|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1961 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
La cosa migliore per evitare dunque il frullamento del disco fisso e la disattivazione dell'indicizzazione...... (e un altra funzione "innovativa" di vista si va a far benedire) Per i dischi fissi che arrivano a 60 gradi, ho chiesto ad un mio amico che ripara i portatili, e mi ha detto che il problema non e isolato agli hp, ma anche altre marche di portatili hanno questo problema. Puo sembrare una cavolata, ma un giorno gli hanno portato un note, che si era spento all'improvviso, a quando gli avevano detto scottava, il disco era bollente, poi un odore di bruciato, e quindi lo spegnimento Bhe non ci crederete (o stentato anch'io a crederlo), ma quando ha aperto il vano del disco fisso, ha trovato della condensa..... cioe il disco era talmente caldo che ha provocato la formazione di "goccioline" di condensa sul "soffitto" del comparto del disco fisso..... che venuta in contatto con le parti elettroniche ha provato un corto circuito...... e da li l'odore di bruciato. Vi lascio immaginare il danno, disco fisso andato e anche la scheda madre, note da buttare via, non gli ha fatto neppure il preventivo di riparazione, costa di meno comparne uno nuovo. Ha anche aggiunto che tutti i tool di controllo per dischi fissi sono piu che affidabili, e se lo smart rileva qualcosa che non va, effettivamente c'e qualcosa che non va, non sono miraggi. Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1962 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Ehm...come si fa?
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
Il mio seagate non ricordo che modello da 8 gb ( vecchiotto ) aveva dei valori smart che sembravano dovesse schiattare domani....poi tutto un tratto i valori sono tornati normali ed è da parecchi anni che gira imperterrito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1964 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Anche io sto valutando l'ipotesi di un ritorno ad XP, per vari motivi, non ultimo la testimonianza di alessandro gonnella.
Per il momento solo tramite VMware, voglio vedere come si comporta già dall'installazione delle periferiche. (P.S.: tra l'altro, l'installazione è partita subito, e non ho dovuto agire sul parametro del bios di cui si parla sul forum 'disattivazione supporto sata', dite che poi ad installazione reale e non virtuale dovrò disabilitarlo?)
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1965 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Trovato: dx su C:\ , proprietà ed è lì sotto generale.
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() Ultima modifica di Gregor : 21-05-2007 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1966 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 39
|
Ragazzi non so se vi può interessare ma io ho un hp 6162ea con win xp e devo dire che mi trovo alla grande!! va che è una meraviglia!!ho un hard disk della fujitsu e la temperatura max raggiunta è di 48° dopo 3 ore e mezza di giocare a PES 6 e con emule che scaricava dalla wireless!! il ronzio dopo l'aggiornamento BIOS è sparito (disabilitando il c4)E poi la ventola entra in funzione raramente e fa pure poco rumore!! la webcam funziona benissimo e anche il telecomando!!l'unica pecca è la poca autonomia (circa 1h e 30) ma dopo aver contattato l'assistenza in una settimana mi hanno inviato una seconda batteria!!! Mentre un amico mio che l'ha preso (stesso modello) 2 mesi dopo con vista ha seri problemi di temperatura, ventola e ronzio...
Che dire? una vera botta di ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1967 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
ciao, io l'ho trovato sotto pannello si controllo -> Sistema e manutenzione -> opzioni di indicizzazione.
Sono passato da circa 4000 elementi a 51 elementi indicizzati. Ho tolto tutto il possibile ma il risultatao non è cambiato: la temperatura del disco è sempre la solita! Sono sempre più convinto che sia Vista il problema anche perchè spesso mi succede di veder lavorare il disco senza nessun motivo apparente (chissà che cosa sta facendo!?). Ho anche disabilitato Windows defender ma niente. mi spiace anche perchè con vista iniziavo a trovarmi bene... ![]() sto lavorando con word e navigando in internet da 2 ore e la temperatura del HD è 53/54 ! Ultima modifica di telesub : 22-05-2007 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1968 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Io sto usando da 2 ore il mio 6162. Niente di particolare...utilizzo office. La ventola va sempre si sara' fermata un paio di volte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1969 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Per il fatto che il disco fisso continua a frullare incessantemente, e le temperature sono alte, il motivo e semplicemente, perche vista anche in fase di inattivita continua a lavorare con il file di swap che e decisamente molto piu pesante di quello di xp, pesantezza data anche dalla presenza di aero sempre attivo, e quella (soprattutto per le schede video dei portatili), sono calcoli e calcoli che pesano soprattutto sul processore e anche sulla ram che deve smaltire tonnellate di dati (se hai un giga devi fare l'upgrade almeno a 2 giga), come avrai visto da task manager, attivando poi l'opzione "mostra i processi di tutti gli utenti", e dato il consenso di uac, se guardi nella scheda prestazioni, a sinistra sotto i grafici, vedrai che la ram a disposizione ha valori cosi bassi, e cosi assurdi se paragonati ad xp, da essere quasi irreali. (ram libera 2 mb...... non e uno scherzo, ma il nuovo modo di ragione di vista) Anche la ventola che parte sempre, e perche vuol dire che dentro il portatile avete un forno, e il sensore della mobo e perennemente in allarme rosso e manda la ventola a tutto spiano, certo che dovete tenere conto che la ventola consuma energia, se è sempre attiva, il suo consumo e paragonabile a quello di uno schermo lcd al massimo...... quindi spiegata la batteria che dura niente.... E' tutto un effetto a catena, se una cosa non va bene, tutte le altre ne risentono, e se non si trova la cura definitiva, si sfacia tutto. Comunque visto che le problematiche siano tante, soprattutto per chi ha vista, a prescindere da quale edizione avete montato, esiste in vista un sistema per fare un rapporto completo dello stato del computer. L'ho trovato dopo una attenta ispezione Dovete attivare il pannello di controllo, cliccate su "manutenzione e sistema", si apre una schermata, a meta pagina cliccate su "Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema", vi si apre un altra schermata, guardate e sinistra della schermata nell'elenco attivita, e cliccate "strumenti avanzati", si vi apre un altra schermata, e in fondo alla nuova pagina cliccate su "genera un rapporto di integrita del sistema", cliccate su permetti al messaggio che appare, di uac, questa e un operazione che richiede i diritti di amministratore. Ora vi appare la schermata " Monitoraggio affidabilita e performance monitor" Non cliccate, e non muove il mouse, il sistema entra in fase di rilevazione, per meno di un minuto, dopo di questo vi stila un rapporto dettagliato di tutto quello che avete nel computer. Gli avvisi sono chiari, con simboli di triangoli gialli con il punto esclamativo nero per guai risolvibili, e pallini rossi per i veri casini. Se il file di scambio (swap), e troppo grande verra consigliato di acquistare e installare un unita esterna ready boost. Questo per adesso e lo strumento madre di vista che segnala davvero cosa c'e che non va, e credo che molti di questi dati (e una mole impressionante, per me e arabo, pero per un tecnico possono essere di importanza vitale) possono essere molto utili, anche a capire da cosa siano causati tutti questi problemi sui pavillion. Spero di esservi stato utile Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1970 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
|
non trovo la voce: "manutenzione e sistema"
dove sta?? ![]()
__________________
.::HP Pavillion 6286ea::. .::SketchUp Elements::. .::SketchUp thread ufficiale::. -->Trattative sul mercatino HWU<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#1971 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1972 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
Grazie Venice39, sicuramente l'utilità che ci hai segnalato ci aiuta a conoscere un pò meglio e rivalutare alcune funzionalità di vista.
Nel mio caso il problema delle alte temp dell' HD e del fatto che lavora per chissà quale ragione rimane. Ricapitolando ho disabilitato la funzione aero, ridotto al minimo l'indicizzazione e tutte quei bei giochetti grafici sulle finestre, disabilitato windows defender ma niente. Il problema poi è che in questi giorni lavoro comunque in ambienti dove la temperatura è di circa 26°C il fatto che qualcuno abbia anche detto che è un problema generalizzato a tutti i pc che hanno vista, indipendemente dalla marca, conferma il mio sospetto che Vista è ancora un esperimento e che noi siamo le "cavie" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1973 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
![]() Cmq non cambia nulla nemmeno disabilitando quello che ho segnalato! disco che frulla sempre, ventola che parte regolare ogni tot sec...e temperatura alta... ![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1974 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Ho per le mani un DV6115EA, nuovo di pacca e ovviamente...fischia!
Credo sia un modello da aggiungere all'elenco di inizio thread ![]() Adesso controllo la temperatura del disco e cerco di tenere sotto controllo anche la ventola (vi gira Windows XP Media Center Edition 2005). Vi saprò dire... (P.S.: vorrei sapere, cortesemente, se con il DV6276EA il telecomando è in dotazione.)
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1975 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
telecomando hp
Quote:
![]() Io ho un DV6276ea preso il mese scorso ed il telecomando è in dotazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1976 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Quote:
![]() (P.S.: non ricordo la combinazione dei tasti per leggere da Windows la vers del bios...help!)
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1977 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Prime impressioni:
Dopo aver creato i due DVD di ripristino, e dopo quasi tre ore dall'accensione, HDD Health rileva una temp. di 43°C (disco Fujitsu da 100 Gb). Lo S.M.A.R.T. non segnala nulla! Sono senza batteria, collegato alla corrente. Sibila molto, ma appena inserisco una key usb comune si zittisce immediatamente! Lo sto usando con un mouse usb. (continua)
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1978 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
|
Ma scusate, perchè non la disabilitate questa indicizzazione????
e vi siete accorti che vista ha una pianificazione attiva per default del defrag. quindi andate in accessori e utilità di sistema e disabilitate la pianificazione per la deframmentazione dischi... l'hd starà molto meglio dopo! o per lo meno a me funziona! Ciao... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1979 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1980 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.