Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 17:10   #7301
godai2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 56
Ciao a tutti,
ho un dubbio : conviene mettere una sola ventola potente, o due ventole meno potenti?
Ad esempio meglio una ventola da 32,45 CFM e 18dbA o meglio
due ventole da 19,4 CFM e 9 dbA?
Al di la del fattore costo, la seconda soluzione dovrebbe produrre 38,8 CFM
e 12 dbA. Meglio la seconda, quindi ( e di parecchio! ). Giusto?
godai2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:29   #7302
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da godai2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un dubbio : conviene mettere una sola ventola potente, o due ventole meno potenti?
Ad esempio meglio una ventola da 32,45 CFM e 18dbA o meglio
due ventole da 19,4 CFM e 9 dbA?
Al di la del fattore costo, la seconda soluzione dovrebbe produrre 38,8 CFM
e 12 dbA. Meglio la seconda, quindi ( e di parecchio! ). Giusto?
Direi di sì, se i dati dichiarati sono rispettati.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 18:14   #7303
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Effettivamente si, se hai esigenze di ventilazione davvero ridotte invece di un raffreddamento passivo si può anche optare a ventoline piccole...ma nella maggioranza dei casi 60 mm = rumore oppure 60 mm = silenzio + aria spostata quasi nulla. Comunque hai fatto bene a precisarlo.
No no, in alcuni casi è proprio necessario.
Con il chipset 945, anche con il miglior dissipatore passivo sulla terra, è un forno tanto che il dito ce lo tieni per mezzo secondo altrimenti ti ustioni.
Con una ventola, invece, il chipset diventa ghiacciato.
Probabilmente perchè ha bisogno solamente di portare via il calore....

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:54   #7304
Rhaegar
Senior Member
 
L'Avatar di Rhaegar
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1048
Ragazzi sto cercando ventole silenziosissime per rendere muto il pc, del tipo 10dbA e simili
Me ne sapreste consigliare alcune, sia 120mm che 140mm?
Quelle che ho ora sono già abbastanza silenziose, 16-17dbA, vorrei qualcosa di ancora più muto

Il mio case è questo, gli scomparti per le ventole in basso sono occupati da due HDD, mentre ho levato il cestello

ps: nel caso qualcuno avesse il mio stesso case, mi saprebbe dire come sostituire la ventola in alto? Non capisce come toglierla
__________________
VGA MSI 6950 Frozr III 2GB CPU Intel i7 920 - Hyper 212EVO MB Asus Sabertooth Case HAF 922 ALI Corsair TX750w RAM 8Gb 1866MHz HyperX
VGA MSI 6870 HAWK CPU Intel 8400 3.6 MB DFI LanParty X48 Case Thermaltake Xaser VI ALI Corsair CX430 RAM 4Gb 800MHz Corsair DHX
PS4 PRO 1Tb
Rhaegar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:04   #7305
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Rhaegar Guarda i messaggi
Ragazzi sto cercando ventole silenziosissime per rendere muto il pc, del tipo 10dbA e simili
Me ne sapreste consigliare alcune, sia 120mm che 140mm?
Quelle che ho ora sono già abbastanza silenziose, 16-17dbA, vorrei qualcosa di ancora più muto

Il mio case è questo, gli scomparti per le ventole in basso sono occupati da due HDD, mentre ho levato il cestello

ps: nel caso qualcuno avesse il mio stesso case, mi saprebbe dire come sostituire la ventola in alto? Non capisce come toglierla
Scythe S-Flex oppure SlipStream se vuoi risparmiare qualcosa. Le devi tenere sui 600rpm se punti al "muto". Poi dipende da cosa intendi tu per muto.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:21   #7306
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Rhaegar Guarda i messaggi
Ragazzi sto cercando ventole silenziosissime per rendere muto il pc, del tipo 10dbA e simili
Me ne sapreste consigliare alcune, sia 120mm che 140mm?
Quelle che ho ora sono già abbastanza silenziose, 16-17dbA, vorrei qualcosa di ancora più muto

Il mio case è questo, gli scomparti per le ventole in basso sono occupati da due HDD, mentre ho levato il cestello

ps: nel caso qualcuno avesse il mio stesso case, mi saprebbe dire come sostituire la ventola in alto? Non capisce come toglierla
ma regolare le tue no??
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:38   #7307
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
raggazzi una cosa
ho installato sulle mie ram corsair dominetor le
dominetor extreme fan corsair ma girano a 5900 facendo rumore come posso fare a farle calare un programma o cosa basterebbero 1000 o 2000 giri a dimenticavo hanno attacco 3 pin tachimetriche
un saluto
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:45   #7308
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da alex oceano Guarda i messaggi
raggazzi una cosa
ho installato sulle mie ram corsair dominetor le
dominetor extreme fan corsair ma girano a 5900 facendo rumore come posso fare a farle calare un programma o cosa basterebbero 1000 o 2000 giri a dimenticavo hanno attacco 3 pin tachimetriche
un saluto
o vai di cavo tipo quelli del bundle noctua, oppure utilizzi un programma tipo speedfan
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:59   #7309
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da alex oceano Guarda i messaggi
raggazzi una cosa
ho installato sulle mie ram corsair dominetor le
dominetor extreme fan corsair ma girano a 5900 facendo rumore come posso fare a farle calare un programma o cosa basterebbero 1000 o 2000 giri a dimenticavo hanno attacco 3 pin tachimetriche
un saluto
Dipende dove le hai collegate. Se sulla mobo puoi provare SpeedFan, oppure un rheobus, oppure come diceva traskot un cavetto che ti abbassa la tensione, in ultimo una resistenza in serie da scegliere secondo il calcolo in prima pagina.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 22:52   #7310
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
ciao dmj,vorrei fare una domanda a te che sei esperto in materia la ventola in entrata che ho messo,gira piu' o meno 150rmp piu' veloce di quella in uscita,quando sono al massimo,e di una 50ina di rpm quando sono al minimo,questo potrebbe essere un problema per la ventola in uscita perchè nn riesce a buttare fuori tutta l'aria immessa dall'altra?domanda assurda chiedo questo perchè nn ho notato sostanziali diminuzioni di temperature se nn 2 o 3 gradi per hd e 1/2 per vga..grazie in anticipo per tutti i consigli che mi hai dato.
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 08:21   #7311
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ciao dmj,vorrei fare una domanda a te che sei esperto in materia la ventola in entrata che ho messo,gira piu' o meno 150rmp piu' veloce di quella in uscita,quando sono al massimo,e di una 50ina di rpm quando sono al minimo,questo potrebbe essere un problema per la ventola in uscita perchè nn riesce a buttare fuori tutta l'aria immessa dall'altra?domanda assurda chiedo questo perchè nn ho notato sostanziali diminuzioni di temperature se nn 2 o 3 gradi per hd e 1/2 per vga..grazie in anticipo per tutti i consigli che mi hai dato.
Premetto che per ogni case e ogni configurazione la situazione è molto diversa.
Comunque in linea di massima sarebbe meglio tenere il case in depressione immettendo una quantità di aria inferiore o al massimo pari a quella espulsa. Se parliamo dello stesso modello di ventola in immissione ed espulsione, sarebbe meglio riuscire a diminuire leggermente quella in ingresso o ad aumentare quella in uscita. Sono tutte e due controllate dalla mobo? Ci potrebbero essere diversi profili di velocità da impostare, almeno per fare una prova e vedere quanto ne beneficiano le temperature.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 14:23   #7312
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Premetto che per ogni case e ogni configurazione la situazione è molto diversa.
Comunque in linea di massima sarebbe meglio tenere il case in depressione immettendo una quantità di aria inferiore o al massimo pari a quella espulsa. Se parliamo dello stesso modello di ventola in immissione ed espulsione, sarebbe meglio riuscire a diminuire leggermente quella in ingresso o ad aumentare quella in uscita. Sono tutte e due controllate dalla mobo? Ci potrebbero essere diversi profili di velocità da impostare, almeno per fare una prova e vedere quanto ne beneficiano le temperature.
Io sapevo il contrario....mi sbaglio?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 14:32   #7313
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Io sapevo il contrario....mi sbaglio?
"Ufficialmente" la situazione migliore è il case in depressione, poi visto che le variabili sono molteplici, ci sono casi in cui un case con più aria in ingresso avesse prestazioni migliori.
Ma di solito è sempre meglio espellere più aria di quanta se ne immetta, l'importante è non sproporzionare troppo i flussi.
Però non c'è niente da fare, per ogni configurazione bisogna testare, testare, testare per trovare la situzione ottimale.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 14:43   #7314
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Io sapevo il contrario....mi sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
"Ufficialmente" la situazione migliore è il case in depressione, poi visto che le variabili sono molteplici, ci sono casi in cui un case con più aria in ingresso avesse prestazioni migliori.
Ma di solito è sempre meglio espellere più aria di quanta se ne immetta, l'importante è non sproporzionare troppo i flussi.
Però non c'è niente da fare, per ogni configurazione bisogna testare, testare, testare per trovare la situzione ottimale.
quoto dmj

avere il case in depressione vuol dire sapere esattamente come vanno i flussi mentre con case in pressione i flussi possono essere casuali a seconda di dove l'aria incontra meno resistenza!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:03   #7315
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quoto dmj

avere il case in depressione vuol dire sapere esattamente come vanno i flussi mentre con case in pressione i flussi possono essere casuali a seconda di dove l'aria incontra meno resistenza!
no scusate, son io che mi sono rincoglionito un attimo, infatti ho sempre tenuto i miei case in depressione...oggi non ci stò proprio
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:15   #7316
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Eheh
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:25   #7317
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Premetto che per ogni case e ogni configurazione la situazione è molto diversa.
Comunque in linea di massima sarebbe meglio tenere il case in depressione immettendo una quantità di aria inferiore o al massimo pari a quella espulsa. Se parliamo dello stesso modello di ventola in immissione ed espulsione, sarebbe meglio riuscire a diminuire leggermente quella in ingresso o ad aumentare quella in uscita. Sono tutte e due controllate dalla mobo? Ci potrebbero essere diversi profili di velocità da impostare, almeno per fare una prova e vedere quanto ne beneficiano le temperature.
capito..grazie dmj,allora faccio una prova invertendo le ventole...cmq premetto che la differenza e di pochi rpm.posso impostare piu' profili ma nn separati per ogni ventola,solo chassis e cpu..quindi le due del case vanno o tutte e due piano o tutte e due veloci...
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:30   #7318
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
capito..grazie dmj,allora faccio una prova invertendo le ventole...cmq premetto che la differenza e di pochi rpm.posso impostare piu' profili ma nn separati per ogni ventola,solo chassis e cpu..quindi le due del case vanno o tutte e due piano o tutte e due veloci...
Ho capito. Ma parliamo di due ventole identiche, giusto?
Considera che la differenza di velocità può essere dovuta alla tolleranza dei componenti, ma anche alla posizione della ventola che subisce più o meno resistenza dell'aria. Quindi tieni presente la probabilità che anche scambiando le ventole avrai la stessa identica differenza di prima. Ma vale la pena provare.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:32   #7319
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ho capito. Ma parliamo di due ventole identiche, giusto?
Considera che la differenza di velocità può essere dovuta alla tolleranza dei componenti, ma anche alla posizione della ventola che subisce più o meno resistenza dell'aria. Quindi tieni presente la probabilità che anche scambiando le ventole avrai la stessa identica differenza di prima. Ma vale la pena provare.
no sono due venole diverse,una era integrata nel case e l'altra e la cluster che ho comprato pochi giorni fa,cmq provo...
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:40   #7320
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
allora ho risolto con speed fan nel senso che se metto speed2 al 50% mi abbassa la velocita' di tutte e due le ventole e quella in entrata ora fa quasi un centinaio di rpm in meno di quella in uscita...potrebbe andare cosi?o il divario dovrebbe essere maggiore?
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v