|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5101 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
#5102 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
madonna grazie, sei utile come un culo senza buco.
qualcuno sa indicarmi dove trovare la guida? ho cercato ma non ho trovato. @DarkWolf, sarebbe utile mettere la guida in prima pagina. nel file non è presente! Ultima modifica di Sirbako : 18-01-2009 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
#5103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5104 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Sirbako cerchiamo di moderare le espressioni.
|
![]() |
![]() |
#5105 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Un lord, non c'è che dire.
Quote:
Hanno perfino resuscitato un router apparentemente brickato. Anche solo a livello logico, guarda di quante pagine è formato questo 3d, ti pare che sia possibile essere arrivati qui senza aver risposto qualche volta alla domanda: "come si installa?". Cmq per me discorso chiuso, ti hanno risposto (bontà loro). |
|
![]() |
![]() |
#5106 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
vedrò di trovare qualcosa è una battuta di paolo cevoli, se la dicono in tv alle 8.30 Quote:
leggi in questo 3d. non è che se hai 10.000 e più post vivi meglio. se vuoi rispondere dai una risposta utile, come: leggi in prima pagina o cerca il 3d di carciofone su come aggiornare. |
||
![]() |
![]() |
#5107 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Rientriamo in topic. Sul modo di esprimersi ero già intervenuto, cerchiamo di non ribattere. Chiudiamola, grazie.
EDIT: in TV alle 8.30 ci vanno anche gli omicidi, non mi sembra un gran ragionamento. Ripeto chiudiamo. |
![]() |
![]() |
#5108 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
|
![]() |
![]() |
#5109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
![]() Questa te la potevi risparmiare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5110 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#5111 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
|
![]() |
![]() |
#5112 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Ho finito a grandi linee di fare il programma.
All'accesso chiede username e password e poi, una volta connesso, mostra le opzioni disponibili. Per ora ho messo: riavvio del router, accensione ap, spengimento ap, riavvio dell'ap (che non funziona, ma io ho comunque messo il comando), visualizzazione dell'IP esterno. Domani con più calma aggiungerò varie cose di diagnostica. Se può interessare a qualcuno me lo facesse sapere. PS. Usa una finestra di console. Non ci perdo mai tempo nell'interfaccia grafica. |
![]() |
![]() |
#5113 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Esiste ora un Topic su OpenWrt ? Io ad inizio gennaio (dopo aver recuperato il mio Roper con il problema del bootloader) l'ho installato (8.09 RC1). A parte un bug sulla RS232 (di cui forse pare esista già il fix, ma devi ricompilare i sorgenti ed io non avevo voglia, quindi ho usato l'immagine già pronta del 4 Nov) sembra funzionare. Ci ho installato senza problemi (spazio al pelo a parte) OpenVpn ed ho giocato un po' con l'interfaccia grafica (LUCI non webif), ma poi mi sono fermato (fine vacanza e fine tempo libero). Non ho neanche iniziato i test con OpenVpn (in teoria volevo usarlo come server Vpn, dietro al router principale, che rimane il NetGear con firmware DGTeam). In teoria OpenWrt dovrei metterlo pure sul NSLU2. Voi direte che te ne fai di un firmware per router sul NSLU2, semplice sotto OpenWrt ci girano i binari di Usb Server e non mi dispiacerebbe provare la funzione di periferica Usb Remota gestita via ethernet ma vista sotto windows come collegata direttamente. Un esempio pratico, NSLU2 in esterno con 2 schede satellitari USB, collegate alla parabola. Vantaggi (se funziona):
Ultima modifica di FabryHw : 19-01-2009 alle 00:01. |
|
![]() |
![]() |
#5114 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Cos'è l'encapsulation?
Perchè alcuni usano encaps0 e altri encaps1? Io se uso l'1 mi da errore. |
![]() |
![]() |
#5115 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
#5116 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
#5117 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
esempio il codice va inserito cosi DC64DDBD7F nel computer |
|
![]() |
![]() |
#5118 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Scusate una domanda se qualcuno ha avuto questo problema... col firmware Routertech (prima con la 2.3 di darkwolf, poi con la 2.5beta2, ora con la 2.8 ufficiale) mi va tutto alla perfezione, MA.... il router ha dei riavvii spontanei casuali che possono succedere dopo 5 minuti come dopo 5 ore. Il router si riavvia normalmente, riprende la connessione e torna tutto a posto, quindi non è che sia sto gran problema, però volevo cercare di risolverlo...
Per ora ho provato a disabilitare il checksync, ad attivare l'ottimizzazione della memoria ogni ora (con l'ultimo firmware RT) ,ad usare il bootloader Adam2 patchato (ma lo faceva anche prima). Sul log non viene scritto nulla, anche perchè lo resetta al riavvio, ma ho scaricato un programmino per leggere il log da remoto e volevo un attimo capire che livello devo impostare sul log remoto per vedere ogni operazione (ora è impostato su "notice"). Potrebbe essere un problema di clock della cpu? in questo caso posso provare ad abbassarlo tramite setenv da telnet? ![]() P.S. Il router è ovviamente un DSL-G604T rev A1. edit: sono appena tornato a casa ed è up da circa 7 ore e mezza, quindi si deve essere riavviato un'altra volta stamattina verso le 10.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 Ultima modifica di Brakon : 21-01-2009 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
#5119 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
|
Ciao,
utilizzo il firmware Routertech moddato da Darkwolf e mi trovo molto bene. A volte però perde la portante adsl e posso accedere al router senza poter navigare in internet. Sono costretto quindi a spegnere e accendere manualmente il router. La domanda è questa: perchè facendo un reboot tramite browser il router non ritrova la portante? Ogni volta devo andare al piano di sopra per spegnerlo, c'è un modo per fare un reboot completo tramite browser? Grazie!
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati |
![]() |
![]() |
#5120 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Per fare il riavvio del router utilizzi il tastino grigio nel menu "system"? Perchè nel menu a sinistra c'è anche un comando a sfondo arancio con scritto "reboot router" che ti porta ad un'altra schermata con la richiesta di conferma. Non ti so dire con esattezza, ma a me sembra che utilizzando quest'ultimo tasto il reboot fosse più "completo", mentre il reboot da tastino grigio non sempre funzionava bene.
Altra opzione è connettersi in telnet e dare il comando reboot da li, oppure impostare il checksync.sh a 1 o meno...
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.