|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
|
Quote:
![]() https://www.amazon.it/dp/B01EKUCNGE?psc=1 oppure questo che da anche 2 colori,: https://www.amazon.it/dp/B013BCTUHM?psc=1 sono buone come prezzo/prestazioni secondo te? grazie
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5042 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1548
|
sto cercando una buona stampante multifunzione sui 100 euro
da quel che ho letto la migliore anche come costi cartucce sarebbe la canon mx725 (la mx925 ha solo in più la stampa da cd se non sbaglio) quale potrebbe essere un'alternativa nel caso ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5043 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
|
Quote:
Help... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
|
Anche solo per verificare queste funzioni che richiedi:
- Stampa diretta da supporto USB; - Scansione diretta su supporto USB; ci sarebbe da contattare il supporto tecnico dei produttori e/o leggersi dei manuali dopo aver definito dei candidati. Ma immagino che sia un'azione che puoi svolgere anche te via email / telefono.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5045 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Siracusa
Messaggi: 46
|
Quote:
Brother mfc-l8650cdw
__________________
The king of printers ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 982
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Lallonza88, Mexernet, 3l3v3n, OPP, djfolle27, salemme80, punitore PC DESKTOP: MSI B550A-PRO AMD Ryzen 9 5900X HyperX fury 16gb(2x8) DDR4 3200mh cl16 Palit Gamerock RTX 3070 8gb Gddr6 Crucial / Hikvision P1 500gb nvme / G4000 1TB ITEK Taurus BS650W semi-modulare MSI (case) Mag Forge 100M ATX Samsung LC27G5xT QHD 27" - 144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
|
Quote:
![]() @SimoCnt: segnati sul calendario o fai un nodo al fazzoletto ogni due settimane ma non serve fare una pulizia, altrimenti consumi la cartuccia per nulla; per scrupolo fai una stampa (un articolo di giornale; una foto, l'indice delle ricette; capitolo di un eBook da leggere alla sera, ecc... ); la stampante farà ciò che serve. Solo se vedi che la stampa che otterrai non è ok, utilizza la procedura di manutenzione per la pulizia.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 30-01-2017 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5048 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
|
salve a tutti, spero di ricevere un consiglio da questo bel thread.
premessa cerco una multifunzione inkjet a colori, per uso casalingo, non troppe stampe (ipotetico 100/200 pag/mese), in questo momento direi che non penso di stampare foto multifunzione perche' puo' interessarmi in particolare lo scanner\fotocopia, meno il fax sicuramente vorrei - il fronte retro per la stampa ... non mi dispiacerebbe anche per lo scanner ma non e' fondamentale - alimentatore automatico dei fogli (ADF). - wifi, puo' essere utile anche ethernet avendo un minicablaggio costo massimo 150 euro, indicativo. le dimensioni fisiche possono essere un problema ipotesi sulla base della discussione ero interessato alla Canon MX925 .. ma le dimensioni 50x40 sono forse un limite invalicabile ho pensato alle HP che hanno dimensioni un pelino piu' contenute 46x39, mi preoccupa la gestione piu' difficile dei ricambi delle cartucce HP OfficeJet Pro 6960 --> 86€ HP OfficeJet Pro 6970 --> 110€ ma non mi e' chiaro che differenza c'e' tra le due mentre le epson hanno dimensioni simili 45x42, ma forse mi ispirano meno (forse perche quelle che avevo negli anni novanta si seccavano sempre), cmq dovrebbero avere una gestione piu' economica Epson WorkForce WF-2760DWF --> 70€ Epson WorkForce WF-3620DWF --> 135€ in questo momento penso di andare sulla HP OfficeJet Pro 6970 pero' prima di ordinarla avrei piacere di un consiglio/parere sulla situazione in modo da valutare la cosa anche con altri punti di vista grazie in anticipo Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Comunque a domanda principale è se per quell'uso conviene una laser a colori o una ink-jet ... ![]()
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5050 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 982
|
@SimoCnt: segnati sul calendario o fai un nodo al fazzoletto ogni due settimane ma non serve fare una pulizia, altrimenti consumi la cartuccia per nulla; per scrupolo fai una stampa (un articolo di giornale; una foto, l'indice delle ricette; capitolo di un eBook da leggere alla sera, ecc... ); la stampante farà ciò che serve. Solo se vedi che la stampa che otterrai non è ok, utilizza la procedura di manutenzione per la pulizia.[/quote]
Grazie per avermi risposto.. cercherò di non superare la 2 settimane di inattività! ..Mi preoccupavo di ciò e la morosa se stampata una quindicina di pagine (BK) che si deve studiare.. ![]()
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Lallonza88, Mexernet, 3l3v3n, OPP, djfolle27, salemme80, punitore PC DESKTOP: MSI B550A-PRO AMD Ryzen 9 5900X HyperX fury 16gb(2x8) DDR4 3200mh cl16 Palit Gamerock RTX 3070 8gb Gddr6 Crucial / Hikvision P1 500gb nvme / G4000 1TB ITEK Taurus BS650W semi-modulare MSI (case) Mag Forge 100M ATX Samsung LC27G5xT QHD 27" - 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5051 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
|
Quote:
Quote:
Tra le altre cose, oltre alla stampante citata (Canon MX925) tra i possibili candidati alle tue necessità avresti trovato almeno un'altra risposta alle tue domande, compresa quella ink-jet vs laser. Buona lettura! ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
|
Quote:
Le Epson che hai indicato sono nella classe di quelle del post #1. Valuta i pro vs contro. Tieni conto che se ci tieni in realtà alla scansione fronte/retro (il fronte retro per la stampa ... non mi dispiacerebbe anche per lo scanner ma non e' fondamentale), allora almeno leggendo le specifiche della prima e seconda stampante, mi pare che non ci sia. https://www.epson.it/products/printe...specifications https://www.epson.it/products/printe...specifications ...almeno non la vedo. Leggo solo "offre funzioni di stampa fronte/retro, scansione, copia e fax" TUTTAVIA nella descrizione che trovo sull'amazzone leggo: "Con le funzioni di stampa, scansione e copia fronte/retro, è possibile ..." Quindi è un refuso quest'ultima descrizione oppure è più accurata del sito di Epson? A te scoprirlo e magari faccelo sapere ![]() Nelle caratteristiche aggiuntive si legge nel sito Epson "Gestione supporti - Fronte/retro automatico (A4, carta comune)" ma non è chiaro se è sia per la stampa che per la scansione (probabile sia inclusa anche quella). Quanto alla questione dimensioni vedi la mini-impressione della serie TS della Canon che ho scritto qualche post sopra e che trovi anche citata nel post #1. Ma temo che pecchino delle funzioni di scansione FR e credo sia anche senza ADF anche se lo scanner ha una risoluzione ottica migliore come quello della MX925. Quanto al discorso gestione economica delle cartucce, con quella HP avrai visto il costo dei ricambi che si aggirano attorno ai 10 EUR per le cartucce standard e 16 per il formato XL per via del fatto che è inclusa la testina nuova ad ogni cambio. E non vedo ricambi compatibili disponibili. Sempre a pag. 1 vedi links che portano ad argomentare i pro vs contro di tali scelte (serbatoio inchiostro vs cartuccia con testina). Come ho suggerito ad altri in situazioni analoghe, prepara una piccola tabella con i nomi delle stampanti candidate e delle colonne con i requisiti importanti per te: dimensioni, qualità scanner, scansione FR, ADF, costo gestione cartucce, qualità stampa, ecc.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 31-01-2017 alle 09:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5053 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Alla fine fra la MX725 ela MX925 scelgo la 725, poiché non ho mai stampato su cd, quindi questa funzione è inutile.
Aspetto un offerta. Il prezzo più basso è stato 94€ . Se sapete di qualche offerta fate un fischio, ovviamente farò lo stesso. Grazie
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
![]() |
![]() |
![]() |
#5054 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Una domanda che riguarda gli ingombri: la Canon MX925 è stra-consigliata, ma ha dimensioni e peso ragguardevoli.
Stavo pensando a un posizionamento alternativo, sfruttando il wi-fi per evitare di doverla sistemare nella zona pc/router. Avrei una nicchia da sfruttare in tal senso, ma devo capire se gli spazi sono sufficienti:
Certo poi anche lo scanner diventa scomodo, ma, a parte l'ADF che non uso, l'inserire un foglio o una foto mi sembra fattibile. Non so, che ne dite? Prima di scriverla mi sembrava un'idea più sensata... ![]() Ultima modifica di Spider Baby : 01-02-2017 alle 15:46. Motivo: altezza nicchia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5055 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venaria Reale (TO)
Messaggi: 270
|
no non si carica nulla da dietro, prende i fogli dai due cassettini.
i cavi sono ben protetti in apposita rientranza. Roberto Mala tempora currunt sed peiora parantur! (brutti tempi stamo a vive ma er peggio ha da arrivà!)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5056 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Quote:
@robg grazie per le info! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5058 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7
|
ho preso hp laserjet pro m277dw - accessibilità e screen reader
C'era una persona tempo fa che chiedeva una stampante multifunzione che fosse accessibile a chi non vede, dato che oramai tutte hanno i pannelli touch e per chi non vede -o chi vede poco- bisogna sempre farsi aiutare da qualcuno, mi era stato chiesto aiuto da più parti ma finora non avevo mai potuto rispondere non avendo mai approcciato al tema.
Da ieri ho in funzione una hp laserjet pro m277dw, e a livello di accessibilità ha queste caratteristiche: - interfaccia web (basta che la colleghi a una porta ethernet appena accesa) poi cerchi l'IP tramite un qualsiasi programma di scansione della rete domestica, io ho l'app Fing su iphone che mi ha permesso di individuare l'IP ma ce ne sono credo anche per altri sistemi operativi, mal che vada, l'IP della macchina poi lo trovi andando nella pagina del router, tipo 192.168.1.1 e nelle opzioni della rete domestica e dispositivi collegati si trova tutto. Trovato l'IP, si può accedere con qualsiasi browser (unico che ha avuto un po' di problemi con l'interfaccia è safari, sia fisso che mobile); l'interfaccia web non è propriamente WCAG compliant, voglio dire, non è accessibile al 100% supportando le linee guida per l'accessibilità dei contenuti web -Web Content Accessibility Guidelines- però a fare tutte le cose che serve fare, ci arrivi, e mi riferisco a impostare il risparmio energetico, gestire i parametri della scansione e dell'email, passare da ethernet a wifi... in questo ultimo punto ho avuto un problema perché con lo screen reader non sono riuscita a selezionare il nome della rete dall'elenco delle reti disponibili, anzi, prima di aggiornare il firmware del fritzbox -il router che uso-, la multifunzione non mi voleva neanche vedere le reti, neanche facendomi dare un occhio da qualcuno per gestirmi il pannellino touch. Fatto sta che ho inserito i dati della rete a mano. Nome SSID, password, tipo di protezione, e dopo di che, ha visto tutto. La stampante, ho messo i driver sia su Windows che su mac; per la scansione uso Abbyy fine reader pro, adesso solo sul mac, perché l'unica macchina Windows puro che ho, è un mini pc di tipo Gole1, che utilizzo come mediacenter e non ho il coraggio di forzare un fine reader su una macchina con 4GB di ram che fa già il suo sporco lavoro così ... su Windows non investo + di tante energie, non è che voglio averci Windows + di tanto tra i piedi, vediamo se darò fiducia al creators update di Windows 10 che dovrebbe uscire ad aprile ma questa è altra storia. Da notare: per l'installazione dei driver della stampante con Windows, potrebbe esser necessario ricorrere alla navigazione a oggetti, in quanto se i pulsanti radio della modalità installazione della stampante non sono selezionati, col tab non ci si arriva. L'applicazione "hp easy start" per mac, ha la prima finestra che non è accessibilissima e nell'eventualità va chiesto aiuto a un occhio ma è cosa di pochi secondi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
|
Quote:
Grazie talksina per la tua testimonianza e recensione! L'utente era kia68 a cui avevo risposto anche QUI e QUI in modo preliminare. Ho aggiunto il tuo post a pag.1 alla sezione necessità per ipovedenti.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 06-02-2017 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5060 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 133
|
Quote:
Ringrazio @giovanni69 che molto gentilmente mi ha informato della Tua rece. Vi seguo sempre, ma al momento ho pochissimo tempo per approfondire le tamatiche affrontate quì. Però l'interesse non è venuto meno, sempre uguale. Da come Ti muovi, credopreferisci ios a window. Per ora dimmi solo per cortesia, che screen reader hai usato? NVDA o JAWS o shine plus? Da Iphone se non ho capito male, riesci a controllarla agevolmente? Grazie per avere portato la Tua testimonianza. Devo approfondire, tempo permettendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.