Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2007, 13:30   #1941
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da cat1 Guarda i messaggi
Perchè è la stessa cosa, sempre quello "0" li è...
intendevi l'ultimo da sx allora... io pensavo in ogni da dx...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 09:15   #1942
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
ragazzi ma Rmclock k mi ha dato tante soddisfazioni con amd non funziona con i core 2 duo?
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 10:50   #1943
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
ragazzi ma Rmclock k mi ha dato tante soddisfazioni con amd non funziona con i core 2 duo?
si tranquillo
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 11:27   #1944
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
davvero? ho scaricato la versione 2.30 mi aiutate a settarla?

innanzitutto ho un problema

cm voltaggio mi dice come massimo 1.25volt che è il VID del mio E6700 pero io tenendolo a 3.6ghz ho bisogno di 1.35/1.37volt

edit:risolto mettendo 1.25v lui mi conta come 1.37volt xk da bios ho impostati i +125

pero nn mi è utile xk fa lo stesso lavoro k faceva prima senza RMclock ossia varia tra i 1.31 e 1.37v

Ultima modifica di lucadue : 22-12-2007 alle 11:35.
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 12:16   #1945
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
se usi lo special vid x aumentare il voltaggio della cpu (nn conosco la mobo ma penso ci sia) impostado ad es. 1.25 se controlli il voltaggio con cpu-z vedrai il voltaggio reale che dovrebbe essere 1.25 + la % impostata
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:28   #1946
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
si esatto.. pero una cosa nn capisco.. k utilità mi da rmclock?
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:40   #1947
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
si esatto.. pero una cosa nn capisco.. k utilità mi da rmclock?

sai a cosa serve rmclock ?
ti permette di abbassare la frequenza e voltaggio della cpu quando nn serve tutta la potenza, cosi risparmi cpu e consumi
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 14:35   #1948
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
lo so xk lo stesso lavoro lo faceva gia prima la mobo

400*6 1.31volt idle
400*9 1.37volt full

ora con RMclock fa la stessa cosa
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 14:49   #1949
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
lo so xk lo stesso lavoro lo faceva gia prima la mobo

400*6 1.31volt idle
400*9 1.37volt full

ora con RMclock fa la stessa cosa
puoi abbassare ulteriormente il voltaggio se la cpu regge
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 14:56   #1950
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
purtroppo no xk con special add di 175 che il mio vid è 1.20volt (prima avevo sbagliato a dire 1.25volt) resta come minimo 1.16volt + i 0.17volt ed ecco 1.31volt k è il minimo
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 23:26   #1951
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
si esatto.. pero una cosa nn capisco.. k utilità mi da rmclock?
è utile se hai problemi con il risparmio energetico da windows. oppure
overclocchi con il moltiplicatore è perdi il c&Q ecc ecc e poi decidi tu
a che voltaggio andare nelle varie posizioni di clock...

utile anzi utilissimo
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 13:30   #1952
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
Salve, una domanda da ignorante.

Ho messo rmclock , ho un 3700+ su dfi.

Da bios ho messo vid = 1.400

Ho impostato rmclock e, non capisco come, con il moltiplicatore 11x a 225 mi bastano 1.1 volt.

Solo che cpu-z mi segnala sempre 1.367v, che considerando la tolleranza equivale a quanto impostato da bios.

Io credo che rmclock cosi' impostato non sia funzionante, ma la temperatura del core, quando vado a 4x con 1.1v e' di 40 gradi circa, molto bassa quindi, come se funzionasse....non ci capisco piu' nulla, quale e' il vero valore della tensione??

Grazie mille e se non mi sono spiegato, dite pure!

Lorenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:01   #1953
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
se utilizzi il VID non funziona rm clock come nn funziona il cnq, per farli funzionare devi utilizzare lo SPECIAL VID
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:23   #1954
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
Credevo di sapere anche io cosi'...ma come mai rmclock segnala che sta lavorando a 1.1 e le temperature rilevate della cpu sono molto inferiori al normale?

Lorenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 14:34   #1955
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Buon Natale a tutti!

Allora, stamattina ho voluto provare rmclock su un portatile asus con Intel Core Duo.
Ho seguito una guida incontrata su internet (non questa qui per la verità, ma comunque era quasi uguale) ma ho riscontrato vari problemi.

1) Una volta trovati il valore minimo e quello massimo dei volt, non mi imposta per niente in automatico gli step intermedi, ma l'ho dovuto fare io manualmente in manieta piuttosto empirica.

2) Quando è in funzione rmclock, se vedo il monitoraggio in questo programma la cpu sembra lavorare piuttosto bene e gli step li fa abbastanza fedelmente. Solo che se guardo il Task manager di Xp mi segna due processi dell'eseguibile di RmClockRhtl.exe (o qualcosa del genere) che in tutto occupano il 100% della cpu . E' un valore attendibile questo???

3) Nell'opzioni di risparmio energetico di Xp è apparsa anche l'opzione di RmClock. Solo che, se lo imposto, al riavvio torna su un'altra opzione.

In poche parole non so se funziona veramente bene questo programma.
C'è qualche altra opzione che devo impstare???
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.

Ultima modifica di windigo : 25-12-2007 alle 14:37.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 15:11   #1956
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Buon Natale a tutti!

Allora, stamattina ho voluto provare rmclock su un portatile asus con Intel Core Duo.
Ho seguito una guida incontrata su internet (non questa qui per la verità, ma comunque era quasi uguale) ma ho riscontrato vari problemi.

1) Una volta trovati il valore minimo e quello massimo dei volt, non mi imposta per niente in automatico gli step intermedi, ma l'ho dovuto fare io manualmente in manieta piuttosto empirica.

2) Quando è in funzione rmclock, se vedo il monitoraggio in questo programma la cpu sembra lavorare piuttosto bene e gli step li fa abbastanza fedelmente. Solo che se guardo il Task manager di Xp mi segna due processi dell'eseguibile di RmClockRhtl.exe (o qualcosa del genere) che in tutto occupano il 100% della cpu . E' un valore attendibile questo???

3) Nell'opzioni di risparmio energetico di Xp è apparsa anche l'opzione di RmClock. Solo che, se lo imposto, al riavvio torna su un'altra opzione.

In poche parole non so se funziona veramente bene questo programma.
C'è qualche altra opzione che devo impstare???
1) devi attivare l'autoadjust nella voce profili

2) io nn ho quel processo

3) a me si è selezionata da sola quella voce e non l'ho mai toccata

cmq essendo il tuo un portatile è probabile che abbia gia attivo il power step o come si chiama e forse x utilizzare rmclock è meglio disattivare quella funzione...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 19:26   #1957
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da NetHak Guarda i messaggi
1) devi attivare l'autoadjust nella voce profili

2) io nn ho quel processo

3) a me si è selezionata da sola quella voce e non l'ho mai toccata

cmq essendo il tuo un portatile è probabile che abbia gia attivo il power step o come si chiama e forse x utilizzare rmclock è meglio disattivare quella funzione...
Ciao, grazie per la risposta.

1) L'autoadjust l'ho attivato eccome eppure non mi cambia un bel niente in automatico

2) Io ho addirittura due di quei processi. Oltre ad avere un Rmclock.exe o due processi (uno per cpu) di RMClockHTL.exe. Come è possibile che tu non ce l'abbia????

3) Avevo il programma della Asus Power 4 Gear che ho disabilitato. Lavora abbastanza bene solo che il cambiamento non è automatico e scoccia dover cambiare ogni volta il velocità del processo manualmente.


Insomma, in che cosa manco????

EDIT: Ah, volevo sottolineare che sto usando l'ultima versione 2.30, quindi non so se è cambiato qualcosa dalle precedenti versioni.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.

Ultima modifica di windigo : 25-12-2007 alle 19:33.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 20:11   #1958
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.

1) L'autoadjust l'ho attivato eccome eppure non mi cambia un bel niente in automatico

2) Io ho addirittura due di quei processi. Oltre ad avere un Rmclock.exe o due processi (uno per cpu) di Rmclockhtl.exe. Come è possibile che tu non ce l'abbia????

3) Avevo il programma della Asus Power 4 Gear che ho disabilitato. Lavora abbastanza bene solo che il cambiamento non è automatico e scoccia dover cambiare ogni volta il velocità del processo manualmente.


Insomma, in che cosa manco????

EDIT: Ah, volevo sottolineare che sto usando l'ultima versione 2.30, quindi non so se è cambiato qualcosa dalle precedenti versioni.
Mi quoto da solo per aggiornare la situazione.

1) Per prima cosa ho riprovato un po' con l'autoadjust ed effettivamente adesso funziona. Boh, prima no, adesso si...vabbè

2) Ho risolto il problema con il processo Rmclockhtl.exe che usava la cpu al 100%. Ho disabilitato l'opzione in Management "Run HLT command when OS is idle". Questo però nelle guide non c'è scritto da nessuna parte

3) Il terzo problema non sono però riuscito a risolvere del tutto, perché pure se disabilito il Power 4 Gear dall'avvio automatico le impostazioni del risparmio energetico dell'OS mi ritornano a "Casa/ufficio" pure se prima ho scelto l'opzione Rmclock...
A questo proposito mi sono accorto che sulla mia cpu è installato il sistema EIST (la cpu è Intel). Forse è questo che mi ricambia le opzione.
Adesso, che faccio mi tengo l'EIST? Funziona??? O è meglio disabilitarlo e usare Rmclock???
Il problema è che non so come si possa disabilitare. Ho guardato nel bios e nella scheda Power non c'è nessuna voce a proposito e a livello di SO non trovo niente per poterlo disabilitare.

CHe devo fareeeeeeeeeeee?????
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 20:25   #1959
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Questo però nelle guide non c'è scritto da nessuna parte
porca miseria, ma come si sono permessi a non scriverlo nella guida!!! Roba dell'altro mondo, incredibile... che gente

Scusatemi, potete indicarmi una buona guida, soprattutto completa e aggiornata, per poter spegnere il pc? Sono 3 mesi che sta sempre acceso, l'ultima che ho trovato è per windows 98, io ho windows xp e non l'hanno più aggiornata!!! Ma vi rendete conto????????????
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 20:29   #1960
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
porca miseria, ma come si sono permessi a non scriverlo nella guida!!! Roba dell'altro mondo, incredibile... che gente

Scusatemi, potete indicarmi una buona guida, soprattutto completa e aggiornata, per poter spegnere il pc? Sono 3 mesi che sta sempre acceso, l'ultima che ho trovato è per windows 98, io ho windows xp e non l'hanno più aggiornata!!! Ma vi rendete conto????????????

AHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHA

Meno male che è Natale altrimenti....

E comunque, nel frattempo ho scoperto che era quel processo... Scusa se non sono tutti geni come te Dottore.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v