Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2008, 13:22   #81
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dopo un po' di prove, ho raggiunto il limite max del sistema:

a 301x9.5 riesco a fare il Cinebench (SuperPI crasha)
a 300x9.5 SuperPI 1MB ok, ora sto facendo Orthos, ma dubito sia RS più di qualche minuto...

Rock Solid penso sarà sui 290-295 MHz... domani provo a vedere la stabilità...


siamo altini con i tempi! con il celeron a 1600mhz faccio 43 sec qui sei a 1200mhz in piu per avere 5 sec in meno.....ummm non è un gran risultato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 25-03-2008 alle 13:24.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:59   #82
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
siamo altini con i tempi! con il celeron a 1600mhz faccio 43 sec qui sei a 1200mhz in piu per avere 5 sec in meno.....ummm non è un gran risultato.
Infatti non era un bench per fare il record in SuperPI

SuperPI da 1MB è comodo e veloce per vedere il limite di frequenza benchabile. Cinebench, per es., mi è parso meno sensibile, ed è più lento.

Penso sai che questo test è influenzato molto dall'architettura e dalla cache L2, in questo caso decisamente ridotta. Da esempio il Celeron 1200, che costa poco meno dei C2D con il doppio della cache, ma che ad alte frequenze non rende come ci si aspetterebbe... senza tener conto della L2.

Comunque ti posso assicurare che a 2.8 GHz e sotto XP 64 il sistema è molto reattivo... certo non è confrontabile con un dual core, però ricordo che c'è chi vende sull'usato sistemi con cpu da 90 o 130nm a prezzi al limite dell'assurdo! Non dico che i sistemi vecchi dovrebbero regalarli, però...

Il Celeron 420 non l'ho trovato disponibile al momento dell'acquisto, inoltre mi avevano detto che non è riconosciuto da RMClock (?), con le mobo economiche l'EIST non funzia (forse C1E, ma non so quanto faccia...) ed è difficile portarlo oltre 2.16 GHz (bisogna moddarlo con la vernice).

A 40 euro per la mobo e 30 per la CPU questo muletto AM2 mi sembra capace di tener testa alla concorrenza, anche considerato che con poco si può moltiplicare il numero di core fino a 4...

Spendendo un po' di più, e avendo la sicurezza che tutto funzioni, un Celeron 420 o un E21xx (come sto per fare per la mia ragazza) sono soluzioni eccellenti, non c'è dubbio.

Pensate un po' chi, qualche anno fa, doveva acquistare CPU per portatili per avere prestazioni simili...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:46   #83
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Io ho sempre trovato assurdo misurare le prestazioni di un processore con il SuperPi...
molte volte ho visto risultati cambiare o anche ribaltarsi poi nelle applicazioni reali

poi, "storicamente" il SuperPi è sempre stato un bench favorevole agli Intel
quindi niente da meravigliarsi riguardo il risultato
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:52   #84
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
non giochiamo! passi che il superpi non è il massimo dei bench ma dinnanzi a questi numeri ce poco da sindacare! un celleron 4x portato a 2800mhz massacra il tutto il povero semprom!

p.s. intel ha preso legnate almeno per 5 anni nel superpi, è in tutti i calcoli in virgola mobile, nei confronti di amd! fai un giro nella sezione oc. viceversa intel andava meglio nell'encoding
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 25-03-2008 alle 15:55.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:07   #85
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
non giochiamo! passi che il superpi non è il massimo dei bench ma dinnanzi a questi numeri ce poco da sindacare! un celleron 4x portato a 2800mhz massacra il tutto il povero semprom!
Ma il Celeron puoi portarlo a 2.8 GHz con le impostazioni del BIOS della tua Asrock 1333-D667?
Se sì, la soluzione Intel è decisamente migliore. Se non riesce a raggiungere almeno i 2.3-2.4 GHz, le prestazioni medie del Sempron, a 2.8, mi sa che sono migliori... e a parità di prezzo i chipset nVidia offrono più opzioni per l'OC.

Sui bassi consumi non mi pronuncio, però anche in questo caso mi è parso di capire che i BIOS delle mobo economiche e RMClock non sono di aiuto... a meno che non mi hanno raccontato cazzate.

Ultima modifica di astroimager : 25-03-2008 alle 17:22.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 23:47   #86
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ciao, scusami, ritorno solo ora al pc...

Ecco la config:
  • Antec P150 + NeoPower 430W
  • Asrock AliveNF7G-HDReady (bios 2.10)
  • Sempron LE-1100 dissi stock
  • Team Group Elite 2x1GB 800 MHz
  • W.D. Caviar 3200AAKS
  • Pioneer DVR-112D
La buona notizia è che alla fine il Sempron me lo sono tenuto (per fare un supermuletto a mio fratello): nei prossimi giorni continuerò a provarlo, ma con la AliveNF6P-VSTA, che forse permette qualcosa in più (dato che c'è più scelta per OC nel BIOS rispetto alla NF7G)!

Vediamo... certo sarebbe interessante vedere come va su una mobo AM2+ che pesta più pesantemente con l'FSB...
aggiornato il post inserendo la tua configurazione
grazie mille
attendo con ansia i nuovi risultati AliveNF6P-VSTA
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 11:29   #87
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
aggiornato il post inserendo la tua configurazione
grazie mille
attendo con ansia i nuovi risultati AliveNF6P-VSTA
Purtroppo devo anticipare che la AliveNF6P-VSTA non regge nemmeno un HTT di 270 MHz... dopo aver bootato a 265, ora sto provando a vedere se è RS a questa frequenza (2510 MHz ca.). Unico vantaggio rispetto alla NF7G è - almeno sembra - il controller Sata, più performante.

Quindi, per un manciata di euro in più, consiglio decisamente la AliveNF7G-HDReady, anche se non è più così diffusa. Finora mi ha permesso di spremere al max sia questo Sempron che un BE-2400, sempre a vdef.
Unico difetto rilevato in questa mobo: il fake-boot, comunque poco fastidioso, ritarda solo di qualche secondo l'avvio.
Ora non so come vanno le altre Asrock che montano NVIDIA GeForce 7050 / nForce 630A MCP.
Sarebbe veramente interessante vedere il limite del Sempronino con schede più "muscolose" (che permettano di alzare il vcore) o anche con le nuove che montano il chipset AMD 780g.

Un po' deluso anche dalla mia personale scheda madre, la 939Sli32-eSata2, che con la AM2CPU Board sta a metà strada fra NF6P e NF7G. Strano, perché il limite di questa scheda dovrebbe stare sui 340-350 MHz di HTT.

Più in là probabilmente sostituirò la scheda madre con una classica ATX decisamente più avanzata... se avrò ancora il Sempron, come probabile, proverò a tirarlo "a morte".
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 15:59   #88
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Tanto per chiudere il discorso con la AliveNF7G-HDReady, posto (mi ero dimenticato) l'ultimo test di RS: 298 x 9.5 = 2831 MHz (BIOS) - da sostituire a quello con HTT a 295...

Non male, considerando che il max bench era a 300/301 HTT.

Fra poco posto i primi risultati con la AliveNF6P-VSTA.


Ultima modifica di astroimager : 29-03-2008 alle 16:01.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 16:20   #89
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
bene aggiornato con il nuovo screen
ottime le temperature.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 17:10   #90
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
bene aggiornato con il nuovo screen
ottime le temperature.
Purtroppo non ho avuto il tempo di provare quello che mi avevi suggerito, ovvero diminuire il vcore alla max freq stabile... forse 295@1.25V li teneva...
Comunque penso che di più la NF7G non poteva offrire, era già al limite estremo, quindi da 1.3V si poteva scendere...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 13:16   #91
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
questa cpu promette bene
ci vorrebbe una mobo con il 7x0 per testarne il limite.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 08:47   #92
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
questa cpu promette bene
ci vorrebbe una mobo con il 7x0 per testarne il limite.
Io forse ne avrò una a settembre/ottobre, il Sempron penso comunque di tenerlo in caso di upgrade della CPU.

Comunque per ora con molte schede 7x0 i BIOS sono un po' acerbi, anche se permettono sicuramente di più delle Asrock che ho usato.

Questo di seguito è il MAX BENCH che sono riuscito a fare con la NF6P-VSTA. Penso sia il massimo ottenibile con questa scheda. Farò altre prove (anche cambiando le ram) ma devo dire che come livello di potenza è più che accettabile (mobo+ram+cpu sono costate 40+30+20 = €90). Più interessante è il post seguente...

Configurazione
- Case LC-Power 2039B (ali 380W)
- Sempron LE-1100 (dissi stock)
- ASRock AliveNF6P-VSTA
- 1 x 1 GB Vdata (Adata) DDR2 800
- Western Digital Caviar WD3200AAKS
- Pioneer DVR-111D

astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 09:18   #93
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Miglior compromesso?!?

Una volta trovato il limite della mobo al max vcore della CPU (1.3V), ho cominciato ad abbassare il voltaggio per verificare fino a che punto era stabile. Risultato: 1.125V@265x9.5

Purtroppo non ho strumenti per misurare il consumo, comunque le temperature sono veramente molto buone... per ora lo tengo così, senza nemmeno C&Q o RMClock... poi vediamo.

Configurazione
- Case LC-Power 2039B (ali 380W)
- Sempron LE-1100 (dissi stock)
- ASRock AliveNF6P-VSTA
- 1 x 1 GB Vdata (Adata) DDR2 800
- Western Digital Caviar WD3200AAKS
- Pioneer DVR-111D


Ultima modifica di astroimager : 31-03-2008 alle 10:29.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:21   #94
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
complimenti davvero, io ho una config simile alla vostra, con una asus m2n mx e un be 2400, che adesso è a default, mi sta quasi quasi venendo voglia di fare un pò di oc per tirargli il collo, ma come temp come siete messi? giusto per curiosità, so che queste cpu non scaldano niente!
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:39   #95
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
complimenti davvero, io ho una config simile alla vostra, con una asus m2n mx e un be 2400, che adesso è a default, mi sta quasi quasi venendo voglia di fare un pò di oc per tirargli il collo, ma come temp come siete messi? giusto per curiosità, so che queste cpu non scaldano niente!
Questo Sempron è impressionante, almeno per la mia esperienza. Si potrebbe tenerlo ockato anche fanless. Con un temperatura ambiente di 20°C ca, hai visto che dopo quasi 7 ore di Orthos e ventola a 2000 rpm stavo a 34°C.

Ma hai un BE-2400?

Che aspetti a ockarlo?

Io ne ho avuto uno sottomano fino a qualche giorno fa, con il vcore def (1.25V) sono arrivato a benchare oltre 3 GHz, a 2900 e rotti è RS! A queste frequenze è una scheggia, veramente!
Se poi la tua mobo permette l'overvolt, prima che venga il caldo puoi osare sicuramente di più...

Okkio però che le temperature in questo caso sono più alte, però tieni presente che la soglia si "sicurezza" è 13° più alta del Sempron (68°C!).

Scusate l'OT.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:09   #96
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Rispetto al celeron sicuramente fai un passo in avanti.

Più che altro con il livellamento dei prezzi questa cpu perde un po' del suo significato.

Con 6€ in più ci si porta a casa un athlon LE-1600 (2.2 GHz, 1 MB cache) e con 8-9€ un le-1620 (2.4 GHz, 1 MB cache).
Visto che dovrei prendere pure io sto procio per il pc di mio fratello (praticamente lo usa solo per internet, office, ascoltare musica e vedere qualche film) volevo sapere quale procio tra questi LE citati mi consiglireste e se tutti quanti hanno il TDP da 45W (visto che ormai l'energia costa cara, meglio risparmiare).

grazie
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:17   #97
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
con la ASRock AliveNF6P-VSTA riesci a scendere di 0,03v rispetto alla m2a-vm
riporto anche questo screen nella sezione stabilita'
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:26   #98
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da kaio1000 Guarda i messaggi
Visto che dovrei prendere pure io sto procio per il pc di mio fratello (praticamente lo usa solo per internet, office, ascoltare musica e vedere qualche film) volevo sapere quale procio tra questi LE citati mi consiglireste e se tutti quanti hanno il TDP da 45W (visto che ormai l'energia costa cara, meglio risparmiare).

grazie
prendi LE-1620 ormai costa poco piu' di 30 euro e ha una cache maggiore.
il TDP e' sempre 45W.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:05   #99
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
prendi LE-1620 ormai costa poco piu' di 30 euro e ha una cache maggiore.
il TDP e' sempre 45W.

ottimo, grazie.
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:15   #100
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi

scusate se inquino il tred ma non ho resistito! ....ovviamente fanless!

__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v