|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6281 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Windows 7 Ultimate 64bit su Raid 0: a cosa servono questi drivers e quali sono necessari?
1) Intel(R) Rapid Storage Technology 2) INF Update Utility - Primarily for Intel® 5, 4, 3, 900 Series Chipsets 3) Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.9.0.102 p.s questo a cosa serve?...è necessario? MarvellYukon_Ethernet_V111053_Windows7 Ultima modifica di Jeremy01 : 07-04-2010 alle 00:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6282 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1349
|
Ragazzi qualcuno mi sa dare una spiegazione? Se lascio i voltaggi di default il NB me lo setta a 1.60V. Inoltre impostandolo manualmente al minimo voltaggio se non erro di 1.25V (in questo momento non sono al mio computer, ma in ufficio) le temperature rilevate sono intorno ai 60°.
Infine vorrei salire ancora di FSB che al momento è a 400 in modo da sfruttare meglio anche le memorie.
__________________
Desktop: Sharkoon DG7000-G, Maximus VIII Hero, Core I7 6700K, 16GB (2x8) G.Skill DDR4 3200Mhz Ripjaws V CL14,Samsung NVMe M.2 256GB + 2xSSD 850EVO 512GB + 2xHitachi 2TB, Zotac 1070GTX 8GB, Enermax MODU 82+ 525W, Monitor 27" Acer Predator XB271HUT con Eye Tracking Laptop: Santech M58 17.3" LED FullHD NO-Glare, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII 1.600MHz CL9, Samsung SSD 830Pro 256GB, Hitachi 1TB 5400rpm, NVidia 680M 4GB gddr5, Killer Wireless-N 1103 + BlueTooth |
![]() |
![]() |
![]() |
#6283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
In ogni caso per il nb puoi arrivare anche a 1,45 1,50 nel caso, ma non credo sia necessario: io per esempio se imposto 500 x 8 setto vnb a 1,35 (e probabilmente è già abbondante) Le temperature del nb sono sempre alte, è normale ma io ti consiglio di metterci sopra una buona ventolina. Io sono riuscito a metterci una ventola del dissipatore stock di intel (quella dei processori ![]() ciao
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
|
Quote:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1349
|
Quote:
__________________
Desktop: Sharkoon DG7000-G, Maximus VIII Hero, Core I7 6700K, 16GB (2x8) G.Skill DDR4 3200Mhz Ripjaws V CL14,Samsung NVMe M.2 256GB + 2xSSD 850EVO 512GB + 2xHitachi 2TB, Zotac 1070GTX 8GB, Enermax MODU 82+ 525W, Monitor 27" Acer Predator XB271HUT con Eye Tracking Laptop: Santech M58 17.3" LED FullHD NO-Glare, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII 1.600MHz CL9, Samsung SSD 830Pro 256GB, Hitachi 1TB 5400rpm, NVidia 680M 4GB gddr5, Killer Wireless-N 1103 + BlueTooth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
|
Quote:
Windows Vista and Windows 7: Note: Although Vista/Win7 will install on a RAID array without loading the Intel drivers, I strongly advice to get the latest drivers from Intel's website. When the Windows install asks 'Where do you want to install Windows', select the RAID volume / single Hard Drive where you want to install Windows Vista. Insert the floppy that you configured with the 32-bit/64-bit Floppy Configuration Utility for Intel Rapid Storage Technology 9.6.0.1014 (or later) at Intel's website. If you don't have a Floppy Drive in your PC, then copy all (7) files to an USB Flash Disk. (Vista/Win7 handles Floppy Drive, USB Flash Disk and CD-ROM). Down to the left, click 'Load Driver'. Select the driver 'Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO/5 Series/3400 Series SATA RAID Controller', which also includes the AHCI driver. Windows XP, Vista and Windows 7: When Windows is fully installed (including latest Service Pack), install this before anything else: Intel INF Update Utility 9.1.1.1025 http://downloadfinder.intel.com/scri...D=816&lang=eng Then install: Intel Rapid Storage Technology 9.6.0.1014 (or later) (full version with the utility Intel Rapid Storage Console + RAID/AHCI drivers). http://downloadcenter.intel.com/Sear...ntel%c2%ae+RST) I punti salienti sono evidenziati, per il resto c'è mastercard. Volevo dire... http://www.google.it/language_tools?hl=it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
Io ti consiglio prima di tutto di leggere la guida all' overclock nel post del Q9550 ....semmai poi ci confrontiamo un pò e vediamo se ne esce qualche informazione utile ad entrambi
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1349
|
Quote:
__________________
Desktop: Sharkoon DG7000-G, Maximus VIII Hero, Core I7 6700K, 16GB (2x8) G.Skill DDR4 3200Mhz Ripjaws V CL14,Samsung NVMe M.2 256GB + 2xSSD 850EVO 512GB + 2xHitachi 2TB, Zotac 1070GTX 8GB, Enermax MODU 82+ 525W, Monitor 27" Acer Predator XB271HUT con Eye Tracking Laptop: Santech M58 17.3" LED FullHD NO-Glare, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII 1.600MHz CL9, Samsung SSD 830Pro 256GB, Hitachi 1TB 5400rpm, NVidia 680M 4GB gddr5, Killer Wireless-N 1103 + BlueTooth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6290 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Guarda che overcloccare significa portare i componenti oltre specifica,
devi agire anche sui voltaggi e altre cosa pericolose che potrebbero pure rovinare i vari componenti....anche in modo irreparabile. Per questo prima di tutto devi leggere una guida all' oc ...quella del thread della tua cpu qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622 e anche la guida di base. Poi vedrai che ci sarà da divertirsi...e tentiamo i 500 x8 ok ? Ps: non credere che sia facile, ci sarà da lavorare e testare ![]()
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
|
Quote:
http://news.tecnocomputer.it/forums/...ad.php?t=16632 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6293 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1349
|
Grazie a tutti. Proverò a fare come mi avete suggerito.
__________________
Desktop: Sharkoon DG7000-G, Maximus VIII Hero, Core I7 6700K, 16GB (2x8) G.Skill DDR4 3200Mhz Ripjaws V CL14,Samsung NVMe M.2 256GB + 2xSSD 850EVO 512GB + 2xHitachi 2TB, Zotac 1070GTX 8GB, Enermax MODU 82+ 525W, Monitor 27" Acer Predator XB271HUT con Eye Tracking Laptop: Santech M58 17.3" LED FullHD NO-Glare, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII 1.600MHz CL9, Samsung SSD 830Pro 256GB, Hitachi 1TB 5400rpm, NVidia 680M 4GB gddr5, Killer Wireless-N 1103 + BlueTooth |
![]() |
![]() |
![]() |
#6294 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
salve a tutti oggi dopo 3 mesi ho finalmente montato un noctua con 2 ventole da 12 sul mio 8400 e ora volevo fare un leggero overclock
la mia configurazione è la seguente ASUS RAMPAGE FORMULA (ultimo bios) INTEL E8400 E0 DISSIPATORE NOCTUA RAM G.SKILL F2-8500CL5-2GBPK SCHEDA VIDEO ATI HD 5750 VAPOR-X HARD DISK 2xWD3202ABYS IN RAID ALIMENTATORE ENERMAX INFINITI 650W MODULARE qualcuno puo aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6295 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
Scusate una domanda, ma tra questa scheda madre e la maximus II formula/gene con P45 quale è meglio per un Q6600 G0? Parlo anche dal punto di vista dell'overclock e delle componenti e specifiche in generale considerando che sono entrambe ddrII
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
moltissimo di fsb (pesno che al max se sei fortunato arrivi a 450) le differenze sono ancora più ridotte. A parità di costo meglio la Rampage ![]() @dok78 beh con quella configurazione puoi fare grandi cose...sali piano piano partendo da 450 x 8,5 poi 450 x9 ...puoi arrivare tranquillo anche a 500 x 8 o meglio ancora 533 x 7,5 viste le ram. Devi solo prestare attenzione ai Voltaggi: se vai in oc non lasciare nessun voltaggio su auto (a parte il vsb) ma imposta per tutti un valore a manina, altrimenti te li spara alle stelle !! ![]() Ps: letto le guide all' oc ? hai recuperato qualche indicazione di massima sui voltaggi qui nel thread ?
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
Ultima modifica di bertani8 : 23-04-2010 alle 21:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6297 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3450
|
ciao bertani8 non sono neofita nell'overclock
attualmente ho un i7 920 a 4200 mhz con dissi ad aria rock solid solo che non conosco bene questa scheda e il suo bios per questo chiedo consiglio a voi sui settaggi del bios altra cosa che non riesco a fare è impostare su ahci i sata credo dipenda dal lettore dvd lite-on che la scheda non riesce a "digerire" bene se lascio su ide funziona tutto inoltre credo che le ram non siano delle piu fortunate perche non riesco a impostarle neanche a 5-5-5-15 1T neanche con leggero overvolt (credo basti) ma solo a 2T che è di default Ultima modifica di dok78 : 23-04-2010 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
Comunque per le ram se non digeriscono 1T non ci puoi far nulla....ti giochi circa 300 punti sulla bandwitch della ram se vai in 2T, ma non è un dramma. Prova partendo da un 450 x 8,5 che è una impostazione molto tranquilla ma abbastanza indicativa sulle possibilità del sistema: fsb: 450 molti 8,5 Fsbstrap 333 memorie ~ 1080 mhz timming su auto (5-5-5-18) PL 7 (Performance level del canale North bridge- ram -cpu. Più è basso meglio è. Se è troppo spinto il pc non boota) Vcore 1,25 da bios (ma poi affinerai perchè probabilmente a queste frequenze ci puoi stare tranquillo anche con meno di 1,20) PLL 1,50 (il minimo comunque ....non serve a molto alzarlo almeno sino ai 500 di fsb) Vfsb 1,22 (anche qui non andare mai oltre 1,28 ~ 1,30. in ogni caso con 1,22 vai tranquillo fino a 500 mhz di fsb) Vnb ~ 1,30 ( qui poi si potrà salire molto e con grandi benefici, ma occorre monitorare le temperature del 'core' nb ed eventualmente mettere sopra il dissi del nb una ventola...ideale sarebbe una tacchimetrica dei dissy stock intel socket 478 ..quelle con struttura rettangolare per intenderci. ![]() Vram lascia auto o il def di fabbrica...ci lavorerai in un secondo memento Vsb auto LLC (load line calibration) Enabled Spread spectrum entrambi disailitati GTL e cose varie tutto auto (poi se vorrai settarli avrai ulteriori benefici, ma ci sarà da sudare e comunque sono affinamenti da farsi alla fine, dopo aver trovato la miglio situazione per tutto il resto) Parti da qui, controlla stabilità e temperature (linx e orthos) e affina il vcore sino al minimo richiesto per il RS. Così ci facciamo un' idea delle potenzialità dalla cpu e del sistema e poi vediamo come salire e fin dove puoi arrivare. ![]() Questo 450 x 8,5 è molto indicativo e come puoi notare i voltaggi sono quasi tutti al minimo. Trovare la stabilità con questa configurazione e valutare la situazione voltaggi e temperature, ci consentirà di avere un quadro molto preciso del comportamento generale. Salire poi sarà molto più facile, veloce e sicuro ![]() PS: il C1 e i risparmi energetici lasciali pure attivi che non influiscono sulla stabilità e ci fanno bene alla salute e al portafglio ![]() Pensa che sto aspettando la RIIIE per montarmela con i7 920...ma la Formula me la tengo comunque.
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
Ultima modifica di bertani8 : 23-04-2010 alle 22:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
dopo aver scritto il post precedente mi sono ricordato della strada fatta con questa mobo.......... vai di Rampage
![]()
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.