, e tutto sembrava funzionare bene. Stamattina accendo il pc e non mi riconosce più gli HD. Ho provato a tornare al vecchio bios (711) ma niente non mi rileva gli HD in RAID 0. Ho provato anche a montarli singolarmente senza successo. Ora vado da un mio amico per vedere se gli HD funzionano ancora o sono propio partiti.Tra l'altro non riesco più ad entrare nell'utility del RAID con Ctrl-l.
Maledetto il momento in cui ho deciso di aggiornare il Bios.
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline  
Old 11-11-2006, 12:57   #6784
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Toy_the_Joy io ho il tuo stesso masterizzatore e non ho problemi, uso i driver MS (con i jmicron avevo problemi)
io ho su l'ultimo fw 8.29 del 111L che in più ha il labelflash, ma dubito che un aggiornamento di fw del mast possa risolvere, gli aggiornamenti servono + che altro ad aggiornare l'elenco dei supporti
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline  
Old 11-11-2006, 12:59   #6785
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
infatti,penso che col prossimo bios risolvano (spero)
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 11-11-2006, 13:10   #6786
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da kali-
Toy_the_Joy io ho il tuo stesso masterizzatore e non ho problemi, uso i driver MS (con i jmicron avevo problemi)
io ho su l'ultimo fw 8.29 del 111L che in più ha il labelflash, ma dubito che un aggiornamento di fw del mast possa risolvere, gli aggiornamenti servono + che altro ad aggiornare l'elenco dei supporti
come fai a mettere quelli di MS? io ho istallato quelli di JMicron e ora si può tornare indietro?
jedy48 è offline  
Old 11-11-2006, 13:25   #6787
damida
Senior Member
 
L'Avatar di damida
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1960
ragazzi allora la cpu ha passato 3 ore di stress test ed ora è passata 1 altra ora di blend test, ke ne dite??
__________________
Eccelso Barone degli HWMetallers, Colui che Sparge il Seme della Dannazione e Rifulge l'Infinita Tenebra del Dolore nel Cuore degli Ignari
XBOX Live Gamertag: KAIHM
PSN ID: KAIHM666
damida è offline  
Old 11-11-2006, 13:33   #6788
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
come fai a mettere quelli di MS? io ho istallato quelli di JMicron e ora si può tornare indietro?
se non hai l'so sopra non c'è problema
nel bios il controller jmicron deve essere settato IDE poi nel pannello di controllo aggiorni i driver e selezioni gli standard ms (altrimenti puoi usare la funzione di rollback dei driver di xp, è il pulsante sotto aggiorna)

@kbytek sarebbe opportuno scriverlo in prima pagina che i driver jmicron danno problemi con i masterizzatori
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline  
Old 11-11-2006, 13:54   #6789
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ritengo anche io che non ha senso spingere troppo oltre il 3.0/3.2GHz anche se so che si potrebbe specialmentecon un E6700.
Quindi ripeto che ritengo un buon compromesso la mia attuale impostazione e l'unica cosa che vorrei sarebbe non avere problemi nel settaggio manuale dei timings ma ripeto che secondo me se fanno una versione di bios decente molte rogne dovrebbero sparire

Quoto tutto! Io sto testando il mio pc in questo modo:

375x8 (3000Mhz)@1,25V effettivi (1,30V impostati da bios)
Ram@468Mhz 4-4-4-15@2,10V

resto dei voltaggi della mainboard su AUTO.

In più ho messo le ventole in silent mode per un'ottima riduzione del rumore.

La temperatura della cpu non supera i 50°C con Orthos Blend @priorità 9
mentre arriva a 53°C sotto TAT.

Dovrei cercare di impostare i voltaggi della mainboard manualmente ma mi scoccia troppo dover ritestare ogni volta con Orthos.

Attualmente sotto Orthos Blend priorità 9 il mio pc arriva a consumare tra 189W e 195W (lettura fatta tramite il mio UPS Tecnoware)...


Rispetto alla configurazione iniziale che avevo trovato (link in sign):
-Ho guadagnato ben 10°C in meno sulla cpu
-Consuma 60W in meno che non sono affatto male (sia per la bolletta che per il mio UPS che in questo modo ha un'autonomia maggiore)
-Ho perso veramente poco in bandwidtw sia con sandra 2007 che con Everest Ultimate
-0.10V in meno sulle ram e sulla cpu
-SILENZIOSITA'
-Tra 3200Mhz e 3000Mhz non cambia quasi nulla nell'utilizzo normale e cambia veramente poco nelle applicazioni pesanti (benchmark a parte...ma quelli per me sono soltanto numeri).

'Sti Conroe sono spettacolari!
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
Old 11-11-2006, 14:03   #6790
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da kali-
se non hai l'so sopra non c'è problema
nel bios il controller jmicron deve essere settato IDE poi nel pannello di controllo aggiorni i driver e selezioni gli standard ms (altrimenti puoi usare la funzione di rollback dei driver di xp, è il pulsante sotto aggiorna)

@kbytek sarebbe opportuno scriverlo in prima pagina che i driver jmicron danno problemi con i masterizzatori
ok grazie, ma i driver AHCI non hanno nulla a che vedere col jmicron vero? non vorrei riformattare....
jedy48 è offline  
Old 11-11-2006, 14:09   #6791
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da damida
ragazzi allora la cpu ha passato 3 ore di stress test ed ora è passata 1 altra ora di blend test, ke ne dite??
Che è pochissimo.
Almeno 6 ore in blend senza mai interromperlo a priorita' 9... oppure a priorita' 1 senza pero' farci altro....
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 14:13   #6792
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Quoto tutto! Io sto testando il mio pc in questo modo:

375x8 (3000Mhz)@1,25V effettivi (1,30V impostati da bios)
Ram@468Mhz 4-4-4-15@2,10V

resto dei voltaggi della mainboard su AUTO.
Ti consiglio di togliere l'"auto" sui voltaggi... li alza di parecchio, soprattutto il vNB.

A 375 la mia scheda fa un po' un "buco" di stabilita'... non ho mai trovato il settaggio per averla davvero stabile... di solito dopo 2-3 ore di Orthos va in errore su un FFT alto, percio' credo sia o NB o memoria, mentre invece a 383x8 (3.06Ghz) sono stabilissimo (1.325v core bios e tutti gli altri voltaggi al minimo).
A 367x8 (2.93Ghz) invece sono stabile con 1.2750v core e tutti i voltaggi al minimo.

Curiosita': quanto fai in un SuperPi da 1Mb?
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 14:17   #6793
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Quoto tutto! Io sto testando il mio pc in questo modo:
Aggiungo: 1.35 effettivi @ 3200 e 1.25 effettivi @ 3000 sono esattamente i voltaggi a cui è stabile il mio e6400

Comunque la grossa differenza in termini di calore prodotto nel mio caso è a 2800... dove bastano 1.18 effettivi (1.2250 da bios)
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 14:22   #6794
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Comunque ho fatto parecchi test con lo speedstep: usando rmclock con solo i due passaggi 400x6 e 400x8 a 1.35v effettivi e l'impostazione "performance mode 7" non si perde praticamente nulla in performance (passa a 3200 in qualche centesimo di secondo, visto che perdo meno di un decimo sul SuperPI da 1Mb) e si hanno 3 gradi in meno in idle... senza contare che praticamente cosi' sta quasi tutto il temp a 2.4Ghz@1.35v, che è un overclock quasi nullo

Mi dispiace che l'Asus non abbia trovato il modo di forzare il moltiplicatore almeno in basso... avere un 1.6Ghz in idle sarebbe ottimo
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 14:29   #6795
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Mi sono fatto prestare il termometro digitale da mio padre per rilevare le temperature ambiente della mia stanza.
Allora con 18.4°C in stanza ho rilevato

in idle
- TAT 21,5°C
- RMC 20,5°C

in full load
- TAT 46,5°C
- RMC 46,0°C


pareri?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 11-11-2006, 14:33   #6796
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Mi sono fatto prestare il termometro digitale da mio padre per rilevare le temperature ambiente della mia stanza.
Allora con 18.4°C in stanza ho rilevato

in idle
- TAT 21,5°C
- RMC 20,5°C

in full load
- TAT 46,5°C
- RMC 46,0°C

pareri?
Ottimi risultati... davvero ottimi

A che frequenza e voltaggio sei?
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 14:37   #6797
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Ottimi risultati... davvero ottimi

A che frequenza e voltaggio sei?
Tutto @ default, speedstep abilitato. Non faccio overclock, non mi interessa.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 11-11-2006, 14:39   #6798
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Tutto @ default, speedstep abilitato. Non faccio overclock, non mi interessa.
Ok, ma anche a default a seconda della CPU cambia il VID... quindi puoi girare a 1.25v come a 1.32v...

...e non mi ricordo che cpu hai!
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 14:42   #6799
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Ok, ma anche a default a seconda della CPU cambia il VID... quindi puoi girare a 1.25v come a 1.32v...

...e non mi ricordo che cpu hai!
La cpu è un conroe 6600.
A default gira a 1.136v -> 1600mhz
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 11-11-2006, 14:44   #6800
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
La cpu è un conroe 6600.
A default gira a 1.136v -> 1600mhz
e in full?
M@verick è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v