Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2014, 18:09   #23201
Prangesco
Junior Member
 
L'Avatar di Prangesco
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Prangesco Guarda i messaggi
ciao ragazzi, sono nuovo e avrei bisogno del vostro aiuto. vorrei finalmente comprare le mie prime cuffie "importanti" da usare in casa con il pc (con scheda audio esterna) e con un lettore cd da tavolo. vorrei prendere le famose beyerdynamic dt 880, secondo voi essendo semi aperte disperdono ai livelli delle fielio x1? ma soprattutto quale impedenza scegliere? grazie
nessuno puo aiutarmi please?
Prangesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 18:22   #23202
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Prangesco Guarda i messaggi
nessuno puo aiutarmi please?
A disperdere disperdono (lo fanno anche parecchie chiuse, come la mia Denon).
La 600 ohm è giudicata la migliore (e anche l'unica che ho provato), ma io non mi farei troppe pippe, non credo che la differenza sia sostanziale, se hai problemi con l'amplificazione scala.
PS
Non posso astenermi......più musicali le...., che musica ascolti?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 18:22   #23203
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Se non hai un ampli a disposizione "forzuto" che regga almeno i 250 Ohm, per la 600 è ancora più complicato , meglio stare sui 32 Ohm.
Per quanto riguarda la dispersione se non ricordo male la Beyer essendo giustamente come dicevi semiaperta disperde meno.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 18:26   #23204
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Facciamo due Audeze LCD2 o meglio due T1, che devono essere driver dinamici

Ste K612 costano poco, suonano bene e penso che saranno il mio consiglio per cuffie da 150 euro, a patto che ci si impegna a trattarle con la dovuta cura se non si vogliono ammaccature. Non sono carri armati alla K550

Comunque le definirei delle AKG coinvolgenti e musicali, senza essere suntuosi come le HD650. Le Sennies hanno dalla loro dei medi ancora piu liquidi e naturali.
Le K612 sono piu' neutrali.

Foto scattate
ma mi concedo ancora una settimana prima di esprimermi e fare un bel post
Essendosi che ho (romano) iniziato ad ascoltare un poco di classica, ero tentato di chiederti una mini recensione delle k612, ma ho letto quella di un utente di videohifi che mi ha fatto rabbrividire (descritta come la ha descritta è tutto quello che non vorrei), peraltro con brani che dovrebbero essere pane per i suoi pads.
Confermi? Quali sono le tue impressioni?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 18:32   #23205
Prangesco
Junior Member
 
L'Avatar di Prangesco
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Se non hai un ampli a disposizione "forzuto" che regga almeno i 250 Ohm, per la 600 è ancora più complicato , meglio stare sui 32 Ohm.
Per quanto riguarda la dispersione se non ricordo male la Beyer essendo giustamente come dicevi semiaperta disperde meno.

grazie mille! secondo te posso trovare un ampli+dac decente sui 100 euro che riesca a reggere bene il modello da 250 ohm? ps lo so che 100 euro per un ampli è poco ma attualmente il budget è questo...
Prangesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 18:34   #23206
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
A disperdere disperdono (lo fanno anche parecchie chiuse, come la mia Denon).
La 600 ohm è giudicata la migliore (e anche l'unica che ho provato), ma io non mi farei troppe pippe, non credo che la differenza sia sostanziale, se hai problemi con l'amplificazione scala.
PS
Non posso astenermi......più musicali le...., che musica ascolti?
EC
E' la 250 l'unica che ho provato (lo so, chissenefrega).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 18:43   #23207
Prangesco
Junior Member
 
L'Avatar di Prangesco
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
A disperdere disperdono (lo fanno anche parecchie chiuse, come la mia Denon).
La 600 ohm è giudicata la migliore (e anche l'unica che ho provato), ma io non mi farei troppe pippe, non credo che la differenza sia sostanziale, se hai problemi con l'amplificazione scala.
PS
Non posso astenermi......più musicali le...., che musica ascolti?
prevalentemente rock, metal e jazz, a volte anche un po di ellettronica, le userei anche per suonare la chitarra collegate ad un marshall 50 watt
Prangesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 19:15   #23208
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Ecco un bel crop scintillante per iniziare.



Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Essendosi che ho (romano) iniziato ad ascoltare un poco di classica, ero tentato di chiederti una mini recensione delle k612, ma ho letto quella di un utente di videohifi che mi ha fatto rabbrividire (descritta come la ha descritta è tutto quello che non vorrei), peraltro con brani che dovrebbero essere pane per i suoi pads.
Confermi? Quali sono le tue impressioni?
Forse l'ho letta anche io, dovro' rileggere bene per capire se stiamo sulla stessa linea.
Tanto per avere qualche riferimento, a memoria tu hai sentito le K550, ma con qualche amp o liscie?
Faro' qualche paragone con le K550, spero di poter rendere una idea piu' o meno esatta

Cosa ascolti che prima non ascoltavi, se posso chiedere?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 19:24   #23209
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Ecco un bel crop scintillante per iniziare.





Forse l'ho letta anche io, dovro' rileggere bene per capire se stiamo sulla stessa linea.
Tanto per avere qualche riferimento, a memoria tu hai sentito le K550, ma con qualche amp o liscie?
Faro' qualche paragone con le K550, spero di poter rendere una idea piu' o meno esatta

Cosa ascolti che prima non ascoltavi, se posso chiedere?
La k550 la ho ascoltata liscia è non mi è piaciuta affatto, la trovo smorta.
La descrizione di quel basso che speri sempre che arrivi e poi ti accorgi che è già passato con discrezione, senza emozionare è proprio delle akg serie k che ho provato (in questo caso amplificate).
PS
Lo ridico, senza che nessuno si offenda, parlo solo dei miei gusti.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 19:31   #23210
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Prangesco Guarda i messaggi
prevalentemente rock, metal e jazz, a volte anche un po di ellettronica, le userei anche per suonare la chitarra collegate ad un marshall 50 watt
Con l'elettronica molto meglio le X1 (ma mi pare di aver capito che il tuo ascolto è marginale), il jazz lo preferisco sempre con le X1 (ma io ascolto molto jazz nordico, con buone contaminazioni elettroniche), il metal non lo conosco proprio ed il rock lo ascolto poco da parecchi anni.
Forse senza spendere troppo prenderei una grado.
Per l'amp intorno a quella cifra ce ne sono diversi di buona qualità anche usati.
Con il portatile io uso un dac/amp audinst che ti consiglierei tranquillamente, ha il vantaggio (non è l'unico) dell'alimentazione USB.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 19:43   #23211
Prangesco
Junior Member
 
L'Avatar di Prangesco
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Con l'elettronica molto meglio le X1 (ma mi pare di aver capito che il tuo ascolto è marginale), il jazz lo preferisco sempre con le X1 (ma io ascolto molto jazz nordico, con buone contaminazioni elettroniche), il metal non lo conosco proprio ed il rock lo ascolto poco da parecchi anni.
Forse senza spendere troppo prenderei una grado.
Per l'amp intorno a quella cifra ce ne sono diversi di buona qualità anche usati.
Con il portatile io uso un dac/amp audinst che ti consiglierei tranquillamente, ha il vantaggio (non è l'unico) dell'alimentazione USB.
ti ringrazio ora vado a dare un acchiata a questo dac/amp, ti faro sapere. ciao ciao
Prangesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 19:46   #23212
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
La k550 la ho ascoltata liscia è non mi è piaciuta affatto, la trovo smorta.
La descrizione di quel basso che speri sempre che arrivi e poi ti accorgi che è già passato con discrezione, senza emozionare è proprio delle akg serie k che ho provato (in questo caso amplificate).
PS
Lo ridico, senza che nessuno si offenda, parlo solo dei miei gusti.
Certo.
Per quanto mi riguarda le K550 sono afflitte da due problemi (oltre il bass) e già solo per questo non le ho mai consigliate. Poi se il "cliente" era in cerca di un comparto mid-bass piu' presente, allora manco per sogno le prendevo in considerazione.

Comunque, presumo che ti stai interessando ad una eventuale AKG per un certo tipo di musica, no? Sicuramente non per ascoltarci quello che ascolti con una X1 o le Ultrasone.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 19:50   #23213
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non conosco le Beyerdinamic DT990 Pro ma le Yamaha HPH-200 sono veramente molto buone, anche in considerazione del loro prezzo, visto che offrono un suono decisamente arioso e soprattutto dotato di una tridimensionalità che si riscontra difficilmente in altre cuffie.

Riguardo alle Beyerdinamic DT880 Pro, io ho il modello da 600 ohm e, sebbene siano ottime cuffie, dotate un un dettaglio e di una precisione invidiabili, potresti trovarle un pò "anemiche" in gamma bassa in relazione al tipo di musica che ascolti.
Grazie caro..
Non so, vorrei provare una cuffia aperta, ma vorrei prendere il meglio in relazione al budget (max 150), visto che compro poco.

Quindi mi dici di andare tranquillamente sulle Yamaha e risparmiare un 50 euro?

Le dt 880 sono comunque fuori budget, ho chiesto per curiosità e magari per un acquisto futuro, grazie delle informazioni. Sempre a scopo informativo, non conviene prendere quelle da 250 ohm?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 19:52   #23214
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
azz quanto è brutto
Senza scordarsi che i pad..mannaggia... si schiacciano inutilmente e anche
in maniera disomogenea
buono per riscaldare fredde notti d'inverno *non quoto la foto che è brutta*

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Un porta cuffie è sicuramente utile nel caso di una sosta all'ascolto , io non ne possiedo.
Al termine ripongo la cuffia nella sua custodia, al riparo da qualsiasi perturbazione ambientale e non solo.
Penso che quando non venga utilizzata sia il luogo più idoneo.
io al termine sto 'riponendo' la HD650 in una busta della spesa, meglio che non faccio foto

Btw. mi sai dire qualcosa delle T90?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 20:29   #23215
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
buono per riscaldare fredde notti d'inverno *non quoto la foto che è brutta*


io al termine sto 'riponendo' la HD650 in una busta della spesa, meglio che non faccio foto

Btw. mi sai dire qualcosa delle T90?
Guarda io ne ho prese tre di custodie su e.bay e non sono malaccio, sui 15€... ho risparmiato sulla spedizione, due per le AKG e una per le Sennh. HD6o0 malgrado abbia una scatola, ma troppo ingombrante e con cerniere poco affidabili.... per i miei gusti...



Size: 24cm x 20cm x 12cm

Purtroppo le T90 non le ho mai ascoltate, se vuoi assaggiare le Beyer vai di dt880 600 ohm senza..... relativamente svenarti.

Dimenticavo, se consideriamo i prezzi di listino delle Momentum e delle L2 sono quasi appaiati (20€ in più per le tedeschine).
Ma le Momentum hanno una custodia che come minimo ne vale 40 di €.
Robusta, elegante e ben fatta, un bijou contro un sacchetto seppur ben foderato delle L2.

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 20:42   #23216
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Certo.
Per quanto mi riguarda le K550 sono afflitte da due problemi (oltre il bass) e già solo per questo non le ho mai consigliate. Poi se il "cliente" era in cerca di un comparto mid-bass piu' presente, allora manco per sogno le prendevo in considerazione.

Comunque, presumo che ti stai interessando ad una eventuale AKG per un certo tipo di musica, no? Sicuramente non per ascoltarci quello che ascolti con una X1 o le Ultrasone.
Lo avevo scritto, classica, ma vorrei comunque una cuffia calda.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 20:49   #23217
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ma le Momentum hanno una custodia che come minimo ne vale 40 di €.
Robusta, elegante e ben fatta, un bijou contro un sacchetto seppur ben foderato delle L2.
Verissimo!

P.S.: colore a parte...

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 21:08   #23218
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Comunque, sarà per via della scarsa competenza ma con le X1 questo lo trovo gradevolissimo.

reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 21:43   #23219
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Guarda io ne ho prese tre di custodie su e.bay e non sono malaccio, sui 15€
Busta di plastica rulez in termini di prezzo/prestazioni

sono risalito al negozio ufficiale, audio123, ma non all'utente baia, un indizio?

Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Comunque, sarà per via della scarsa competenza ma con le X1 questo lo trovo gradevolissimo.
Mozart, era questo che chiedevo

Ora, non mi sembra il caso di quel CD, ma nel caso di registrazioni d'epoca o vintage, spesso basta anche una cuffietta che se la cava coi medi. Bass ce n'è poco e gli alti sono tagliati o distorti a partire dalla registrazione. Capisco che molti adorano le K501 - non che la chiamo cuffietta questa eh! - che fara' un eccellente lavoro nei medi, splendendo con registrazioni tecnicamente buone e tirarando fuori il possibile da registrazioni come queste

Glenn Gould - Sonata per pianoforte no.31 op.110, 3zo mov. - Beethoven.


La X1 difficilmente farà da meno,, presumo, fino a quando non c'è bass bleed e i medi sono chiari.

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 25-02-2014 alle 21:45.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 21:53   #23220
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5506
Per quelli che chiedevano degli stand: io ho preso questo della Brainwavz. Mi sembra fatto abbastanza bene, considerato il costo di 19 euro.

__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v