|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Ho trovato un articolo (link ) dove si riporterebbero dichiarazioni di Seagate stessa sugli incrementi prestazionali del 15k.6 rispetto al 15k.5..
In particolare: "The Cheetah 15K.6 drive lowers idle and operational power requirements from its prior generation - as much as 61 percent in watts/GB - while increasing overall sustained data transfer rates by 28 percent at 164MB/s,- the company said" ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Ma quello che mi fa strano è che secondo ATTO (che dovrebbe esser affidabile da ciò che ho lettp in giro) ho oltre 680 MB/sec in lettura, poi però vado a spostare un file da 2,8 GB e ci metto 5 minuti
![]() Voglio dire che se ci fosse un collo di bottiglia, dovrebbe esserci anche facendo bench no? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() Element Size: 64 kb Read Policy: No Read Ahead Write Policy: Write Through ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Quote:
![]() comunque perche' read policy non e' su read ahead o adaptative? in ogni caso 64k e' bassino, sopratutto se utilizzi grossi files, se quello che ti interessa e' manipolare grossi files 128 o 256 sono consigliati
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
2- 64k è indicato per rendere il SO più reattivo no? 3- Perchè "Read Policy" non va bene come l'ho settato io? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
L.S.I...
...come politica di caching in lettura consiglia l'algoritmo "adattivo" nel caso di pattern del flusso dati che il controllore deve analizzare, non conosciuto a priori.
"Read ahead" negli altri casi. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Puoi...
Quote:
Nella "vita reale" ti consiglio il write back...da utilizzare se in possesso di almeno un U.P.S e/o un battery pack collegato al controllore. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Questa...
Quote:
Il file da 2.8 GiB è contiguo ? E.g. di norma utilizzi un buon deframmentatore anche per le unità logiche facenti capo e costituite da più unità fisiche collegate in matrici R.A.I.D ? Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ti...
Quote:
Seagate ha impiegato testine di scrittura di seconda generazione utilizzanti il sistema di registrazione dei bit "perpendicolare", migliorie nel firmware. Anche la densità in Gigabit/pollice quadrato è aumentata. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
PS: se cambio il settaggio di "Write" devo reistallare tutto? Ultima modifica di Pelvix : 23-11-2008 alle 10:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() Il file da 2,8 GB è una iso. Ho installato Diskeeper 2008 Pro Premier ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Quote:
Inoltre i 15K.5 anche S.A.S si trovano ad un costo inferiore... I 15K.6 utilizzano il sistema di power trimming per ridurre l'assorbimento di potenza elettrica e la dissipazione termica. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Il più...
Quote:
Prima di tutto il codice di ATTO è abbastanza "piccolo" da poter essere posto in uno dei livelli della memoria cache del processore centrale...almeno nelle routine più critiche. Non si adatta comunque bene a sistemi con controllori sofisticati come quelli in oggetto. La storia dei programmi di benchmark dal responso poco aderente al modello della realtà che dovrebbero appunto simulare, è vecchia. Negli anni '80 in piena epoca di personal computing, tanta gente si faceva affascinare da un certo Landmark speed...scritto per una o due generazioni di processori x86 precedenti alla 80486, mostrava a schermo valori fantascientifici...mai ottenibili nella pratica. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
No...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
anche io sn dietro ups e con batteria sul ctrl =)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Piccolo...
Quote:
Il termine inglese corretto è "transfer rate" non "transfert" che è un termine usato in psicoanalisi. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In semplici parole...
Quote:
In write back il controllore ottimizza il flusso di dati in scrittura diretto agli hard disk anche tenendo conto, ad esempio, sulla posizione delle testine degli stessi. Molti la definiscono anche "lazy writing". Stesso concetto che si applica anche ai controllori di memoria cache presenti sui processori. In write through comparirebbe una enorme mole di transazioni di scrittura da e verso la memoria centrale con pesante occupazione di banda passante sia esso un front side bus oppure una connessione punto-punto. Secondo il protocollo M.E.S.I ad esempio la scrittura in memoria centrale avviene solo quando una locazione di memoria contiene un valore differente da quello contenuto in un dato livello della gerarchia di memoria cache. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Non puoi...
Quote:
Ma per notare questa differenza basta utilizzare tutti i giorni un modesto sistema S.C.S.I con unità 15K.4 ad esempio. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.