|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5081 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Con lo stesso utilizzo l'M4 da 128GB è sceso del 3% in 2 anni... vediamo l'840 da 256 GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5082 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
A questo punto posso solo portare a testimonianza la mia esperienza col corsair da 60Gb che vedete in firma e che in quasi 3 anni di utilizzo sfrenato, anche se accreditato di memorie nand di tipo mlc, è passato dagli originali 495 MB/s (scrittura sequenziale) agli attuali 81 MB/s, pur mantenendo il lettura 449 MB/s, quindi molto ma molto peggio di un hd meccanico. Seppur con le dovute proporzioni/considerazioni, che sono d'obbligo rispetto agli ssd con tagli maggiori, credo sia un dato che, anche se con le pinzette, vada preso in considerazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5083 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5086 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Mi interesserebbe sapere quanta vita hanno perso le celle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5087 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Già fatto. Non so se con un aggiornamento firmware ed un nuovo secure erase potrebbe migliorare la situazione, tanto ormai lo utilizzo solo il lettura e lo tengo anche perchè mi ci sono affezionato.
Ultima modifica di barklay : 22-02-2014 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5088 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Ciao a tutti, ho creato il thread per il problema ma mi hanno suggerito di spostare il tutto e postare qui...vi illustro il mio problema...
Ho acquistato un SSD Samsung 840 EVO 120GB per un EeePc 1101HA. Dopo averlo montato, inizio con l'installazione di Windows 7: seleziono l'SSD nella lista, vado avanti e dopo neanche un minuto su "Copia dei file di Windows" il pc si blocca, non da segni di vita, neanche il mouse si muove... Anche con Windows 8 stesso identico problema... Infine faccio anche un ulteriore prova: installo Windows XP. L'installazione va a buon fine ma è lentissimo durante questo processo. Dopo aver selezionato e formattato l'SSD, inizia la copia dei file in corso: qui ci mette più di HD tradizionale. ![]() Ho smontato l'SSD, l'ho montato su un box esterno e l'ho collegato ad un Macbook Pro Retina. Per una prova, ho copiato una iso da 1,5 GB circa e in scrittura mi da 35 MB/s ![]() Da che cosa può dipendere quest'anomalia? E' difettoso l'SSD oppure l'EeePC non è compatibile? Windows XP non è adatto a testare l'SSD, ma è l'unico SO che si è installato. Ho fatto questo test ed ecco il risultato: ![]() Vi ringrazio anticipatamente... :-) Ultima modifica di Taylor83 : 23-02-2014 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5089 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
EeePc 1101HA dovrebbe avere una interfaccia SATA 1, quindi i valori da te indicati sono in linea con questa interfaccia... Anzi, per dire la verità potrebbero andare un pochino meglio (ma niente di che), ma sicuramente il controller "scarso" fa il resto, del resto un controller SATA 1 di un netbook non è certo fatto per prestazioni fulminee ![]() Per quanto riguarda il box esterno, hai semplicemente saggiato i limite del USB 2.0, interfaccia che sicuramente ha il box dove l'hai messo ![]() Dovresti metterlo in un box con interfaccia USB 3.0, ed allora vedresti velocità ben superiori ![]() Quindi, non ti preoccupare, l'SSD funziona bene, ma è semplicemente impiegato con computer e box USB che sono fortemente limitanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mi intrometto in quanto ho consigliato io a Taylor83 di chiedere qui.
A me risulta che il suo PC abbia interfaccia SATAII (FONTE) ma anche se fosse realmente SATAI, dovrebbe avere valori ben più alti di così, direi almeno il doppio rispetto ai dati che presenta lui. Secondo me non è normale la situazione, io stesso ho SSD su interfaccia SATAI e vanno decisamente meglio di questo. Inoltre essendo Win XP sicuramente non sarà allineato, quindi non può comunque andare bene così la situazione. Per il discorso del BOX USB2.0 invece è tutto normale.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5091 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Tennic e HoFattoSoloCosi, siete stati fulminei e gentilissimi...
Non so se è sata I o II...è stato collegato ad un box 2.0 e li, come mi hai detto, è normale... Ma la cosa che mi sembra strana è perché si blocca durante l'installazione di windows 7 o windows 8... L'installazione avviene da un lettore dvd usb, quindi con DVD originale, non da SO su pendrive... Quindi come dici tu HoFattoSoloCosi, non è normale, :-( Che dite di quest'anomalia? P.S. Ho visto il modello dell'HDD installato: è un HITACHI 5k320-160 e credo sia SATA 1, come dice Tennic Ultima modifica di Taylor83 : 23-02-2014 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5092 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Allora avremo un quadro più completo. EDIT Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 23-02-2014 alle 14:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5093 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Ecco qui, dopo vari giri ho trovato un documento ufficiale dell'HITACHI sulla seria 5K320. Esistono vari modelli:
![]() Il modello che ho è Serial ATA-150. Ho provato l'installazione con due modelli diversi di lettore DVD usb...proverò anche con una pendrive. Ultima modifica di Taylor83 : 23-02-2014 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5094 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In tal caso c'era da sapere esattamente il modello di disco, comunque vale quanto sopra
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5095 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5096 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() In tal caso, i valori dovrebbero essere ben superiori... Opto anche io per controllo dell'allineamento, e verifica che AHCI sia attivo, nonchè che i drivers su Win XP siano quelli corretti ed ottimali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5097 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Taylor83 : 23-02-2014 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5098 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Quindi, dovresti scaricare i drivers AHCI, inserirli all'avvio dell'installazione di XP, e così lui è in grado di utilizzare l'SSD... Ovviamente, da BIOS l'SSD deve essere impostato in modalità AHCI e non IDE ![]() Quando imposti da BIOS su AHCI, se non inserisci i drivers all'inizio dell'installazione di XP, lui ti dice che non trova alcuna unità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5099 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5100 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.