Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2006, 18:33   #441
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da davide155
grazie ho scaricato. purtroppo non vede gli opteron.

ho un dubbio, faccio un esempio con numeri facili.
allora ho una cpu che fa 1000Mhz idle e 1800 a pieno carico usando rmclock.
se io overclocco e porto la cpu a 2200 tramite ntune mi andrà ancora rmclock? cioè riuscirò ancora ad abassare la freq di lavoro in idle? oppure devo overcloccare solo prima di usare il programma specifico? grazie
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:36   #442
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
grazie ho scaricato. purtroppo non vede gli opteron.

ho un dubbio, faccio un esempio con numeri facili.
allora ho una cpu che fa 1000Mhz idle e 1800 a pieno carico usando rmclock.
se io overclocco e porto la cpu a 2200 tramite ntune mi andrà ancora rmclock? cioè riuscirò ancora ad abassare la freq di lavoro in idle? oppure devo overcloccare solo prima di usare il programma specifico? grazie
Rm è stato fatto apposta per chi overclocca
Basta che gli metti i parametri giusti e va a palla
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 14:30   #443
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Ragazzi, esiste qualcosa simile a RMClock , per Linux?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:35   #444
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ragazzi, esiste qualcosa simile a RMClock , per Linux?
Non saprei......
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:08   #445
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ragazzi, esiste qualcosa simile a RMClock , per Linux?
Interesserebbe anche a me, a breve penso di montare Ubuntu sull'altro pC...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:56   #446
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Rm è stato fatto apposta per chi overclocca
Basta che gli metti i parametri giusti e va a palla
ok allora posso overclok tranquillamente sicuro del fatto che poi posso anche tornare giu di frequenza automaticamente. però il fsb resta sempre fisso come lo imposto dalla mobo?

poi ho trovato questo articolo,
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2822
magari centra poco, però vorrei che mi spiegaste, ( il mio inglese fa acqua) la frase:

The rest of the Core 2 Duo chips are hard-locked up and down, which greatly limits the flexibility of the head room which often runs 1000MHz, 1500 MHz, or more - depending on the CPU and motherboard. You could only access this extra power at the stock multiplier. This is actually a big negative compared to AM2 processors, where all chips are at least unlocked down.

cioè viene limitato l'uso di una utility x cambiare il fsb a meno di non usare la mobo scritta nell'articolo?

grazie!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 10:33   #447
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Interesserebbe anche a me, a breve penso di montare Ubuntu sull'altro pC...
Ciao Torpedo... vedo che hai il mio stesso problema. Io ora sono sotto Suse linux 10.1 e con la cpu in OC. Un bel problema... visto che ho il dual boot con windows. Se trovi qualcosa fammi sapere.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 10:45   #448
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Ciao Torpedo... vedo che hai il mio stesso problema. Io ora sono sotto Suse linux 10.1 e con la cpu in OC. Un bel problema... visto che ho il dual boot con windows. Se trovi qualcosa fammi sapere.
Certo, se trovo qualcosa ti faccio sapere...

A proposito, come gira la Suse 10.1 sulla nostra AsRock? Riconosce tutto in automatico?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 00:20   #449
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
x2 3800 e problemi con rm clock, perche'?

Allora vorrei chiedere questo. Ho portato la cpu a 250*10 con v.core che oscilla fino al massimo di v.1.392. bene il pc sembra andare senza problemi.
Il problema comincia quando voglio utilizzare il risparmio energetico con rm clock comunque anche con il c&q da bios ho questo problema che è il riavvio del pc appena imposto il risparmio energetico. Tra l'altro con rm clock imposto 4x a v.1.1 e 10 x v.1.40 con tutta la scala intermedia in mezzo. Comunque niente da fare a 2500mhz rm clock mi fa riavviare. Mentre provando a 2400mhz sembra tenere bene. Mi sapete dire perche' a 2500mhz se attivo il risparmio energetico il pc si riavvia? Eventuali consigli?

Ultima cosa, domanda da nubbio: nei dual core il v.core se per esempio è di 1.35-1.40 come nel x2 3800 va calcolato per 2 cioe' 1.35+1.35 = 2.70?

Perche' se fosse cosi' i miei problemi potrebbero essere di alimentazione. Che dite?
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 07:57   #450
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03
Ultima cosa, domanda da nubbio: nei dual core il v.core se per esempio è di 1.35-1.40 come nel x2 3800 va calcolato per 2 cioe' 1.35+1.35 = 2.70?
No, non li devi sommare i voltaggi...hai in maniera indipendente 1,35V su ciascuno dei core...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 09:12   #451
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03
Allora vorrei chiedere questo. Ho portato la cpu a 250*10 con v.core che oscilla fino al massimo di v.1.392. bene il pc sembra andare senza problemi.
Il problema comincia quando voglio utilizzare il risparmio energetico con rm clock comunque anche con il c&q da bios ho questo problema che è il riavvio del pc appena imposto il risparmio energetico. Tra l'altro con rm clock imposto 4x a v.1.1 e 10 x v.1.40 con tutta la scala intermedia in mezzo. Comunque niente da fare a 2500mhz rm clock mi fa riavviare.
Voglio precisare che quando uso RM CLOCK il c&q da bios è disabilitato, e che con il precedente A64 3500+ RM CLOCK funzionava a meraviglia.
Mentre provando a 2400mhz sembra tenere bene. Mi sapete dire perche' a 2500mhz se attivo il risparmio energetico il pc si riavvia? Eventuali consigli?
Uppino!
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:18   #452
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ragazzi, esiste qualcosa simile a RMClock , per Linux?
A meno di novità recenti, no.
Però si può fare patchando il kernel per quanto riguarda la gestione del C&Q, così si riescono a impostare i FID/VID che si vuole anzichè quelli che legge da BIOS.
Io me l'ero fatta "in casa", coi valori hardcoded nella patch, ma qualcosa di più professionale si trova per esempio sui forum di Gentoo: se si mette a disposizione un controllo, per esempio in /proc, ci vuole poi poco a sviluppare un'applet grafica che consenta di variarli "al volo" con la stessa flessibilità di RMclock.
Con la differenza che il cambio di frequenza è cmq gestito dal kernel anzichè dall'applicazione...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 19:32   #453
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03
Allora vorrei chiedere questo. Ho portato la cpu a 250*10 con v.core che oscilla fino al massimo di v.1.392. bene il pc sembra andare senza problemi.
Il problema comincia quando voglio utilizzare il risparmio energetico con rm clock comunque anche con il c&q da bios ho questo problema che è il riavvio del pc appena imposto il risparmio energetico. Tra l'altro con rm clock imposto 4x a v.1.1 e 10 x v.1.40 con tutta la scala intermedia in mezzo. Comunque niente da fare a 2500mhz rm clock mi fa riavviare. Mentre provando a 2400mhz sembra tenere bene. Mi sapete dire perche' a 2500mhz se attivo il risparmio energetico il pc si riavvia? Eventuali consigli?

Ultima cosa, domanda da nubbio: nei dual core il v.core se per esempio è di 1.35-1.40 come nel x2 3800 va calcolato per 2 cioe' 1.35+1.35 = 2.70?

Perche' se fosse cosi' i miei problemi potrebbero essere di alimentazione. Che dite?

Scusate, portate pazienza ma sta cosa mi fa impazzire. C'e' qualcuno con un x2 che non puo' utilizzare RM CLOCK o il c&q da bios perche altrimenti si riavvia il pc? Io ho questo problema stranissimo. Se qualche benevolo mi puo' aiutare lo ringrazierei di cuore.


Aggiornamento:

Fino alla frequenza di 2400 mhz RM CLOCK o il C&Q da bios funzionano. Oltre il pc si resetta. Perche'?

Ultima modifica di ma95al03 : 01-09-2006 alle 20:13.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 09:06   #454
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03
Scusate, portate pazienza ma sta cosa mi fa impazzire. C'e' qualcuno con un x2 che non puo' utilizzare RM CLOCK o il c&q da bios perche altrimenti si riavvia il pc? Io ho questo problema stranissimo. Se qualche benevolo mi puo' aiutare lo ringrazierei di cuore.


Aggiornamento:

Fino alla frequenza di 2400 mhz RM CLOCK o il C&Q da bios funzionano. Oltre il pc si resetta. Perche'?
Ma sicuro che sia colpa di rmclock il riavvio? non e' che il tuo sistema non regge oc spinti?
Prova ad overcloccare a quelle frequenze con rmclock disattivato e a fare un po di test.
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 10:04   #455
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Ma sicuro che sia colpa di rmclock il riavvio? non e' che il tuo sistema non regge oc spinti?
Prova ad overcloccare a quelle frequenze con rmclock disattivato e a fare un po di test.
Evidentemente hai ragione tu. Non è Rm clock il problema ma l'overclock.
Infatti fino a 2475 Mhz tutto ok. Sopra, anche solo a 2480 si presenta il problema. Ma devo anche dire che in effetti anche il superpi non viene passato da una delle due cpu.Quindi credo che il limite massimo per la stabilita' sia 247*10 = 2470 v.core default. vabbe' visto tutta la mia configurazione che non è certo fatta x oc spinti mi accontentero'.

Ma cosi', si puo' dire di avere quasi un x2 4800+?

Domandaccia eh?

Ciao e grazie per la risposta.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:45   #456
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03
Ma cosi', si puo' dire di avere quasi un x2 4800+?
Come frequenza sei lì o meglio addirittura (2470Mhz contro 2400), ma hai la metà della cache di secondo livello (1MB contro 2)...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 13:19   #457
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Come frequenza sei lì o meglio addirittura (2470Mhz contro 2400), ma hai la metà della cache di secondo livello (1MB contro 2)...
Ok, che a livello di prestazioni quanto puo' incidere? (la cache da 1mb rispetto a 512k)
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 13:48   #458
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da ma95al03
Ok, che a livello di prestazioni quanto puo' incidere? (la cache da 1mb rispetto a 512k)
Non molto, dipende comunque dall'applicativo...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 19:06   #459
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
salve a tutti sto usando questo programma, la nuova versione che e' un po' diversa da quella della guida... ho un problema quando lo uso e gioco ad esempio a pes 4 noto che i giocatori si muovono lentissimi, ed effettivamente la cpu viaggia a una velocita' molto bassa... e come se non capisse bene quando andare al massimo... quache consiglio?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:02   #460
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Stò testando un Sempron 3400+ AM2 su una AM2NF4G-SATA2.
Il programma non riconosce il processore ma non da problemi. Il Sempron, venduto come versione a 1.4V, stà macinando allegramente il SuperPI da 32MB a 1.15V a frequenza di default (e non ho ancora provato a scendere di +) mentre a 800MHz al momento ho testato con successo gli 0,85V, ovviamente secondo il programma.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v