Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2014, 19:22   #4701
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ragazzi ho risolto dopo aver fatto mille prove...ho...ragionato in maniera logica...il problema era software...nel RTC REAL TIME CLOCK...IN POCHE PAROLE NON SINCRONIZZAVA PIù L'ORARIO....aggiornato il firmware all'ultima release uffiacle la 1.11 diciamo...fatto un reset, e ricaricato le impostazioni...che avevo...e il problema è definitivamente sparito....oramai ci sono troppo affezzionato a questo router ed in 8 ANNI l'ho salvato per ben due volte e funziona ancora egreggiamente bene...i condensatori sono stati sotituiti per ben due volte in otto anni...ed è ancora in grado di farmi 3000 ore ininterrotte senza mai bloccarsi....a parte l'ultimo problema che è stato risolto...infatti dopo aver controllato riga per riga ho notato che la data era ferma al 1 gennaio 2000.... e da li ho iniziato il mio ragionamento contorto fino al successo
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 14:35   #4702
Ebolo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 191
Ciao a tutti,
ho ripescato il router del topic fermo da anni perchè aveva un problema. In poche parole la wireless funzionava benissimo mentre la rete LAN aveva un problema che lo rendeva quasi inutilizzabile: il router non riusciva a vedere niente proveniente dalle porte. Probabilmente la diagnosi era un po' affrettata.

Dato che il mio DG834Gv5 mi ha lasciato, ho ripescato questo per backup temporaneo.

Per fare una prova ho inserito il cavo di rete corto che porta al PC fisso e magicamente, e soprattutto inaspettatamente dati i risultati precedenti, ha funzionato.
Quindi ho eseguito le seguenti prove:
1. Attaccato il cavo di rete lungo alla stampante e cambiando le porte sul router (DHCP e indirizzo manuale) - Nessuna Connessione
2. Attaccato il cavo di rete lungo a PC portatile e cambiando le porte sul router (DHCP e indirizzo manuale) - Nessuna Connessione
3. Attaccato cavo di rete corto a vari PC - Tutti connessi in ogni modalità
4. Attaccato altro cavo di rete corto a vari PC - Tutti connessi in ogni modalità

Ma è una cosa normale? Ci sono impostazioni specifiche sul QoS di LAN che fatico a trovare e che non fanno andare i cavi lunghi? Nella prima pagina del post si fa esplicito riferimento al fatto che i cavi non contano, il che è abbastanza normale, devo quindi dedurre che è un difetto del mio router? C'è una lunghezza massima dei cavi di cui tenere conto?

Il cavo lungo di cui parlo è circa 4m e decisamente un buon cavo, non mi ha mai dato problemi con il DG834.

Versione firmware V1.1.11.0.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà cercare di darmi una mano.
Ebolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 09:55   #4703
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Ebolo Guarda i messaggi
Grazie in anticipo a chiunque vorrà cercare di darmi una mano.
Scusa, ma leggendo la tua problematica, mi ricorda molto il problema legato ai condensatori che "scadono", rigonfandiosi, problema che io ho risolto da un centro riparazione audio-video con pochi euro, mediante la sostituzione dei condensatori incriminati. Fai una ricerca nella discussione, usciranno centinaia di casi, visto che ci siamo praticamente passati tutti ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 09:46   #4704
Ebolo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 191
Grazie per la risposta.
Il problema si è risolto dopo qualche ora, anche se non so per quanto.
Praticamente la mattina dopo aver lasciato il router attaccato tutta notte con la stampate, l'ho trovata online.

Probabile che sia la questione che tu indichi.
Mi leggerò bene la cosa.

Grazie.
Ebolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:28   #4705
spadajoker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 118
Ciao ragazzi,
anche io posseggo questo modem/router e mi rivolgo a voi per capire se sapete come cambiare la voce Adsl2+ in adsl normale dato che la mia linea non supera i 4mega e il provider ha onsigliato di cambiare questa impostazione...

ho cercato e ricercato sulla pagina di configurazione ma non trovo sta benedetta voce....

help
spadajoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 15:00   #4706
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da spadajoker Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
anche io posseggo questo modem/router e mi rivolgo a voi per capire se sapete come cambiare la voce Adsl2+ in adsl normale dato che la mia linea non supera i 4mega e il provider ha onsigliato di cambiare questa impostazione...

ho cercato e ricercato sulla pagina di configurazione ma non trovo sta benedetta voce....

help
Non ho sotto mano il router, ma non ricordo questo valore; puoi verificare tu in giro lo standard ADSL ma il 2 serve per connessioni fino a 12Mbit e il 2+ fino ai 24Mbit. Con connessioni standard fino a 7/8 Mbit, l'adsl standard è più che sufficiente ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 15:12   #4707
spadajoker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 118
si infatti il mio modem è settato su adsl2+ e il provider mi ha chiesto di mettere l'adsl normale come impostazione ma non la trovo...
spadajoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 12:08   #4708
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Col firmware DGTeam si può fare, con l'originale non ricordo più se c'è questa voce.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 15:43   #4709
numb3rs666
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 36
Chiedo scusa ho preferito aprire una nuova discussione.

Ultima modifica di numb3rs666 : 31-01-2015 alle 15:47. Motivo: Cancellazione post
numb3rs666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:20   #4710
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi


DGN2200v4 - Variazione potenza emissione Wifi
Thanks Totix92

La potenza emessa dal Wifi del DGN2200v4 è di circa 50/60 MW.
Lo standard di emissione del Wifi prevede una potenza di uscita di 100mW.
Aumentando al potenza a 100MW potrebbe aumentare la copertura Wifi.
Non esagerare con la potenza di uscita. Maggiori potenze possono danneggiuare il mdoem.
E' necessario dare alcuni comandi Telnet.

- Verifica potenza di uscita (prima delle modifiche)

wl -a wl0 txpwr

restituisce un valore di più di 1400 mw ma è un bug.

- Impostazione potenza di uscita a 100mW

wl -a wl0 txpwr 100

- Verifica potenza di uscita (dopo le modifiche)

wl -a wl0 txpwr

restituisce: 20dbm 100 mw ( overpower ON )

Nota: la variazione si perde con lo spegnimento/riaccensioen del modem e con il riavvio dello stesso.

Attenzione a non esagerare con la potenza. Si consiglia di non andare oltre i 100mW. Potreste danneggiare il modem.

Altri possibili comandi

wlctl txpwr per vedere l'impostazione attuale
wlctl txpwr help per vedere il range massimo


Netgear DGN2200v4 - Sostituzione driver ADSL
By Totix92 (thanks)

La sostituzione del driver ADSL originale con uno più recente può comportare un guadagno in termini di prestazioni della linea ADSL (es. ping). Il reale guadagno dipende dalla propria specifica linea ADSL.

Guida per sostituire/aggiornare il driver adsl:

Entrare nella console telnet e dare il comando per la modifica del filesystem scrivibile
mount -n -o remount,rw /

Scaricate il Driver ADSL aggiornato (v. A2pD039f)

Estraete il file dall'archivio appena scaricato e copiarloo nella carteòlla principale di una pen drive USB o HDD USB collegato al router

Dare il comando telnet --> mount e prendere nota dell'indirizzo dove è montata la pen drive USB o HDD USB. Ad esempio /var/tmp/mnt/usb0/part5

Digitare nella console telnet il seguente comando per copiare il nuovo driver
cp /var/tmp/mnt/usb0/part5/adsl_phy.bin /etc/adsl/adsl_phy.bin
( modificate se nel vostro caso la cartella della pen drive USB o HDD USB se è diversa )
( /etc/adsl/ è la cartella dove si trova il driver adsl originale del firmware )

Date il comando telnet mount -n -o remount,ro /

Date il comando --> adslctl stop
e subito dopo --> adslctl start --up
(non saltare questo passo altrimenti al riavvio il router ripristinerà da solo il driver adsl originale )

Verificate se il driver è stato correttamente aggiornato con il comando telnet --> adslctl --version

Riavviare il router

Se volete ripristinare i driver ADSL originali è sufficiente riaricare il firmware originale Netgear.
Suggerito il caricamento del firmware più recente.
Ho quotato questo post dal topic dgn2200.
Si può fare anche sul dgn2000v1?
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:27   #4711
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da madiweb Guarda i messaggi
Ho quotato questo post dal topic dgn2200.
Si può fare anche sul dgn2000v1?
dato che del dgn2000 c'è solo una versione, non è chiaro se parli del dgn2000 o del dgn2200v1.
comunque su entrambi si può fare abilitando prima il telnet.
sul dgn2000 si può abilitare tramite la pagina web http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug.
sul 2200v1 è un po' più complicato, occorre l'utility telnetenable (prova a cercarla con google), oppure utilizzare modfs (vedi l'apposita discussione qui sul forum)
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 10:31   #4712
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
parlo del dgn2000. pensavo ci fossero piu versioni.
dove posso trovare i driver piu aggiornati per infostrada?
la mia connessione è sempre stata perfetta, agganciavo sempre 17,5 mega con snr di 6-7. da due settimane salta in continuazione in orari diurni ogni 20 secondi (quindi adsl inutilizzabile). i tecnici infostrada che sono venuti a casa hanno detto che c'è un problema nel doppino tra la centrale e casa mia ma poi hanno chiuso la pratica
adesso ho riaperto la pratica e nel frattempo grazie al telnet ho alzato snr a 12db e almeno riesco a navigare.
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 10:58   #4713
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
Non esistono driver per un router.
Se salta in determinati orari è probabile un problema del provider.
Verifica l'impianto, se puoi prova con un altro router.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:06   #4714
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
verificato gia con un altro router per questo sto lottando da due settimane... stavo pensando di sostituire il modem anche se con questo netgear non ho mai avuto problemi!
posso aggiornare i driver con driver Adsl A2pD039f ?
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:09   #4715
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
Scusa ma non è chiaro (ed è meglio chiarire). Con l'altro router hai o non hai gli stessi problemi?
I driver NON si psosono aggironare (e al 99% il problema non sono id river).
Puoi cambiare se c'è il firmware.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:27   #4716
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
ho lo stesso problema anche con un digicom ma i digicom li considero pessimi quindi non ci do valore e prima di comprare un altro modem e spendere 70-80€ vorrei aggiornare il firmware adsl che nel mio dgn2000 è A2pB023b.d20e mentre i nuovi sono A2pD039f
ho provato a seguire la procedura per il dgn2200 ma non è attuabile perche il dgn2000 non ha una porta usb....... come faccio ?
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:34   #4717
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
E fai male a fare un discorso generico di questo tipo (Digicom non buoni).
Doversti analizzare le cose con attenzione senza questi pre-concetti senza un fondamento tecnico.
Se due modem ti danno medesimi problemi., sembra molto probabile che il problema non sia il modem e cambiarlo non risolverà i tuoi problemi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:49   #4718
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
boh certe risposte non le capisco... io sto chiedendo se è possibile aggiornare i firmware adsl del mio vecchio dgn2000 e mi si continua a rispondere tutt'altro.
adesso ho tenuto impostato l snr a 12 per un ora e non ho avuto disconnessioni, ora l'ho portato a 9 e vediamo se ho disconessioni (da centrale mi mandano 6db ma ho disconnessioni continue ogni 20sec-1 minuto nelle ore diurne da 2 settimane).
proprio per questo chiedo se è possibile aggiornare il firmware adsl...
non penso che uno "stupido" si metta a giocare col telnet e a cercare soluzioni alternative come aggiornare il firmware adsl, ti pare?
ti ringrazio se mi dessi una risposta su come aggiornare dato che il dgn2000 non ha porta usb.
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:54   #4719
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
Leggi per favore le risposte.
Non puoi aggiornare i driver ADSL. Puoi cambiare il firmware.
I driver ADSL non sono reponsabili dei tuoi probelmi.
Infatti con la'ltro modem hai gli stessi problemi.
Sei tu che hai fatto un affermazione generica e gratiuita (senza dati di fatto) sulla non buona qualità dei Digicom.
Se due modem ti danno gli stessi problemi il problema NON è il modem.
Poi fai quello che ti pare.

Ultima modifica di Bovirus : 04-02-2015 alle 11:56.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:58   #4720
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
mi rispondo da solo. il dgn2000 non ha usb. il protocollo telnet non permette di trasferire file dal pc quindi non si può fare. l'alternativa (incasinata) sarebbe stata la via ftp ma il dgn2000 non supporta nemmeno questa quindi i firmware adsl non si possono trasferire nel modem.
per quanto riguarda gli aggironamenti del firmware netgear è ferma da anni alla 1.1.11 e dgteam a 1.1.8 quindi niente da fare.
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v