|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe ) | |||
| SI |
|
146 | 81.11% |
| NO |
|
34 | 18.89% |
| Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
|
Quote:
se a uno interessano escusivamente le prestazioni molto meglio spendere 170 euro in un solo raptor74 che in una coppia di qualsiasi altro hard disk 7200... |
|
|
|
|
|
#6442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
|
[quote=betha]
Quote:
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D |
|
|
|
|
|
#6443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
Le prestazioni sono a favore di un raid 0 sia in lettura che scrittura, prevalentemente sequenziale ma non solo. I raptor sono ottimi dischi visto la loro alta velocita' di rotazione, ma da solo un raptor non riesce a stare dietro a una coppia di dischi da 7200 giri in stripe. Certo, il tempo di accesso (che è il parametro forse piu' "sentito" nell'uso "normale" di un pc) va a favore del raptor, ma rimane comunque un sata. La vera differenza puo' farla uno SCSI U320, o ancora meglio un SAS in wide port (anche se tutt'ora un raid in U320 con dischi da 15K è piu' veloce di un raid SAS con dischi a 10K). Comunque, come in tutte le cose, dipende dall'uso che se ne fa: in elaborazione video ad esempio è probabile che una coppia di 7200 giri abbia performance decisamente superiori a un raptor, mentre in un database server un raptor avra' sicuramente una risposta migliore. Ovviamente l'ideale sarebbe avere 4 raptor su un controller tipo il nostro... raid 0+1 se si vogliono buone performance e sicurezza, oppure un'unico raid 0 per avere il massimo delle performance.... andare oltre (5-6 dischi) aiuterebbe ancora nelle performance, ma ho idea che si arrivi gia' a saturare il bus sata. Poi... se devo dire la mia... come soluzione "economica" per avere spazio e performance, ritengo piu' valida la coppia di dischi in stripe... avendo budget è ovvio che è meglio avere dei raptor Aggiungo... per stare sui "numeri" e basta... un disco come il mio (7200.9) ha tempi di accesso di circa 10ms e circa 65Mb/s di transfer rate continuativo... un Raptor 74 risponde mediamente in 8ms con un transfer di poco sotto agli 80Mb/s (questo in lettura, in scrittura peggiorano entrambi di poco). Ultima modifica di M@verick : 07-11-2006 alle 20:44. |
|
|
|
|
|
#6444 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Melito (NAPOLI)
Messaggi: 200
|
Quote:
Inoltre considera che da un lato compri un Raptor da 74Gb x 170€ c.ca, dall'altro compri 2 Maxtor (per dirne una) da 200Gb 7200rpm l'uno per meno di 120 €. Così avremo alte prestazioni garantite dal RAID-0 su 2 HD a 7200, la bellezza di 130Gb in più, che oggi come oggi considerando solo gli ultimi giochi da più di 7Gb (SplinterCell Sinceramente sono prorpio curioso di vedere prestazioni a confornto tra una Raptor singolo e 2 HD a 7200 SATAII in RAID-0... Anzi lancio l'appello, così valutiamo un pò le cose. Ciaoooo
__________________
MyBeast : Intel C2D E6400@400x8=3200MHz cooled by Zalman 9500CU-LED; MoBo ASUS P5B-Deluxe; Point of View 7800GTX; 2x1Gb A-Data PC6400 Vitesta; 2x Samsung SATA II 160 Gb Raid0 PowerSupply: LC-Power Scorpio 480W - FreePlug Case Atrix 8505B |
|
|
|
|
|
#6445 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 22
|
Scusatemi... qualcuno riesce a darmi qualche consiglio in merito a questo "suggerimento" (sotto l'ho "tradotto") di SiSoftSandra2007, riguardo i dischi fissi: "Warning W3104 - Current transfer mode not optimal, i.e. not highest supported. This affects drive performance. If the controller is also capable of the highest supported transfer mode, there is no reason not to use it.
_Fix: First check controller supported transfer modes. Then check the mode the driver for the controller/BIOS is set to use and modify; some default to a lower mode for compatibility. You may need to install newer drivers if the current drivers do not natively support the controller (especially for RAID). You may need to update the controller BIOS or drive firmware, if the mode does not stick. If data corruption occurs verify the cable and consider switching (if any) drives on the same channel onto other channels. _If the built-in controller does not support the mode, consider using the on-board/RAID controller or even disable the built-in controller and install a new controller. (Più o meno: "W3104 avvertimento - Il modo di trasferimento corrente non è ottimale, cioè non è quello supportato meglio. Ciò interessa le prestazioni del drive. Se il controller è capace di trasferimenti più sostenuti, non c'è motivo di non usarlo. _Soluzione: Prima verifica controller supported transfer modes :\. Quindi verifica il modo in cui il driver è settato via controller/BIOS e modifica; alcuni lo stabilizzano in modo più basso perché siano compatibili. Potete avere bisogno di installare i driver più nuovi se i driver correnti non li supportano nativamente (particolarmente per i RAID). Potete avere bisogno di aggiornare i controller BIOS o i drive firmware, se il modo non prende. Se si verificano perdite di dati controlla il cavo e studia la possibilità di commutare (se c'è ne) metti lo stesso channel su altri channel :|. _Se il regolatore incorporato non sostiene il modo, considerà la possibilità di usare il regolatore on-board/RAID o persino disabilita il regolatore incorporato e non installarne uno nuovo." tradotto un po' così...). Ma cheddevo fare? (apparte aggiornare i driver - di che? i Jmicron?) ne capite qualcosa? (tenendo conto degli HD in sign :\). Dai scusate la lungaggine e le pretese...
__________________
Un nappone nel forum della P5B deluxe :\ Configurazione: Asus P5B Deluxe - Conroe E6400 - ATI x1900xt 256mb - Due banchi di memoria Kingston 512mb ddr2 533mhz dual channel - Maxtor ATA 160gb e Maxtor SCSI 80gb - Logitech Mx1000 per cui ho overcloccato le frequenze USB a 500hz.
Ultima modifica di RoyNexus6 : 07-11-2006 alle 21:02. |
|
|
|
|
#6446 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#6447 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#6448 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
Molti dischi sata II escono dal produttore settati come sata I... e tramite il firmware (e percio' il programma fornito dal produttore, es: Hitachi) oppure tramite jumper sul disco (es: Seagate) si impostano sata II. Non so se sia questo il "warning" indicato da Sandra 2007, ma sicuramente è una cosa che puoi controllare Ho visto ora che forse ti riferisci al Maxtor ATA in sign... beh... controlla le impostazioni ATA e DMA sia nel bios che sotto le proprieta' del controller in Windows! |
|
|
|
|
|
#6449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
allora. il pc è partito e funziona.sistemato era il cd di win fatto con nlite che non permetteva una corretta installazione.
vorrei ora fare un cd integrato per evitare di mettere sempre il floppy a ogni formattazione. pero non riesco a masterizzare. mi dice che la claibrazione di alimentazione è fallita. eppure il lettore dvd nec 4571a legge bene tutto. |
|
|
|
|
#6450 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 22
|
|
|
|
|
|
#6451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Firenze
Messaggi: 412
|
Perché secondo voi se setto il front side bus a 160Mhz (3200 Mhz) accendo il PC e mi fa 4-5 false partenze e dopo, quando finalmente si accende, gli schermi rimangono neri come se nn ci fosse segnale
Lo stesso succede se setto le frequenze delle ram dal bios manualmente ansiché Auto... Cosa può essere? Inoltre per far ripartire il pc mi tocca resettare il BIOS manualmente.. non dovrebbe funzionare il Crsh Free BIos? (quella funzione che ti setta il bios a valori standard se il PC nn parte) Vi va di aiutarmi ad overcloccare questo piccolo pentium d805 step B0?
Ultima modifica di uzzy : 07-11-2006 alle 23:54. |
|
|
|
|
#6452 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 22
|
Aggiungo l'ultima info per questo problema...
Nel Bios è settato così: SATA configuration: "Enhanced" Congigure SATAas: "IDE" [le altre voci sono "RAID" e "AHCI"] Hard Disk Write Protect: "Disabled" IDE Detect Time Out (sec): "35" notate qualche errore di configurazione? :\ |
|
|
|
|
#6453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
|
Quote:
volevo solo dire che dal tuo post sembrava che il raid 0 raddoppiasse le prestazioni in generale invece lo fa solo in lettura sequenziale. cmq i 10ms e 65 MB/s il 7200.9 li raggiunge solo partizionando il disco... e se hai occasione prova a fare un iometer test a un raptor74 e ha un raid0 con 2 seagate. mi sa che cambi opinione.. |
|
|
|
|
|
#6454 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
Sul fatto che il raid 0 non raddoppi le prestazioni complessive siamo d'accordo... sulla velocita' del 7200.9... beh... io ho 4 partizioni, se uso un test che lavora sulla partizione logica scendo anche sotto i 10ms... si comportano molto bene come dischi. Se avro' modo faro' un test intanto con i 2 seagate... poi vedremo se mi capitera' tra le mani anche un raptor (anche se a breve dubito) |
|
|
|
|
|
#6455 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
|
|
|
|
|
#6456 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Melito (NAPOLI)
Messaggi: 200
|
Quote:
, ma conferma il fatto che forse non ne vale la pena a spendere tanti soldi, quando magari 2 Maxtor SataII in RAID vanno più che bene...IMHO
__________________
MyBeast : Intel C2D E6400@400x8=3200MHz cooled by Zalman 9500CU-LED; MoBo ASUS P5B-Deluxe; Point of View 7800GTX; 2x1Gb A-Data PC6400 Vitesta; 2x Samsung SATA II 160 Gb Raid0 PowerSupply: LC-Power Scorpio 480W - FreePlug Case Atrix 8505B |
|
|
|
|
|
#6457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
Nemmeno... Il vcore-vid,vcore default,dei core 2 duo,varia da cpu a cpu e viene settato in fase di test finale da intel stessa,può variare da 1.2v a 1.36v,in effetti finora ho visto 1.325v-1.2875v-1.275v-1.315v-1.345v-1.2675v. Tipicamente cmq si trovano cpu attorno a 1.3v,1.2875v-1.325v,valori diversi sono molto rari. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
|
|
|
|
#6458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Salve ragazzi, finalmente dopo svariate settimane di fermo ieri sera ho incominciato a montare il nuovoi sistema.
Volevo però chiedervi delle delucidazioni perchè ci sono delle cose che non mi sono chiare: le ram, per metterle in dual-channel su che slot le devo mettere? Ho poi 3 hard-disk, 1 raptor da 34 gb e 2 WD da 120 gb da mettere in raid 0. Nella mainboard, ci sono connettori rossi e neri. Cosa cambia? Sul manuale, è indicato che ci sono 2 sata per i dati mentre i restanti sono boot. Che vuol dire? Grazie a chiunque voglia darmi una mano. Ciauz |
|
|
|
|
#6459 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Per " KBYTECK "
Ho dato un' occhiata alla prima pagina e ho notato che i drivers da te linkati sono vecchi. Sono venuti fuori tutti i drivers nuovi. Spero di aver detto una cosa utile. Ciauz |
|
|
|
|
#6460 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Melito (NAPOLI)
Messaggi: 200
|
Ragazzi scusatemi, ma avendo a disposzione 4 HD 2 da 80gb uguali, 1 da 200Gb Matxor ed uno uguale ma da 250Gb, volevo chiedere se è possibile creare un doppio RAID-0. Quindi mettere in RAID0 i 2 HD da 80Gb partizionati per i sistemi operativi (Windows XP - Windows Vista) e quello da 200Gb con quello da 250Gb in un altro RAID0 (ovviamente so di perdere 50b...).
Il sistema gestisce i 2 RAID diversi?
__________________
MyBeast : Intel C2D E6400@400x8=3200MHz cooled by Zalman 9500CU-LED; MoBo ASUS P5B-Deluxe; Point of View 7800GTX; 2x1Gb A-Data PC6400 Vitesta; 2x Samsung SATA II 160 Gb Raid0 PowerSupply: LC-Power Scorpio 480W - FreePlug Case Atrix 8505B |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.












, ma conferma il fatto che forse non ne vale la pena a spendere tanti soldi, quando magari 2 Maxtor SataII in RAID vanno più che bene...IMHO








