|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26201 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
Quote:
alcuni mediamondo le hanno a poco più di 100€.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
![]() ![]() Quindi di questo passo tra un po' si dovrebbe vedere qualche offerta sulla fidelio X1, vista l'imminate uscita sul mercato della X2: previsione azzardata? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26204 |
Messaggi: n/a
|
Ciao ragazzi!
Ho seguito questo thread per anni, ultimamente avevo smesso perché purtroppo l'acquisto di una cuffia non era prevista nell'immediato futuro.. Per la cronaca, a suo tempo, stavo guardando per una cuffia aperte ed ero arrivato alla conclusione di acquistare la Philips x1.. Ho letto solo ora che è prevista l'uscita della x2.. Ma veniamo al dunque: adesso starei cercando una cuffia chiusa, possibilmente comoda (so che le cuffie chiuse sono un po' più strette) quindi credo che dovrà essere una circumaurale. Budget indicativo 100/150€ max. Elencatemi tutto quello che passa in convento ![]() P.s. non ho indicato il genere apposta perché ascolto un po' di tutto. Unica nota: non deve essere solo bassi ![]() |
![]() |
![]() |
#26205 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26206 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#26207 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26208 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 183
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26209 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
|
Quote:
Prova a guardare il prezzo originario della denon..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26210 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
Quote:
Ci interessano tutti gli aspetti, da quello della comodità a quello della resa musicale... senza trascurare nulla, eh! ![]() @Jackhomo in quali occasioni e per quali generi preferisci l'una e in quali l'altra? @miriddin quali i motivi della tua preferenza per Yamaha? Grazie in anticipo per le vostre risposte ![]() Edit: aggiungo le specifiche tecniche delle due (che sembrano a favore della denon, ma come per ogni prodotto poi vale la prova sul campo ![]() ![]() Ultima modifica di sunmoonking : 10-09-2014 alle 21:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26211 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Beh, direi che tutto dipende essenzialmente dalle preferenze d'ascolto di ognuno!
A me piace poter analizzare la musica che ascolto più di quanto non mi piaccia ascoltarla, mentre probabilmente Jackhomo preferisce cuffie che abbiano una resa maggiormente musicale pur non disdegnando di dedicarsi ad una forma di ascolto più analitica! Se vuoi potresti definirle "fasi della vita": sebbene io apprezzi ancora molto delle cuffie molto musicali mi accorgo però che nel tempo che ho a disposizione per ascoltare musica mi dedico sempre più spesso ad ascoltare con cuffie analitiche, riservando l'ascolto più musicale alle occasioni in cui sono "on the road", situazione in cui un ascolto di tipo analitico sarebbe indubbiamente compromesso! Poi molto dipende da cosa si ascolta: forse sono uno dei pochi qui dentro a cui piaccia la musica dodecafonica (lo sò, sono strano! ![]() P.S.: non c'entra niente, ma mi sono appena preso le Focal Spirit Professional, tanto per restare in ambito cuffie neutrali! ![]() A 183 euro spedizione compresa direi che non era possibile farne a meno! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26212 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Ottimo acquisto, ho sentito dire che sono superiori alle yamaha (e pensare che a marzo costavano 153 euro su amazon).
Ottimo sarebbe ache un confronto con le D600, sono quegli affari che sai che dovresti fare anche se non sei sicuro del perché ![]() Ad ogni modo, oggi mi sarebbe tanto piaciuto se si fosse potuto acquistare direttamente dal sito philips ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26213 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
In pratica la cuffia analitica restituisce esattamente quello che proviene dalla sorgente (con eventuale influenza dell'amplificatore) senza aggiungere ulteriori colorazioni al suono, giusto?
Un bell'assolo di piano è reso meglio da questo tipo di cuffia? PS. auguri per la tua nuova bimba ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Questo è anche il motivo per cui si parla spesso nel caso delle cuffie monitor di "fatica d'ascolto", considerando che in questo caso è demandato al cervello dell'ascoltatore fondere in un tutto armonico i suoni percepiti, mentre nel caso di cuffie più musicali questa operazione avviene in fase di progettazione, anche se con ovvii limiti (con la cuffia analitica puoi dare una coerenza del tutto personale al messaggio sonoro ricevuto dandone una tua interpretazione, con le cuffie musicali, per quanto sia ottima la configurazione scelta in fase di progettazione, si tratta sempre di un'interpretazione del messaggio sonoro che scaturisce dalla professionalità/gusto personale del progettista). Riguardo al discorso ampli va detto che più bassa è l'impedenza d'uscita più il suono percepito è frutto della cuffia utilizzata: come si suol dire, con un ampli con impedenza d'uscita elevata non stai ascoltando la cuffia ma l'ampli... Da quanto (logorroicamente!) scritto si evince che non c'è un tipo di cuffia che sia migliore: se si ha la fortuna di trovare una cuffia musicale che si sposi completamente con i propri gusti, quella scelta è sicuramente migliore della scelta di una cuffia analitica perchè si ha il vantaggio di ottenere lo stesso risultato che si otterrebbe con una cuffia di tipo monitor senza sottoporsi a quella "fatica d'ascolto" di cui parlavo prima...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26216 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
|
Dipende dai punti di vista, per me è molto più importante poter ascoltare quello che è stato inciso dall'artista che non una interpretazione fatta dal progettista delle cuffie secondo il suo "punto di vista".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26217 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Condivisibile senza ombra di dubbio. Non vorrei però pagare questi vantaggi con la moneta della "fatica d'ascolto"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26218 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() Edit: ho trovato il post in cui lo spiegava a me: Quote:
![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro Ultima modifica di Ale1992 : 11-09-2014 alle 09:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26219 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
![]() Insomma non resta che attendere fiduciosi l'arrivo delle bimbe così da poter tradurre in esperienza diretta le varie informazioni teoriche raccolte ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26220 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
fatica.....
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.