|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1422 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: san mauro pascoli / bologna
Messaggi: 51
|
collegare 5 router/access point in cascata al router principale
Ciao a tutti, spero di aver centratao la sezione e thread giusto per la soluzione che mi serve, in caso contrario scusatemi. ma veniamo al dunque:
ho un router con 4 porte lan a cui devo collegare 5 access point. va da sè che finchè gli access point fossero rimasti 4 come adesso non avrei avuto problemi; infatti ad ogni porta lan attaccavo un access point e il gioco era fatto. Il problema si porge con il quinto, come fare per collegarlo? mi sono venute in mente 2 soluzioni (ma non so se sono possibili): -collegarle il quinto access point a una delle porte lan di un degli altri 4 access point. -prendere uno switch in cui attaccare almeno un paio degli access point e poi collegare lo switch al router principale. (mai usato uno switch prima d'ora, non sono riuscito a capire se la sua funzione sia questa o altro.) grazie a tutti quelli che mi daranno una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1423 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@marwin82 credo sia una domanda OT in questo thread
in ogni caso prendi uno switch 5 porte da 10€ è hai risolto, non devi configurare niente sullo switch, plug & play ![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1424 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: san mauro pascoli / bologna
Messaggi: 51
|
Quote:
-grazie della info! molto gentile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1425 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 178
|
Pirelli netgate VOIP v.2 e Zywall 2 plus
Ciao a tutti,
utilizzo un pirelli netgate VOIP v.2 che mi è stato fornito da eutelia (ho un indirizzo ip statico in quanto mi serve essere raggiungibile da remoto) Tale modem/router ha anche delle porte per utilizzare il voip ma io lo utilizzo solo per l'adsl. Adesso avrei la necessità di collegare a valle del netgate un firewall zywall. Credo che l'unica possibilità sia quella di collegare appunto in cascata lo zywall dopo aver impostato il netgate in modalità bridge, giusto? E' fattibile? E' l'unica strada percorribile oppure ci sono altre possibilità? Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1426 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
non conosco gli apparati in questione e nemmeno se Eutelia accetta il PPPoE
in ogni caso se Eutelia supporta il PPPoE e il Pirelli si può settare in bridge puro e se lo ZyXEL Firewall ha un client PPPoE, allora la risposta è si, leggi la guida "consigliata" in prima pagina
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1427 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
|
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi che riguarda il collegamento di due router wireless insieme.
Ho dovuto mandare in pensione il mio router D-LINK DSL-G624T perchè il modulo ethernet si è rovinato e quindi niente più connessione al pc desktop. In wi-fi funziona benissimo infatti l'ho sempre utilizzato collegato alla ps3 e al portatile vaio. Ho pensato di comprare il router Linksys WAG 320N. Fin qui tutto ok lo collego al pc desktop tramite ethernet, anche wireless al portatile funziona perfettamente, ma è qui che sorge il problema, infatti collegando il suddetto router alla ps3 tramite wireless si verificano enormi problemi di connessione lenta, problemi che sono ben noti su internet tra la compatibilità tra il wag320n e il sistema ps3. Dato che questo problema non mi permette di avere una connessione decente per la ps3 vorrei riutilizzare il D-LINK G624T solo per il wireless. Vorrei sapere se c'è qualche modalità compatibile di connessione tra i due router in modo che io con la ps3 possa scegliere a mio piacimento quale rete wireless tra Linksys o D-LINK da usare. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1428 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@pietro18 purtroppo lo switch ETH del 624T è andato(sembra un noto difetto del 624T), quindi non c'è possibilità di collegarlo in cascata al WAG
se funzionavano le porte ETH, bastava applicare la guida in prima pagina su come trasformare un router in semplice switch\AP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1429 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
non puoi mettere nemmeno il WAG in cascata perchè lo switch ETH del 624T è KO no, non essendo un AP puro non puoi impostarlo come repeater, client ecc ecc
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1431 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1432 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
quello che puoi fare è chiedere nel thread dedicato del 624T se qualcuno ha individuato il difetto di fabbrica e se hanno una procedura per riportare in vita lo switch ETH(magari è un condensatore rotto e si può cambiare)
mi capitano tanti 624T per le mani e ti posso confermare che lo switch ha grossi problemi edit: leggi gli ultimi post, Bovirus parla proprio di un problema di consensatori. hai qualche speranza di resuscitarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554 il sommario è come google: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 17-10-2010 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1433 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1434 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
E' nel thread ufficiale del G624T (link nella mia firma)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1435 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 484
|
Ragazzi seguendo questa guida su connessione infostrada posso poi collegare anche un pc in eth al primo modem puro. Vi spiego meglio la mia situazione:
![]() Grazie mile in anticipo Ultima modifica di furiaceka87 : 23-10-2010 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
XP: http://support.microsoft.com/kb/283070/it Vista\7: http://windows.microsoft.com/it-IT/w...o-the-Internet
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1437 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
|
Ho un Netgear DG834GT in cui si è praticamente rotta la parte modem (non "vede" più la portante).
Visto cha la parte Ehernet e la parte Wireless del DG834GT funzionano ancora benissimo, ho resuscitato il mio vecchio Alcatel SpeedTouch Home (trasformato all'epoca in Pro) e dopo parecchi tentativi sono riuscito a collegarmi ad internet con quet'ultimo e poi collegandolo ad un ingresso del DG834GT e modificando manualmente indirizzi IP e Gateway di ogni apparecchio (PC/PS3/IPbox), a renderlo accessibile da tutti. Per fare questo ho però dovuto disattivare il DHCP e le prenotazioni degli indirizzi sul DG834GT e ho dovuto configurare manualmente tutti gli apparecchi con il proprio indirizzo di rete e inserendo come Gateway l'indirizzo dello SpeedTouch con i DNS di Tiscali. Insomma è un casino, soprattutto perchè prima ogni indirizzo IP aveva i suoi bei portforwarding che ora ovviamente vanno a farsi benedire. Tutta questa spiegazione semplicemente per chiedere, visto che non ne capisco poi molto di routing, NAT, DHCP etc etc, se esiste un parametro o configurazione da settare nel DG834GT che semplicemene smisti automaticamente ogni richiesta di connessione internet verso l'indirizzo dello SpeedTouch. Vorrei praticamente riportare in "automatico" la configurazione IP di tutti gli apparecchi, riattivare il DHCP e le regole del DG834GT e lasciare che il DG834GT dirotti automaticamente le richieste allo SpeedTouch, senza andare a impostare manualmente il Gateway con l'indirizzo dello SpeedTouch su ogni apparecchio. Spero di essere stato chiaro (anche se ho dei dubbi!!! ![]() Ciao Ultima modifica di geronimo2 : 23-10-2010 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 484
|
Quote:
Ma se invece usassi il modem/router netgear dg834gt non in modalità bridge ma da normale modem router e poi usassi il dir655 come semplice switch sarebbe possibile? A me interessa solo riuscire a collegare come da foto. Ultima modifica di furiaceka87 : 24-10-2010 alle 01:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1439 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
in prima pagina viene spiegato con trasformare il DIR655 in semplice switch\AP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
il GT come impostato lavora solo a Livello 2, non puoi sfrtuttarlo\configurare diversamente
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.