|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#862 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
|
Montato anche io il 0066, sembra tutto perfetto. anzi rispetto al mio vecchio firmware posso aumentere lo stripesize oltre 128k. anche se ho fatto alcune prove e hdtune da valori maggiori con lo stripesize a 32k piuttosto che 64 o 128..
ma il megacli, serve solo per montare il fw? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#864 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di il menne : 03-04-2009 alle 08:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#866 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Certo che funziona.... a te no? cosa vuoi dire con "non ti fa entrare" ?
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Dato che sono non poco cancello, sapresti dirmi dove trovo quella per windows XP? inoltre: esattamente, cosa posso settare con tale programma? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#871 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Upgrade del controller
Mi iscrivo al thread ponendo subito una domanda , perche' non sono ancora riuscito a capire se un' eventuale adozione del controller oggetto del thread mi comporterebbe dei vantaggi prestazionali , quindi un upgrade , rispetto a quello che utilizzo attualmente .
Per essere piu' chiaro , adesso utilizzo un Lsi MegaRAID SAS 8704ELP , in pratica questo : http://www.lsi.com/storage_home/prod...elp/index.html Che ne pensate , vale la pena effettuare l' upgrade , considerando le rispettive caratteristiche ? ![]() Ultima modifica di Flying Tiger : 25-04-2009 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#872 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
![]() Comunque , mi autoquoto per dire che oggi ho trovato un' oretta per leggermi l' intero thread , e le idee mi si sono schiarite , piu' che un upgrade andrei incontro ad un downgrade , il prodotto e' molto deficitario in tanti aspetti ed infatti molti di coloro che lo utilizzavano e partecipavano alla discussione se ne sono disfatti , evidentemente per valide ragioni . Il discorso secondo cui questo controller dovrebbe essere l' equivalente dell' Lsi 8404E rimarchiato Dell , e' ancora da verifcare del tutto , visto che nel catalogo della Lsi questa sigla e' associata ad un prodotto molto diverso come layout , ecc.... , peraltro non piu' in produzione tanto che si trova nella categoria " Legacy Products " , cosa questa che fa' indubbiamente pensare ad un prodotto espressamente dedicato al mercato Oem con annessi e connessi a livello di componenti , brandizzazione , ecc... , tanto che anche flashando il firmware Lsi viene sempre e comunque riconosciuto come un Dell . Questo sarebbe anche il minimo se non si presentassero dei problemi evidentemente legati al discorso sopracitato , come l' obbligatoria applicazione del nastro isolante sui pin 5 e 6 su chipset Intel pena il non riconoscimento da parte del sistema con la conseguente impossibilita' di utilizzo , la questione delle temperature di esercizio elevatissime che obbligano , anche qui , all' ausilio di sistemi di raffreddamento dedicati , e quant' altro . Per inciso il mio Lsi l' ho utilizzato su diverse schede madri con chispet Intel quali X38/X48 e tutt' ora e' in funzione sulla Balckops senza alcun problema . Anche a livello hardware lo ritengo deficitario , la cpu e' oramai superata tanto che nella produzione attuale dei controller MegaRaid Lsi non viene piu' usata , in favore invece della Power Pc , che scalda molto meno ed e' piu' efficente nello specifico utilizzo , la ram anche se presente in 256Mb e' del tipo DDRII 400Mhz quando invece e' utilizzata oramai la 667Mhz , ovviamente molto piu' veloce , le porte sono mini_sas con gli ovvi benefici in fatto di sicurezza e contatto , hanno lo scatto che blocca il connettore nella sua sede e a prova di qualunque sollecitazione e maneggio all' interno del case , la funzionalita' Raid 6 , il layout Low Profile che riduce gli ingombri , No , direi proprio che il prodotto non mi interessa , il mio Lsi e' un' altra cosa ..... Saluti Ultima modifica di Flying Tiger : 27-04-2009 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
Nessuno ha mai detto che è una fotocopia dell'lsi, altrimenti non si chiamerebbe dell perc 5/i. Sappiamo benissimo che è una unità brandizzata apposta per Dell e che quindi ha i suoi pro ed i suoi contro.... La foto sul sito è relativo al layout nuovo del controller, quello precedente è quello che vedi nella prima pagina del 3d. Che io prodotto sia ormai obsoleto non lo ritengo strano, anche il tuo mega controller LSi originale (quanto costa a proposito?) fra un annetto o due sarà obsoleto.... Ultima modifica di shingo : 27-04-2009 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#874 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Volevo pero' capire bene la cosa e considerare anche il rovescio della medaglia , tutto cio' naturalmente in rapporto al controller che utilizzo attualmente per vedere se questo upgrade era conveniente o meno , da qui tra l' altro la mia richiesta di informazioni peraltro senza risposta . Il risultato , partendo dal fatto che non era mia intenzione denigrare il perc , e' stato che quest' ultimo presenta degli aspetti , del resto mi pare di averlo espresso chiaramente nel reply poco sopra , deficitari che , a prescindere dal discorso dell' appartenenza ad una generazione precedente di questa tipologia di prodotti , derivano essenzialmente dalla brandizzazione e all' uso per cui e' stato concepito , cioe' i server a marchio Dell e l' utilizzo su un normale sistema desktop rappresenta un' adattamento della periferica diciamo cosi' non prevista con annessi e connessi a livello di operativita' ed efficenza , aspetto questo peraltro suffragato dal rilevante numero di questo prodotto in vendita sul mercatino , tra cui molti degli stessi partecipanti a questo thread ..... Riguardo alla tua domanda specifica sul costo del mio controller , nonostante la punta di ironia a proposito del Mega Controller Lsi originale , che inevitabilmente diventera' obsoleto nel corso del tempo , ma per ora non lo e' e continua a comparire nel listino dei prodotti in produzione del brand , ti rispondo che l' ho pagato circa 250€ comprensivo di cavo apposito utilizzabile sia per i Sata che per i Sas , tutto naturalmente nuovo , mentre il Perc viene venduto usato sul mercatino a circa 150/160€ comprensivo di cavo Sas , per i Sata occorre acquistare un secondo cavo specifico con una spesa aggiuntiva per non parlare della ulteriore spesa per la BBU , tanto che il prezzo finale non e' poi cosi ' molto distante..... Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#875 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Non ho approfondito più di tanto, ma a livello hw credo sia proprio uguale all'LSI. Il fatto che lo rende meno costoso e meno performante dell'LSI appunto è proprio la customizzazione del bios, che rimane dell anche flashando un originale LSI ed a cui mancano alcune caratteristiche (tipo il webbios). La punta di ironia è dovuta al fatto che hai concluso il tuo reply di ieri con un "No , direi proprio che il prodotto non mi interessa , il mio Lsi e' un' altra cosa .....", come dire: io ce l'ho più grosso....
![]() ![]() ![]() PS: il cavo per i dischi sas va bene anche per i sata, provato di persona.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Una cosa va detta... l'adattamento al desktop del perc consiste essenzialmente nel mascheramento di due pin ( operazione di una banalità disarmante ) e nel piazzare una ventola ( operazione ancor più banale per smanettoni come noi...) punto e basta.... dopo il controller non viene in alcun modo castrato nel funzionamento e funziona perfettamente, per quel che è, senza alcun deficit di operatività ed efficienza.
Anche riguardo al costo posso dire che non è proprio così come dici, in quanto controller, bbu e cavi mi son costati meno di 150 euro in totale, e questo diverso tempo fa... quando ancora l'8408e era in listino ufficiale lsi e costava molto di più.... Se e quanto poi un 8408e lsi renda davvero meno di un dell perc5/i non so ma ho l'impressione che ( apparte la mancanza del webbios e della dissipazione e del diverso layout per uso nei poweredge dell ) tale divario, se c'è sia trascurabile... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#877 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
proposta: FACCIAMO UNA GUIDA?
Salve a tutti,
da pochissimo tempo ho preso il controller oggetto di questa discussione con 512Mb di RAM e i cavi per utilizzarlo con i dischi SATA collegandolo allo slot PCI-EX 16x libero della mia MB. Sto ancora aspettando di installarlo definitivamente sul mio PC, collegandoci i dischi di sistema in RAID e nel frattempo ho provveduto ad customizzarlo aggiungendo un altro dissipatore e una ventola (certo che scalda però!!!). Intanto ho fatto l'upgrade del firmware con l'ultimo rilasciato da LSI, e, utilizzando gli ultimi driver per Vista 32bit rilasciati da DELL (i driver LSI non c'è verso di farglieli riconoscere), ho fatto diversi test della velocità di lettura con un singolo disco SATA piuttosto datato per vedere l'incremento di prestazioni dovuto unicamente al controller: dopo molte sessioni ho confrontato il dato medio ottenuto tramite il perc 5/i con quello ottenuto nello stesso numero di sessioni tramite il controller sata del chipset nVidia 780i e il miglioramento è del 3% reale. Non è certo un dato entusiasmante, ma bisogna tenere presente che si trattava di un vecchio disco e che il perc 5/i non serve a nulla con disco unico, ma serve per le catene RAID. A tal proposito, prima di cimentarmi, nel formattone e nel passagio del mio RAID 1 sul perc 5/i faccio una proposta: C'E' QUALCUNO CHE PUO' SCRIVERE UNA BREVE (O LUNGA...) GUIDA SU COME SI CONFIGURA QUESTO CONTROLLER? INTENDO SIA IL BIOS, SIA TRAMITE MEGARAID? Nel caso in cui su internet sia già disponibile una cosa del genere (in italiano s'intende...) potete postarla? Spesso, ottimizzando determinate voci, che sinceramente non conosco molto bene, si possono ottenere ottimi boost prestazionali. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#878 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Bhe...incominciamo a dire che se non altro ho rivitalizzato il thread ..
![]() @shingo Non avendo notizie certe in merito non mi pronuncio , quindi puo' senz' altro essere come dici tu che l' hardware sia lo stesso e che il firmware personalizzato Dell lo penalizzi magari un po' , fermo restando il vantaggio del prezzo che cosi' diventa effettivamente molto piu' accessibile . Poi, figurati , ho una eta' in cui il concetto che esterni non e' sicuramente piu' valido , sono altre le cose che contano.... @il menne Si condivido , anche se per la verita' la questione del nastro isolante sui pin specifici , unita al fatto delle temperature di esercizio particolarmente elevate , e che comunque ti obbligano ad un " fai da te " per risolverla , mi lascia un po' perplesso , d' accordo che per noi smanettoni il problema e' di facile gestione , pero' su una periferica professionale come questa avrei preferito non trovarla , evidentemente e' lo scotto da pagare per un controller brandizzato . Per il prezzo , mi sono basato sulle diverse unita' in vendita sul mercatino , senza andare a scomodare e-bay , ecc..., dove il prezzo oscilla in tutti i casi nel range che ho indicato nel mio precedente reply .... Poi , se la versione originale Lsi costava molto di piu' , come hai rilevato tu stesso , io dico che una valida ragione ci deve essere , non credo che solo un firmware diverso unito ad una dissipazione piu' avanzata lo giustifichi .... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#880 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Vendo questo controller con 512Mb di cache e 2 cavi SAS-SATA
Salve a tutti,
spero di non infrangere alcuna regola del forum postando che ho messo in vendita il mio perc 5/i poichè è troppo per le mie reali necessità. Visto che in questa discussione se ne parla ampiamente e ho capito che è molto difficile da trovare in Italia, mi pare utile ai fini della discussione aiutare chi lo sta cercando. Brevemente, l'esemplare in mio possesso ha 512Mb di cache, ben 2 cavi SAS-SATA (quindi fino ad 8 dischi) e staffa per il montaggio. Chi è interessato mi contatti in privato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.