|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5041 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Ragazzi....
![]() Codice:
C:\Documents and Settings\User\Desktop\bin>ftp 192.168.1.1 Connesso a 192.168.1.1. 220 ADAM2 FTP Server ready. Utente (192.168.1.1:(none)): adam2 331 Password required for adam2. Password: 230 adam2 logged in. ftp> quote "MEDIA FLSH" 200 media set to FLASH ftp> bin 200 Type set to I. ftp> debug Debug di On in corso... ftp> hash Stampa del marcatore hash On ftp: (2048 byte/hash mark) . ftp> put "openwrt-ar7-squashfs.bin" "OpenWRT mtd4" ---> PORT 192,168,1,69,7,196 200 Port command successful. ---> STOR OpenWRT mtd4 150 Opening BINARY mode. ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################################ ################################################################ 226 Transfer complete. ftp: 2424836 byte inviati in 28,86secondi 84,02Kbyte/sec) ftp> quote "REBOOT" - C:\Documents and Settings\User\Desktop\bin>telnet 192.168.1.1 === IMPORTANT ============================ Use 'passwd' to set your login password this will disable telnet and enable SSH ------------------------------------------ BusyBox v1.11.3 (2008-12-21 03:57:42 CET) built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands. _______ ________ __ | |.-----.-----.-----.| | | |.----.| |_ | - || _ | -__| || | | || _|| _| |_______|| __|_____|__|__||________||__| |____| |__| W I R E L E S S F R E E D O M KAMIKAZE (bleeding edge, r13702) ------------------- * 10 oz Vodka Shake well with ice and strain * 10 oz Triple sec mixture into 10 shot glasses. * 10 oz lime juice Salute! --------------------------------------------------- Se va tutto come spero domani rilascerò una release con "Int.Web" agli smanettoni ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5042 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Grande Dark
![]() Ho una domandina sul qos... ho creato una regola di port forwarding per word of warcraft secondo quando dice la blizzard (funziona anche senza). Le porte sono la 3724 TCP e UDP più un range TCP che va 6881 a 6999. Ho quindi settato nella sezione QOS due regole: una per la 3724, traffico any, source ip della lan, source port start 3724 e source port end 3724 con minimum delay e priorità alta ed una seconda identica con source port start 6881 e source port end 6999. Ma se scarico pagine pesanti dal web da un altro pc (il web ha priorità media), il pc con word of warcraft aumenta il ping e rallenta. C'è qualcosa di sbagliato nella regola ![]() |
![]() |
![]() |
#5043 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 22-12-2008 alle 17:10. Motivo: Screenshot |
![]() |
![]() |
#5044 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 178
|
|
![]() |
![]() |
#5045 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Ciao DarkWolf,
ci sono anche io : Quote:
Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
#5046 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Complimenti dark per questo tuo nuovo sviluppo!
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
#5047 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Grazie
![]() ![]() ![]() Grazie raga! - Allora! Ho creato una versione con interfaccia web (purtroppo a causa di un bug non riesco ad impostarla in italiano) webif. Il telnet rimane attivo ed ha una password preinserita (admin). Inoltre la rete è preconfigurata in modo che parta regolarmente al boot. Il filesystem è squashfs+jffs (quindi read/write). Insomma grazie alle modifiche che ho apportato l'installazione è relativamente "molto" semplice quindi se ci sono volontari interessati ve lo passo ![]() |
![]() |
![]() |
#5048 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Ciao DarkWolf,
finalmente navigo con l'openwrt. Le regole firewall di base mi bloccavano nella navigazione. In questo momento sto scrivendo sul forum e sono connesso con il router e l' openwrt a bordo. Ciao MisteroX |
![]() |
![]() |
#5049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Tra l'altro che differenze ci sarebbero tra l'openWRT e il routertech? Intendo, che migliorie/differenze sostanziali ci sono?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#5050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() ![]() - I contro? Configurazione iniziale decisamente complessa ma... con questa versione custom è persino più facile dei firmware classici ![]() Inoltre con l'interfaccia web e "filebrowser" puoi modificare tutto quello che vuoi direttamente da "browser" ![]() - NB: Non ho ancora provato il wireless (non avendo niente da testare).
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 24-12-2008 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
#5051 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
spero di non scatenare le giuste ire funeste perchè rifaccio una domanda a cui è già stato risposto mille volte... ma nè con la ricerca interna del forum nè con google riesco a trovare la risposta.
Ho un 604T e sono passato dal firmware v1 originale al routertech 2.8. l'installazione è filata liscia (quasi ![]() ho solo un problema con il settaggio della password dell'access point. mi è chiaro che devo inserire la password in esadecimale. ma quando mi connetto che diamine devo inserire? ho provato lo stesso codice con uno spazio tra una "coppia" e l'altra, tutti i 10 codici senza spazi (ho usato una chiave a 64 bit), ho provato anche con il codice ascii corrispondente all'esadecimale (ad esempio, con 5 "41" ho usato AAAAA. non riesco a connettermi; che diamine devo usare? |
![]() |
![]() |
#5052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
#5053 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Fatemi sapere se avete bisogno di supporto.
|
![]() |
![]() |
#5054 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Raga!
Il firmware va benissimo, ottimo uptime senza rallentamenti e varie. Tutto funziona molto bene eccetto il wifi. Sto provando a sistemarlo, appena pronto aprirò un apposito topic ![]() |
![]() |
![]() |
#5055 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Ti è possibile compilare una versione con interfaccia grafica per i DSL-3xxT (2M, ADAM2 & PSPBoot) e i DSL-5xxT (4M, ADAM2)?
__________________
|
![]() |
![]() |
#5056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Per 504t posso passarti quello che sto usando adesso (senza wifi) che va benone ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5057 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
|
QoS xbox360
Ringraziando DarkWolf per il lavoro su openwrt (ed aspettando che il wifi funzioni per una release da provare
![]() Ho visto un po gli esempi sul forum, ma non ho ben capito come implementare il tutto. Io dovrei fare in modo che il traffico xbox abbia la priorita', ovviamente senza degradare troppo le prestazioni della rete interna. Grazie a tutti anticipatamente |
![]() |
![]() |
#5058 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Oltre 1 anno fa avevo dato un'occhiata a OpenWrt sia perché volevo il supporto OpenVpn (che OWrt ha) sia perché la volevo usare come tentativo per recuperare un router che ora non va più con nessun firmware (sia originale che RouterTech): leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=17 Solo che avevo visto che le immagini di prova erano per Adam2, e senza perderci troppo tempo (che non avevo) non si capiva come fare l'installazione per PSPBoot Quindi alla fine ho desistito per vari mesi promettendomi che un giorno ci riprovavo. |
|
![]() |
![]() |
#5059 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Domani proverò a mettermi pspboot nel mio router e testarne la compatibilità!
In ogni caso se proprio vuoi smanettarci potresti inviare un adam2 invece del pspboot e quindi metterti in linea con i vari firmware (wrt e non) rilasciati ![]() (ovviamente quest'ultima operazione te la consiglio solo se hai una jtag capace di recuperarti il bootloader in caso di problemi) ![]() |
![]() |
![]() |
#5060 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
![]() Una JTAG (passiva) l'ho comprata per riflashare il bootloader (sperando sia colpa sua del non più funz. del router), ma poi non ho fatto nulla. Perché il mio Roper ha i pin JTag esattamente al contrario e dovevo modificare la JTag che ho comprato (ed alla fine ho lasciato perdere per mancanza tempo e voglia di armeggiare con il saldatore). E per cambiare PSBBoot senza JTag ho visto che l'unica speranza è farlo fare al firmware durante il boot. Se uscisse un PSPBoot più recente (ora è 1.4.0.4) allora molto probabilm. se ci caccio su un firmware Acorp mi ritroverò il nuovo PSPBoot (dato che Acorp ha il vizio di aggiornare sempre all'ultima release di PSPBoot quando ne rileva una più vecchia). |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.