Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 20:27   #1961
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco Guarda i messaggi
non vorrei dire un c@zz@t@, ma forse perchè vista fa di continuo l'indicizzazione del disco...
Non hai scritto una cavolata, anzi e proprio quello, vista manda su il processo di indicizzazione tutte le volte che si aggiornano i file, o si installa un nuovo programma, o si scrive un documento, o se ne aggiorna gia uno esistente, succede soprattutto nella prima settimana di uso del sistema operativo, dopo il sistema sembra calmarsi.

La cosa migliore per evitare dunque il frullamento del disco fisso e la disattivazione dell'indicizzazione...... (e un altra funzione "innovativa" di vista si va a far benedire)

Per i dischi fissi che arrivano a 60 gradi, ho chiesto ad un mio amico che ripara i portatili, e mi ha detto che il problema non e isolato agli hp, ma anche altre marche di portatili hanno questo problema.

Puo sembrare una cavolata, ma un giorno gli hanno portato un note, che si era spento all'improvviso, a quando gli avevano detto scottava, il disco era bollente, poi un odore di bruciato, e quindi lo spegnimento

Bhe non ci crederete (o stentato anch'io a crederlo), ma quando ha aperto il vano del disco fisso, ha trovato della condensa..... cioe il disco era talmente caldo che ha provocato la formazione di "goccioline" di condensa sul "soffitto" del comparto del disco fisso..... che venuta in contatto con le parti elettroniche ha provato un corto circuito...... e da li l'odore di bruciato.

Vi lascio immaginare il danno, disco fisso andato e anche la scheda madre, note da buttare via, non gli ha fatto neppure il preventivo di riparazione, costa di meno comparne uno nuovo.

Ha anche aggiunto che tutti i tool di controllo per dischi fissi sono piu che affidabili, e se lo smart rileva qualcosa che non va, effettivamente c'e qualcosa che non va, non sono miraggi.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 20:51   #1962
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
La cosa migliore per evitare dunque il frullamento del disco fisso e la disattivazione dell'indicizzazione......
Ehm...come si fa?
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:04   #1963
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Ha anche aggiunto che tutti i tool di controllo per dischi fissi sono piu che affidabili, e se lo smart rileva qualcosa che non va, effettivamente c'e qualcosa che non va, non sono miraggi.
Non sempre è cosi'.
Il mio seagate non ricordo che modello da 8 gb ( vecchiotto ) aveva dei valori smart che sembravano dovesse schiattare domani....poi tutto un tratto i valori sono tornati normali ed è da parecchi anni che gira imperterrito.
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:20   #1964
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Anche io sto valutando l'ipotesi di un ritorno ad XP, per vari motivi, non ultimo la testimonianza di alessandro gonnella.
Per il momento solo tramite VMware, voglio vedere come si comporta già dall'installazione delle periferiche.

(P.S.: tra l'altro, l'installazione è partita subito, e non ho dovuto agire sul parametro del bios di cui si parla sul forum 'disattivazione supporto sata', dite che poi ad installazione reale e non virtuale dovrò disabilitarlo?)
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 22:10   #1965
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Ehm...come si fa?
Trovato: dx su C:\ , proprietà ed è lì sotto generale.
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum

Ultima modifica di Gregor : 21-05-2007 alle 22:23.
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 22:11   #1966
superbobogol
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 39
Ragazzi non so se vi può interessare ma io ho un hp 6162ea con win xp e devo dire che mi trovo alla grande!! va che è una meraviglia!!ho un hard disk della fujitsu e la temperatura max raggiunta è di 48° dopo 3 ore e mezza di giocare a PES 6 e con emule che scaricava dalla wireless!! il ronzio dopo l'aggiornamento BIOS è sparito (disabilitando il c4)E poi la ventola entra in funzione raramente e fa pure poco rumore!! la webcam funziona benissimo e anche il telecomando!!l'unica pecca è la poca autonomia (circa 1h e 30) ma dopo aver contattato l'assistenza in una settimana mi hanno inviato una seconda batteria!!! Mentre un amico mio che l'ha preso (stesso modello) 2 mesi dopo con vista ha seri problemi di temperatura, ventola e ronzio...
Che dire? una vera botta di
superbobogol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:42   #1967
telesub
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Trovato: dx su C:\ , proprietà ed è lì sotto generale.
ciao, io l'ho trovato sotto pannello si controllo -> Sistema e manutenzione -> opzioni di indicizzazione.
Sono passato da circa 4000 elementi a 51 elementi indicizzati. Ho tolto tutto il possibile ma il risultatao non è cambiato: la temperatura del disco è sempre la solita! Sono sempre più convinto che sia Vista il problema anche perchè spesso mi succede di veder lavorare il disco senza nessun motivo apparente (chissà che cosa sta facendo!?). Ho anche disabilitato Windows defender ma niente.
mi spiace anche perchè con vista iniziavo a trovarmi bene...

sto lavorando con word e navigando in internet da 2 ore e la temperatura del HD è 53/54 !

Ultima modifica di telesub : 22-05-2007 alle 10:34.
telesub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 10:10   #1968
steveone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
Io sto usando da 2 ore il mio 6162. Niente di particolare...utilizzo office. La ventola va sempre si sara' fermata un paio di volte...
steveone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:51   #1969
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da telesub Guarda i messaggi
ciao, io l'ho trovato sotto pannello si controllo -> Sistema e manutenzione -> opzioni di indicizzazione.
Sono passato da circa 4000 elementi a 51 elementi indicizzati. Ho tolto tutto il possibile ma il risultatao non è cambiato: la temperatura del disco è sempre la solita! Sono sempre più convinto che sia Vista il problema anche perchè spesso mi succede di veder lavorare il disco senza nessun motivo apparente (chissà che cosa sta facendo!?). Ho anche disabilitato Windows defender ma niente.
mi spiace anche perchè con vista iniziavo a trovarmi bene...

sto lavorando con word e navigando in internet da 2 ore e la temperatura del HD è 53/54 !
Terminare il processo di indicizzazione non porta subito a risultati immediati, ci vuole almeno un tre e quattro riavvi perche windows vista "impari" a gestire ancora le risorse del computer..... perche da quello che ho notato e che cambiamenti importanti, come terminare un processo, oppure installare il ready boost, provocano conseguenze (si spera positive), solo dopo un po di tempo, e di riavvi, appunto perche il sistema deve "re-imparare" a gestire le risorse, e come viene adoperato il computer.....

Per il fatto che il disco fisso continua a frullare incessantemente, e le temperature sono alte, il motivo e semplicemente, perche vista anche in fase di inattivita continua a lavorare con il file di swap che e decisamente molto piu pesante di quello di xp, pesantezza data anche dalla presenza di aero sempre attivo, e quella (soprattutto per le schede video dei portatili), sono calcoli e calcoli che pesano soprattutto sul processore e anche sulla ram che deve smaltire tonnellate di dati (se hai un giga devi fare l'upgrade almeno a 2 giga), come avrai visto da task manager, attivando poi l'opzione "mostra i processi di tutti gli utenti", e dato il consenso di uac, se guardi nella scheda prestazioni, a sinistra sotto i grafici, vedrai che la ram a disposizione ha valori cosi bassi, e cosi assurdi se paragonati ad xp, da essere quasi irreali. (ram libera 2 mb...... non e uno scherzo, ma il nuovo modo di ragione di vista)

Anche la ventola che parte sempre, e perche vuol dire che dentro il portatile avete un forno, e il sensore della mobo e perennemente in allarme rosso e manda la ventola a tutto spiano, certo che dovete tenere conto che la ventola consuma energia, se è sempre attiva, il suo consumo e paragonabile a quello di uno schermo lcd al massimo...... quindi spiegata la batteria che dura niente....

E' tutto un effetto a catena, se una cosa non va bene, tutte le altre ne risentono, e se non si trova la cura definitiva, si sfacia tutto.

Comunque visto che le problematiche siano tante, soprattutto per chi ha vista, a prescindere da quale edizione avete montato, esiste in vista un sistema per fare un rapporto completo dello stato del computer.

L'ho trovato dopo una attenta ispezione

Dovete attivare il pannello di controllo, cliccate su "manutenzione e sistema", si apre una schermata, a meta pagina cliccate su "Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema", vi si apre un altra schermata, guardate e sinistra della schermata nell'elenco attivita, e cliccate "strumenti avanzati", si vi apre un altra schermata, e in fondo alla nuova pagina cliccate su "genera un rapporto di integrita del sistema", cliccate su permetti al messaggio che appare, di uac, questa e un operazione che richiede i diritti di amministratore.

Ora vi appare la schermata " Monitoraggio affidabilita e performance monitor"
Non cliccate, e non muove il mouse, il sistema entra in fase di rilevazione, per meno di un minuto, dopo di questo vi stila un rapporto dettagliato di tutto quello che avete nel computer.

Gli avvisi sono chiari, con simboli di triangoli gialli con il punto esclamativo nero per guai risolvibili, e pallini rossi per i veri casini.

Se il file di scambio (swap), e troppo grande verra consigliato di acquistare e installare un unita esterna ready boost.

Questo per adesso e lo strumento madre di vista che segnala davvero cosa c'e che non va, e credo che molti di questi dati (e una mole impressionante, per me e arabo, pero per un tecnico possono essere di importanza vitale) possono essere molto utili, anche a capire da cosa siano causati tutti questi problemi sui pavillion.

Spero di esservi stato utile

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:25   #1970
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
non trovo la voce: "manutenzione e sistema"
dove sta??
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:50   #1971
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole Guarda i messaggi
non trovo la voce: "manutenzione e sistema"
dove sta??
E la prima voce che appare nel pannello di controllo, che si presenta come elenco attivita, e non nella visualizzazione classica.

venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:36   #1972
telesub
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
Grazie Venice39, sicuramente l'utilità che ci hai segnalato ci aiuta a conoscere un pò meglio e rivalutare alcune funzionalità di vista.
Nel mio caso il problema delle alte temp dell' HD e del fatto che lavora per chissà quale ragione rimane.
Ricapitolando ho disabilitato la funzione aero, ridotto al minimo l'indicizzazione e tutte quei bei giochetti grafici sulle finestre, disabilitato windows defender ma niente. Il problema poi è che in questi giorni lavoro comunque in ambienti dove la temperatura è di circa 26°C

il fatto che qualcuno abbia anche detto che è un problema generalizzato a tutti i pc che hanno vista, indipendemente dalla marca, conferma il mio sospetto che Vista è ancora un esperimento e che noi siamo le "cavie"
telesub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 22:15   #1973
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da telesub Guarda i messaggi
ciao, io l'ho trovato sotto pannello si controllo -> Sistema e manutenzione -> opzioni di indicizzazione.
Quello di cui parlo io allora è un'altra cosa...
Cmq non cambia nulla nemmeno disabilitando quello che ho segnalato! disco che frulla sempre, ventola che parte regolare ogni tot sec...e temperatura alta...
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 07:12   #1974
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Ho per le mani un DV6115EA, nuovo di pacca e ovviamente...fischia!
Credo sia un modello da aggiungere all'elenco di inizio thread

Adesso controllo la temperatura del disco e cerco di tenere sotto controllo anche la ventola (vi gira Windows XP Media Center Edition 2005). Vi saprò dire...

(P.S.: vorrei sapere, cortesemente, se con il DV6276EA il telecomando è in dotazione.)
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 08:25   #1975
telesub
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
telecomando hp

Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Ho per le mani un DV6115EA, nuovo di pacca e ovviamente...fischia!
Credo sia un modello da aggiungere all'elenco di inizio thread

Adesso controllo la temperatura del disco e cerco di tenere sotto controllo anche la ventola (vi gira Windows XP Media Center Edition 2005). Vi saprò dire...

(P.S.: vorrei sapere, cortesemente, se con il DV6276EA il telecomando è in dotazione.)
ok facci sapere! sono curioso di sapere se XP e la soluzione a tutti i mali (fischio a parte ).
Io ho un DV6276ea preso il mese scorso ed il telecomando è in dotazione.
telesub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 08:59   #1976
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da telesub Guarda i messaggi
ok facci sapere! sono curioso di sapere se XP e la soluzione a tutti i mali (fischio a parte ).
Ho fatto i DVD di ripristino, adesso verifico la temp del disco.

Quote:
Io ho un DV6276ea preso il mese scorso ed il telecomando è in dotazione.
Azz! Il mio amico se lo sarà tenuto

(P.S.: non ricordo la combinazione dei tasti per leggere da Windows la vers del bios...help!)
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 10:16   #1977
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Prime impressioni:

Dopo aver creato i due DVD di ripristino, e dopo quasi tre ore dall'accensione, HDD Health rileva una temp. di 43°C (disco Fujitsu da 100 Gb). Lo S.M.A.R.T. non segnala nulla!

Sono senza batteria, collegato alla corrente. Sibila molto, ma appena inserisco una key usb comune si zittisce immediatamente!

Lo sto usando con un mouse usb.

(continua)
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 10:33   #1978
malvin
Junior Member
 
L'Avatar di malvin
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Ma scusate, perchè non la disabilitate questa indicizzazione????
e vi siete accorti che vista ha una pianificazione attiva per default del defrag. quindi andate in accessori e utilità di sistema e disabilitate la pianificazione per la deframmentazione dischi... l'hd starà molto meglio dopo!
o per lo meno a me funziona!

Ciao...
malvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 11:41   #1979
telesub
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi

(P.S.: non ricordo la combinazione dei tasti per leggere da Windows la vers del bios...help!)
fn + esc questa è la combinazione per vedere alcune info del pc compreso il bios.
Bella temperatura 43° ! aggiungi 10 ed ecco la nostra! che velocità ha il disco?
telesub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:33   #1980
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da telesub Guarda i messaggi
ok facci sapere! sono curioso di sapere se XP e la soluzione a tutti i mali (fischio a parte ).
Io ho un DV6276ea preso il mese scorso ed il telecomando è in dotazione.
Io ho il mediacenter e la situazione temperature è drammatica...
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v