|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1941 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 48
|
WAKE ON WAN!
Salve a tutti oggi ho sperimentato il wake on lan.... e fin qui tutto bene! Il problema è farlo da remoto... il quanto il dgn2000 non supporta l'indirizzo di broadcast nelle regole del firewall.... Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione funzionante??? GRAZIE!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1942 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 372
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1944 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
ragazzi... chiedo scusa se qualcuno aveva già tirato fuori il problema... ma 94 pagine di thread sono molte da "spulciare"
![]() cmq ecoc la questione, è un paio di giorni che la connessione in LAN mi risulta rallentata [ad esempio scarico dal mio FTP a 60/90 Kps] mentre tramite wifi la connessione funziona correttamente [scarico a 500/800].... qualcuno sa spiegarmi che è successo???? grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
è un problema ricorrente per quelli prodotti prima di una certa data (mi sembra giugno 2009), è ampiamente trattato in questa discussione e purtroppo non c'è altra scelta che il ricorso all'assistenza netgear. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Quote:
![]() Contratto Wind per traffico telefonico ....... ![]() nella mia zona i vari operatori possono operare solo come Wholesale ed infatti il traffico voce viaggerebbe in VOIP !
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1947 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 48
|
Indirizzo di broadcast
Quote:
Di troppi smanettamenti non ne ho voglia sinceramente... Attualmente ho l'ultima versione del firmware.. Speriamo che correggano questo errore... Sperando che non sia voluto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1948 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 70
|
Tiscali mi ha confermato che sono in ULL.. cosa significa? rispetto al wholesale è meglio?
Ultima modifica di Squarehead : 01-04-2010 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1949 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Corno di Rosazzo, Udine
Messaggi: 4151
|
Sarei intenzionato ad acquistare questo router per sostituire l'attuale digicom michelangelo wave.
Differenze rispetto al 3500? Ho sentito che scalda troppo, puo essere un problema? Mi interesserebbe sapere se ad es. il 3500 ha miglior campo di ricezione dato che abito in una casa molto grande. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1950 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 253
|
Domani lo acquisto, a 78 € prendo il DGN2100.
Secondo me è un ottimo prodotto, poi anche il mio attuale DG834G v.4 scalda un po, nonostante sia posizionato in verticale, l'importante è che in 2 anni non ha mai dato problemi. Vabbè poi dipende uno cosa intende per problemi.... Sul DG834G v.4 prima non funzionava la prenotazione degli indirizzi, poi con il penultimo firmware c'erano problemi con skype... ma queste per me sono sciocchezze... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1952 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1953 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
NETGEAR DGN2200
Sta per uscire il nuovo NETGEAR DGN2200, qui il link alla pagina USA del prodotto con foto e caratteristiche.
http://www.netgear.com/Products/Rout...s/DGN2200.aspx ![]() Inoltre, per chi ha problemi con le porte ethernet non funzionanti del DGN2000, può provare a settare una velocità più bassa nelle proprietà dei driver della propria scheda di rete, impostando alla voce "Velocità di collegamento e duplex" invece di autoriconoscimento il valore di 10Mbps Full Duplex... Alcuni utenti sul forum USA di assistenza, sono riusciti a "risolvere/ovviare" al problema delle porte decedute! Qui trovate il link alla discussione: http://forum1.netgear.com/showthread...hlight=DGN2000 Ciao e Auguri di Buona Pasqua a tutti.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#1954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
EDIT: quando dovrebbe uscire il DGN2200? a quanto ho letto sull'altro forum, se si è sfortunati, si può incappare in molti problemi con il dgn2000 Ultima modifica di luke1983 : 02-04-2010 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1955 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Buongiorno a tutti,
l'altro giorno ho acquistato il router DGN2000 della NETGEAR sotto suggerimento di mio cugino visto che avevo problemi di segnale wireless tra i piani. Mi ha consigliato di prendere questo router e di sostituire il mio vecchio DLINK con questo che avrebbe preso anche al piano superiore e in taverna. Così ho fatto. Adesso però mi trovo davanti a dei problemi di configurazione. Ho impostato tutto manualmente attraverso l'indirizzo 192.168.0.1. Ho impostato tutto per la connessione alice: INCAPSULAMENTO: ppoe-llc VPI: 8 VCI: 35 DNS: 212.216.112.112 e 212.216.172.62 Ho disabilitato il DHCP e impostato gli indirizzi dei diversi pc e play a mano. La connessione è tutto ok ma ho un problema nella connessione wirelless. Ho lasciato tutto come di default e questi sono i dati: AREA: Europa CANALE: 11 MODALITA': fino a 130 Mbps PROTEZIONE: Mista WPA-PSK+WPA2-PSK Tutto ciò non ha risolto il mio problema in quanto al piano di sopra il segnale è comunque debole. Volevo infatti impostare il segnale in modo che vada a 270 Mbps ma quando la imposto non riesco più a collegarmi al router e non posso modificare più nulla. E' un acquisto inutile se non riesco a prendere la linea al piano superiore e inferiore visto che la connessione debole ce l'avevo anche con il DLINK serie G. Come posso fare per poter sfruttare la connessione N????? Grazie a tutti per la risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#1956 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 48
|
Per sfruttare la 802.11 n i tuoi pc dovranno essere dotati di scheda di rete 802.11 n
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1957 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
in genere se hai dei ricevitori con protocolli a velocità inferiori (a, b o g) il router si adatta automaticamente.
Se vuoi la potenza massima ti tocca comprare dei ricevitori di tipo N. Puoi prendere delle semplici chiavette. Nel caso tu voglia attaccarci una xbox 360 invece è più complicato perchè non accetta le chiavette usb ma solo l'antennina proprietaria MS da 79€ e non so neanche se è di tipo N. comuqneu nel caso di pc non hai problemi, bastano le chiavette usb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1958 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 96
|
Prima di acquistare il prodotto, avrei un paio di domande per chi già lo possiede, nello specifico riguardo all'interfaccia web di configurazione:
- In fase di accesso alla pagina di configurazione, sono richiesti user/pass in una finestra popup? Se sì, è possibile eliminarne la comparsa, ad esempio impostando user/pass come vuoti? - E' possibile disconnettere il router dal browser? Come funziona? Giusto per capire: nel mio us robotics basta entrare e cliccare su disconnect ![]() La riconnessione avverà automaticamente pochi secondi dopo. Il router alice invece richiede che si clicchi prima su disconnect e successivamente su connect. Netgear che modalità prevede? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1959 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
Porte LAN NON funzionanti
Salve a tutti,
ecco il mio problema presentatosi poco tempo fa: Wireless funzionante benissimo, porte LAN sembrano morte (tutte e 4) collego il PC portatile, fisso ad una porta lan (le ho provate tutte) e la luce resta verde ma continua a spegnersi e a riaccendersi molto velocemente come se vi è uno scambio di dati massiccio, ma in realtà non avviene nessun scambio...ecco che indirizzo IP si becca la mia scheda di rete: ![]() se imposto manualmente l'indirizzo IP non funziona lo stesso non riesco ad accedere ad internet e nemmeno al router stesso (192.168.0.1 dal browser). Ho provato a cambiare i cavi, le schede di rete, i pc, le porte, ho riavviato il router e persino ripristinato alle impostazioni di fabbrica ma nulla. Le porte LAN non rispondono in alcun modo. Eccezione: collegando un vecchio PC che funge da server linux per test personali, sono riuscito a scaricare gli update con problemi a non finire e eseguendo il ping presso google.com o qualsiasi altro sito web o indirizzo IP diretto i pacchetti si perdevano, su 100 ping inviati 20 riusciti. Idee?? Sono disperato! Il router è praticamente nuovo (7mesi si e no) si tratta di un NETGEAR mica di una sottomarca qualsiasi. Aiutatemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Corno di Rosazzo, Udine
Messaggi: 4151
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.