|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1322 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
un consiglio, dovrei prendere un modem adsl2+ compatibile con tiscali 20mb, e poi collegarlo ad un router netgear.
Che modem devo scegliere per avere meno problemi possibili con l'adsl tiscali? Ho letto che dovrebbe essere un pppoa half bridge è corretto? Conoscete dei modelli affidabili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
inoltre anche quel thread è a limite in quanto in generale ci sono 2 thread dedicati per gli acquisti(vedi sticky)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1324 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
|
router in cascata col modem tiscali
ciao ragazzi
ho appena comprato casa e ho questo problema: il router voip pirelli wifi della tiscali è al piano terra il mio pc è in tavernetta, e il segnale wifi è molto scarso... al momento sono collegato via powerline (della sweex) e va anche abbastanza bene avevo pensato di attaccare all'uscita della powerline in tavernetta un router wireless che ho in casa (usrobotics) per avere anche in tavernetta la stessa rete wireless (e a questa sottorete devo collegarci anche la stamante) al piano di sopra ho anche un playo (collegato anch'esso alla rete via rireless) la domanda è questa: la rete e internet col dhcp vanno benissimo, ma come posso settare l' usrobotics in modo da avere tutto nella stessa rete e nn avere il piano di sopra su 192.168.1.x e il piano di sotto in 192.168.2.x? al momento se devo entrare nel router pirelli per un qualsiasi motivo, dal pc in tavernetta non posso farlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1325 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1326 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
|
il pirelli ha un range di dhcp che va dal 5 al 100
ho provato a mettere l'usrobotics dal 105 al 200 (quindi in un campo diverso), ma mi dice sempre che ci sono ip duplicati... secondo te può dipendere dal dhcp?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1327 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Disattiva uno dei due DHCP: se la rete e' la stessa, basta uno!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1328 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
ok.. ho preso un NETGEAR WNR3500 con cui spero di risolvere....
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#1329 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1330 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
|
nn va
mi dice sempre che ci sono indirizzi i duplicati... ho provato anche a disabilitare il dhcp su entrambi i router la cosa strana è che se lascio il dhcp attivo su entrambi, dal pc della tavernetta (192.168.2.150) riesco ad andare nel router principale, che è 192.168.1.1... com'è possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1331 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@lanma hai letto l'avviso in rosso in prima pagina?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1332 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
|
DA PORTA LAN A PORTA LAN!!!!!
e dire chi il primo post lo avrò letto 16 volte ho gli occhi sulle chiappette... ![]() ci provo stasera |
![]() |
![]() |
![]() |
#1333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1334 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
rieccomi.. ho attaccato un netgear WNR3500 all'hag fastweb, configurato il dhcp con indirizzo privato 192.168.1.xxx e tutto funge.. adesso mi chiedo per accedere da fuori al mio nas (sempre da rete fw) usavo l'ip di fastweb 1.16.xxx.xxx adesso cosa devo configure per accedere al nas con ip 192.168.1.10?
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#1335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1336 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
azz virtual server??
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#1337 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
si, da un altro host della rete Fastweb devi "puntare" all'IP assegnato alla porta WAN del router e poi il router deve girare quella richiesta al NAS, ecco cosa significa virtual server
es. porta WAN 1.16.123.456 1.16.123.456:5000 da altro host e poi grazie al virtual server router quella richiesta verrà girato al NAS che ascolta sulla porta 5000 da rete pubblica la questione diventa complessa in ogni caso continua altrove
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1338 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Buonasera
![]() dopo un bel pò di assenza, ritorno, con un bilico di domande ![]() mi sono deciso a cablare casa in gigabit! e qui le prime domande: 1) cavi UTP 5e vanno bene? per collegamento Gigabit intendo (ne voglio solo la conferma) 2) so che SAREBBE preferibile NON far passare i cavi ethernet in canaline dove passa l'elettricità.. ok non lo farò ![]() 3) so dell'esistenza di cavi di rete sottili.. qualcuno sa indicarmi dove trovarne? sono piuttosto rari, e costano parecchio! o forse non ho cercato bene.. Passiamo oltre; ho a disposizione queste componenti: -MODEM ADSL2+ ROUTER ICHONA (una sola porta 10/100) -router wifi Linksys WRT400N (wifi dual radio simultaneo 2,4GHz e 5GHz, switch 4x 10/100) -switch gigabit 4x 10/100/1000 TP-LINK e qui le domande si moltiplicano: 4) la mia idea è usare il Linksys come router con il modem-router in modalità bridge -così come sto facendo ora- e attaccarci lo switch gigabit A CUI SI COLLEGHERANNO 4 PRESE A MURO sparse per casa. ![]() con questa config riesco a gestire bene i trasferimenti file? oppure mi consigliate altro? 5) e se usassi il modem router come modem come tale e il router wifi in modalità AP? ![]() avevo escluso questa config sia perchè il router ADSL deve sicuramente essere una ciofeca in confronto al Linksys (e temo mi si blocchi sotto P2P pesante), sia perchè perderei una porta gigabit dello switch
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1339 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
|
ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta, se sbaglio mi scuso fin da ora. ho scorso decine di pagine ma non ho trovato soluzione al mio problema..
ho collegato un modem router netgear e un ap dlink e tutto funziona alla perfezione, è sorto però un problema: un portatile che utilizza win xp, anche quando è vicino all'ap e quindi il segnale è massimo, si collega al router a diversi metri e quindi con segnale molto basso. la cosa strana è che un altro portatile sempre con xp configurato nella stessa maniera funziona correttamente, sempre in maniera eccelsa funzionano vista, 7 e osx.. idee sul perchè di questo strano funzionamento? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
sembra un problema legato alla scheda wireless oppure ai driver wireless
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.