Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 21:20   #5121
Elrond1893
Member
 
L'Avatar di Elrond1893
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ringrazio entrambi per la risposta.
Di solito utilizzo solo scythe s-flex E da 1200rpm, però non mi è mai capitato di leggere il wattaggio massimo sopportato dai connettori delle schede madri.
Voi sapreste darmi informazioni circa i prodotti di fascia alta Gigabyte o Asus?
Secondo voi le schede madri di questi 2 produttori sopportano 2 scythe E collegate in parallelo su un singolo attacco?
Allora, per la MoBo del sistema "game" che vedi in firma ho spulciato il manuale ed allego un estratto.
Cmq direi che problemi non dovresti averne con quasi nessun tipo di ventola:
Ogni singolo canale supporta ventole con assorbimento in corrente compreso da 350mA a 2000mA (2A) = 24W totali (se ne metti due su un singolo connettore ricorda che correnti/potenze si sommano, santissimo Ohm ).
Attenzione a non superare la potenza massima del circuito di alimentazione (somma di tutti i connettori presenti) che in questo caso è 84W.
Per fare un esempio: se tu mettessi doppia ventola da 1Ampère su ogni connettore disponibile avresti: 2 x 1A x 4(connettori) = 8A, che moltiplicato per la tensione di alimentazione (12V) darebbe:
8A x 12V = 96W ! Così potresti cuocere il circuito che porta alimentazione alle ventole!
Probabilmente è un esempio un tantino estremo (non so neanche se esistano ventole così affamate di energia per PC!) e scusami se mi sono dilungato in esempi forse superflui ma prima di fare danni...
Ciao e buona serata a tutti.
Immagini allegate
File Type: jpg fan2.JPG (17.9 KB, 7 visite)
__________________
GamePC: CM 690- Corsair TX750W- Asus P7H57 - IntelC2D 750- 2x2Gb OCZ-PC6400/Gold- ATI HD5870
Elrond1893 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 21:30   #5122
Elrond1893
Member
 
L'Avatar di Elrond1893
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ringrazio entrambi per la risposta.
Di solito utilizzo solo scythe s-flex E da 1200rpm, però non mi è mai capitato di leggere il wattaggio massimo sopportato dai connettori delle schede madri.
Voi sapreste darmi informazioni circa i prodotti di fascia alta Gigabyte o Asus?
Secondo voi le schede madri di questi 2 produttori sopportano 2 scythe E collegate in parallelo su un singolo attacco?
Ho dato un'occhiata alle specifiche delle tue ventole:
POtenza 1,8W = 0,15 A x 2 = 3,6W / 0,3 A
Dormi tra due guanciali...
Cmq cerca bene nel manuale della MoBo ma non credo che dovresti avere problemi!
Hasta!
__________________
GamePC: CM 690- Corsair TX750W- Asus P7H57 - IntelC2D 750- 2x2Gb OCZ-PC6400/Gold- ATI HD5870
Elrond1893 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 22:11   #5123
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Ti ringrazio, sei stato davvero molto utile.
A questo punto non sento nemmeno tanto più il bisogno di un rehobus, basta una scheda madre con collegamenti a 3 pin che abbia da bios il qfan control o simili.....
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 00:17   #5124
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ringrazio entrambi per la risposta.
Di solito utilizzo solo scythe s-flex E da 1200rpm, però non mi è mai capitato di leggere il wattaggio massimo sopportato dai connettori delle schede madri.
Voi sapreste darmi informazioni circa i prodotti di fascia alta Gigabyte o Asus?
Secondo voi le schede madri di questi 2 produttori sopportano 2 scythe E collegate in parallelo su un singolo attacco?
Non sò se può interessarti ma io le mie 2 noctua nf-p12 le ho attaccate al cpufan e sysfan2 della ga-p35c ds3r 2.1 e funzionano senza problemi
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 04:49   #5125
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
La ventolina per CPU non avrà più la ventola

Sfruttando una tecnica già nota da tempo, ma ancora poco sfruttata nel campo dei chip per computer, una coppia di scienziati statunitensi ha realizzato una "ventola a stato solido", ossia un dissipatore per CPU capace di creare una corrente d'aria senza l'uso di parti meccaniche in movimento. Il risultato è un sistema di ventilazione virtualmente privo di emissioni acustiche e in grado di consumare solo una frazione dell'energia richiesta dai comuni dissipatori attivi...

Per chi ne volesse sapere di più...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2230407
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 08:26   #5126
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Dovrei metterla in prima posizione nelle tabelle?
CFM/dBA= infinito!

__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 21:50   #5127
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
se in espulsione ha la griglia con i fori...certo che il rumore aumenta...
Si ho lasciato quella dello Stacker posteriore
La strapperò via immediatamente

Queste fanno rumore:
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 LG 55C4 iPhone 15 AW 10 Synology DS213j

Ultima modifica di Adreno Cromo : 21-03-2008 alle 21:52.
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 09:53   #5128
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Adreno Cromo Guarda i messaggi
Si ho lasciato quella dello Stacker posteriore
La strapperò via immediatamente

Queste fanno rumore:
Queste sono abbastanza aperte e non dovrebbero generare rumore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 08:56   #5129
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Artiko Guarda i messaggi
penso che sul mercato siano 5 i reobus migliori:
-zalman mfc2 (pregi e difetti già elencati... io ce l'ho ma mi sa che lo vendo)
-zalman mfc1+ (semplice ed elegante)
-scythe kama meter ( cosa te ne fai del regolatore di volume per le cuffie?)
-scythe kama master (semplicemente il meglio)
-Akasa Controller AK-FC-03 (difettosità di display dopo un po' di tempo)

Ora scegli... tutti tranne lo zalman!!!
Scelto lo -scythe kama meter è arrivato montato è fantastico ha una grafica e un estetica davvero da paura...ora avrei bisogno di qualche consiglio,visto che non c'è un libretto ma solo un foglio in inglese per il montaggio.
Ma ha la possibilità di spegenere le ventole?le mie ventole arctic fan 8L davvero inudibile le riesce a regolare tra i 1250 e 1700 RPM è un range giusto.
Poi volevo sapere è normale che la manopolina per la regolazione delle ventole faccia il giro completo e nn si fermi?io le ho smontate per cambiare il frontalino,e nn ricordo se lo faceva anche prima di cambiare il frontalino,che voi sappiate???
Ultimoho collegato il dissipatore della cpu c'è montato un Hyper6 ma va cmq reglato con il regolatore del dissi,ma visualizzo i giri sul display dello scythe,questo perchè il dissi ha bisogno di un'alimentazione con un molex dal quale parte sia i fili del regolatore proprio del dissi che l'alimentazione che entra nel dissi.poi un altro cavetto a 3 pin che avevo collegato sulla mobo,l'ho messo nel scythe ma leggo solo la velocità?ho provato a togliere il molex pensavo alimentasse lo scythe,ma così la ventola nn gira...suggerimenti o non si può far nulla in questo caso?
Buona pasqua a tutti...postero delle foto in serata.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 11:35   #5130
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
Poi volevo sapere è normale che la manopolina per la regolazione delle ventole faccia il giro completo e nn si fermi?io le ho smontate per cambiare il frontalino,e nn ricordo se lo faceva anche prima di cambiare il frontalino,che voi sappiate???
Probabilmente è un encoder digitale, non un potenziometro. Se fosse un potenziometro e gira all'infinito non funzionerebbe, quindi se fa il suo lavoro va bene così.
Quote:
Ultimoho collegato il dissipatore della cpu c'è montato un Hyper6 ma va cmq reglato con il regolatore del dissi,ma visualizzo i giri sul display dello scythe,questo perchè il dissi ha bisogno di un'alimentazione con un molex dal quale parte sia i fili del regolatore proprio del dissi che l'alimentazione che entra nel dissi.poi un altro cavetto a 3 pin che avevo collegato sulla mobo,l'ho messo nel scythe ma leggo solo la velocità?ho provato a togliere il molex pensavo alimentasse lo scythe,ma così la ventola nn gira...suggerimenti o non si può far nulla in questo caso?
Buona pasqua a tutti...postero delle foto in serata.
Il cavetto a 3 pin che hai collegato allo Scythe presumo abbia un solo cavo (quasi sicuramente giallo) e quello è solo il segnale tachimetrico. Per fare in modo che la ventola venga regolata è necessario che la sua alimentazione passi attraverso il rheobus Scythe e non per il suo regolatore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 20:24   #5131
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Probabilmente è un encoder digitale, non un potenziometro. Se fosse un potenziometro e gira all'infinito non funzionerebbe, quindi se fa il suo lavoro va bene così.
Il cavetto a 3 pin che hai collegato allo Scythe presumo abbia un solo cavo (quasi sicuramente giallo) e quello è solo il segnale tachimetrico. Per fare in modo che la ventola venga regolata è necessario che la sua alimentazione passi attraverso il rheobus Scythe e non per il suo regolatore.
e come faccio a farla passare per lo scythe l'alimentazione metto i due molex uno in serie all'altro?o altri suggerimenti?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 00:09   #5132
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
e come faccio a farla passare per lo scythe l'alimentazione metto i due molex uno in serie all'altro?o altri suggerimenti?
Non so se sia possibile, non ho capito come è connessa la ventola del dissipatore al suo regolatore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 09:46   #5133
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non so se sia possibile, non ho capito come è connessa la ventola del dissipatore al suo regolatore.
allora sì il cavetto a 3 pin giallo è quello solo tachimetrico così visualizzo i giri...
per quanto riguarda l'alimentazione dal blocco dissi e ventola escono 4 fili 2 vanno al regolatore del dissipatore e gli altri due dentro un molex al quale bsogna attaccare un molex dell'alimentatore per far girare la ventola...ecco ora penso sia chiaro,e secondo te c'è possibilità che si possa collegare al mio rheobus per farlo regolare da lì?oppure posson essere regolati sole le ventole e i dissipatori che hanno solo un cavetto a 3 pin che serve sia da alimentazione che da regolazione????

e questo dissipatore visto che ha solo cavo a 3 pin sarebbe regolabile direttamente dal rheobus?
http://www.computercityhw.it/compute...7&pid=ZCN03767
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 24-03-2008 alle 17:53.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 19:11   #5134
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
allora sì il cavetto a 3 pin giallo è quello solo tachimetrico così visualizzo i giri...
per quanto riguarda l'alimentazione dal blocco dissi e ventola escono 4 fili 2 vanno al regolatore del dissipatore e gli altri due dentro un molex al quale bsogna attaccare un molex dell'alimentatore per far girare la ventola...ecco ora penso sia chiaro,e secondo te c'è possibilità che si possa collegare al mio rheobus per farlo regolare da lì?oppure posson essere regolati sole le ventole e i dissipatori che hanno solo un cavetto a 3 pin che serve sia da alimentazione che da regolazione????

e questo dissipatore visto che ha solo cavo a 3 pin sarebbe regolabile direttamente dal rheobus?
http://www.computercityhw.it/compute...7&pid=ZCN03767
Aspetta non facciamo confusione, il problema non è che il connettore non è un 3 pin o che il cavo tachiemtrico sia separato da quello dell'alimentazione, ma è che l'alimentazione, che è quella che viene regolata per variare la velocità della ventola, nel tuo caso passa attraverso un regolatore.
Può anche darsi che lasciando il regolatore al massimo e collegando l'alimentazione tramite un adattatore da molex a 3-pin al rheobus Scythe, la regolazione tramite Scythe avvenga correttamente. Dipende tutto da come è implementato elettronicamente questo regolatore.

Sicuramente una ventola che non abbia un regolatore collegato in maniera fissa, può essere controllata dal rhebus Scythe, a prescindere dal connettore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 20:05   #5135
D3o-Rox
Senior Member
 
L'Avatar di D3o-Rox
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 534
ragazzi scusate una informazione,ho un case coolermaster cosmos in cui ho la possibilità di installarci 5ventole,
io puntavo sulle nanoxia f12 a 2000rpm,però non volevo cambiarle tutte,volevo prenderne solo 3 se non 4,
1 per il dissi
1 per hd
1 immissione
1 estrazione
le altre due lascierei quelle della cm
che mi dite?
non avrei intenzione di comprare un rehobus,faranno molto casino??
+0- così
__________________
"Non abbiate timore dinnanzi ai vostri nemici. Siate impavidi e eretti così che Dio possa amarvi. Dite sempre il vero anche se vi condurrà alla morte. Salvaguardate gli indifesi. E' il vostro giuramento! Sorga un cavaliere!"
D3o-Rox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 23:30   #5136
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da D3o-Rox Guarda i messaggi
ragazzi scusate una informazione,ho un case coolermaster cosmos in cui ho la possibilità di installarci 5ventole,
io puntavo sulle nanoxia f12 a 2000rpm,però non volevo cambiarle tutte,volevo prenderne solo 3 se non 4,
1 per il dissi
1 per hd
1 immissione
1 estrazione
le altre due lascierei quelle della cm
che mi dite?
non avrei intenzione di comprare un rehobus,faranno molto casino??
Il concetto di rumore è abbastanza personale. Per i miei gusti sarebbe una configurazione troppo rumorosa lasciandole tutte a 2000rpm.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 23:54   #5137
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Aspetta non facciamo confusione, il problema non è che il connettore non è un 3 pin o che il cavo tachiemtrico sia separato da quello dell'alimentazione, ma è che l'alimentazione, che è quella che viene regolata per variare la velocità della ventola, nel tuo caso passa attraverso un regolatore.
Può anche darsi che lasciando il regolatore al massimo e collegando l'alimentazione tramite un adattatore da molex a 3-pin al rheobus Scythe, la regolazione tramite Scythe avvenga correttamente. Dipende tutto da come è implementato elettronicamente questo regolatore.

Sicuramente una ventola che non abbia un regolatore collegato in maniera fissa, può essere controllata dal rhebus Scythe, a prescindere dal connettore.
ok giusto per capire se ho capito (sei sempre gentilissimo a rispondermi celermente) per avere il controllo sullo scythe del dissipatore dovrei collegare il molex di alimentazione del dissipatore stesso al rheobus con un adattatore tipo questo:
http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-V...QQcmdZViewItem
o almeno dovrebbe andar come dici tu,giustamente dipende da come è implementato il regolatore.
E per quanto riguarda l'altro dissipatore thermaltake di cui ti ho postato il link,avendo quello un solo connettore 3 pin sarà sicuramente regolabile via rheobus giusto. così come dovrebbe esserlo un dissipatore originale intel,sempre con attacco 3 pin che invece che collegarlo sulla mobo lo metto sul rheobus.
o ci son casi in cui anche con attacco a 3 pin nn son regolabili?anche se penso che la funzione rheobus se ho capito,è la regolazione della tensione...però come tu mi hai detto il mio rheobus nn è un poitenziometro visto che nn spegne del tutto le ventole...aspetto risp a questi altri quesiti...grazie.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 08:16   #5138
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
ok giusto per capire se ho capito (sei sempre gentilissimo a rispondermi celermente) per avere il controllo sullo scythe del dissipatore dovrei collegare il molex di alimentazione del dissipatore stesso al rheobus con un adattatore tipo questo:
http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-V...QQcmdZViewItem
o almeno dovrebbe andar come dici tu,giustamente dipende da come è implementato il regolatore.
Perfetto. Però ripeto, non posso assicurarti che il regolatore integrato non dia fastidio, e comunque tienilo regolato sempre al massimo. Se ne hai la possibilità leggi sui dati del regolatore integrato la tensione minima di lavoro, perché sicuramente quello sarà un limite.
Quote:
E per quanto riguarda l'altro dissipatore thermaltake di cui ti ho postato il link,avendo quello un solo connettore 3 pin sarà sicuramente regolabile via rheobus giusto. così come dovrebbe esserlo un dissipatore originale intel,sempre con attacco 3 pin che invece che collegarlo sulla mobo lo metto sul rheobus.
Sì.
Quote:
o ci son casi in cui anche con attacco a 3 pin nn son regolabili?anche se penso che la funzione rheobus se ho capito,è la regolazione della tensione...però come tu mi hai detto il mio rheobus nn è un poitenziometro visto che nn spegne del tutto le ventole...aspetto risp a questi altri quesiti...grazie.
Tutte le ventole con connettore 3-pin o molex come quello dell'alimentatore sono regolabili con dei normali rheobus. Soltanto le ventole con connettore piccolo 4-pin (come il 3-pin ma a 4) sono regolate non in tensione, ma in pwm. Quindi in questo caso dovrai avere una scheda madre o un rheobus con connettore 4-pin pwm.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 20:48   #5139
Mitch85
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Allora ho preso alla fine:

2 Noctua 80mm NF-R8
2 Noctua 120mm Fan NF-S12-1200

messe nello Stacker STC-01 Rev2

1 8x8 in alto sul pannello superiore
1 8x8 sul dissi(lappato) della CPU(lappata) tanto è un P4 2,4Ghz
1 12x12 cestello HD
1 12x12 in estrazione dietro.

Devo dire le noctua che ho preso sono veramente silenziose anche al massimo, prima avevo solo ventole coolermaster. Ho un rhoebus Vantec e devo dire che ste ventole con mio stupore si avviano a un voltaggio basso.
Vabbè poi il rumore è soggettivo!
Mitch85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 13:25   #5140
axelgot
Member
 
L'Avatar di axelgot
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 76
Ciao a tutti,
Premettendo che ho un Aerogate3 per regolare la velocità delle ventole del mio Coolermaster Wavemaster, vorrei cambiare le 3 ventole da 80 del suddetto case: che mi consigliate?
Mi stavo orientando sulle Noiseblocker o sulle Noctua, che (per quanto costose) mi sembra di capire siano pure efficaci. Vanno bene o mi consigliate altro?
Grazie!
__________________
Sk madre: Asus A8N SLI Deluxe, Procio: AMD Athlon64 X2 4600+, Ram: CorsairVS 2x1GB ddr400, Sk video: Sapphire HD4850 Toxic 512mb, Hdd: Western Digital 120+200 Sata, Case: Coolermaster Wavemaster, Ali: Corsair HX520W, Monitor: Samsung 710T
axelgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v