|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#601 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 146
|
ragazzi. io ero interessato a capire come conoscere determinati valori su questo tipo di ram. per esempio è ecc o non ecc. il voltaggio. e il CAS o latenza cosa indica? praticamente una spiegazione teorica..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#602 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
In pratica il problema sta nel controller della memoria della scheda madre e in come suddivide i dati tra i singoli moduli installati su ogni banco. Se i blocchi sono di dimensioni diverse e asimmetriche il chipset si incasina.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#603 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ti conviene cercare con google: di spiegazioni ne trovi a bizzeffe...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#604 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 146
|
ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato nulla di esaustivo.. sapresti indicarmi tu qualcosa da leggere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#605 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2154
|
Quote:
![]() Ultima modifica di principe69 : 02-07-2008 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#607 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Dual Channel
MoBo: AsRock 939NF4G-SATA.
CPU: Athlon 64 3500+ RAM: due banchi V-Data da 512 Mb DDR400 PC 3200 --RAM Slot#1: MDGVD6G3H3X10B1E0K DDR400(3) 512MX8 S/N: 551XR (VDBGC1908) Sui “chip” leggo: RC 12D081TA0-27BC VDATA 0540 H5L 8 WXF2L6PX --RAM Slot#2: MDYVD5F3H4860N1E02 DDR400(2.5) 512MX16 S/N: 533SS (VDBGB1916) Sui “chip” leggo: VDATA 20533 VDD8608A8A-5B Problema: vorrei farle girare in DUAL CHANNEL, ma come vedete dalle seguente immagine al momento girano solo in Single Channel. Avete qualche suggerimento? Forse settando i parametri del BIOS (CAS, tRCD, tRP e tRAS) è possibile farle girare in Dual Channel (che valori dovrei usare)? ![]() Ps. poi perchè DRAM Frequency è a 100.5 MHz se entrambe le RAM sono da 200 MHz? Ultima modifica di mrmaxi : 05-01-2009 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#608 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Domanda: hai inserito a mano i timings dele RAM nel BIOS ? Non mi è chiara la prima schermata in alto a sinistra di CPU-Z. Comunque, prova a mettere nel BIOS tutti i timings su [Auto], tranne
CAS Latency metti 3.0 RAS to CAS metti 4 RAS precharge metti 4 tRAS metti 8 Ho visto che uno è 512MX16 e l'altro è 512MX8. Non è che per caso uno ha i chip su entrabi i lati, e l'altro su lato solo ? In questo caso, credo che per il dual channel t debba sostituire uno dei due moduli. Ultima modifica di W_o_M : 05-01-2009 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#609 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Ho inserito i parametri che consigli ... nulla da fare, sempre Single Channel. Esatto come dici, su X16 chip da entrambe i lati, mentre su X8 chip da un solo lato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.