Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 17:44   #6221
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Diciamo che un modo "alla buona" per rilevare le temperature da bios è avviare il pc, lasciarlo in windows per qualche minuto in modo tale da far stabilizare le temperature in idle(ovviamente non dovete avviare nulla, nessun programma), riavviare di colpo (tramite tasto reset, cosa da non fare spesso assolutamente) ed entrare immediatamente nel bios per leggere la temperatura.
Se è inferiore rispetto a RMC di circa 4-5 gradi allora è giusto utilizzare RMC come riferimento.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 05-11-2006, 18:00   #6222
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Diciamo che un modo "alla buona" per rilevare le temperature da bios è avviare il pc, lasciarlo in windows per qualche minuto in modo tale da far stabilizare le temperature in idle(ovviamente non dovete avviare nulla, nessun programma), riavviare di colpo (tramite tasto reset, cosa da non fare spesso assolutamente) ed entrare immediatamente nel bios per leggere la temperatura.
Se è inferiore rispetto a RMC di circa 4-5 gradi allora è giusto utilizzare RMC come riferimento.
Allora solo di probe e di core temp e TAT perché 15° con RMC penso siano troppi...non trovi?
I soliti sospetti è offline  
Old 05-11-2006, 18:15   #6223
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
adesso il ghost fa saltare il jmicron

premetto che uso sempre lo stesso disco con lo stesso ghost ecc ecc...unica cosa cambiata sono i bios della scheda madre.

adesso in alcuni casi mentre legge le immagini o le scrive sulla partizione di appoggio si blocca tutto riavvio la macchina e i cdrom sono spariti dal jmicron....in pratica resettando rimane sullo scan della periferica....e sul jmicron ci sono attaccate solo unita cd e non hd.

levando la corrente tutto ritorna normale.

ora da cosa dipenda il blocco non so ma è assurdo che il jmicron impazzisca.

questo succede dal bios 801 804 in poi..sarà colpa sua? non lo so è una conincidenza?
supermazzinga è offline  
Old 05-11-2006, 18:31   #6224
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Diciamo che un modo "alla buona" per rilevare le temperature da bios è avviare il pc, lasciarlo in windows per qualche minuto in modo tale da far stabilizare le temperature in idle(ovviamente non dovete avviare nulla, nessun programma), riavviare di colpo (tramite tasto reset, cosa da non fare spesso assolutamente) ed entrare immediatamente nel bios per leggere la temperatura.
Se è inferiore rispetto a RMC di circa 4-5 gradi allora è giusto utilizzare RMC come riferimento.
non mi sembra un metodo valido, in quanto dentro al bios la cpu non subisce i comandi halt come dentro windows quindi le temp tenderanno comunque a salire...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline  
Old 05-11-2006, 18:49   #6225
matteofox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
se mi stanno sui 32/34° ad aria con lo Zalman , a quanto dovrebbe stare x essere + fresco? in congelatore?
Concordo con jedy48, i conroe proprio per le loro frequenze inferiori ai prescott scaldano molto meno io sono sui 39/41° col dissi originale Intel..Se non fosse così chi glielo faceva fare a intel di creare i dual core poteva andare avanti con la corsa ai ghz...

Ciao a tutti
matteofox è offline  
Old 05-11-2006, 19:47   #6226
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
non mi sembra un metodo valido, in quanto dentro al bios la cpu non subisce i comandi halt come dentro windows quindi le temp tenderanno comunque a salire...
Ma infatti è molto alla buona, se ne conosci qualcun'altro posta pure.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 05-11-2006, 19:52   #6227
lozzi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prato
Messaggi: 209
scusate ma nessuno di voi ha montato un wb sul nb?
se si può postare delle foto.....
perchè iovolevo montare un OCLabs MB-C3 però non ssapevo cosa montare sui mosfet intorno al soket...
grazie
lozzi è offline  
Old 05-11-2006, 21:11   #6228
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Comunque non so ma se devo fidarmi di TAT o Core Temp sto in idle a 38°/40° ed in full a 50°/52° a 3.0GHz il che significa comunque almeno 10°/15° in meno di un Pentium4 che rende la metà...mi sbaglio?
I soliti sospetti è offline  
Old 05-11-2006, 21:32   #6229
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
ci può correre 2/3 °
Scusate se mi impunto ma credo di aver capito: PC Probe II ed Everest Ultimate confrontati mi hanno fatto capire che rilevano sia Mobo che Cpu alla stessa temp solo che si parla di temperatura esterna della Cpu perchè Everest ti da anche quella interna che è di circa 10° in più.
Quindi sto in idle con MB 30° - CPU (esterna) 31° - CPU (interna) 40°
I soliti sospetti è offline  
Old 05-11-2006, 22:36   #6230
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Non sono dei processori super freschi, in ogni caso molto meglio dei prescott.
Non ho mica detto che facciano pena.
erano anni che intel non faceva processori per desktop con un così basso TDP...

poi se vuoi salvarti in angolo dopo la cazzata che hai detto, puoi mettere a confronto i 65w del e6600 con i 20 del t5500 e allora si che puoi dire che scaldano parecchio!!!
doriz è offline  
Old 05-11-2006, 23:23   #6231
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da doriz
erano anni che intel non faceva processori per desktop con un così basso TDP...

poi se vuoi salvarti in angolo dopo la cazzata che hai detto, puoi mettere a confronto i 65w del e6600 con i 20 del t5500 e allora si che puoi dire che scaldano parecchio!!!
Cazzata? AMD serie EE ti dice niente?
I conroe non sono i processori più freschi, soprattutto in idle.
Poi se vuoi possiamo cominciare a dire cose a caso.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 05-11-2006, 23:41   #6232
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da ugo71
ma sulle ram cosa c'è scritto? e se metti in auto da bios come le rileva ed imposta?
cmq, se i programmi leggono il chip con tanto di notizie tipo data costruzione, produttore e numero di serie...quello è
Sulle ram c'è scritto Twin2x2408-6400C4!!
Forse è paranoico ma può essere che siamo contraffatte? Le ho acquistate on line da un venditore MOLTO noto. Oppure la Corsair ha fatto una cazzata nell'SPD?!
Bartsimpson è offline  
Old 05-11-2006, 23:41   #6233
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Cazzata? AMD serie EE ti dice niente?
I conroe non sono i processori più freschi, soprattutto in idle.
Poi se vuoi possiamo cominciare a dire cose a caso.
mi sembra proprio che tu abbia già cominciato...

visto che siamo nel thread di una mobo per desktop non ha senso il tuo discorso poi ripeto se vuoi arrampicarti sugli specchi

ti riporto una tabella degli ultimi processori per desktop:

Athlon 64 FX62 2,8 GHz 125 Watt AM2
Athlon 64 X2 5000+ 2,6 GHz 89 Watt AM2
Athlon 64 X2 4600+ 2,4 GHz 89 Watt AM2
Athlon 64 X2 4200+ 2,2 GHz 89 Watt AM2
Athlon 64 X2 3800+ 2 GHz 89 Watt AM2
Core 2 Extreme X6800 2,93 GHz 75 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6700 2,67 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6400 2,13 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6300 1,86 GHz 65 Watt 775 LGA
Pentium D EE 965 3,73 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D EE 955 3,43 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D 960 3,6 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D 950 3,4 GHz *130 Watt 775 LGA
Pentium D 940 3,2 GHz *130 Watt 775 LGA

e tu dici che i conroe scaldano parecchio e non sono i processori + freschi?

p.s.: scusate tutti questa serie di post un po' ot ma quando ci vuole ci vuole...
doriz è offline  
Old 05-11-2006, 23:43   #6234
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson
Sulle ram c'è scritto Twin2x2408-6400C4!!
Forse è paranoico ma può essere che siamo contraffatte? Le ho acquistate on line da un venditore MOLTO noto. Oppure la Corsair ha fatto una cazzata nell'SPD?!
se fossi in te mi farei sentire dalla corsair, e vedi cosa ti dice...la garanzia è a vita se non sbaglio
doriz è offline  
Old 06-11-2006, 00:07   #6235
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da doriz
mi sembra proprio che tu abbia già cominciato...

visto che siamo nel thread di una mobo per desktop non ha senso il tuo discorso poi ripeto se vuoi arrampicarti sugli specchi

ti riporto una tabella degli ultimi processori per desktop:

Athlon 64 FX62 2,8 GHz 125 Watt AM2
Athlon 64 X2 5000+ 2,6 GHz 89 Watt AM2
Athlon 64 X2 4600+ 2,4 GHz 89 Watt AM2
Athlon 64 X2 4200+ 2,2 GHz 89 Watt AM2
Athlon 64 X2 3800+ 2 GHz 89 Watt AM2
Core 2 Extreme X6800 2,93 GHz 75 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6700 2,67 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6400 2,13 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6300 1,86 GHz 65 Watt 775 LGA
Pentium D EE 965 3,73 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D EE 955 3,43 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D 960 3,6 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D 950 3,4 GHz *130 Watt 775 LGA
Pentium D 940 3,2 GHz *130 Watt 775 LGA

e tu dici che i conroe scaldano parecchio e non sono i processori + freschi?

p.s.: scusate tutti questa serie di post un po' ot ma quando ci vuole ci vuole...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...d-core_13.html


Edit: aggiungo che devi imparare a leggere bene i commenti, per esempio poco sopra puoi leggere "soprattutto in idle".
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima

Ultima modifica di Pistolpete : 06-11-2006 alle 00:11.
Pistolpete è offline  
Old 06-11-2006, 04:39   #6236
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Dovrebbe essere quella interna. Comunque non è una novità che i conroe scaldino parecchio.
doriz è offline  
Old 06-11-2006, 06:29   #6237
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da doriz
se fossi in te mi farei sentire dalla corsair, e vedi cosa ti dice...la garanzia è a vita se non sbaglio
Sono già in attesa di una loro risposta.
Il fatto è che sembra andare bene, come spd parte a 333 ma configurata in manuale va tranquillamente a 900 mhz con 4-4-4-12 a 2.15V (anche oltre). Il codice delle ram sulla confezione è lo stesso delle etichette...
Bartsimpson è offline  
Old 06-11-2006, 06:40   #6238
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
RamGuy della Corsair mi ha risposto questo:

CM2X1024-6400C4 XMS6404V2.1 0635221-22 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8 ETT

Che cavolo significa?
Bartsimpson è offline  
Old 06-11-2006, 06:47   #6239
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
X Doriz:
Mi dici che rev sono le tue?
Le mie sono XMS6404V2.1.
Grazie per l'aiuto.
Bartsimpson è offline  
Old 06-11-2006, 07:47   #6240
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
che programma consigliate per portare la cpu al 100% in modo da alzare la temperatura?

me ne serve uno che sia solo un eseguibile senza installazione,... non mi interessano scritte grafici o altro solo che porta la cpu al 100%

grazie
supermazzinga è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v