Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2014, 11:06   #26201
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato, ci sono le Sony MDR-1R ad 87 sterline sull'amazzone della perfida Albione!

Non proprio il mio genere (meno dettagliate e con bassi più in evidenza delle Momentum), ma a chi cerca un pò più di presenza in basso potrebbero andar bene!

Si trova in giro anche una mod per "smussarne un pò la resa!

http://www.head-fi.org/t/665529/dyna...or-sony-mdr-1r

http://personalaudio.ru/detail/naush...ony_1r_i_1rbt/

P.S.: M@iko, non guardare!


alcuni mediamondo le hanno a poco più di 100€....
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 14:45   #26202
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato, ci sono le Sony MDR-1R ad 87 sterline sull'amazzone della perfida Albione!

Non proprio il mio genere (meno dettagliate e con bassi più in evidenza delle Momentum), ma a chi cerca un pò più di presenza in basso potrebbero andar bene!
Beh potresti approfittarne anche tu, visto che sono assenti dalla tua collezione ....vabbè, ho capito che (per restare nella stessa casa) gli preferisci le V6

Quindi di questo passo tra un po' si dovrebbe vedere qualche offerta sulla fidelio X1, vista l'imminate uscita sul mercato della X2: previsione azzardata?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 14:47   #26203
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Beh potresti approfittarne anche tu, visto che sono assenti dalla tua collezione ....vabbè, ho capito che (per restare nella stessa casa) gli preferisci le V6

Quindi di questo passo tra un po' si dovrebbe vedere qualche offerta sulla fidelio X1, vista l'imminate uscita sul mercato della X2: previsione azzardata?
Forse neanche tanto!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 16:46   #26204
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Ciao ragazzi!
Ho seguito questo thread per anni, ultimamente avevo smesso perché purtroppo l'acquisto di una cuffia non era prevista nell'immediato futuro.. Per la cronaca, a suo tempo, stavo guardando per una cuffia aperte ed ero arrivato alla conclusione di acquistare la Philips x1.. Ho letto solo ora che è prevista l'uscita della x2..

Ma veniamo al dunque: adesso starei cercando una cuffia chiusa, possibilmente comoda (so che le cuffie chiuse sono un po' più strette) quindi credo che dovrà essere una circumaurale. Budget indicativo 100/150€ max. Elencatemi tutto quello che passa in convento

P.s. non ho indicato il genere apposta perché ascolto un po' di tutto. Unica nota: non deve essere solo bassi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 17:25   #26205
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Ho seguito questo thread per anni, ultimamente avevo smesso perché purtroppo l'acquisto di una cuffia non era prevista nell'immediato futuro.. Per la cronaca, a suo tempo, stavo guardando per una cuffia aperte ed ero arrivato alla conclusione di acquistare la Philips x1.. Ho letto solo ora che è prevista l'uscita della x2..

Ma veniamo al dunque: adesso starei cercando una cuffia chiusa, possibilmente comoda (so che le cuffie chiuse sono un po' più strette) quindi credo che dovrà essere una circumaurale. Budget indicativo 100/150€ max. Elencatemi tutto quello che passa in convento

P.s. non ho indicato il genere apposta perché ascolto un po' di tutto. Unica nota: non deve essere solo bassi
sull' amazzonia strurmtruppen.... Denon D600
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 18:01   #26206
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
sull' amazzonia strurmtruppen.... Denon D600
E' la migliore per questa fascia di prezzo? So che ho detto 150€ max, ma se fosse per meno sarebbe meglio. A meno che non sia un prodotto che rispetto alla concorrenza è su un altro gradino per qualità..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 18:55   #26207
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
E' la migliore per questa fascia di prezzo? So che ho detto 150€ max, ma se fosse per meno sarebbe meglio. A meno che non sia un prodotto che rispetto alla concorrenza è su un altro gradino per qualità..


beh, fino a pochi mesi fa costava 399 euro..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 19:38   #26208
The Icee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Ho seguito questo thread per anni, ultimamente avevo smesso perché purtroppo l'acquisto di una cuffia non era prevista nell'immediato futuro.. Per la cronaca, a suo tempo, stavo guardando per una cuffia aperte ed ero arrivato alla conclusione di acquistare la Philips x1.. Ho letto solo ora che è prevista l'uscita della x2..

Ma veniamo al dunque: adesso starei cercando una cuffia chiusa, possibilmente comoda (so che le cuffie chiuse sono un po' più strette) quindi credo che dovrà essere una circumaurale. Budget indicativo 100/150€ max. Elencatemi tutto quello che passa in convento

P.s. non ho indicato il genere apposta perché ascolto un po' di tutto. Unica nota: non deve essere solo bassi
Anche io ascolto di tutto più o meno e ti posso vivamente consigliare le Beyerdynamic custom one pro. Ottime in tutto e coi bassi regolabili, così si adatta un po' ad ogni orecchio
The Icee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:18   #26209
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
E' la migliore per questa fascia di prezzo? So che ho detto 150€ max, ma se fosse per meno sarebbe meglio. A meno che non sia un prodotto che rispetto alla concorrenza è su un altro gradino per qualità..

Prova a guardare il prezzo originario della denon.....
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 21:37   #26210
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
Le Denon pesano meno...quindi per ascolti oltre le 2-3 ore sono più comodi. Ma se ti riferisci esclusivamente al Pad, è più comodo quello Yamaha...
Le apprezzo entrambe...
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
La Yamaha è più analitica..e la Denon più musicale.... La Yamaha la ascolti con qualunque dispositivo, come del resto la Denon...ma la Denon rende al meglio se amplificata.
Insomma, visto che la rimettete sempre in mezzo e che al momento si trovano pressoché allo stesso prezzo, ora siamo curiosi di capire questo pareggio da parte di @Jackhomo 1.Denon AH-D600EM - 1. Yamaha HPH-MT220 da un lato, e dall'altro la netta vittoria delle yamaha (tra le due ce ne sono altre due nella classifica personale) per @miriddin.
Ci interessano tutti gli aspetti, da quello della comodità a quello della resa musicale... senza trascurare nulla, eh!

@Jackhomo in quali occasioni e per quali generi preferisci l'una e in quali l'altra?
@miriddin quali i motivi della tua preferenza per Yamaha?

Grazie in anticipo per le vostre risposte

Edit:
aggiungo le specifiche tecniche delle due (che sembrano a favore della denon, ma come per ogni prodotto poi vale la prova sul campo )
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 10-09-2014 alle 21:55.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 21:58   #26211
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Beh, direi che tutto dipende essenzialmente dalle preferenze d'ascolto di ognuno!

A me piace poter analizzare la musica che ascolto più di quanto non mi piaccia ascoltarla, mentre probabilmente Jackhomo preferisce cuffie che abbiano una resa maggiormente musicale pur non disdegnando di dedicarsi ad una forma di ascolto più analitica!

Se vuoi potresti definirle "fasi della vita": sebbene io apprezzi ancora molto delle cuffie molto musicali mi accorgo però che nel tempo che ho a disposizione per ascoltare musica mi dedico sempre più spesso ad ascoltare con cuffie analitiche, riservando l'ascolto più musicale alle occasioni in cui sono "on the road", situazione in cui un ascolto di tipo analitico sarebbe indubbiamente compromesso!

Poi molto dipende da cosa si ascolta: forse sono uno dei pochi qui dentro a cui piaccia la musica dodecafonica (lo sò, sono strano! ), e sarebbe per me impensabile ascoltarla con cuffie non analitiche!

P.S.: non c'entra niente, ma mi sono appena preso le Focal Spirit Professional, tanto per restare in ambito cuffie neutrali!
A 183 euro spedizione compresa direi che non era possibile farne a meno!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 22:15   #26212
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Ottimo acquisto, ho sentito dire che sono superiori alle yamaha (e pensare che a marzo costavano 153 euro su amazon).

Ottimo sarebbe ache un confronto con le D600, sono quegli affari che sai che dovresti fare anche se non sei sicuro del perché



Ad ogni modo, oggi mi sarebbe tanto piaciuto se si fosse potuto acquistare direttamente dal sito philips :

Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 22:16   #26213
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
In pratica la cuffia analitica restituisce esattamente quello che proviene dalla sorgente (con eventuale influenza dell'amplificatore) senza aggiungere ulteriori colorazioni al suono, giusto?
Un bell'assolo di piano è reso meglio da questo tipo di cuffia?

PS. auguri per la tua nuova bimba
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 07:35   #26214
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
In pratica la cuffia analitica restituisce esattamente quello che proviene dalla sorgente (con eventuale influenza dell'amplificatore) senza aggiungere ulteriori colorazioni al suono, giusto?
Un bell'assolo di piano è reso meglio da questo tipo di cuffia?

PS. auguri per la tua nuova bimba
In parte è vero, ma bisogna dire anche che in fase di progettazione di una cuffia di tipo "musicale" si accettano dei compromessi, magari rinunciando a parte del dettaglio in modo che il suono si avvicini il più possibile all'ascolto dal vivo, in cui le diverse componenti/frequenze si fondono l'una nell'altra per creare un tutto armonico; nelle cuffie di tipo monitor c'è invece l'esigenza di restituire il massimo del dettaglio in modo da poter analizzare separatamente le diverse frequenze coinvolte nella costruzione della scena sonora ed intervenire per correggere la resa laddove risulti non adeguata.

Questo è anche il motivo per cui si parla spesso nel caso delle cuffie monitor di "fatica d'ascolto", considerando che in questo caso è demandato al cervello dell'ascoltatore fondere in un tutto armonico i suoni percepiti, mentre nel caso di cuffie più musicali questa operazione avviene in fase di progettazione, anche se con ovvii limiti (con la cuffia analitica puoi dare una coerenza del tutto personale al messaggio sonoro ricevuto dandone una tua interpretazione, con le cuffie musicali, per quanto sia ottima la configurazione scelta in fase di progettazione, si tratta sempre di un'interpretazione del messaggio sonoro che scaturisce dalla professionalità/gusto personale del progettista).

Riguardo al discorso ampli va detto che più bassa è l'impedenza d'uscita più il suono percepito è frutto della cuffia utilizzata: come si suol dire, con un ampli con impedenza d'uscita elevata non stai ascoltando la cuffia ma l'ampli...

Da quanto (logorroicamente!) scritto si evince che non c'è un tipo di cuffia che sia migliore: se si ha la fortuna di trovare una cuffia musicale che si sposi completamente con i propri gusti, quella scelta è sicuramente migliore della scelta di una cuffia analitica perchè si ha il vantaggio di ottenere lo stesso risultato che si otterrebbe con una cuffia di tipo monitor senza sottoporsi a quella "fatica d'ascolto" di cui parlavo prima...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 08:43   #26215
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Da quanto (logorroicamente!) scritto si evince che non c'è un tipo di cuffia che sia migliore: se si ha la fortuna di trovare una cuffia musicale che si sposi completamente con i propri gusti, quella scelta è sicuramente migliore della scelta di una cuffia analitica perchè si ha il vantaggio di ottenere lo stesso risultato che si otterrebbe con una cuffia di tipo monitor senza sottoporsi a quella "fatica d'ascolto" di cui parlavo prima...
Quindi tradotto sul lato pratico potrebbe voler dire che nella coppia Denon AH-D600EM - Yamaha HPH-MT220 ho "sbagliato" la scelta puntando sulla yamaha? La fatica d'ascolto è una delle caratteristiche che mi piacerebbe evitare, pur godendo dei piccoli dettagli che una registrazione può offrire... meglio "ascoltare" la musica piuttosto che analizzarla non dovendo intervenire per modificarla, no?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 08:53   #26216
Xili.2
Senior Member
 
L'Avatar di Xili.2
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
Dipende dai punti di vista, per me è molto più importante poter ascoltare quello che è stato inciso dall'artista che non una interpretazione fatta dal progettista delle cuffie secondo il suo "punto di vista".
Xili.2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 09:04   #26217
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Xili.2 Guarda i messaggi
Dipende dai punti di vista, per me è molto più importante poter ascoltare quello che è stato inciso dall'artista che non una interpretazione fatta dal progettista delle cuffie secondo il suo "punto di vista".
Condivisibile senza ombra di dubbio. Non vorrei però pagare questi vantaggi con la moneta della "fatica d'ascolto"...
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 09:06   #26218
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Quindi tradotto sul lato pratico potrebbe voler dire che nella coppia Denon AH-D600EM - Yamaha HPH-MT220 ho "sbagliato" la scelta puntando sulla yamaha? La fatica d'ascolto è una delle caratteristiche che mi piacerebbe evitare, pur godendo dei piccoli dettagli che una registrazione può offrire... meglio "ascoltare" la musica piuttosto che analizzarla non dovendo intervenire per modificarla, no?
Penso intendesse dire che con la yamaha hai un ascolto piu preciso e quindi non perdona le tracce con imperfezioni; secondo me se avessi preso le denon probabilmente avresti notato meno le piccole imperfezioni di alcuni brani. Quanto alla fatica di ascolto è un discorso che il buon miriddin mi aveva già spiegato e parlava di qualcosa che riguarda il modo in cui la cuffia riproduce i suoni, essendo io troppo nabbo in questo campo non riesco a ri-spiegarlo a te, quindi se ne hai bisogno magari telo spiega lui.

Edit: ho trovato il post in cui lo spiegava a me:

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
No, quella che ho definito fatica d'ascolto é un'altra cosa...



Banalizzando il discorso, nella realtà il suono viene percepito come un tutto omogeneo in cui tutte le frequenze si fondono insieme per comporre la scena musicale.



Nell'ascolto in cuffia si cerca di riprodurre questa condizione in vari modi che differiscono in relazione all'utilizzo a cui saranno destinate.



In una cuffie monitor é necessario ottenere un dettaglio estremamente elevato che permetta di analizzare che ogni singola frequenza sia adeguatamente rappresentata. Questo tipo di riproduzione però comporta che sia il cervello umano a farsi carico del compito di amalgamare le diverse frequenze per riunirle in un tutto coerente, paragonabile a quello che avviene nell'ascolto dal vivo.



Questo compito che grava sull' ascoltatore é appunto quella che ho definito fatica d'ascolto.



Per l'uso che devi farne é invece più adatta una cuffia "musicale" che tenda a riprodurre un suono più coeso e simile al suono percepito dal vivo...



Miriddin Lumia 1520
Magari lo sapevi già cosa intendeva, ma comunque lo riposto in caso servisse.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro

Ultima modifica di Ale1992 : 11-09-2014 alle 09:12.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 09:30   #26219
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Penso intendesse dire che con la yamaha hai un ascolto piu preciso e quindi non perdona le tracce con imperfezioni; secondo me se avessi preso le denon probabilmente avresti notato meno le piccole imperfezioni di alcuni brani. Quanto alla fatica di ascolto è un discorso che il buon miriddin mi aveva già spiegato e parlava di qualcosa che riguarda il modo in cui la cuffia riproduce i suoni, essendo io troppo nabbo in questo campo non riesco a ri-spiegarlo a te, quindi se ne hai bisogno magari telo spiega lui.

Edit: ho trovato il post in cui lo spiegava a me:

Quote:
Questo compito che grava sull' ascoltatore é appunto quella che ho definito fatica d'ascolto
Magari lo sapevi già cosa intendeva, ma comunque lo riposto in caso servisse.
Grazie per la precisazione, in linea teorica il discorso è chiaro, solo che non avendone ancora esperienza diretta (finora mai avute cuffie tipo monitor) quando si sente la sequenza "fatica d'ascolto" scatta il campanello d'allarme del senso comune del termine che si riferisce a quella sensazione sgradevole percepita dalle orecchie (quindi il cervello ancora non c'entra) che non chiedono altro che liberarsi dalla morsa della tortura! In questo caso mi pare si possa escludere quest'ultima eventualità e quindi tirare un sospiro di sollievo
Insomma non resta che attendere fiduciosi l'arrivo delle bimbe così da poter tradurre in esperienza diretta le varie informazioni teoriche raccolte
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 09:42   #26220
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
fatica........e non..

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v