Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2010, 00:45   #7521
Tauchen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 184
Salve a tutti, con grande gioia ho scoperto l'esistenza di questo thread su hwupgrade finora mi ero limitato a leggere un po di tutto su head-fi.

Scrivo per avere suggerimenti/consigli su questo problema: al momento ho delle sennheiser hd 650 ( driver bianco, ultimo modello quindi ), comprate qualche settimana fa e ancora in fase di burn-in ( che come ho letto in giro è sulle 100-150 ore ), ascolto musica lossless via pc, scheda audio X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series ( quella col frontalino per intenderci ) e non sono affatto contento di come sia la resa sonora. Intendiamoci il salto è stato bello grosso rispetto a prima, cuffie in-ear sony relativamente economiche, ma sento come se mancasse davvero qualcosa, suono poco "pieno" e brillante, tanto bisogno di alzare il volume per avere una resa discreta, momento in cui l'amplificazione della scheda audio comincia a cedere e distorcere.

So bene che quello che vi passa per la mente è "Il ca@@o, quelle cuffie han bisogno di un ampli!", e qui viene la domanda vera e propria: cosa mi consigliate?

Ho messo gli occhi su un nuforce icon HDP, che a quanto sembra come prezzo/prestazioni è eccellente, però lo trovo un po costosetto per il mio attuale budget . Data la scheda audio non proprio entry level potrei fare a meno di un dac e prendere solo un ampli? Ho visto che con le hd650 consigliano molto il schiit asgard http://schiit.com/products/asgard/ .

Grazie per qualunque suggerimento!
Tauchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 01:13   #7522
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Tauchen Guarda i messaggi
Salve a tutti, con grande gioia ho scoperto l'esistenza di questo thread su hwupgrade finora mi ero limitato a leggere un po di tutto su head-fi.

Scrivo per avere suggerimenti/consigli su questo problema: al momento ho delle sennheiser hd 650 ( driver bianco, ultimo modello quindi ), comprate qualche settimana fa e ancora in fase di burn-in ( che come ho letto in giro è sulle 100-150 ore ), ascolto musica lossless via pc, scheda audio X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series ( quella col frontalino per intenderci ) e non sono affatto contento di come sia la resa sonora. Intendiamoci il salto è stato bello grosso rispetto a prima, cuffie in-ear sony relativamente economiche, ma sento come se mancasse davvero qualcosa, suono poco "pieno" e brillante, tanto bisogno di alzare il volume per avere una resa discreta, momento in cui l'amplificazione della scheda audio comincia a cedere e distorcere.

So bene che quello che vi passa per la mente è "Il ca@@o, quelle cuffie han bisogno di un ampli!", e qui viene la domanda vera e propria: cosa mi consigliate?

Ho messo gli occhi su un nuforce icon HDP, che a quanto sembra come prezzo/prestazioni è eccellente, però lo trovo un po costosetto per il mio attuale budget . Data la scheda audio non proprio entry level potrei fare a meno di un dac e prendere solo un ampli? Ho visto che con le hd650 consigliano molto il schiit asgard http://schiit.com/products/asgard/ .

Grazie per qualunque suggerimento!
$449 di MSRP? Più che un ampli il mio pensiero va ad una sorgente come si deve. Visto che hai un desktop e che ascolti musica lossless io prenderei in seria considerazione una Asus Xonar Essence ST o STX o seconda del fatto che tu abbia libero uno slot PCI o PCI-Ex e con €150 stai tranquillo...
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 07:47   #7523
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da pelo1986 Guarda i messaggi
Qualcuno ha comprato da http://www.iheadphones.co.uk/?
Avrebbero le Sennheiser HD228 (che ancora non ho capito se siano valide o meno) a £40.98 spedite. Non mi pare male come prezzo...
Il vostro silenzio significa che non lo conoscete vero??!
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 07:57   #7524
Tauchen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
$449 di MSRP? Più che un ampli il mio pensiero va ad una sorgente come si deve. Visto che hai un desktop e che ascolti musica lossless io prenderei in seria considerazione una Asus Xonar Essence ST o STX o seconda del fatto che tu abbia libero uno slot PCI o PCI-Ex e con €150 stai tranquillo...
Ciao, prima di tutto grazie della risposta! Il prezzo è quello 449$ MSRP

Ci avevo pensato alla st/stx e avevo googlato un po, ma a quanto pare da diversi thread su head-fi non c'era convinzione sul lato amplificazione della scheda, quanto invece ottima la parte DAC. Anche perchè da quello che leggevo le hd650 sono cuffie che han davvero bisogno di un ampli

Non mi dispiacerebbe poi l'idea di poter sganciare in futuro la riproduzione dal pc.
Dici che il dac della mi scheda audio sia così scandaloso?

P.S. ho avuto modo di ascoltare le cuffie anche attraverso l'uscita integrata di un impianto stereo composto da lettore cd NAD 52** e ampli NAD 3240pe ( roba vecchia ma ancora buona ) e il suono era nettamente migliore per quanto ancora un po chiuso, forse dovuto allo scarso burn in
Tauchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 08:31   #7525
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da pelo1986 Guarda i messaggi
Il vostro silenzio significa che non lo conoscete vero??!
Infatti (almeno per me).

Comunque ho le HD238 e, molto semplicisticamente, le potrei definire delle PX100 migliorate nella resa sonora; di negativo hanno la minore trasportabilità, visto che l'archetto non è pieghevole come quello delle prime.

In alternativa, sul tipo delle PX100 ci sono le AKG K-450, tra le cuffie pieghevoli.

P.S.: I prezzi di entrambe si aggirano sui 65 euro.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 08:49   #7526
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
$449 di MSRP? Più che un ampli il mio pensiero va ad una sorgente come si deve. Visto che hai un desktop e che ascolti musica lossless io prenderei in seria considerazione una Asus Xonar Essence ST o STX o seconda del fatto che tu abbia libero uno slot PCI o PCI-Ex e con €150 stai tranquillo...
Perchè 449?
Dal sito linkato vedo 249 ( più eventuali spese di spedizione che non riesco a calcolare dal sito )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 08:52   #7527
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Tauchen Guarda i messaggi

Ci avevo pensato alla st/stx e avevo googlato un po, ma a quanto pare da diversi thread su head-fi non c'era convinzione sul lato amplificazione della scheda, quanto invece ottima la parte DAC. Anche perchè da quello che leggevo le hd650 sono cuffie che han davvero bisogno di un ampli
La Essence riesce a pilotare le HD650 e a dirla tutta riesce a pilotare anche cuffia da 600Ohm.Ti posso dire che c'è un utente di qui che ci pilota le Beyer T1 (900€ di cuffia) e ne è pienamente soddsfatto.

Io per mesi ho usato l'uscita cuffia dell'essence e solo dopo tempo mi son deciso a prendere un ampli esterno.

Il mio consiglio, come quello di xfree, è di prendere la essence ed avresti un DAC di ottima fattura e un ampli cuffia più che dignitoso e solo in futuro e se lo volessi, potresti migliore con un ampli esterno.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 09:41   #7528
Tauchen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La Essence riesce a pilotare le HD650 e a dirla tutta riesce a pilotare anche cuffia da 600Ohm.Ti posso dire che c'è un utente di qui che ci pilota le Beyer T1 (900€ di cuffia) e ne è pienamente soddsfatto.
Buono a sapersi che c'è chi la usa con le T1! Comunque grazie del consiglio, l'ipotesi di cambiare scheda audio era l'ultima onestamente, più che altro perchè avevo preso ad aprile quella che ho attualmente e non volevo già cambiarla, anche in vista di avere un sistema dac/ampli indipendente dal pc..ma a questo punto forse è un passo obbligato.
Tauchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 10:20   #7529
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Tauchen Guarda i messaggi
Ciao, prima di tutto grazie della risposta! Il prezzo è quello 449$ MSRP

Ci avevo pensato alla st/stx e avevo googlato un po, ma a quanto pare da diversi thread su head-fi non c'era convinzione sul lato amplificazione della scheda, quanto invece ottima la parte DAC. Anche perchè da quello che leggevo le hd650 sono cuffie che han davvero bisogno di un ampli

Non mi dispiacerebbe poi l'idea di poter sganciare in futuro la riproduzione dal pc.
Dici che il dac della mi scheda audio sia così scandaloso?

P.S. ho avuto modo di ascoltare le cuffie anche attraverso l'uscita integrata di un impianto stereo composto da lettore cd NAD 52** e ampli NAD 3240pe ( roba vecchia ma ancora buona ) e il suono era nettamente migliore per quanto ancora un po chiuso, forse dovuto allo scarso burn in


Il suono della HD650 è un po' chiuso sulle alte di suo, per scelta del progettista. Le HD600, ad esempio, sono un po' più aperte.

Un amplificatore comunque le aiuta sicuramente.

C'è però un piccolo trucchetto che puoi provare per modificare il suono:
1 - rimuovi i pads in velluto, sotto troverai della spugna che protegge il driver;
2 - rimuovi la spugna e sostituiscila con qualcosa di più sottile, tipo la tela acustica per diffusori;
3 - la tela va ritagliata all'incirca con la forma della spugna che hai rimosso (un ovale);
4 - rimetti i pads invelluto.

Vedrai che il suono sarà molto più aperto.

Per quanto riguarda l'amplificatore...la HD650 si trasforma completamente (in meglio) se utilizzi un amplificatore bilanciato. Purtroppo questo tipo di amplificazione è generalmente molto costosa,anche se ultimamente ho letto di un amplificatore bilanciato per autocostruzione, che con meno di 200 euro potrebbe fare benissimo questo lavoro. Se ti interessa cerca VHF1 videohifi con google.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 10:51   #7530
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Perchè 449?
Dal sito linkato vedo 249 ( più eventuali spese di spedizione che non riesco a calcolare dal sito )
$449 è il nuforce icon HDP, $249 è l'amplificatore Asgard Schiit.

Quote:
Originariamente inviato da Tauchen Guarda i messaggi
Buono a sapersi che c'è chi la usa con le T1! Comunque grazie del consiglio, l'ipotesi di cambiare scheda audio era l'ultima onestamente, più che altro perchè avevo preso ad aprile quella che ho attualmente e non volevo già cambiarla, anche in vista di avere un sistema dac/ampli indipendente dal pc..ma a questo punto forse è un passo obbligato.
Se vuoi un sistema indipendente di dac/ampli potresti prendere in considerazione il nuovo Audio-GD NFB-11, però come al solito non ha l'usb asincrona, per ottenere il meglio dovresti comunque prendere una interfaccia usb/spdif tipo la hiface ed andresti a spendere molto di più dei €150 richiesti per la Essence, oltretutto, se vendessi la tua attuale scheda audio, non dovresti rimetterci molto.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 10:57   #7531
Tauchen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Il suono della HD650 è un po' chiuso sulle alte di suo, per scelta del progettista. Le HD600, ad esempio, sono un po' più aperte.

Un amplificatore comunque le aiuta sicuramente.

C'è però un piccolo trucchetto che puoi provare per modificare il suono:
1 - rimuovi i pads in velluto, sotto troverai della spugna che protegge il driver;
2 - rimuovi la spugna e sostituiscila con qualcosa di più sottile, tipo la tela acustica per diffusori;
3 - la tela va ritagliata all'incirca con la forma della spugna che hai rimosso (un ovale);
4 - rimetti i pads invelluto.

Vedrai che il suono sarà molto più aperto.

Per quanto riguarda l'amplificatore...la HD650 si trasforma completamente (in meglio) se utilizzi un amplificatore bilanciato. Purtroppo questo tipo di amplificazione è generalmente molto costosa,anche se ultimamente ho letto di un amplificatore bilanciato per autocostruzione, che con meno di 200 euro potrebbe fare benissimo questo lavoro. Se ti interessa cerca VHF1 videohifi con google.
Che fosse un po chiuso da progetto ne ero consapevole all'acquisto, ho passato diverso tempo alla ricerca di recensioni e impressioni. Alla fine mi ero orientato sulle hd650 preferendole ad altre della stessa fascia di prezzo perchè mi sono sembrate cuffie di un certo livello, che con adeguata sorgenta e amplificazione potessero dare grandi soddisfazioni e, dalle descrizioni, la resa musicale era giusta per i miei gusti. La mia idea era quindi questa: comincio con le cuffie, intanto è un gran salto in avanti, poi un po' alla volta prendo il resto. Solo che pensavo di poter aspettare di più, ma ogni volta che le indosso per ascoltare qualsiasi cosa mi sembra come di avere un gran potenziale che non posso sfruttare, questo mi sta davvero spingendo verso un upgrade di sorgente e amplificatore.
Visto che hai tirato fuori il discorso di uscita bilanciata: mi sai dire in due parole in cosa consiste? Ho un po googlato ma tutto sommato non ho un'idea chiara di cosa sia e del perchè se ne abbia un gran guadagno.
Ultima cosa una tua opinione sull'eventuale amplificatore per le senn: valvole o ss?

P.S. il trucchetto lo conoscevo ma devo ancora fare la prova per mancanza di tela adatta da sostituire alla gomma piuma..non volevo lasciare il driver scoperto

Ultima modifica di Tauchen : 18-10-2010 alle 11:21. Motivo: Aggiunto il P.S.
Tauchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:09   #7532
Tauchen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Se vuoi un sistema indipendente di dac/ampli potresti prendere in considerazione il nuovo Audio-GD NFB-11, però come al solito non ha l'usb asincrona, per ottenere il meglio dovresti comunque prendere una interfaccia usb/spdif tipo la hiface ed andresti a spendere molto di più dei €150 richiesti per la Essence, oltretutto, se vendessi la tua attuale scheda audio, non dovresti rimetterci molto.
Se riuscissi a fare con un dac/amp indipendente lo preferirei.
Scusa ma non so quale sia il problema nel non avere l'usb asincrona. Io pensavo di connettere il dac all'uscita ottica o coassiale della scheda audio per non bypassarla in tronco avendo certe funzionalità comode ( tipo telecomando e profili di utilizzo via driver ). C'è qualche problema nel farlo?

@ricky65: 449$ è il nuforce icon hdp, lo schiit asgard è 249$
Tauchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:15   #7533
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Il suono della HD650 è un po' chiuso sulle alte di suo, per scelta del progettista. Le HD600, ad esempio, sono un po' più aperte.

Un amplificatore comunque le aiuta sicuramente.

C'è però un piccolo trucchetto che puoi provare per modificare il suono:
1 - rimuovi i pads in velluto, sotto troverai della spugna che protegge il driver;
2 - rimuovi la spugna e sostituiscila con qualcosa di più sottile, tipo la tela acustica per diffusori;
3 - la tela va ritagliata all'incirca con la forma della spugna che hai rimosso (un ovale);
4 - rimetti i pads invelluto.

Vedrai che il suono sarà molto più aperto.

Per quanto riguarda l'amplificatore...la HD650 si trasforma completamente (in meglio) se utilizzi un amplificatore bilanciato. Purtroppo questo tipo di amplificazione è generalmente molto costosa,anche se ultimamente ho letto di un amplificatore bilanciato per autocostruzione, che con meno di 200 euro potrebbe fare benissimo questo lavoro. Se ti interessa cerca VHF1 videohifi con google.
Ciao Archi

per il momento accantono l'idea e l'interesse riguardo alla HD 600.

A me piacciono aperte come suono, brillanti, e credo che tra la DT 880 edition e le HD 600, le prime abbiano senz'altro un suono piu' luminoso.

P.S. Complimenti per ......
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:21   #7534
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Tauchen Guarda i messaggi
Visto che hai tirato fuori il discorso di uscita bilanciata: mi sai dire in due parole in cosa consiste? Ho un po googlato ma tutto sommato non ho un'idea chiara di cosa sia e del perchè se ne abbia un gran guadagno.
Ultima cosa una tua opinione sull'eventuale amplificatore per le senn: valvole o ss?
Non sono un esperto di amplificazione bilanciata, ma il concetto è semplice:
il segnale audio stereo. che per ogni canale ha un positivo ed un negativo, viene amplificato in maniera indipendente da 4 schede di amplificazione.

Il risultato è in genere un aumento della separazione strumentale (i segnali viaggiano ognuno sul suo canale) della dinamica (c'è molta più potenza in gioco) e dell'estensione della risposta in frequenza.

Normalmente non si tratta di differenze abissali rispetto al pilotaggio classico in sbilanciato, ma nel caso della 650 la differenza, no so perchè, è molto consistente. La cuffia suona molto più aperta e controllata.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:22   #7535
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
P.S. Complimenti per ......



Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
accantono l'idea e l'interesse riguardo alla HD 600.

A me piacciono aperte come suono, brillanti, e credo che tra la DT 880 edition e le HD 600, le prime abbiano senz'altro un suono piu' luminoso.
)
Ti assicuro che la HD600 non suona affatto chiusa, ha un ottimo bilanciamento tonale.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:23   #7536
Tauchen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 184
Ok grazie
E' necessario cambiare il cavo per poter usare un amplificatore bilanciato?
Tauchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:28   #7537
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Tauchen Guarda i messaggi
Ok grazie
E' necessario cambiare il cavo per poter usare un amplificatore bilanciato?
Non è strattamente necessario, puoi anche sostuituire i jack a quello originale (si taglia e al suo posto si mette o un XLR 4 pin maschio, o due XLR 3 pin maschio, a seconda del tipo di jack usato dall'amplificatore). Il cavo bilanciato si può facilmente ricondurre ad uno sbilanciato con un semplice adattatore.

Molti cambiano il cavo delle HD600/650 con uno più performate e in effetti dei miglioramenti si hanno.

Le HD650 sono cuffie che richiedono moltissimo impegno per l'amplificazione e per la messa a punto sonora. Uno si aspetterebbe che, acquistata una cuffia da 300 euro, quello sia il suo suono, invece no, io l'ho ascoltato in bilanciato e con un cavo migliore (il costoso Apuresound) e la HD650 era assolutamente un'altra cuffia, a livello delle top attuali da 800/900 euro.

Però quello che ti fa risparmiare sul costo, lo vuole investito negli altri componenti della catena.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 18-10-2010 alle 11:30.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:30   #7538
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi





Ti assicuro che la HD600 non suona affatto chiusa, ha un ottimo bilanciamento tonale.

Ehm complimenti dicevo per il nuovo arrivo

Volevo mantenere il segreto, ma hai rovinato tutto
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:39   #7539
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Cmq ero interessato ad una comparativa fra le HD 600 e le DT 880 edition.

Delle Beyer so' gia' tutto, mi interessa sapere anche della pilotabilita' delle Sennh, se sono considerate superiori alle beyer o meno.


Avete dato un'occhiata al link che avevo postato sabato ?

179 sterline per le Hd 600 ? Ma quando...ma dove si trovano a meno ??
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:58   #7540
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ehm complimenti dicevo per il nuovo arrivo

Volevo mantenere il segreto, ma hai rovinato tutto
E tu come lo sai?
Diciamo che più che un nuovo arrivo, è un passaggio del testimone per ragioni pratiche.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v