Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 01:03   #3741
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per esperienza diretta ti confermo che non è vero che i condensatori LOW ESR costino meno dei condensatori comuni.
I condensatori LOW ESR hanno un dielettrico di qualità migliore e materiale che deve resistere a temperature più alte e costano di più.

Inoltre se il circuito è costruito per lavorare non in continua ma in modalità switching i condensatori standard 85C vanno in contro ad un decadimento più veloce del condensatore LOW ESR 105C.

Che i costruttori abbiano cambiato idea e abbiano messo prodotti migliori potrebbe essere ma avendo aperto alcuni modelli recenti e viste le attuali logiche di mercato non ne sono convinto.

Oggi più che mai a chi produce visto il continuo cambiare dei prodotti (durata media 6 mesi) e il ridursi dei prezzi e dei margini di guadagno non conviene molto investire in qualità. Basta che il prodotto duri qualcosa in più della garanzia.
Perchè fai il confronto con i condensatori da 85C, quelli che ho uato io sono dei 105C.

A me pare che i costruttori utilizzino di proposito i LOW ESR proprio perchè conviene a loro sia come prezzo, (probabilmente, loro li pagano meno rispetto ai rivenditori, vista la storia dei condensatori costruiti con i progetti sbagliati e incompleti, rubati) e sia, come hai giustamente fatto notare, in termini di durata complessiva del prodotto, ma a volte gli va male perchè si guastano prima della scadenza garanzia .

Secondo il rivenditore di componentistica che mi ha dato i 105C normali e non LOW ESR, i condensatori normali sono costruiti con materiali migliori e più resistenti, per questo non tratta (come molti rivenditori) i più cari LOW ESR.

Al momento, e non sono l'unico, ho riparato due modem con dei condensatori normali ma con stesse caratteristiche degli originali (105C), a me basta che durino almeno quanto sono durati i costosi condensatori originali LOW ESR, un anno.

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 13-07-2011 alle 01:10.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 06:07   #3742
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Lavoro in una azienda che fa produzione. Le cose che ti ho detto le so per esperienza.

I condensatori (anche a noi che ne compriamo migliaia di pezzi) costano di più i LOW ESR (che tra l'altro sono di dimensioni più grosse rispetto ai non LOW ESR e sono più difficili da piazzare sul circuito) che i non LOW ESR.

I produttori di modem se potessero usare dei NON LOW ESR li userebbero perchè essendo più piccoli li costringerebbero a meno salti mortali per piazzarli sulle schede soprattutto per le capacità più grosse.

Il tuo rivenditore ti ha raccontata una cosa non vera (ma che a lui conviene per giustificarlo).
I 105C hanno componenti migliori degli 85C, ma se il circuitoo usa dei LOW ESR perchè lavora in modalità switching servono dei LOW ESR. Semplicemente fa più fatica a trovare i LOW ESR.

Comunque credo stiamo andando OT.

Confermo che gli originali sono LOW ESR 105C.

Se vuoi usare dei non LOW ESR è una tua scelta.

La mia scelta l'ho spiegata prima.
Se i componenti originali hanno quelle caratteristiche (LOW ESR 105C) la logica suggerisce di usare componenti uguali o superiori (e non inferiori).

Ultima modifica di Bovirus : 13-07-2011 alle 06:09.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:41   #3743
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
novità:
finchè si connette solo una persona il router va, appena ci connettiamo in due a me non va più......che router del cavolo.....
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:12   #3744
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Non è un problema del router ma delle impostazioni del pc o altro (ma non del router).

Tutti i router (compreso questo) non hanno limitazioni sul numero di utenti collegati.

Se postiamo inseriamo sempre in ogni post le info fondamentali

- versione firmware router
- Sistema operativo usato
- Info sulla configurazione del modem e della connessione dei pc.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:37   #3745
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
dgn2000 VPN

ciao a tutti,
ho un piccolo problema con il mio DGN2000 con fw DGTEAM 1018
ho impostato i parametri sul lato router per la VPN
ip locale 192.168.0.1 (DGN2000)
LZO attivata
SSL attivata
cipher DES-EDE3-CBC
UDP 1194
e il resto default.

Uguale sul portatile (collegato a casa di un mio amico) su LAN 192.168.1.0
OpenVPN 2.1 stessi parametri chiaramente con il file della chiave correttamente impostato.

Quando attivo la VPN si instaura tranquillamente, riceve l' IP dal DHCP del router (es. 192.168.0.2) e dai log tutto ok.

se provo però a pingare i pc della LAN (es. 192.168.0.5) nulla, nemmeno RDP (lo scopo della VPN era proprio questo), funziona solo il collegamento con l' IP del router (192.168.0.1): riesco col browser ad entrare nel router ma non raggiungo nessun altro indirizzo della LAN.

Premesso che connesso direttamente alla LAN i pc sono pingabili e posso connettere via RDP, perchè da remoto, pur essendo con VPN "virtualmente in LAN" la cosa non funziona?

Qualcuno ha fatto delle prove con la VPN di DGTEAM???
suggerimenti?

Grazie a tutto il forum, fantastico come sempre..
ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:41   #3746
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Qualcuno ha fatto delle prove con la VPN di DGTEAM???
suggerimenti?
confermo quanto da te descritto a proposito della openvpn del firmware dgteam.
sul dgn2000, non c'è modo di raggiungere gli altri pc collegati al router.
la stessa identica configurazione di openvpn l'ho provata sul dg834gt e dul dg834pn, sempre con il firmware dgteam, e su questi router funziona perfettamente.
probabilmente si tratta di un bug del firmware o della mancanza di qualche componente di openvpn a causa della mancanza di spazio sulla memoria flash.
purtroppo non ho alcun suggerimento da dare, adesso utilizzo due dgn2200 con modfs per fare la vpn fra 2 abitazioni, ma prima di utilizzare questi avevo dovuto lasciare nel cassetto il dgn2000 e tornare a utilizzare il dg834gt
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:06   #3747
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
confermo quanto da te descritto a proposito della openvpn del firmware dgteam.
sul dgn2000, non c'è modo di raggiungere gli altri pc collegati al router.
la stessa identica configurazione di openvpn l'ho provata sul dg834gt e dul dg834pn, sempre con il firmware dgteam, e su questi router funziona perfettamente.
probabilmente si tratta di un bug del firmware o della mancanza di qualche componente di openvpn a causa della mancanza di spazio sulla memoria flash.
purtroppo non ho alcun suggerimento da dare, adesso utilizzo due dgn2200 con modfs per fare la vpn fra 2 abitazioni, ma prima di utilizzare questi avevo dovuto lasciare nel cassetto il dgn2000 e tornare a utilizzare il dg834gt
Peccato !!! E' l'unico motivo per cui ho cambiato il fw dall'originale netgear al DGTeam.... speriamo in un nuovo fw del gruppo DGTeam.

Mi sai indicare altri fw non ufficiali? (hai menzionato "modfs"... non lo conosco...) ....
grazie comunque.
ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:15   #3748
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Peccato !!! E' l'unico motivo per cui ho cambiato il fw dall'originale netgear al DGTeam.... speriamo in un nuovo fw del gruppo DGTeam.

Mi sai indicare altri fw non ufficiali? (hai menzionato "modfs"... non lo conosco...) ....
grazie comunque.
ciao
al momento, che io sappia, per il dgn2000 non esistono firmware alternativi, escluso il dgteam.
forse, per chi ha un po' di tempo per fare prove, ci sarebbe openwrt, ma mentre per il dg834gt esiste la versione già compilata, per il dgn2000 occorrerebbe compilarlo (per chi lo sa fare, io no!), inoltre si perde la funzionalità del modem, dato che i sorgenti dei driver adsl broadcom non vengono forniti.
modfs non è un firmware alternativo, è un pacchetto di software che gira da una pen-drive usb collegata al router.
è stato sviluppato da un gruppo di frequentatori di questo forum per il dg2200 e dgn3500 e, fra le altre utilissime funzioni, integra anche openvpn in versione client e server, che permette di effettuare la vpn anche fra 2 router, senza necessità di alcun pc.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:18   #3749
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non è un problema del router ma delle impostazioni del pc o altro (ma non del router).

Tutti i router (compreso questo) non hanno limitazioni sul numero di utenti collegati.

Se postiamo inseriamo sempre in ogni post le info fondamentali

- versione firmware router
- Sistema operativo usato
- Info sulla configurazione del modem e della connessione dei pc.
le impostazioni non le ho cambiate ma all'improvviso da un giorno all'altro funziona male.
Al suo posto un vecchio netgear DG834 che funziona senza nessun problema e con al stessa configurazione.
Ultimo firmware ufficiale.
Al router sono connessi due PC con seven per altro pure con indirizzi fissi per "stressarlo" di meno.
Più di così....
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:53   #3750
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
al momento, che io sappia, per il dgn2000 non esistono firmware alternativi, escluso il dgteam.
forse, per chi ha un po' di tempo per fare prove, ci sarebbe openwrt, ma mentre per il dg834gt esiste la versione già compilata, per il dgn2000 occorrerebbe compilarlo (per chi lo sa fare, io no!), inoltre si perde la funzionalità del modem, dato che i sorgenti dei driver adsl broadcom non vengono forniti.
modfs non è un firmware alternativo, è un pacchetto di software che gira da una pen-drive usb collegata al router.
è stato sviluppato da un gruppo di frequentatori di questo forum per il dg2200 e dgn3500 e, fra le altre utilissime funzioni, integra anche openvpn in versione client e server, che permette di effettuare la vpn anche fra 2 router, senza necessità di alcun pc.
Non è che magari occorre impostare delle route statiche nel router? boh... Se il buon "Bovirus" ha qualche idea... attendo fiducioso.
Cmq ancora grazie a tutti.
Ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:58   #3751
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Non è che magari occorre impostare delle route statiche nel router? boh... Se il buon "Bovirus" ha qualche idea... attendo fiducioso.
Cmq ancora grazie a tutti.
Ciao
anch'io spererei che qualcuno più esperto risolvesse il problema.
magari non con le route statiche, dal momento che il server openvpn del firmware dgteam funziona solo in modalità bridging, pertanto le route statiche non servono
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 11:21   #3752
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Ciao, ho acquistato questo modem router nell' aprile del 2009, ora è fuori garanzia da 3 mesi.
Nel 2010 l'ho spedito in RMA per il lampeggio porte e cadute di connessioni, e me l'hanno sostituito.

Al momento mi sta dando gli stessi problemi del 2010, l'ho smontato ed ho subito notato 2 condensatori verdi gonfiati, i valori sono:
n165: sc 105° 100uF 25v
n186: sm 105° 470uF 10v



Uploaded with ImageShack.us

1)Leggendo quà e là pare che siano sottodimensionati, eventualmente, con quali altri si possono sostituire?

2)E' sufficente sostituire soltanto questi due o bisogna sostituirne anche altri?

3)Sono di facile reperibilità oppure sono dei LOW ESR, per cui c'è da sbattersi per trovarli?

Inoltre scalda da bestia, vorrei aggiungere dei dissipatori sui due integrati lunghi e sul chip della wireless perchè quando è in uso diventano bollenti. Probabilmente forerò il coperchietto superiore per inserirgli anche una ventola, modifica già effettuata con successo su un modem dlink G624T.
Consigli?

Ciao
Ho un netgear DGN2000 che ha smesso di funzionare: praticamente premendo il tasto di accensione le luci si accendono solo per 1-2 secondi poi è come se si spegnesse da solo. Poiché il problema si è verificato con il caldo di questi giorni mi chiedevo se non fosse qualche condensatore andato anche nel mio caso.... anche perché ormai è fuori garanzia.

Mi dite come fare per smontarlo... non vedo viti ed immagino sia tutto ad incastro, ma da che parte inizio per provare a smontarlo? Ed una volta smontato come verifico se un condensatore è andato o meno?

Grazie
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 11:38   #3753
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi
Ho un netgear DGN2000 che ha smesso di funzionare: praticamente premendo il tasto di accensione le luci si accendono solo per 1-2 secondi poi è come se si spegnesse da solo. Poiché il problema si è verificato con il caldo di questi giorni mi chiedevo se non fosse qualche condensatore andato anche nel mio caso.... anche perché ormai è fuori garanzia.

Mi dite come fare per smontarlo... non vedo viti ed immagino sia tutto ad incastro, ma da che parte inizio per provare a smontarlo? Ed una volta smontato come verifico se un condensatore è andato o meno?

Grazie

Incomincia a fare una bella ricerca nella discussione e troverai la risposta a tutte le tue domande... Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure!

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 11:42   #3754
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi

Mi dite come fare per smontarlo...
Trovate le viti (stella a 6 punte!!!) sotto i piedini. Vebbè... neppure ci provo.

A qualcuno serve un dgn2000 non funzionante?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 14:18   #3755
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi
Trovate le viti (stella a 6 punte!!!) sotto i piedini. Vebbè... neppure ci provo.

A qualcuno serve un dgn2000 non funzionante?
Beh dai, avrai un amico tecnico o che sappia smanettare col saldatore... no?
Sarebbe veramente semplice e molto economico.
Non buttarlo, ne vale la pena.
Ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 14:20   #3756
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
anch'io spererei che qualcuno più esperto risolvesse il problema.
magari non con le route statiche, dal momento che il server openvpn del firmware dgteam funziona solo in modalità bridging, pertanto le route statiche non servono
Resto in attesa che qualche esperto, come credo che sia Bovirus, lasci almeno un commento a tal proposito.....

grazie
Bye
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 16:36   #3757
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Beh dai, avrai un amico tecnico o che sappia smanettare col saldatore... no?
Sarebbe veramente semplice e molto economico.
Non buttarlo, ne vale la pena.
Ciao
Sarà che sto diventando vecchio .. una volta queste cose me le facevo da me... adesso mi è partito e dopo 5-6 ore avevo già il DGN2200 nuovo pronto a sostituirlo

Il DGN2000 giace lì sulla scrivania ormai già da 15 giorni... non lo butto ma non mi attivo per ripararlo.... lo metterò a 12-15€ su ebay... se qualcuno lo volesse per quella cifra mi mandi un pvt
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 05:33   #3758
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Credo sia difficile vendere un modem non funzionante a 12 /15 euro + spese.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 11:30   #3759
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
ho richiesto l'assistenza netgear,come spedizione ho scelto quella gratuita,vorrei sapere se prima mi mandano il prodotto sostitutivo e poi invio quello difettoso o prima invio io e poi spediscono loro?

se devo spedire prima io rischio di rimanere senza internet,azzo

edit:ho riletto,devo spedire prima io,come faccio?compro un modem router ultraeconomico?suggerimenti?
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 13:34   #3760
NETWO
Senior Member
 
L'Avatar di NETWO
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 401
arp statica

ciao ragazzi,
ho provato a cercare qualche informazione nella discussione ma non ho trovato niente a riguardo.
Avrei bisogno di sapere se è possibile tramite comandi telnet aggiungere una ARP statica al router, normalmente su tutti i router dovrebbe bastare un "add arp" o un "ip add arp" ma non sono sicuro che questo router te lo permetta.

Sto cercando di configurare il wol ma purtroppo dopo 5 minuti dallo spegnimento del pc il router pulisce la arp table e non capisce più chi è il mac address a cui indirizzo il pacchetto.

Sperando si tratti di un dubbio stupido, vi ringrazio anticipatamente tutti.
__________________
Antec Nine Hundred | INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB | ASUS 775 P5Q PRO | ATI HD4870X2 Sapphire 2GB (PCI-E,2xD,T) | DDR2 1066Mhz PC8500 4GB OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x2GB) | 2x Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue | 1x Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue | Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition | DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA | SAMSUNG SyncMaster 225MW
NETWO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v