|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
poi, tutto questo è iniziato perchè io ho scritto che ho quasi le stesse prestazioni con una scheda madre che ha un controllo raid integrato. Marco71 dice "di non oberare la cpu con compiti che dovrebbe fare il raid"...etc. Cosa me ne frega a me se la cpu lavora un pò di più? ![]() Oggi giorno i componenti del pc lavorano veramente poco e non vengono sfruttate mai. Tanti per farti un esempio, non ho mai visto la mia cpu arrivare 100% con tutti i 4 core pur utilizzando applicazioni che lanciano 50thread(es visual studio)!!
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11072
|
Penso che abbiate ragione entrambi...
Tu dici che hai notato prestazioni simili a quelle riportate in questo thread utilizzando un RAID 10 creato con il controller integrato sulla scheda madre: penso che sia normale tutto ciò, il discorso sarebbe sicuramente diverso prendendo in considerazione ad esempio un RAID 5 ed un numero di dischi maggiore. Quello che secondo me non bisogna dimenticare è che il PERC 5 è un controller SAS/SATA e che quindi si possono collegare dischi velocissimi come i 15000 rpm Seagate o Fujitsu, oppure dischi veloci ma più economici come i Raptor, oppure dischi economici ma molto capienti da 750 GB/1 TB e oltre. In sostanza se non si pensa di andare oltre al semplice raid 0 o 1 di un paio di dischi questo controller è secondo me sprecato...
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Operazioni preliminari concluse....
- fatti i backup ( hai visto mai... ) - pronti i cd-dvd coi driver della mobo-video-os, ecc - installati sull'attuale os i driver sia della dell che della lsi, visto che voglio flashare il ctr al fw lsi - installate seatools enterprise - cdrom con tutti i driver lsi-dell pronto A questo punto appena avrò tempo faccio la pinmod e piazzo il controller. Se tutto è ok aggiorno il firmware attraverso megacli dall'altro os, quindi se tutto è ok attacco i dischi sas, li formatto e li testo un poco, poi creo l'array e ci piazzo sopra vista 64bit. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11072
|
Quote:
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Prova con un cd di xp pulito e vedrai che installati i driver da floppy funziona.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Quote:
Oppure mi dite che magari è meglio partire da disco di boot DOS ( naturalmente col supporto cdrom, perchè l'immagine del firmware è 2mb e su un floppy non ci sta... ) e fargli prendere il firmware e eseguibile megacli dos, da cd in ambiente dos...?
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
__________________
Supermicro CSE-846XE26-R1K28B, Asus Crosshair V Formula Z, AMD FX-8370, Crucial Ballistix Elite DDR3-1866 2x8GB, Asus EAX1950XTX, Adaptec RAID 5805Z/Q, Samsung SSD 850 Pro MZ-7KE256BW, Seagate 2x 7200.10 ST3250620AS, 2x 7200.11 ST31000340AS, WD 2x Caviar Black WD1001FALS, 8x RE4 WD2003FYYS, 8x Re WD4000FYYZ, LiteON iHAS 120, Hauppauge HVR-2200, Cooler Master Q keyboard, Dell UltraSharp U3011, Win7sp1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
1) Ho installato l'Adaptec 2) Ho caricato in WinXP i driver dell'Adaptec. 3) Ho fatto con Ghost (versione 12) un'immagine del volume di sistema (presente sull'array da migrare) su un un disco d'appoggio 4) Ho scollegato i dischi del volume di sistema dal vecchio controller (nVidia) e li ho collegati all'Adaptec 5) Ho creato con l'uility (al POST del controller) il nuovo array sull'Adaptec 6) Ho boottato con il CD di Ghost e caricato da CD i driver dell'Adaptec 7) Ho ripristinato l'immagine (memorizzata su disco d'appoggio) del volume di sistema sull'array Adaptec 8) Riavviato dall'array Adaptec senza nessun problema n.b. Per abilitare il BIOS del controller potrebbe essere necessario collegarci almeno un disco.
__________________
Supermicro CSE-846XE26-R1K28B, Asus Crosshair V Formula Z, AMD FX-8370, Crucial Ballistix Elite DDR3-1866 2x8GB, Asus EAX1950XTX, Adaptec RAID 5805Z/Q, Samsung SSD 850 Pro MZ-7KE256BW, Seagate 2x 7200.10 ST3250620AS, 2x 7200.11 ST31000340AS, WD 2x Caviar Black WD1001FALS, 8x RE4 WD2003FYYS, 8x Re WD4000FYYZ, LiteON iHAS 120, Hauppauge HVR-2200, Cooler Master Q keyboard, Dell UltraSharp U3011, Win7sp1 Ultima modifica di Iron67 : 13-11-2008 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Ti copioincollo quel che c'è nel file txt che scarichi assieme al fw:
Installation: ============= Use MegaCLI to flash the SAS controllers. The DOS version of MegaCLI is included in the zip file. Windows and Linux MegaCLI can be downloaded from the download section of www.megaraid.com. Command syntax: MegaCli -adpfwflash -f SAS1068_FW_Image.rom -a0 Col nuovo bios non cambia nulla a livello di interfaccia, corregge alcuni bug, come riportato nel solito file txt..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11072
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
ciao a tutti,
sono interessato a questo controller e ne cerco uno, però voglio capire a differenza dei controller interni alle mobo di quanta è la differenza, io ho 4 wd raptor 150 in raid0. grazie per le risposte, mison letto tutto il thread e non ho trovato la risposta.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
ma io cercavo un controller sata raid per sfruttare al meglio i miei hd, non sono molto addentrato in questo settore, scusa se chiedo info, ma sono a zero in questo settore, ho due miei amici che hanno il controller scsi con in raid 2 e 4 hd e vanno forte, non voglio di certo competere con i loro hd, ma solo sfruttare i miei al 100% Però se mi dici che il controller interno della mia mobo p6t deluxe è valido il discorso cambia. Premetto che ha un controller sata\sas integrato
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
guarda secondo me, specialmente con quella mobo, non hai bisogno di un altro controller. Per fare un raid0 di 2 hd (o anche 4) l'integrato va benissimo.
Se proprio vuoi fare un qualche "investimento" al posto del controller comprati un bel cheetah 15k.6 come il menne, se aspetti un po leggerai anche qualche impressione d'uso che spero a breve il menne inserira' in questo tread ![]() ![]() edit: comunque mi rendo conto che in effetti non ho risposto direttamente alla tua domanda, ma e' un po troppo vasto l'argomento, diciamo in sintesi, molto in sintesi, che i controller esterni sono piu affidabili, e votati alla sicurezza dei dati, e inoltre possono gestire matrici piu complesse dei semplici raid0, raid1 degli integrati. Molti integrati ormai offrono anche funzioni di raid5 e gia in queste si vede una differenza prestazionale tra un integrato e un controller dedicato. Il controller dedicato ti consente in oltre matrici raid10 e raid50 che non sono possibili con gli integrati. Se ti interessa solo l'aspetto prestazionale/velocistico per un raid 0 integrati e dedicati sono equivalenti. Se ti interessano altre matrici allora vale la pena valutare l'acquisto di un controller dedicato. Se non hai idea di cosa cavolo siano le matrici raid cerca in questa sezione, ci sono un paio di tread in cui vengono spiegate (da me ![]() Anzi eccoti un link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1805828
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 16-11-2008 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.