Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2009, 19:40   #5921
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Hai provato ad attaccare l'LCD Poster? Cosi' almeno hai un'indicazione di dove si impalla il post e riesci a capire dove sta il problema.
O perlomeno hai un elemento in più da riportare qui sul 3d per avere qualche suggerimento più mirato...
Per quanto ho capito da quello che hai scritto, magari il pc funziona tutto bene e ti sei solo dimenticato di accendere il monitor! He!
Scherzo, non te la prendere...attacca il display e dicci a che punto si impalla, che serve apposta per diagnosticare questi problemi!
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 19:56   #5922
china87
Utente sospeso
 
L'Avatar di china87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
Hai provato ad attaccare l'LCD Poster? Cosi' almeno hai un'indicazione di dove si impalla il post e riesci a capire dove sta il problema.
O perlomeno hai un elemento in più da riportare qui sul 3d per avere qualche suggerimento più mirato...
Per quanto ho capito da quello che hai scritto, magari il pc funziona tutto bene e ti sei solo dimenticato di accendere il monitor! He!
Scherzo, non te la prendere...attacca il display e dicci a che punto si impalla, che serve apposta per diagnosticare questi problemi!

non ci avevo pensato
peccato che non ce l'ho avendola trovata cannibalizzata
il bios non va!, il led del monitor si accende ad intermittenza, come se non avesse segnale.
purtroppo in questa scheda non c'è neanche la possibilità di riflashare il bios "per vie traverse"
possibile che una schedozza da 100€ non ci mettono il chip del bios rimovibile?
per quanto riguarda l'accensione dei led delle ram è normale?

Ultima modifica di china87 : 16-10-2009 alle 19:59.
china87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 21:13   #5923
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
azz no lcd poster no diagnostic! se hai un vecchio speaker di un vecchio case lo potresti collegare per sentire se fa i bip diagnostici...
cmq i led delle ram non dovrebbero restare rosse, in giro per la mobo ci son vari led che indicano a seconda del colore il voltaggio che sta applicando ai vari componenti, led ram rosso fissi dovrebbe essere uguale a voltaggio sulle ram oltre i 2.6 e cio' non è affatto buono, soprattutto perchè dopo un clear cmos le ram dovrebbero tornare a voltaggio di default...
se tutti gli altri componenti, ed in questo caso particolare le ram, li hai effettivamente testati su altre macchine e son funzionanti allora il problema è la mobo, che scoperta eh?
per riflashare un bios corrotto mi sembra di ricordare (non trovo più il manuale della mobo...) che esista la possibilità di farlo attraverso una chiavetta usb e piazzandoci sopra un bios sano. non mi sembra che ci siano da premere dei tasti all'avvio, infili la chiavetta col bios, accendi la macchina e dovrebbe fare tutto da solo (se trovi in giro il manuale è meglio che gli dai una letta perchè non son del tutto sicuro di quello che sto dicendo).
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 21:55   #5924
china87
Utente sospeso
 
L'Avatar di china87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
azz no lcd poster no diagnostic! se hai un vecchio speaker di un vecchio case lo potresti collegare per sentire se fa i bip diagnostici...
cmq i led delle ram non dovrebbero restare rosse, in giro per la mobo ci son vari led che indicano a seconda del colore il voltaggio che sta applicando ai vari componenti, led ram rosso fissi dovrebbe essere uguale a voltaggio sulle ram oltre i 2.6 e cio' non è affatto buono, soprattutto perchè dopo un clear cmos le ram dovrebbero tornare a voltaggio di default...
se tutti gli altri componenti, ed in questo caso particolare le ram, li hai effettivamente testati su altre macchine e son funzionanti allora il problema è la mobo, che scoperta eh?
per riflashare un bios corrotto mi sembra di ricordare (non trovo più il manuale della mobo...) che esista la possibilità di farlo attraverso una chiavetta usb e piazzandoci sopra un bios sano. non mi sembra che ci siano da premere dei tasti all'avvio, infili la chiavetta col bios, accendi la macchina e dovrebbe fare tutto da solo (se trovi in giro il manuale è meglio che gli dai una letta perchè non son del tutto sicuro di quello che sto dicendo).
il problema ripeto è che il bios non parte, quindi se non parte non posso nemmeno flasharlo, e il chip siccome non si rimuove non posso flasharlo a caldo.
per quella segnalazione di 2.6v mi preoccupa per le ram....
c'è pericolo di bruciarle? c'è da dire che quando le tolgo sono temperatura ambiente...quindi non penso che prenda quel voltaggio
china87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 15:48   #5925
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Appunto per quando un flash è andato storto e non parte più nemmeno il post che c'è questa funzione. Piazzi un bios su un pendrive, lo infili e accendi il pc e questo in automatico dovrebbe riflasharti il bios.
Non ho mai dovuto utilizzarlo, e non so dov'è il manuale per dirti se il pendrive deve essere formattato o comunque preparato in modo particolare, ma sono certo che esiste questa funzionalità.
Per le ram, se davvero sta sparando >2.6 v. come il led rosso indica, allora c'è da preoccuparsi...ma potrebbe anche essere che avendo il bios corrotto i led si accendino a casaccio...
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 15:50   #5926
il mic
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
puoi anche masterizzare un cd con il bios se il bios è corrotto se lo va a cerare anche li
il mic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 10:19   #5927
china87
Utente sospeso
 
L'Avatar di china87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da il mic Guarda i messaggi
puoi anche masterizzare un cd con il bios se il bios è corrotto se lo va a cerare anche li
ma non mi segnala niente sullo schermo. in genere dovrebbe cercare sulle periferiche un bios, appena posso provo lo stesso.
china87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:29   #5928
Kaled
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Aiutatemi vi prego.

Salve a tutti.

Mi servirebbe il vostro prezioso aiuto per risolvere un problema (sempre se c'è modo), per piacere non chiedetemi di trovare la risposta nel forum perchè le pagine sono tante e non ho tempo.

Vi espongo il mio problema.

Tre settimane fa circa ho acquistato un pentium core 2 quad q9650 con una Asus Rampage Formula DDR2, con ram corsair xms2 cm2x2048-8500c5c (1066 MHz) ma il mio pc le legge solo a 800 MHz (ho controllato con pc everest)

Il fatto è che prima di acquistare la scheda ne ho letto le caratteristiche e c'era scritto che supporta ram ddr2 fino a 1200 (ma in overclock), io non dico che voglio raggiungere questa frequenza ma vorrei almeno arrivare a 1066 .

Non capisco niente di overclock non so nemmeno da dove partire, a dire il vero ho fatto delle prove ma come sposto qualcosa nel bios il pc non parte (esce una schermata nera il che sono costretto a premere il tasto che si trova dietro la mobo).

A me serve sfruttare questa RAM al massimo (lavoro con foto in formato raw)e l'idea di non poter far nulla mi fa rabbia perchè sarei costretto ad ammettere di aver speso soldi a vuoto per la ram (e per la scheda madre).

Datemi una mano, va bene pure una condanna ma almeno non ci penso più
Kaled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:37   #5929
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
entra nel bios e vai alla voce che indica la frequenza delle memorie ram, selezionandola dovresti avere diversi valori, tipo DDR2-667, DDR2-800, DDR2-1066
seleziona quella esatta per le tue ram e riavvia.

in caso non funzionasse verifica il voltaggio consigliato di funzionamento delle ram, di solito è anche stampato sull'etichetta delle stesse, e setta anche quello nel menu del bios (di solito un valore intorno a 1.8-2.0 volts)

il resto lascialo su auto, non vi dovrebbero essere motivi per cui la scheda madre non tenga quelle impostazioni (che sono di default delle ram), a meno che le ram non siano compatibili con la mobo (anche se mi suona strano con delle normali corsair).

cmq da 800 a 1066mhz noterai BEN POCHI CAMBIAMENTI prestazionali
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:48   #5930
Kaled
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Ti ringrazio per la velocissima risposta.

Quindi la rampage formula le ram a 1066 dovrebbe leggerle di default senza problema o ho letto male io?
Altrimenti avrei comprato un altro tipo di ram e avrei risparmiato qualcosina.

Avevo già alzato la frequenza della ram portandola manualmente a 1066 ma al riavvio il pc parte ma il video diventa tutto nero e sono costretto a resettare il tutto.

Ma poi altra cosa se avessi avuto 2 giga di ram (invece di 4) a quel punto sarebbero andate a 400? (800:2 = 400) no? Domanda da ignorante in materia.



Riguardo alla sottile differenza tra 800 e 1066 credimi se ti dico che a parità di ram ma con differenza di velocità aprendo una foto in formato raw (quindi di una ventina di mega circa) la differenza c'è, con la ram a 1066 la foto si apre prima.

Ma il voltaggio delle ram di default quant'è? A me sta tutto in auto.
Kaled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:03   #5931
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Kaled Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la velocissima risposta.

Quindi la rampage formula le ram a 1066 dovrebbe leggerle di default senza problema o ho letto male io?
Altrimenti avrei comprato un altro tipo di ram e avrei risparmiato qualcosina.
prego figurati, la rampage cmq supporta senza problemi sia le ram a 1066 che quelle a 1200mhz che sono certificate per funzionare a quelle frequenze, ovviamente settando i parametri giusti da bios, ma soprattutto verificando prima che il modello particolare che compri sia almeno inserito nella lista compatbilità di memoria fornita da asus (la trovi sul loro sito ufficiale).

questo vuol dire che potrebbero esserci particolari ram che cmq "non vengono digerite" dalla mobo, e danno problemi. solitamente la soluzione migliore per questi prodotti di punta abb particolari (la rampage alla fine lo è in quanto il chipset X48 era nato per funziare con le DDR3 e stop, solo dopo è stato proposto in varie soluzioni per DDR2) è quella di cercare i vari riscontri degli utenti sui forum (anche stranieri). per esempio le G.Skill che ho in firma le ho comprate dopo aver letto molti pareri su xtremesystem, certo che avrebbero funzionato anche oltre la loro specifica di 1066mhz.
le crucial ballistix invece, diciamo che ho avuto "fortuna", le ho montate e sono andate
però entrambe queste ram nei modelli specifici che ho (g.skill e crucial) non sono nella lista Asus.

Quote:
Avevo già alzato la frequenza della ram portandola manualmente a 1066 ma al riavvio il pc parte ma il video diventa tutto nero e sono costretto a resettare il tutto.
setta anche il voltaggio delle ram, e in caso anche i timing base, tipo 5-5-5-15, o quelli che sono per le tue in particolare

Quote:
Ma poi altra cosa se avessi avuto 2 giga di ram (invece di 4) a quel punto sarebbero andate a 400? (800:2 = 400) no? Domanda da ignorante in materia.
no assolutamente, la quantità di ram non inficia la frequenza, al massimo LIMITA la capacità di overclock della ram, ossia i banchi da 1gb sono più occabili di quelli da 2gb...

Quote:
Riguardo alla sottile differenza tra 800 e 1066 credimi se ti dico che a parità di ram ma con differenza di velocità aprendo una foto in formato raw (quindi di una ventina di mega circa) la differenza c'è, con la ram a 1066 la foto si apre prima.
non so esattamente di quanta differenza tu parli, e in che casi sei riuscito a testarla (se dici che il pc non funziona con la ram a 1066). nei casi in cui ho provato io, si guadagnavano diversi secondi (intendo almeno 5 sec) quando si passava da ram DDR2-800 a ram DDR3-1333. ma magari mi sbaglio

Quote:
Ma il voltaggio delle ram di default quant'è? A me sta tutto in auto
questo dovrebbe stare scritto o sull'etichetta delle ram o sulla scatola che hai comprato.

devi impostarlo tu da bios per essere certo che funzioni tutto
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:53   #5932
Kaled
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
prego figurati, la rampage cmq supporta senza problemi sia le ram a 1066 che quelle a 1200mhz che sono certificate per funzionare a quelle frequenze, ovviamente settando i parametri giusti da bios, ma soprattutto verificando prima che il modello particolare che compri sia almeno inserito nella lista compatbilità di memoria fornita da asus (la trovi sul loro sito ufficiale).
Sono andato nel sito della corsair e la mia ram TWIN2X4096-8500C5C DDR2-1066 (XMS2-8500C5) 4GB Kit (2 x 2GB) 2.2v 5-6-6-15-2T compare nella lista di quelle compatibili, il primo passo quindi è fatto.

Il voltaggio di default leggo che debba essere di 2.2v, devo lasciarlo o aumentarlo se sì fino a quando devo spingermi per evitare di danneggiare la ram?

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
per esempio le G.Skill che ho in firma le ho comprate dopo aver letto molti pareri su xtremesystem, certo che avrebbero funzionato anche oltre la loro specifica di 1066mhz.
le crucial ballistix invece, diciamo che ho avuto "fortuna", le ho montate e sono andate
però entrambe queste ram nei modelli specifici che ho (g.skill e crucial) non sono nella lista Asus.
Pensa un po' a me compare nella lista del sito Corsair ma non solo non le legge oltre specifica ma pure al di sotto, se non è sfortuna questa! .



Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
setta anche il voltaggio delle ram, e in caso anche i timing base, tipo 5-5-5-15, o quelli che sono per le tue in particolare
Di default è settato a 5-5-5-15.


Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
non so esattamente di quanta differenza tu parli, e in che casi sei riuscito a testarla (se dici che il pc non funziona con la ram a 1066). nei casi in cui ho provato io, si guadagnavano diversi secondi (intendo almeno 5 sec) quando si passava da ram DDR2-800 a ram DDR3-1333. ma magari mi sbaglio
Anche un bambino capirebbe che sei un intenditore, il test non l'ho fatto io ma un mio amico e con un altro pc.

Per fare in modo che questa benedetta scheda madre legga senza mettere mani al bios e compagnia cantando che devo fare? Cambiare RAM? Un tuo consiglio è per me importante.

Questo pc l'ho acquistato a 5 anni dal vecchio (sono stato costretto perchè mi è saltata la scheda madre) e visto che vorrei tenerlo per almeno 4 anni per me è importante che riesca a sfruttarlo al massimo delle sue capacità, credo che il processore che ho (il core duo quad q9650) non sia proprio da buttare e con il problema delle ram non riesco cmq a sfuttarlo al massimo...questa cosa mi stressa non poco.


Grazie per la pazienza.
Kaled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:15   #5933
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
allora metti prima volts della ram a 2.2v (come da specifica) e le ram a 1066mhz

così "dovrebbe per forza andare", so che sembra un controsenso usare il condizionale con il "per forza", però in caso non funzionasse o sono le ram che hanno problemi o è la scheda madre... se decidiamo di escludere l'incompatibilità

dico così perchè impostando le ram a SPECIFICA, anche di voltaggio che poi è il valore più importante, devono per forza andare.

i TIMINGS invece prova a settarli solo se su auto non va il resto.

cmq con le ram me ne sono capitati di tutti i colori, sulla mia scheda precedente (ASUS P5B Deluxe) alcune ram non andavano SOLO se settavo i timings come da specifica, se li lasciavo su AUTO (che li tirava ancora di più) invece funzionava
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:41   #5934
Kaled
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
allora metti prima volts della ram a 2.2v (come da specifica) e le ram a 1066mhz

così "dovrebbe per forza andare", so che sembra un controsenso usare il condizionale con il "per forza", però in caso non funzionasse o sono le ram che hanno problemi o è la scheda madre... se decidiamo di escludere l'incompatibilità

dico così perchè impostando le ram a SPECIFICA, anche di voltaggio che poi è il valore più importante, devono per forza andare.

i TIMINGS invece prova a settarli solo se su auto non va il resto.

cmq con le ram me ne sono capitati di tutti i colori, sulla mia scheda precedente (ASUS P5B Deluxe) alcune ram non andavano SOLO se settavo i timings come da specifica, se li lasciavo su AUTO (che li tirava ancora di più) invece funzionava
Spengo il pc e faccio come hai detto tu.

Se è possibile ti chiedo di "seguirmi" passo passo fino alla resa finale (in caso di esiti negativi), solo tu ti sei "degnato" di rispondermi quindi se sei così cortese da farmi da tutor tiu sarei immensamente grato.

A dopo e speriamo bene.
Kaled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:07   #5935
Kaled
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Niente da fare.

Quote:
Originariamente inviato da Kaled Guarda i messaggi
Spengo il pc e faccio come hai detto tu.

Se è possibile ti chiedo di "seguirmi" passo passo fino alla resa finale (in caso di esiti negativi), solo tu ti sei "degnato" di rispondermi quindi se sei così cortese da farmi da tutor tiu sarei immensamente grato.

A dopo e speriamo bene.
Alla voce del Bios DRAM FREQ ho messo DDR2 1066 MHz

Alla voce Voltage ho messo 2,20 (c'era anche 2,02 ma credo che quando dicevi di mettere volts della ram a 2,2 intendevi dire 2,20).

Con Timings non ho capito che intendi e a quale voce del bios devo fare riferimento.

Menomale che questa scheda è per i cosiddetti "smanettoni", la minima impostazione che cambi il pc non parte...uff che palle .
Kaled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:30   #5936
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8704
Quote:
Originariamente inviato da Kaled Guarda i messaggi
Alla voce del Bios DRAM FREQ ho messo DDR2 1066 MHz

Alla voce Voltage ho messo 2,20 (c'era anche 2,02 ma credo che quando dicevi di mettere volts della ram a 2,2 intendevi dire 2,20).

Con Timings non ho capito che intendi e a quale voce del bios devo fare riferimento.

Menomale che questa scheda è per i cosiddetti "smanettoni", la minima impostazione che cambi il pc non parte...uff che palle .
prova a fare questa prova, sposta i due banchi dagli slot blu agli slot bianchi, fai partire con 1066, 2.2 volt e 5-5-5-15 (i timings nel bios mi sembra li trovi appena sotto la frequenza della ram) e vedi se va.
te lo dico perche' con la maximus formula, parente stretta di questa rampage, avevo delle corsair dominator 1066 che negli slot blu andavano solo a 800 e nei bianchi a 1066
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:49   #5937
Kaled
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
prova a fare questa prova, sposta i due banchi dagli slot blu agli slot bianchi, fai partire con 1066, 2.2 volt e 5-5-5-15 (i timings nel bios mi sembra li trovi appena sotto la frequenza della ram) e vedi se va.
te lo dico perche' con la maximus formula, parente stretta di questa rampage, avevo delle corsair dominator 1066 che negli slot blu andavano solo a 800 e nei bianchi a 1066
Le ho messe negli slot bianchi (quindi lasciando cmq il dual channel), 5-5-5-15come timing me lo da di default. L'ho fatto ieri sera dopo consiglio di un amico, ma niente da fare il risultato non cambia.

Dopo questa operazione ho riaperto pceverest e leggi tu stesso il risultato (ho sottolineato col rosso le voci che dovrebbero interessarmi), la frequenza che prima dell'acquisto mi aspettavo è la seconda quella che si trova sotto la voce Enhanced Performance Profile no quella che si legge sotto Proprietà modulo di memoria (che purtroppo è quella che ha la mia ram attualmente).


Ultima modifica di Kaled : 19-10-2009 alle 16:51.
Kaled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:52   #5938
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Magari ti dico una fesseria. Ma hai provato con CpuZ cosa ti dice?
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 17:13   #5939
Kaled
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Si l'ho fatto

Quote:
Originariamente inviato da joydivision Guarda i messaggi
Magari ti dico una fesseria. Ma hai provato con CpuZ cosa ti dice?
Sì certo ed eccoti i risultati.

Kaled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:43   #5940
Kaled
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Mi consigliate almeno una marca di Ram.

Visto che a quanto pare non c'è soluzione, mi dite per favore un tipo di ram a 1066 mhz che va SICURAMENTE bene con questa scheda madre senza la necessità di dover overcloccare nulla?

Vi ringrazio di cuore.
Kaled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v