|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11375
|
Quote:
E' improbabile che faccia qualcosa in uno scenario casalingo dove stampi due copie al mese. Per il discorso dei colori vale quanto scritto sopra per lucio magno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7762 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Le carte fotografiche che uso e ho in casa variano tra 190 e 280 g/mq, ben più del doppio per quella Canon... Ma la mia Brother le accetta nel cassetto, anzi ha uno scomparto apposito per le card foto 10x15, però lo prevedeva già da progetto... Sì, sono potenzialmente dannose e non solo per il toner: la mia laser Brother (ora defunta) faceva un puzzo di ozono terribile in tutta la stanza quando si stampavano oltre 6-10 pagine in sequenza, anche se fino a un paio di pagine non si sentiva nulla. Anche per questo una laser a casa non la voglio più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 1036
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7764 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7765 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Quote:
Quote:
Grazie per le risposte. Il modello da me indicato è un esempio, anche altri ho visto che sono così. Per le mie necessità è un vero peccato. Capisco la motivazione, ma nella mia ormai morta ma pluri-osannata MX925 tutti i tipi di carta stavano nel cassetto, quindi speravo che fosse solo una raccomandazione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7766 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
|
Come ha detto Schilo ci sono multifunzione che supportano la carta fotografica nel cassetto, per esempio la Epson WF-4830DTWF (io ho la 7840) che dovrebbe avere caratteristiche abbastanza simili alla MX925, ma c'è sempre il pericolo essiccazione testine se non ti ricordi di fare una stampa ogni 2 settimane circa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7767 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di una multifunzione laser dotata di alimentatore automatico di fogli che faccia scansione fronte/retro. La vorrei affidabile nel tempo e con toner che costino poco (anche compatibili, purchè con una qualità di stampa decente e di facile reperibilità ed utilizzo). Ero partito con una scelta tra Brother MFC-L3770CDW e Brother MFC-L2750DW dove la prima è a colori, per sostituire in contemporanea anche l'inkjet, ma leggendo le ultime pagine mi avete fatto ricredere visto che l'uso del colore è sporadico. Avete altri modelli da consigliare? P.S.:E' fondamentale che sia di rete anche per le scansioni! Grazie ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#7768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
Quest'ultima ce l'hanno i miei, funziona bene, forse è troppo per quello che fanno. Aveva problemi di lentezza stampando da app (ora son quasi risolti). La qualità di stampa non è granché (ma usano da sempre toner compatibili e costano molto poco per essere una laser). Lo scanner usato pochissimo in rete, non saprei dirti come va (loro e anche io salviamo su chiavetta di solito). L'adf, mi è capitato qualche rara volta che in malloppi, saltasse una pagina (cosa "pericolosa" e che non mi era mai capitata prima con altri scanner adf, che alla peggio si inceppavano). Se non ti servono tutti gli accessori della MFC-L3770CDW puoi valutare le altre della stessa serie che costano notevolmente meno, ma mancano di alcune funzioni (usb host, nfc, scansione doppia, o altro a seconda del modello). Se invece quelle pochissime copie a colori puoi farle da un'altra parte o non farle proprio, scegli la monocromatica che costa meno e ha meno organi in movimento che possono rompersi (anche se il tamburo da sole 12k copie è un po' scarsetto).
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 16-10-2023 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7769 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11375
|
La qualità di stampa sulle brother colore non è spettacolare...anche la mia 9120 non è nulla di che.
Per stampare bene uso la Oki C931...ma è tutt'altra macchina Ultima modifica di azi_muth : 16-10-2023 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7770 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Tra l'altro la Oki C931 non è neanche laser ma LED. E' una tecnologia di stampa con una resa qualitativa migliore ? (oppure è solo la fascia di prezzo?)
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7771 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Prima di tutto grazie ad entrambi per le risposte.
A questo punto direi di escludere definitivamente la MFC-L3770CDW e comunque le laser a colori. Quelle poche stampe a colori di cui ho bisogno, continuerò a farle sulla vecchia inkjet. Suggerimenti per una monocromatica? Requisti fondamentali sono la scansione fronte/retro con adf (anche di rete), affidabilità nel tempo e basso costo dei consumabili (anche non originali purchè di discreta qualità e di facile reperibilità ed utilizzo). Vado di Brother MFC-L2750DW o avete altro da consigliare più o meno in quella fascia di prezzo?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#7772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 16-10-2023 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7773 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 250
|
Salve a tutti, è possibile fare il downgrade del firmware di una epson wf-2910dwf?
Un'amica ha problemi di stampa, fino alla scorsa settimana le cartucce compatibili funzionavano, da qualche giorno la stampante funziona più, stampa solo qualche riga sporadica sul foglio nonostante abbia cambiato due cartucce nuove (sempre compatibili ma della marca che ha usato per mesi). E' possibile che il problema sia software o c'è qualcosa a livello hardware da controllare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7774 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
|
Quote:
1 - MFC-L2750DW 2 - DCP-L2530D ma ho due dubbi: A) la MFC-L2750DW, la scansione continua prende bene i singoli fogli o ne pizzica spesso due insieme? ( se chiamasse più fogli alla volta sarebbe finita la sua utilità) B) la DCP-L2530D ha uno scanner classico, è possibile scannerizzare a sportello aperto tipo qualche pagina di un libro? a queste domande per ora non ho avuto risposta e sono molto indeciso. le misure sono praticamente identiche anche l'altrezza è veramente esigua la differenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11375
|
Quote:
![]() Le epson a volte non stampano quando cambi le cartucce perchè entra aria e si formano delle bolle. Se è così si fanno un paio di cicli di pulizia e poi è una questione di tempo... di solito basta una notte. Altrimenti sono gli ugelli che sono otturati. Non credo sia un problema del firmware perchè sulla mia WF quando hai un problema con la cartuccia si ferma e ti dice che la cartuccia non è riconosciuta. I downgrade che io sappia non sono possibili... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7776 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11375
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7777 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11375
|
Quote:
ma direi che sono eventi rari. Ma questo vale un po' per tutte le stampanti. Quote:
La scelta dipende tutta da quanto spesso devi fare la scansione di fascicoli. Nel mio caso è l'unica ragione per la quale non l'abbia già ceduta visto che non ci stampo a causa del costo copia... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7778 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 250
|
Quote:
Ho visto che dava l'errore di cartucce non originali e quando provavo a stampare pagine di prova o report dal menu della stampante, i fogli uscivano quasi immacolati. Proverò a fare altri cicli di pulizia sperando di risolvere. Intanto grazie per il feedback |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7779 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
|
Quote:
![]() necessito di uno scanner dopo che con w11 non mi ha più rilevato quello della mia pixma... e stampando ogni morte di papa... mh valuterò col black friday |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7780 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 250
|
Buongiorno, spero di non infrangere il regolamento chiedendo un consiglio su un toner per una stampante multifunzione.
Qualcuno sa indicarmi un toner di terze parti, modello MLT-D1052L, che abbia una buona qualità? Ne ho provati alcuni e sono stati molto scadenti, sono però stanco di spendere 70 euro per un ricambio originale, mi sembra un furto. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.