|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4361 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() http://darkwolf.altervista.org/demo/home.htm Quote:
Ogni singolo pacchetto può essere compilato e ottimizzato per quell'hardware specifico ![]() Cioè anche con i sorgenti routertech si potrebbe ottimizzare parecchio ma poi andrebbe su un numero inferiore di modelli! All'inizio infatti non girava con le flash Atmel!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 06-03-2008 alle 23:06. |
||
![]() |
![]() |
#4362 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Non ricordo come è sul 504T, l'ho dato ad un'amica. Cmq sul 624T è disconnected. Direi quindi che non riconosce la parte ethernet che evidentemente ha un chip diverso rispetto ai 604T, giusto? Ora due problemi: 1) cosa comporta? Io sono cmq connesso via ethernet, l'ata è sulla seconda porta e un altro pc sulla terza porta. Tutto funziona apparentemente... magari va come hub e non come switch? Plausibile? 2) come si sistema? Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#4363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?get...0Configuration Comunque anche se sul G604T da connected sembra non funzionare lo stesso! Per "sistemarlo" bisognerebbe ricompilare il kernel inserendo driver specifici dei nostri modelli! PS ci metterei la mano sul fuoco che sul 504t da connected (l'hardware è lo stesso del G604t) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4364 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Avellino
Messaggi: 451
|
|
![]() |
![]() |
#4365 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() vi viene in mente qualche modo per vedere cosa accade nei trasferimenti file via ethernet per stabilire se è un semplice hub o se va come switch? Quote:
![]() forse la parte più difficile è trovarli ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
#4366 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
http://www.lvllord.de/download.php?u...tch223d-en.zip ed aumenta il limite almeno a 50 (io tengo 100 e 90 li usa emule) ![]() Quote:
![]() Quote:
Il problema è inserirli poi in uno specifico kernel ![]() Prendilo per un: desidero farlo da parecchio tempo e non vedo l'ora di poterlo fare ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#4367 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Avellino
Messaggi: 451
|
[quote=DarkWolf;21447097]cerca nel visualizzatore eventi di xp (start; esegui; eventvwr.msc) l'errore 4226, se presente scarica questo:
http://www.lvllord.de/download.php?u...tch223d-en.zip ed aumenta il limite almeno a 50 (io tengo 100 e 90 li usa emule) ![]() [quote] scusa la banalità della domanda, ma come limite posso mettere qualsiasi valore ??? nel senso....potrei mettere anche 1 milione ??? o questo può provocare qualcosa ???? (cmq era impostato su 10...penso era di default) grazie |
![]() |
![]() |
#4368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Un valore eccessivo non te lo consiglio comunque. Io metto 100 e ne do a emule 90 così 10 rimangono disponibili per navigazione ed altro ![]() Sempre usato questo valore e va alla grande ![]() PS 10 sono appunto quelle di default di xp sp2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4369 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Aggiornamento
Ho da tempo installato il RTech-3.6.0D-20070120.2.2-DarkWolf (20070120-Beta2) e a parte qualche riavvio inaspettato non ho particolari problemi.
Secondo voi mi convienne aggiornare il FW alla versione RTech attuale? Essendo ignorante circa i settaggi e le impostazioni esiste un manuale in italiano che mi spieghi in modo comprensibile? Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
#4370 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
D-link
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione dopo aver girato per circa 500 pagine di forum riguardanti un d-link dsl-g624t.
Acquistato poco tempo fa (e quindi con l'ultimo firmware d-link installato) ho notato già dal primo funzionamento grossi problemi con la wlan con continui blocchi. Dopo aver provato le soluzioni proposte negli altri thread (vedi firmware spagnolo e simili) credo di aver capito che per migliorarne le prestazioni e renderlo utilizzabile l'unica cosa da fare è passare a questo firmware RouterTech. Non ho ben capito le procedure poichè non sono espertissimo di firmware e in questo thread c'è un po di casino tra il 5x4t e il 6x4t, quindi volevo chiedere ad oggi quale firmware installare, se per il mio 624 va benissimo la nuova versione del RouterTech oppure se devo rivolgermi a qualcosa di DarkWolf, a cui faccio i complimenti per la passione e per l'aiuto che sta dando a tutti. Ps= Un appunto: 200 pagine di forum sono uno po poco maneggevoli, io credo che un bel wiki non guasterebbe, voi che ne pensate? Il forum è ottimo per discutere e migliorare, ma poco adatto a condividere le conoscenze. Grazie a tutti, Ingo |
![]() |
![]() |
#4371 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Manuali in italiano no ma puoi chiedere qui su questo topic, sul sito routertech e/o sul mio sito. ![]() Quote:
Questo routertech indicato nel primo post, scaricabile dal mio sito è comunque leggermente modificato rispetto all'originale routertech. 200Pagine... ok non c'hai torto ma basta la prima pagina e la ricerca per trovare ciò che serve, se così non fosse basta postare e qualcuno che risponde si trova sempre! Per il wiki ci sto lavorando. Appena esce la final mkportal 1.2 lo integrerò nel mio sito (mediawiki) ![]() |
||
![]() |
![]() |
#4372 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
Grazie.
Ok, ora provo la procedura sperando di non fondere il d-link. Grazie intanto.
Esco qualche riga OT, spero di non dare fastidio: Quote:
Le soluzioni al mio problema erano molteplici, avrei potuto sostituire il firmware con un altro della d-link oppure avrei potuto cercare operwrt per il dsl-g624t, oppure ancora cercare altro. All'utente medio non interessa come, l'importante è che la soluzione proposta funzioni nel suo caso. Capita molto spesso durante le ricerche di trovarsi davanti nomi strani (voi date per scontato cosa siano ma l'utente medio nemmeno si immagina), a quel punto inizi a porti problemi del tipo: "Ma nel mio caso andrà bene?" "Ma che di cosa stanno parlando?" Il forum è uno strumento strepitoso, di per se è l'evoluzione della mailing list a cui aggiunge numerossissime funzionalità di tipo aggregativo e pratiche, però molto spesso viene a mancare il modo di evidenziare i contenuti nei vari thread. Così siete costretti a mettere tutto nel primo post, perdendo ciò che effettivamente c'è di cronologico all'interno del thread stesso. Talvolta questa è una cosa che funziona, ma nascono inevitabilmente due problematiche: 1- L'utente arriva e si chiede: ma questo primo post...sarà aggiornato? 2- L'utente vede che si scende troppo nel tecnico, come in questo caso, e va in difficoltà. A questo punto è costretto a proseguire la lettura del thread per vedere di capirci qualcosa di più. Leggere un thread di un forum è quanto di più disastroso esista, perchè in mezzo a pochi post effettivamente interessanti per l'utente vi sono centinaia di post del tutto inutili, quelli che riguardano il caso specifico di un utente o che chiedono cose già esposte (come probabilmente avrò fatto anche io). Ciò è normale in un thread di 200 pagine perchè ne vengono lette a malapena 10, se chi legge è paziente. Queste sono le motivazioni per cui imho il wiki è necessario, perchè fornisce la possibilità tramite il forum di creare tutorial e guide user-friendly, saranno gli utenti a dirvi cosa manca nel wiki, e ve lo diranno una volta sola, perchè a quel punto voi lo inserirete e ciò non sarà più oggetto di domande nel thread. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#4373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Mai avuto problemi con Mkportal e allora che non ne sapevo nulla era la scelta "migliore" per fare tutto in poco tempo e a tempi accettabili con lavoro e vita sociale. Ho provato joomla e drupal (più altra roba a fine di test/curiosità) in locale, joomla non mi piace affatto (tutti ne parlano come fosse "IL CMS" a me non piace), drupal è un fenomeno, lo so ma al momento un pò "ostico per me", in ogni caso è in locale e di tanto in tanto ci metto mani ![]() Per quanto riguarda la sicurezza al momento mi preoccupa di più smf (spero rilascino presto la 2) e mkportal è quasi pronta la nuova release ma di veri bug di sicurezza nella 1.1.2 non ne ho mai sentito parlare (inoltre fra htaccess e il resto credo di essere un pò salvaguardato) ![]() Mi piacerebbe approfondire l'argomento, indicami una sede (se vuoi possiamo parlarne sul mio forum o in chat o su drupal o altrove) e sarà un piacere ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 08-03-2008 alle 00:29. |
|
![]() |
![]() |
#4374 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
A posto...
Ho terminato l'installazione del firmware, ne faccio un test oggi pomeriggio o domani.
OT: va bene in chat, ti ho aggiunto a msn ieri sera. Ciao |
![]() |
![]() |
#4375 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
|
Ciao a tutti.
Avevo installato la versione 2.2darkwolf, e qualche giorno fa l'ho aggiornata alla 2.3. Casualmente però da qualche giorno, ad orari precisi (ogni ora esatta "12.00, 14.00" ecc) il modem si sconnette e la luce status si spegne. Sembrerebbe un problema di adsl, però ho provato a staccare il cavo e la luce status nn si spegne.....quindi è proprio il modem che si riavvia. Qualcun'altro ha avuto problemi simili ? |
![]() |
![]() |
#4376 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
ho flashato ieri sera un fiammante 624T e ho qualche problema...... non raggiunge www.microsoft.com e nemmeno windows update, l'antivirus mcafee non si aggiorna.... cosa può essere ?
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled |
![]() |
![]() |
#4377 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() capita con alcune adsl... |
|
![]() |
![]() |
#4378 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
ottimo, ha funzionato tutto, grazie per l'aiuto
![]()
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled Ultima modifica di romeop : 16-03-2008 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
#4379 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
#4380 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Off TOPIC
Scusate... ce la fate a darmi una conferma a questa richiesta?: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5318
Riguarda la configurazione WDS di due G624T...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.