|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5121 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 104
|
Quote:
Cmq direi che problemi non dovresti averne con quasi nessun tipo di ventola: Ogni singolo canale supporta ventole con assorbimento in corrente compreso da 350mA a 2000mA (2A) = 24W totali (se ne metti due su un singolo connettore ricorda che correnti/potenze si sommano, santissimo Ohm ![]() Attenzione a non superare la potenza massima del circuito di alimentazione (somma di tutti i connettori presenti) che in questo caso è 84W. Per fare un esempio: se tu mettessi doppia ventola da 1Ampère su ogni connettore disponibile avresti: 2 x 1A x 4(connettori) = 8A, che moltiplicato per la tensione di alimentazione (12V) darebbe: 8A x 12V = 96W ! Così potresti cuocere il circuito che porta alimentazione alle ventole! Probabilmente è un esempio un tantino estremo (non so neanche se esistano ventole così affamate di energia per PC!) e scusami se mi sono dilungato in esempi forse superflui ma prima di fare danni... ![]() Ciao e buona serata a tutti.
__________________
GamePC: CM 690- Corsair TX750W- Asus P7H57 - IntelC2D 750- 2x2Gb OCZ-PC6400/Gold- ATI HD5870 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5122 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 104
|
Quote:
POtenza 1,8W = 0,15 A x 2 = 3,6W / 0,3 A Dormi tra due guanciali... Cmq cerca bene nel manuale della MoBo ma non credo che dovresti avere problemi! Hasta!
__________________
GamePC: CM 690- Corsair TX750W- Asus P7H57 - IntelC2D 750- 2x2Gb OCZ-PC6400/Gold- ATI HD5870 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5123 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Ti ringrazio, sei stato davvero molto utile.
A questo punto non sento nemmeno tanto più il bisogno di un rehobus, basta una scheda madre con collegamenti a 3 pin che abbia da bios il qfan control o simili.....
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#5124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5125 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
La ventolina per CPU non avrà più la ventola
Sfruttando una tecnica già nota da tempo, ma ancora poco sfruttata nel campo dei chip per computer, una coppia di scienziati statunitensi ha realizzato una "ventola a stato solido", ossia un dissipatore per CPU capace di creare una corrente d'aria senza l'uso di parti meccaniche in movimento. Il risultato è un sistema di ventilazione virtualmente privo di emissioni acustiche e in grado di consumare solo una frazione dell'energia richiesta dai comuni dissipatori attivi...
Per chi ne volesse sapere di più... http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2230407 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5126 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Dovrei metterla in prima posizione nelle tabelle?
![]() CFM/dBA= infinito! ![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
Quote:
![]() La strapperò via immediatamente ![]() ![]() ![]() Queste fanno rumore:
__________________
Acer Nitro 5 • CM Stacker STC-T01 • ASRock Z77 Extreme 4 • Intel i5 3570K • Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion • Samsung SSD 840 • Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 • MSI GTX560 TI Twin Frozr II • 4x Scythe KAMAKAZE 120 • Corsair HX520W • Logitech MX Master + Vehemo • HP w2228h • Panasonic 46GT30 • LG 55C4 • iPhone 15 • AW 10 • Synology DS213j Ultima modifica di Adreno Cromo : 21-03-2008 alle 21:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5128 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Queste sono abbastanza aperte e non dovrebbero generare rumore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
Ma ha la possibilità di spegenere le ventole?le mie ventole arctic fan 8L davvero inudibile le riesce a regolare tra i 1250 e 1700 RPM è un range giusto. Poi volevo sapere è normale che la manopolina per la regolazione delle ventole faccia il giro completo e nn si fermi?io le ho smontate per cambiare il frontalino,e nn ricordo se lo faceva anche prima di cambiare il frontalino,che voi sappiate??? Ultimoho collegato il dissipatore della cpu c'è montato un Hyper6 ma va cmq reglato con il regolatore del dissi,ma visualizzo i giri sul display dello scythe,questo perchè il dissi ha bisogno di un'alimentazione con un molex dal quale parte sia i fili del regolatore proprio del dissi che l'alimentazione che entra nel dissi.poi un altro cavetto a 3 pin che avevo collegato sulla mobo,l'ho messo nel scythe ma leggo solo la velocità?ho provato a togliere il molex pensavo alimentasse lo scythe,ma così la ventola nn gira...suggerimenti o non si può far nulla in questo caso? Buona pasqua a tutti...postero delle foto in serata.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5130 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5132 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Non so se sia possibile, non ho capito come è connessa la ventola del dissipatore al suo regolatore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
per quanto riguarda l'alimentazione dal blocco dissi e ventola escono 4 fili 2 vanno al regolatore del dissipatore e gli altri due dentro un molex al quale bsogna attaccare un molex dell'alimentatore per far girare la ventola...ecco ora penso sia chiaro,e secondo te c'è possibilità che si possa collegare al mio rheobus per farlo regolare da lì?oppure posson essere regolati sole le ventole e i dissipatori che hanno solo un cavetto a 3 pin che serve sia da alimentazione che da regolazione???? e questo dissipatore visto che ha solo cavo a 3 pin sarebbe regolabile direttamente dal rheobus? http://www.computercityhw.it/compute...7&pid=ZCN03767
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() Ultima modifica di cocoz1 : 24-03-2008 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Può anche darsi che lasciando il regolatore al massimo e collegando l'alimentazione tramite un adattatore da molex a 3-pin al rheobus Scythe, la regolazione tramite Scythe avvenga correttamente. Dipende tutto da come è implementato elettronicamente questo regolatore. Sicuramente una ventola che non abbia un regolatore collegato in maniera fissa, può essere controllata dal rhebus Scythe, a prescindere dal connettore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5135 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 534
|
ragazzi scusate una informazione,ho un case coolermaster cosmos in cui ho la possibilità di installarci 5ventole,
io puntavo sulle nanoxia f12 a 2000rpm,però non volevo cambiarle tutte,volevo prenderne solo 3 se non 4, 1 per il dissi 1 per hd 1 immissione 1 estrazione le altre due lascierei quelle della cm che mi dite? non avrei intenzione di comprare un rehobus,faranno molto casino?? +0- così ![]()
__________________
"Non abbiate timore dinnanzi ai vostri nemici. Siate impavidi e eretti così che Dio possa amarvi. Dite sempre il vero anche se vi condurrà alla morte. Salvaguardate gli indifesi. E' il vostro giuramento! Sorga un cavaliere!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
![]() http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-V...QQcmdZViewItem o almeno dovrebbe andar come dici tu,giustamente dipende da come è implementato il regolatore. E per quanto riguarda l'altro dissipatore thermaltake di cui ti ho postato il link,avendo quello un solo connettore 3 pin sarà sicuramente regolabile via rheobus giusto. così come dovrebbe esserlo un dissipatore originale intel,sempre con attacco 3 pin che invece che collegarlo sulla mobo lo metto sul rheobus. o ci son casi in cui anche con attacco a 3 pin nn son regolabili?anche se penso che la funzione rheobus se ho capito,è la regolazione della tensione...però come tu mi hai detto il mio rheobus nn è un poitenziometro visto che nn spegne del tutto le ventole...aspetto risp a questi altri quesiti...grazie.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5138 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5139 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
|
Allora ho preso alla fine:
2 Noctua 80mm NF-R8 2 Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 messe nello Stacker STC-01 Rev2 1 8x8 in alto sul pannello superiore 1 8x8 sul dissi(lappato) della CPU(lappata) tanto è un P4 2,4Ghz 1 12x12 cestello HD 1 12x12 in estrazione dietro. Devo dire le noctua che ho preso sono veramente silenziose anche al massimo, prima avevo solo ventole coolermaster. Ho un rhoebus Vantec e devo dire che ste ventole con mio stupore si avviano a un voltaggio basso. Vabbè poi il rumore è soggettivo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5140 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 76
|
Ciao a tutti,
Premettendo che ho un Aerogate3 per regolare la velocità delle ventole del mio Coolermaster Wavemaster, vorrei cambiare le 3 ventole da 80 del suddetto case: che mi consigliate? Mi stavo orientando sulle Noiseblocker o sulle Noctua, che (per quanto costose) mi sembra di capire siano pure efficaci. Vanno bene o mi consigliate altro? Grazie!
__________________
Sk madre: Asus A8N SLI Deluxe, Procio: AMD Athlon64 X2 4600+, Ram: CorsairVS 2x1GB ddr400, Sk video: Sapphire HD4850 Toxic 512mb, Hdd: Western Digital 120+200 Sata, Case: Coolermaster Wavemaster, Ali: Corsair HX520W, Monitor: Samsung 710T |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.