Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 11:13   #601
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Confermo...

Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
@khael

Che un raid0 software di 2 normali hd a 7200 su ctrl integrato su mobo tu vada come un raid0 hardware su ctrl dedicato sas di 2 hd a 15k rpm imho non è possibile, neppure nelle operazioni correnti...

@pelvix

Tu imho hai un problema diverso, perchè con 8 fujitsu mba a 15krpm IN TEORIA non dovresti andare come con 4 raptor in raid0, ma di più, ma imho hai qualche collo di bottiglia che cappa.



Dai bench io ho visto ( sintetici, peraltro ) un sistema con 2 15k.6 in raid0 grossomodo potrebbe equivalere a un raid0 di 4 raptor ( grossolanamente guardando il solo transfer-rate medio... )... chi passa da un raid0 di 4 raptor a 2 15k.6 a occhio nudo magari potrebbe non vedere i miglioramenti, ma per altri casi si vedono.

Quando sono passato dal normale hd a 7200 al raptor i miglioramenti li ho visti, così come quando son passato dal singolo raptor al raid0 di due.

Così come ho visto che nel trasferire un file da 2.3gb coi 15k.6 ci impiega 8 secondi ( cronometrato ) il che equivale a circa 275 mb/sec e questo lo vedo ad occhio nudo, trasferire lo stesso file da hd a 7200rpm ci impiega quasi 30 secondi ( sui 75-76 mb/sec ) e coi raptor ce ne mette un 15/16 .... ( sui 135 mb/sec )... differenza c'è, eccome... visto che mi trovo spesso a lavorare e movimentare files di grosse dimensioni.

Poi è chiaro che va visto da cosa si parte e cosa si vuole ottenere.

Nelle operazioni correnti, sfido chiunque a distinguere "a occhio nudo " una operazione compiuta in 2 centesimi dei secondo o in 1,6, il che però equivale a un incremento di prestazioni rispetto al valore iniziale del 20%....

Non si può pretendere in un raid0 che all'aggiungere un singolo disco si aumenti le prestazioni di quanto erano quelle del disco singolo, perchè non è così.
Ci sono limiti fisici, scalabilità, colli di bottiglia, e via dicendo.

Per chi si lamenta che con la configurazione precedente andava "meglio" ( a meno che non abbia particolari problemi hardware o software ) mi viene da pensare che NON abbia studiato a tavolino bene ciò a cui andava incontro ripetto a ciò che voleva, partendo da ciò che aveva... ossia ad esempio io sapevo già che con due 15k.6 in raid0 avrei ottenuto più o meno questi risultati, perchè avevo visto vari bench sul web, letto recensioni e provato a fondo il mio sistema.

Inoltre l'uso di dischi scsi e ancor più di SAS comporta tutta una serie di notevoli vantaggi che per me sono importanti, ma che magari per altri non lo sono... oltre a una buona componente della voce "passione" ( ma questa è un altra cosa... )
Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:16   #602
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Consiglio....

Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
e quando parlo di certi dati mi riferisco a questi:
http://www.tomshw.it/guides/hardware...s/image002.png

(notare la differenza nei tempi di accesso mano a mano che si sale)

http://www.tomshw.it/guides/hardware...s/image004.png
(notare come 8hd siano spesso uguali a 4/5hd)

http://www.tomshw.it/guides/hardware...s/image005.png
(notare come 8hd siano piu' lenti di 4HD!)

Note della redazione


i testi si basano su:
La scelta del controller è ricaduta sul modello ARC-1220 di Areca, un controller a otto porte SATA/300 con supporto NCQ, 256 MB DDR di memoria cache e un motore per calcoli XOR/parità Intel IOP333. È basato sull'interfaccia PCI Express x4.

Quindi stessa cpu stessa ram cambiano solo gli hd =)
(ma con hd sas si rischia di saturare la banda ancor prima)

quindi imho con 8hd (ma anche con 4) con tali velocita' si rischia di mettere alla frutta il povero controller!

mi sn dilungato ma ho cercato di spiegare le mie TEORIE molto TEORIE

secondo me i limiti di questo controller sono proprio sugli i/o +ttosto che sul transfert rate....
accetto (non accètto) eventuali consigli
...spassionato...
Non rimare imprigionato dalla cosiddetta "sindrome da benchmark"...altrimenti sarai sempre in divenire...anche quando comunemente sul mercato esisteranno in prevalenza gli S.S.D.
Trova una configurazione abbastanza adeguata alle tue attuali "esigenze" e fermati.
Questo ragionamento si applica in molti altri campi...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:17   #603
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
marco grazie per l'aiuto
ho cambiato in write back,
mentre nel read?
che cambia fra quei parametri?

un consiglio, secondo te usare un cluster di dimensioni maggiori in windows (ad esempio io pensavo proprio a 64k) porta svantaggi che anche un piccolo file di 2b occupa 64k ma per il resto?
grazie =)

ps ma perche' a me mancano molti parametri nel ctrl?
uso la versione mt28-9 - 5.2.2.-0072
grazie

Ultima modifica di khael : 23-11-2008 alle 11:19.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:19   #604
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Una nota finale...

...quando avete eseguito i benchmark avete tenuto conto che in background il controllore potrebbe avere in corso operazioni di patroling sulla matrice ?
O scendendo di livello di astrazione, una o più unità potrebbe essere stata impegnata in operazioni di scansione proattiva ?
Tutte operazioni ed algoritmi di funzionamento che nelle unità S.A.T.A non sono presenti se non al primo avvio da freddo nelle 7200.10 e seguenti ?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:27   #605
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
marco grazie per l'aiuto
ho cambiato in write back,
mentre nel read?
che cambia fra quei parametri?

un consiglio, secondo te usare un cluster di dimensioni maggiori in windows (ad esempio io pensavo proprio a 64k) porta svantaggi che anche un piccolo file di 2b occupa 64k ma per il resto?
grazie =)

ps ma perche' a me mancano molti parametri nel ctrl?
uso la versione mt28-9 - 5.2.2.-0072
grazie
...in lettura le politiche disponibili come il read ahead provvedono a caricare in memoria interi stripe di dati e non solo i settori richiesti e presenti su una determinata unità facente parte dell'array.
Per i benchmark L.S.I in una sua white paper consiglia il sistema adattivo che però potrebbe introdurre secondo me una certa latenza dovuta alla analisi che il processore di I/O fa dello stream di dati.
64 KiB per un utilizzo da sistema operativo multimediale con flussi dati video ed audio in quantità è una dimensione ridotta.
Va bene per la partizione di avvio se disgiunta da altre partizioni destinate ad ospitare GiB di dati.
Per queste da 256KiB in su se possibile.
Potresti farmi uno screenshot del b.i.o.s del controllore ?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:27   #606
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...quando avete eseguito i benchmark avete tenuto conto che in background il controllore potrebbe avere in corso operazioni di patroling sulla matrice ?
O scendendo di livello di astrazione, una o più unità potrebbe essere stata impegnata in operazioni di scansione proattiva ?
Tutte operazioni ed algoritmi di funzionamento che nelle unità S.A.T.A non sono presenti se non al primo avvio da freddo nelle 7200.10 e seguenti ?
Grazie.

Marco71.
marco i bench sono stati solo per "giocare"
anche perche oltre a quello bisogna contare che ci potrebbero essere programmi in backg. che fanno lavorare l'hd
vista ha quell'odioso indexing ad esempio, oppure io avevo outlook aperto, norton pure quindi sono solo per "giocare".

come ad esempio questo test

khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:33   #607
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...in lettura le politiche disponibili come il read ahead provvedono a caricare in memoria interi stripe di dati e non solo i settori richiesti e presenti su una determinata unità facente parte dell'array.
Per i benchmark L.S.I in una sua white paper consiglia il sistema adattivo che però potrebbe introdurre secondo me una certa latenza dovuta alla analisi che il processore di I/O fa dello stream di dati.
64 KiB per un utilizzo da sistema operativo multimediale con flussi dati video ed audio in quantità è una dimensione ridotta.
Va bene per la partizione di avvio se disgiunta da altre partizioni destinate ad ospitare GiB di dati.
Per queste da 256KiB in su se possibile.
Potresti farmi uno screenshot del b.i.o.s del controllore ?
Grazie.

Marco71.
si certo.... ora rpendo la macchinetta digitale;
i 64k io li intendevo per le dimensioni del cluster...
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:40   #608
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
questa è la schermata dove il ctrl si ferma per circa 40s

questa è la schermata una volta che il ctrl ha fatto partire gli hd:


ora passo al ctrl vero e proprio
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:42   #609
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111


khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:43   #610
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
grazie dell'aiuto =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:48   #611
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Tutto...

Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
questa è la schermata dove il ctrl si ferma per circa 40s

questa è la schermata una volta che il ctrl ha fatto partire gli hd:


ora passo al ctrl vero e proprio
...normale...
Tempo fisico necessario per lo spinning up degli hard disk, per inizializzare l'ambiente operativo interno del controllore ecc.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:56   #612
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Il package...

...del firmware in genere viene aggiornato non di freqeunte da parte degli o.e.m come Dell.
Come suggerito anche qui http://www.overclock.net/hard-drives...card-tips.html
La tua release è ferma al package MT28 mentre ad esempio per il mio 8344ELP l'ultima disponibile è la MT33 con aggiornamento parziale di alcune routine aggiornate a Novembre 2008.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:59   #613
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...del firmware in genere viene aggiornato non di freqeunte da parte degli o.e.m come Dell.
Come suggerito anche qui http://www.overclock.net/hard-drives...card-tips.html
La tua release è ferma al package MT28 mentre ad esempio per il mio 8344ELP l'ultima disponibile è la MT33 con aggiornamento parziale di alcune routine aggiornate a Novembre 2008.
Grazie.

Marco71.
quindi mi conviene aggiornare col firm lsi =)
devo rileggere il th perche' un utente aveva avuto problemi con un firmware (non ricordo quale) lsi e diceva di usare il penultimo!
quindi il fatto che manchino alcuni parametri dipende dal firm?
in quel caso devo ricreare l'array e quindi reinstallare il sistema operativo?
grazie
simone
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:04   #614
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
infatti dicono che il 61 ha dei problemi e di aggiornare col 60!
mi sapete dire dove trovarlo?
sul sito lsi c'e' soltanto il 61!
grazie
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:14   #615
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Ecco cosa ottenevo prima (64k - No Read Ahead - Write Throught)




Ed ecco ora con 64k - Read Ahead - Write Back:



Ultima modifica di Pelvix : 23-11-2008 alle 12:28.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:26   #616
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
beh dai una bella differenza!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 14:59   #617
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
beh dai una bella differenza!
Mah, a me pare sempre lentissimo il trasferimento dati...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 15:09   #618
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Mah, a me pare sempre lentissimo il trasferimento dati...
Devi rifare l'array.... 64kb di stripe non vanno bene.... devi mettere ALMENO 128kb per movimentare grossi files.... inoltre devi fare le prove per il collo di bottiglia aumentando un disco alla volta! Un pianto e un lamento, fatti un immagine disco e fallo, se no non risolverai mai..... o non capirai mai dove stai il tuo problema....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 15:13   #619
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
beh si cmq sia e' vero;
io ottengo risutalti migliori con meta' hd
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 00:34   #620
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Devi rifare l'array.... 64kb di stripe non vanno bene.... devi mettere ALMENO 128kb per movimentare grossi files.... inoltre devi fare le prove per il collo di bottiglia aumentando un disco alla volta! Un pianto e un lamento, fatti un immagine disco e fallo, se no non risolverai mai..... o non capirai mai dove stai il tuo problema....
Ok, ho rifatto l'array con stripe @ 128 k, read ahead e write back, ecco cosa ottengo:







Mi sa che ho pure peggiorato...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v