|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 860
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4062 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
|
Sinceramente.....
Centri commerciali nei quali se vai a rompere "spesso" ti sostituiscono in toto il prodotto.....dubito ce ne siano, anche perché....avrebbero seri problemi di budget di reparto, oltre di gestione magazzino.... Nel senso che.....se sostituisci con altro prodotto, quello rientra dall'assistenza come lo vendi?? Per nuovo ASSOLUTAMENTE NO, pena denuncia se ti beccano.....(improbabile, ma....può capitare.....) Come d'esposizione?? E quello hai già di esposizione??? Se il prodotto va perso possono fare un buono del valore dello stesso al momento dello smarrimento, almeno credo.....ma dubito possa andare disperso, dato che il corriere ha in consegna tutto a firma & conteggio colli, ed al CAT pure.....conteggio colli & firme..... Se va disperso o vi sono danni da trasporto.....si può agire con richiesta rimborso a corriere o al CAT..... Se poi il mezzo è incidentato, perde il carico per "tot" motivi, viene derubato &co....hanno assicurazioni e c'è attesa trafila etc...... Per il resto....preferisco trattare in modo diretto la questione con il CAT, spedisco direttamente io con possibilità fare tracking spedizione, il 90% dei CAT invia mail / sms indicando stato del materiale in assistenza: arrivato, in carico, in lavorazione, lavorazione terminata, spedizione & tracking number.... Personalmente mi trovo MOLTO bene, così come moltissimi ex clienti e colleghi.... Poi ovviamente la legge su questo non credo dia indicaizoni..... Però...dato lavori in associazione consumatori forse mi potrai spiegare una curiosità, anche se un po' OT.... Nokia su batterie da 6 mesi garanzia, su accessori invece solamente 3.... E Adus, codacons, adiconsum etc contattate a livello locale hanno risposto che legge europea parla di 2aa, ma se voglio discutere (dopo essermi fatto socio....) si fa citazioni in giudizio, ma....il costo è a mio carico perché question privatistica...... A livello nazionale......NESSUNA risposta, oppure risposte del tipo.....è politica loro interna e non possiamo fare niente...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4063 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Ho detto che ho contatti con le associazioni consumatori perchè sono abbonato con loro. Non che ci lavoro.
Lavoro per una azienda di informatica e so come lavorano i supermercati e i distributori. Se li rientra un prodotto guasto lo riinviano così com'è al produttore/distributore per cui non ci perdono nulla. Tu ovviamente puoi scegliere il sistema che pereferisci (CAT) ma è importante per tutti sapere i pro e i contro della situazione. Anche se si perde uan volta solo il pacco se è il tuo è il 100% dei problemi. Poi devi discuetere chi paga tra corrier e ricevente. Inoltre come detto ci possono essere problematiche sulla tempistica della garanzia. Es, prodotti creative direttamente al CAT=1 anno - con il venditre=2 anni (di legge). L'importante è conoscere i popri diritti e scegliere la via che preferiamo conoscendo vantaggi e svantaggi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4064 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Firenze
Messaggi: 94
|
Salve
anche io ho un il router DGN2000 e da qualche tempo mi succede questo: dopo pochi minuti che è acceso si spenge completamente (tutti i led si spengono) e devo andare a toccare l'interruttore che si trova posteriormente dopo di che si riaccende ma dopo poco continua con il difetto. Ho telefonato al rivenditore dove l'ho acqistato (in data 02/07/10) e mi ha detto che dovo portare il router e scontrino. Domanda ci pensano loro alla spedizione e se si ho spese a mio carico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4065 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
|
Certamente, ci possono pensare loro e NON hai alcuna spesa a tuo carico....cosa contraria se gestisci in proprio la spedizione....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4066 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Nome del server non valido
Ciao a tutti, ho un problema con la rete wireless credo dovuto al router dng2000.
Ho Fastweb e uso il loro modem wifi Pirelli che ha 4 porte lan. Una porta lan è attaccata al mio pc con un cavo ethernet, un'altra porta è attaccata sempre con cavo ethernet al mio router dng2000. Uso il router solo per andare in wifi, visto che il wifi del modem Pirelli è davvero scandaloso. Il problema è che quando mi connetto in wifi con il cellulare, la prima volta che mi connetto tutto funziona, ma se mi disconnetto (dal cellulare) e poi mi riconnetto in un secondo momento, la connessione non mi va più e mi viene l'errore "nome del server non valido". Per risolvere questo problema spengo e riaccendo il router. Lo stesso problema ce l'ho anche quando connetto la wii o il portatile con il wifi, qualche volta posso collegarmi senza problemi, altre volte devo spegnere e riaccendere il router. Prima di avere Fastweb avevo Teletù e la connessione wifi del mio router era stabile e non mi dava nessun problema. Per ovviare a questo problema ho trovato queste istruzioni http://forum.hdblog.it/f54/wifi-e-no...-valido-16399/ ma non riesco a collegarmi all'indirizzo 192.168.1.254 che (in teoria) è anche il mio gataway. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto? Grazie a chi risponderà!!! P.S. ho notato che se collego il modem di Fastweb al Netgear e il Netgear al pc, in cui la porta dove è collegato il pc ha un numero più alto di quella in cui ho collegato l'altro modem, posso andare in internet, ma non posso entrare nella pagina di configurazione del router (192.168.0.1). Se invece collego il modem in una porta con numero più alto rispetto alla porta in cui collego il pc, posso configurare il router, ma non posso andare in internet. Mi chiedo, ma non è possibile fare entrambe le cose contemporaneamente? Rigrazie!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4067 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Il problema è dovuto al fatto che fastweb consente di navigare solo ad un numero determinato di ip (mi pare 3) per cui se gli ip sono già stati assegnati provi ad aggiugere un altro client non và. Devi comprarti un router wifi (il dgn non và bene perchè ha il modem integrato e non ha la porta wan, ora lo stai usando da switch + ap) e collegarlo a fastweb dopodichè ti puoi collegare con quanti client vuoi.
In ultimo non puoi collegarti alla pagina del router perchè il router di fastweb ti assegna un ip che non è nella stessa sottorete del netgear, devi cambiargli l'ip
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) Ultima modifica di Axilot : 19-12-2011 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4068 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Grazie della veloce risposta! Non me ne intendo molto di reti, quindi gran parte della spiegazione non l'ho proprio capita bene...
![]() Ho capito che il router che ho non più fare quello che vorrei che facesse, perché è stato progettato per svolgere il suo compito (router+modem wifi) quando è direttamente attaccato alla linea telefonica (l'ho usato così per un paio d'anni senza problemi), mentre se gli viene fornita la connessione attraverso un altro modem (fastweb per l'appunto) non funziona bene. Quindi dovrei comprare un router wifi senza modem in cui faccio entrare un cavo ethernet dal router Pirelli e poi al mio router posso attaccare quanti pc voglio senza problemi? X la seconda cosa, come faccio a cambiargli l'ip, in modo da poter accedere alle impostazioni del router e poter navigare in internet? Basta che entro nelle impostazioni del dng e dove vedo scritto 192.168.0.1 metto un altro indirizzo come 192.168.0.100? Nel router di fastweb non posso accedere alla pagina di impostazioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4069 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Quote:
![]() Quote:
Quindi collegati con un pc direttamente al loro router e poi dai un ipconfig/all da shell e posta i risultati. Se per esempio l'indirizzo è tipo 192.168.1.xxx devi dare al netgear un indirizzo della stessa sottorete chiaramente diverso da quello del gateway e degli altri ip utilizzabili. L'ip lo cambi nelle impostazioni di rete del netgear.
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4070 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Firenze
Messaggi: 94
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4071 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() a naso direi che la rete è 192.168.1.xxx come dicevi tu e quindi al netgear dò come indirizzo ip un numero come 192.168.1.100 o cmq come ultimi 3 numeri un valore compreso tra 0 e 253? Configurazione IP di Windows Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-Marco Suffisso DNS primario . . . . . . . . : Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : fastwebnet.it Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1A-92-04-09-C8 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì Configurazione automatica abilitata : Sì Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::fd33:8af:7ad6:4fda%1 0(Preferenziale) Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.128(Preferenziale) Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 20 dicembre 2011 22.28.56 Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 20 dicembre 2011 22.58.56 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254 Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254 IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 167778962 DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-69-1B-B4-00-1A-92-04-09-C8 Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 62.101.93.101 83.103.25.250 NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.fastwebnet.it Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 7: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9D0FAB75-D430-4DDB-A727-2F572 FD2CD78} Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 11: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9D0FAB75-D430-4DDB-A727-2F572 FD2CD78} Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 13: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 16: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Ultima modifica di Anakin.p : 20-12-2011 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4072 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
scusate ma per sbaglio ho duplicato il mio messaggio e non riesco a cancellarlo...
Ultima modifica di Anakin.p : 20-12-2011 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4073 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Allora la sottorete è effettivamente 192.168.1.xxx
l'ip che ti ha assegnato il router fastweb è 192.168.1.128 Il router fastweb ha ip 192.168.1.254 e fà da gateway e server dhcp. Sarebbe da vedere quale è il pool di indirizzi, saranno numeri adiacenti al .128. L'importante è non mettere uno di quelli già assegnati prova con 192.168.1.100. Lip del netgear lo devi cambiare nelle impostazioni lan quello di default è 192.168.0.1, ricorda che dopo per collegarti col browser dovrai mettere il nuovo ip. Meglio se disattivi il dhcp del netgear per non andare in conflitto con il router di fastweb. Quindi sotto "LAN IP Setup" alla riga ip adress metti 192.168.1.100 e togli la spunta da "use router as DHCP Server" Ti ricordo che così funzioneraà da switch + ap per cui potrai collegarti con pochi client in contemporanea. Ti consiglio di acquistare un router wifi, ormai hanno già password wifi pre-configurate, lo compri lo colleghi e navighi, senza dover settare nulla.
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) Ultima modifica di Axilot : 21-12-2011 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4074 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: TOrino
Messaggi: 1347
|
cè qualche impostazione da toccare da qualche parte per ricevere i 20 mb sul router adsl 2+? perchè me ne riceve solo 8 che guarda caso è il massimo per la modalità adsl
__________________
AsusP8Z77V-PRO|IntelI7 2600K|SamsungSSD840evo 500gb|Seagate 500 GB and 2 TB |CorsairTx750|EVGA GTX1070 SC|DDr3 2x4 gb Gskill. 1600mhz RipjawsX 1.5v |Noctua NH-C14|Monitor ASUS VG278HE |Case CoolerMaster HAF932|Audio Corsair SP2500 & SteelSeries 7H Fnatic |
![]() |
![]() |
![]() |
#4075 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Quote:
Finalmente funziona tutto a meraviglia, mi posso connettere in wifi con il netgear senza dover sempre riavviarlo ad ogni nuova connessione! ![]() ![]() ![]() Ho cambiato l'ip del router mettendo 192.168.1.100 e disattivando quella cosa chi mi hai detto tu. Di solito mi collego in wifi con un dispositivo alla volta e ho provato un po' e funziona bene, anzi benissimo!! Magari più avanti mi prenderò un nuovo router, ma per ora mi tengo il vecchio dng che a quando pare finalmente fa il suo compito come si deve, anche se funziona da switch + ap (che però non ho idea di cosa sia... ![]() Grazie mille Axilot!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4076 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Ok allora problema risolto.
![]()
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4077 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Ciao a tutti!
Finalmente ho sotto mano il modem, saltato qualche settimana fa a seguito di un black-out. Non si accende il led power, mentre le lan sembrano funzionare. L'interfaccia web non è raggiungibile. Il reset non produce alcun risultato. Rimosso il cover, la circuiteria sembra in buono stato. Solo i tre condensatori delle lan sembrano leggermente 'gonfi'. Aggiungo che non c'è tensione in uno dei due condensatori da 25V, quello marroncino. Come posso procedere per capire dov'è il problema? Grazie in anticipo e Buon Natale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4078 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Cominciando a sostituire i condensatori della LAN e quelli in ingresso all'alimentazione.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4079 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4080 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
|
Salve, auguri a tutti, vorrei gentilmente sapere, se dovessi passare dal 834g al dgn2200, la chiavetta wifi per connettere un altro fisso, funzionerebbe cmq?
__________________
Tutto a volontà |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.