|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2961 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
|
Le silenx ixtrema non le ho mai "udite".
Dovrebbero essere ball bearing. Non tutti i cuscinetti a sfere sono uguli. Se adotti il top costruiti con tolleranze micrometriche i costi lievitano.....se poi ne metti due..... Anche costruire un gruppo "pale rotore" perfettamente bilanciato è impegnativo. Stesso discorso per il telaio che regge tutto. Se una ventola non è perfetta in tutte le sue componenti a poco serve adottare un motore fluid dinamic bearing. Cmq sono convinto che a parità di qualità costruttiva degli altri componenti una ventola con questo tipo di motore sia + silenziosa. PS: Alcune ventole a 800 RPM non si sentono proprio dire quale sia la + rumorosa è arduo,se poi scendi a 700 RPM è impossibile roba da stetoscopio. ![]()
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620 Liquid cooling LINK ![]() Ultima modifica di andrea-48 : 06-06-2007 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
|
Quote:
![]() Bisognerebbe avere la pazienza di leggerlo tutto. Certo 150 paginozze.......... ![]() Ci sono pareri su quasi tutte le migliori ventole in commercio. Unica che manca,ma non del tutto,è la nexus. Ho letto un gran bene su questa ventola! ![]()
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620 Liquid cooling LINK ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2963 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
Io proporrei che ognuno di noi ( i volenterosi )
armato con gli strumenti necessari misuri i decibel e i CFM delle ventole in possesso. Così da stilare una bella e realistica tabella ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2965 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
|
Sono indeciso tra:
PAPST 120mm 4412 F/2GL - Silent 120mm, 26 dB(A) con 55.3 CFM Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm 120mm, 63.7 CFM, 28 dB(A) Secondo voi sono uguali ?
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2966 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2967 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
|
Quote:
![]() Vai sul sicuro con le s-flex ![]() PS. a quello che ha domandato delle enermax, altra cagata di ventola: il motore ronza anche più della papst, ne avevo comprate due e le ho gettate nel bidone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2969 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Purtroppo avrebbe poco senso. Le misure devono essere fatte nello stesso identico ambiente, alle stesse condizioni, con gli stessi strumenti. Ogni piccola variazione comporterebbe misure enormemente diverse tra loro, non paragonabili.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ Ultima modifica di DMJ : 06-06-2007 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Le uniche cose che bisogna saper fare sono: usare il cacciavite per svitare quattro viti; eventualmente usare il saldatore per saldare il cavo di alimentazione della ventola nel caso abbia un connettore fuori standard o sia già saldato sul circuito.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ Ultima modifica di DMJ : 06-06-2007 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2971 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sulbiate (MB)
Messaggi: 291
|
Recensione Noctua NF-R8
Alla fine è arrivata!
Come promesso desidero scrivervi una recensione di ciò che ho fatto e ottenuto, è il minimo che possa fare per ringraziarvi dei consigli che mi avete dato e per essere utile ad un altro utente che desiderasse eseguire un lavoro simile al mio. Premetto che il mio PC era già abbastanza silenzioso, ma il mio obiettivo era quello di ottenere un PC dal silenzio praticamente assoluto. La configurazione del mio PC è un AMD Sempron Socket 754 core Palermo 3000+ (con frequenza reale di 1,8GHz); HD Seagate Barracuda 7.7200 80Gb; Radon 9600Pro. Le uniche fonti di rumore erano la ventola CPU (principalmente) e secondariamente l’HD, che anche se semi-disaccoppiato, fissato cioè al case interponendovi della gommapiuma, faceva comunque vibrare un po’ il case, emettendo una frequenza molto bassa. La ventola dell’alimentatore da 12cm è inudibile, al pari di una ventola aggiuntiva da 9cm messa a 5V che muove l’aria nei pressi della VGA (Radeon 9600pro da me modificata in modo da renderla passiva). Ho optato quindi per sostituire la ventola della CPU (in versione Boxed) 6x6 con una ventola 8x8 silenziosa. Dai pareri ottenuti dal forum mi sono orientato verso la Noctua NF-R8. Non starò a scrivere le caratteristiche di tale ventola poiché facilmente reperibili in rete. Voglio solo dirvi che la cura e la qualità di tale oggetto giustificano il prezzo un po’ altro rispetto alla concorrenza. ![]() Per montare la ventola sul dissipatore era necessario un convogliatore, che purtroppo però nel negozio dove ho fatto l’ordine non era più disponibile. Ho optato quindi per un convogliatore da me costruito con una sezione di una camera d’aria d’automobile. Inizialmente avevo optato per una camera d’aria della mia mitica Vespa 50, ma la circonferenza troppo stretta rendeva difficile il montaggio. Con la camera d’aria di una vecchia automobile invece lo sforzo per infilarla sulla ventola e sul dissipatore è stato “umano”. La gomma è molto elastica, non crea pieghe e angoli che possono generare turbolenze e cosa principale, smorza totalmente le vibrazioni. Per sicurezza, ma non erano necessari, ho infilato qualche elastico in corrispondenza delle 2 giunture. ![]() La ventola l’ho dapprima attaccata senza cavetti aggiuntivi (ne vengono forniti 2 che rallentano la ventola a 1300rpm e 800rpm), facendola girare a 1800rpm. Al primo avvio ho immediatamente notato il miglioramento della silenziosità. Ho lasciato il computer acceso un paio d’ore per controllare le temperature e ho poi lanciato un SuperPI da 32Mb. Alla fine del test la temperatura della CPU era di 37°C. Ho allora montato il cavetto L.N.A. (1300rpm). E qua la silenziosità è aumentata di molto. Ho lasciato acceso sempre il PC per un oretta e poi ho nuovamente lanciato un Super PI da 32Mb. A fine test la temperatura era di 41°C. A questo punto ho collegato la ventola col cavetto U.L.N.A. e qua la silenziosità è spettacolare. Bisogna avvicinarsi alla ventola per sentirla. Temperatura dopo Super PI 32Mb: 44°C ![]() Un risultato fantastico direi, grazie a un processore a mio parere progettato come si deve, certo non un fulmine di guerra, ma paragonato a forni crematori tipo Prescott e affini direi che il rapporto prestazioni consumi è eccellente. Per la cronaca ha un TDP di 62W che col Cool ‘n Quiete attivato diventano 27W !!! Non contento ho disaccoppiato totalmente l’HD utilizzando delle corde elastiche recuperate da delle giacche a vento. Ho montato l’HD in un supporto da 3,5” recuperato dal mio vecchio Pentium 2 e poi ho fissato gli elastici su di esso. L’HD ha 10 punti di ancoraggio col case ed è quindi perfettamente stabile, anche appoggiando il case su di un lato. Temperatura attuale HD: 39°C. ![]() Allo stato attuale l’unico segnale che rivela l’accensione del PC è un debole soffio d’aria. Per farvi capire l’entità del silenzio: è maggiore il rumore del trasformatore delle casse (il debole ronzio tipico dei trasformatori) di tutto il PC. Grazie ancora a tutti per i consigli, PaxSV PS: Avrei messo volentieri un po’ di foto ma ho problemi col server del mio sito. Farò il possibile per aggiungerle appena possibile.
__________________
http://www.francescopassoni.com/
Ultima modifica di paxsv : 12-06-2007 alle 13:46. Motivo: aggiunta foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2972 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
e maledizione... sono 2 settimane che chiedo pareri e solo dopo che le ho comprate dite che le enermax fanno pena ?!? sigh :°(
cmq al di là del rumore, possono creare problemi ai dischi ? ps: ma allora quali 80x80 si salvano se uno vuole un'ottima portata d'aria ? mettendo il potenziomentro a 3/5 sono come le thermaltake del mio xaser, sia come portata che come rumore. se salgo diventa una turbina in tutti i sensi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2973 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Ke ventola mi consigliate 92x92mm da mettere frontale con aria in entrata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
|
Quote:
almeno sugli ide un po' vecchi è così (ne ho sacrificato uno da 500Mb qualche tempo fa x provare ![]() ![]()
__________________
◈ AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
|
Quote:
![]()
__________________
◈ AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2976 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
|
se vuoi te la invio,nel formato integrale
![]()
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2977 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sulbiate (MB)
Messaggi: 291
|
Mandala anche a me!
![]()
__________________
http://www.francescopassoni.com/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2978 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() appena la trovo la mando,devo guardare in certi siti..... ![]()
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
Quote:
ovviamente il campo magnetico era decisamente superiore a quello delle ventole e gliel'ho proprio appoggiato sopra... che dite secondo voi posso fidarmi ? o magari gli ingegneri enermax, che ci han messo addirittura 2 anni per sviluppare la tecnologia enlobal (e che a quanto pare non è poi questo granchè), non hanno minimamente preso in considerazione gli hard disk ?!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2980 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
Allora adesso 6 obbligato a mandarla a tutti e due !
E' letteralmente spaventosa ! E' proprio 1 S-ventola di donna ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.