Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 17:31   #16661
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Zorcan come player audio ti consiglio senza dubbio audacious. è come xmms ma usa le gtk2 e suporta anche i plugin di xmms. a me va benissimo!
VegetaSSJ5 è offline  
Old 30-09-2006, 18:10   #16662
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
Zorcan come player audio ti consiglio senza dubbio audacious. è come xmms ma usa le gtk2 e suporta anche i plugin di xmms. a me va benissimo!
Lo proverei, ma stavolta sono sotto Kde e tendo a preferire applicazioni che sfruttino le qt. Comunque, se dovessi rimanere a corto, non esiterò a testarlo. Anzi, approfitto di questo reply per dire che ho spulciato i due links passatimi (che orrida parola! ) da Carcass e li ho trovati interessanti: per l'audio player sto riflettendo, per il convertitore invece ho risolto. Non ho scelto quello consigliato perchè indagando su di esso sono finito sulla pagina di un'altra applicazione (transkode) che ho compilato al volo e sembra funzionare bene (benché in inglese). Posto il link, nel caso interessasse.
Zorcan è offline  
Old 30-09-2006, 19:00   #16663
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Lo proverei, ma stavolta sono sotto Kde e tendo a preferire applicazioni che sfruttino le qt. Comunque, se dovessi rimanere a corto, non esiterò a testarlo. Anzi, approfitto di questo reply per dire che ho spulciato i due links passatimi (che orrida parola! ) da Carcass e li ho trovati interessanti: per l'audio player sto riflettendo, per il convertitore invece ho risolto. Non ho scelto quello consigliato perchè indagando su di esso sono finito sulla pagina di un'altra applicazione (transkode) che ho compilato al volo e sembra funzionare bene (benché in inglese). Posto il link, nel caso interessasse.
ottimo sto transkode, fatto pure da un italiano con molti formati a supporto...............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 01-10-2006, 00:34   #16664
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
Zorcan come player audio ti consiglio senza dubbio audacious. è come xmms ma usa le gtk2 e suporta anche i plugin di xmms. a me va benissimo!
quoto. Lo sto usando du frugalware ed è ottimo
jacopastorius è offline  
Old 01-10-2006, 03:48   #16665
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
quoto. Lo sto usando du frugalware ed è ottimo
come lo hai installato??? che rep hai usato???

io girando in rete ho trovato solo questi ma mi dicono che non posso installarlo perche ha dipendenze non risolte con audiocious-plugin, perche???

deb http://vdlinux.sourceforge.jp/ experimental audacious
deb-src http://vdlinux.sourceforge.jp/ experimental audacious
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 01-10-2006 alle 04:01.
Carcass è offline  
Old 01-10-2006, 03:55   #16666
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Carcass considerando l'orario pensavo di essere l'unico sul forum
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 01-10-2006, 09:14   #16667
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
Con winzozzo so per certo che si può fare (perchè l'ho già fatto in passato), con linux non ne ho idea...
Non so con che programma tu l'abbia fatto, ma di sicuro il risultato non e' dei migliori. A volte i programmi hanno difficolta' anche ad importare correttamente dei MIDI e visualizzarne le partiture, la conversione MP3->MIDI deve essere abbastanza dolorosa.
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Pensa invece che bello chiamare il 187 e trovare PiloZ o Daniele: in cinque minuti circuiscono il cliente, gli fanno togliere Windows e lo guidano attraverso una bella netinst. Cacciati dopo un giorno, ovviamente.



Meglio di no. Poveri clienti.
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Lo proverei, ma stavolta sono sotto Kde e tendo a preferire applicazioni che sfruttino le qt. Comunque, se dovessi rimanere a corto, non esiterò a testarlo.
Non usare Audacious, e' solo un nuovo nome per il vecchio Beep-Media-Player. Non e' male, ma e' solo XMMS con l'interfaccia in GTK+ 2 e poco di piu'. Prova invece BMPx (la versione di testing di Beep-Media-Player 2.0), che sembra davvero un buon player.
http://www.beep-media-player.org/

E comunque, se non sbaglio, Amarok ha ancora il supporto a GStreamer, ma in tal caso ti tocca ricompilarlo dai sorgenti.

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 01-10-2006, 09:31   #16668
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
E comunque, se non sbaglio, Amarok ha ancora il supporto a GStreamer, ma in tal caso ti tocca ricompilarlo dai sorgenti.
Questa è una notiziona per me, visto che da ieri non sono riuscito a trovare praticamente nulla. In compenso ho ridotto drasticamente i problemi di piccola entità; attualmente, solo Firefox (sotto Kde, ricordo) sembra non volermi dare retta. Siccome la versione presa dai rep ha un problema con la grandezza dei font usati sulle pagine web visualizzate, l'ho sostituita con la versione tgz del sito di Mozilla. Con questa va tutto bene, eccezion fatta per l'interfaccia del programma che ha deciso - arbitrariamente - di settarsi ad una grandezza di font sproporzionata. A nulla sono valsi i tentativi di sistemarla col centro di controllo di Kde, ho dovuto aggiungere allo userchrome.css di Firefox una grandezza specifica per gli elementi della GUI così da renderli uguali al resto delle applicazioni. Ma non è finita qui: il trucchetto ha funzionato per quasi tutta l'interfaccia, esclusi il pannello delle preferenze e la finestra dei download. Ora ho una UI con due diverse grandezze di font e non ho idea di come risolvere la questione.

Comunque, vado a compilarmi Amarok col supporto a Gstreamer, intanto sistemo questo e poi vedremo.

P.S. Che faticaccia...
Zorcan è offline  
Old 01-10-2006, 09:52   #16669
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
....attualmente, solo Firefox (sotto Kde, ricordo) sembra non volermi dare retta.....
io per firefox ho fatto così: installato 1.5.0.6 dai repository poi preso quello dal sito mozzilla e sostituito a quello scaricato! ma non partiva... e eseguendolo da terminale ho visto ke mancavano delle librerie (del quale non ricordo il nome ) che comunque ho trovato in pochi minuti grazie a google e installate direttamente tramite synaptic, risultato... firefox funzia in modo perfetto - ah da synaptic ho messo su firefox il blocco per gli aggiornamenti
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 01-10-2006, 10:04   #16670
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
sembra infatti intreressante BMPx ma a me dopo aver aggiunto la rep line al lancio mi da gia sto problema



che link vuole????

@Zorcan mi dici per gstreamer cosa devo installare??' nel senso: io ho gstreamer0.10-x e poi i vari flac, mpc etc........peri nelle preferenze del player mi dice che ho solo ogg??

ho seguito questo ma da sempre lo stesso errore http://bmpx.beep-media-player.org/si...#General_Setup
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 01-10-2006 alle 10:40.
Carcass è offline  
Old 01-10-2006, 10:29   #16671
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
come lo hai installato??? che rep hai usato???

io girando in rete ho trovato solo questi ma mi dicono che non posso installarlo perche ha dipendenze non risolte con audiocious-plugin, perche???

deb http://vdlinux.sourceforge.jp/ experimental audacious
deb-src http://vdlinux.sourceforge.jp/ experimental audacious
infatti anche io su ubuntu non sono riuscito ad installarlo per lo stesso motivo. o meglio, l'ho installato (grazie ad una guida su un forum ubuntu) ma non legge gli mp3 in input ed è abbastanza inutile... quando si decideranno a pacchettizzarlo per debian e ubuntu?! è un programma validissimo (secondo me è il migliore), è una grave mancanza per debian...
VegetaSSJ5 è offline  
Old 01-10-2006, 11:04   #16672
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
@Zorcan mi dici per gstreamer cosa devo installare??' nel senso: io ho gstreamer0.10-x e poi i vari flac, mpc etc........peri nelle preferenze del player mi dice che ho solo ogg??
Io, di Gstreamer, ho sempre messo i pacchetti good/bad/ugly e lame/mad.
Zorcan è offline  
Old 01-10-2006, 11:17   #16673
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
io per firefox ho fatto così: installato 1.5.0.6 dai repository poi preso quello dal sito mozzilla e sostituito a quello scaricato! ma non partiva... e eseguendolo da terminale ho visto ke mancavano delle librerie (del quale non ricordo il nome ) che comunque ho trovato in pochi minuti grazie a google e installate direttamente tramite synaptic, risultato... firefox funzia in modo perfetto - ah da synaptic ho messo su firefox il blocco per gli aggiornamenti
Difatti è ciò che ho fatto anche io, tuttavia permangono problemi con i font della GUI e qualche altra cosetta. Allego foto, tanto per spiegarmi meglio. Nota la differenza tra la scritta "Segnalibri" (portata a quella grandezza con un'aggiunta a userchrome.css) e "Talkback". Il problema si presenta anche con molte altre finestre, inclusa quella delle preferenze di Firefox. Forse proverò a reinstallare tutto il programma e vediamo che succede, anche se detesto risolvere i problemi andando a "natiche". Se poi non riuscissi, mi autoconvincerò che così mi sforzo meno la vista e pazienza.


Ah, un'ultima considerazione: siccome non mi capacito del perchè Xine sia incapace di fare il seek in un file MPC (Musepack) visto che gli altri formati li supporta anche troppo (supporta il realmedia e non il musepack, mah...), ho deciso di scrivere agli autori. Nel frattempo, proverò anche a compilare Amarok col supporto a Gstreamer, solo che vorrei evitare di farlo perchè anche Gstreamer supporta in modo scabroso i musepack.
Zorcan è offline  
Old 01-10-2006, 11:28   #16674
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ah, un'ultima considerazione: siccome non mi capacito del perchè Xine sia incapace di fare il seek in un file MPC (Musepack) visto che gli altri formati li supporta anche troppo (supporta il realmedia e non il musepack, mah...), ho deciso di scrivere agli autori. Nel frattempo, proverò anche a compilare Amarok col supporto a Gstreamer, solo che vorrei evitare di farlo perchè anche Gstreamer supporta in modo scabroso i musepack.
Semplicemente fare seek nei file mpc è quasi impossibile. L'unico modo per essere precisi è leggere prima tutto il file, decodificare parzialmente tutta la canzone e crearsi una tabella da usare poi con il seek.
Fino a qualche versione fa la libreria che xine e gstreamer usavano (libmpc) lo faceva in automatico ma ora hanno tolto il codice perché era lentissimo ad aprire i file e richiedeva qualche decina di kb di memoria per la tabella.

Se vuoi un consiglio evita Gstreamer con Amarok. Il codice che lo gestisce non è più mantenuto quindi è pieno di bug e oscenità varie. Avresti un programma che ti si blocca ogni due per tre.

ciao
VICIUS è offline  
Old 01-10-2006, 11:34   #16675
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Difatti è ciò che ho fatto anche io, tuttavia permangono problemi con i font della GUI e qualche altra cosetta. .... Nota la differenza tra la scritta "Segnalibri" (portata a quella grandezza con un'aggiunta a userchrome.css) e "Talkback".
a me non è successo...se posso rendermi utile per confrontare eventuali differenze... sono a disposizione
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 01-10-2006, 11:54   #16676
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Semplicemente fare seek nei file mpc è quasi impossibile. L'unico modo per essere precisi è leggere prima tutto il file, decodificare parzialmente tutta la canzone e crearsi una tabella da usare poi con il seek.
Fino a qualche versione fa la libreria che xine e gstreamer usavano (libmpc) lo faceva in automatico ma ora hanno tolto il codice perché era lentissimo ad aprire i file e richiedeva qualche decina di kb di memoria per la tabella.

Se vuoi un consiglio evita Gstreamer con Amarok. Il codice che lo gestisce non è più mantenuto quindi è pieno di bug e oscenità varie. Avresti un programma che ti si blocca ogni due per tre.

ciao
Un po' polemicamente, io eviterei proprio qualsiasi player audio/video sotto GNU/Linux. Non che manchi di "cultura GNU" (so bene quanto è difficile implementare il supporto a certi formati/funzioni, soprattutto quando non lo si fa per lavoro e ricevendo grano in cambio), tuttavia lo sviluppo dei programmi multimediali sotto questo sistema è un po' confuso. Alcune cose sono sviluppate in maniera fin troppo perfetta, altre rimangono a fluttuare nell'ombra per troppo tempo. Inoltre, almeno nell'ambito della multimedialità, si va affermando sempre più questa mania del player "che deve fare tutto", che deve avere una libreria in cui cercare canzoni, che deve mostrarti le analisi del sangue dell'artista che ascolti e via dicendo. Non che mi piacesse particolarmente la povertà di funzioni di certi vecchi player, però ne apprezzavo la semplicità. Guarda come è settato il mio Amarok, tanto per farti capire come intendo io la fruizione di un album. A sinistra (chiusi!) i tab per le playlist e il browsing dei file, a destra solo due colonne (quelle realmente utili, perchè a me di guardare quanto dura una canzone non interessa, e comunque è scritto sotto). Infine, le dimensioni della finestra: piccole, forse medie, certo non a tutto schermo. Perchè è un player, non un'applicazione per il 3D. Ovviamente la possibilità di personalizzare un'interfaccia mi permette di ottenere il player che voglio, ma chi lo ha scritto ha perso del tempo a renderlo così personalizzabile mentre il supporto a certi formati rimaneva in un angolino coperto di ragnatele. Fossi uno sviluppatore, mi preoccuperei prima di poter leggere al 100% un formato e solo dopo, con calma, mi occuperei di disegnare un frontend con annesso pseudo-equalizzatore inutile (perchè non mi da le frequenze di banda, quindi anche se visto con occhio "tecnico" è uno strumento inutile ed esclusivamente coreografico). Non che pretenda una migrazione di programmatori dal team di Amarok a quello di Xine, ovviamente il mio è un esempio generico. Anche su Gnome, provando Listen, ho riscontrato problemi simili: il player è intelligente, finalmente la playlist supporta le righe doppie (in quella sopra hai il titolo del brano e in quella sottostante hai il nome dell'artista e dell'album), si integra bene col DE e in generale non sembra malaccio. Tuttavia devi *per forza* tenerlo a tutto schermo se vuoi poter accedere alla finestra del browsing delle cartelle, perchè non ti permette di scegliere da un menu l'opzione corrispondente e caricare un brano o una cartella al volo.

E' un peccato che tanto buon lavoro sia poi "sporcato" da certi difetti. Sono piccole cose che non rendono meno glorioso il traguardo raggiunto dagli sviluppatori (cui va il mio più sentito "grasssie"), però un po' mi demoralizzano. Gstreamer è alla 0.10equalchecosa, Xine è anche lui ben avanzato: possibile che implementare la lettura corretta di un formato *aperto* (è questo che mi sconvolge...) come Musepack sia ancora una chimera? Se poi mi dicessero che a loro Musepack sta sulle palle e non lo vogliono supportare perchè lo usa solo un pirla in tutto il mondo (io ), mi metterei l'anima in pace e mi ri-ripperei tutto i miei cinquecento cd in OGG (cosa che avevo comunque voglia di fare, prima o poi).

In ultimo, ma questa è una considerazione davvero a margine, mi scoccia dover sempre fare a botte con un programma: non importa che distro usi, non importa che DE usi, ormai le mie (modeste) conoscenze del sistema mi portano a sbrigarmi tutte le faccende senza chiedere aiuto a nessuno e senza perdere troppo tempo. Fino a che non arrivo all'ultimo programma, quello che installo quasi senza pensarci perchè tanto so che non mi darà problemi. E invece me ne da. E tocca farci a botte. I pretendente al titolo ora sono Firefox e Xine, vedremo se la spunteranno loro o io.
Zorcan è offline  
Old 01-10-2006, 11:56   #16677
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
a me non è successo...se posso rendermi utile per confrontare eventuali differenze... sono a disposizione
Grazie, vediamo come va la botta di sturalavandino che sto per dare a Firefox. Se andasse male, saprete.
Zorcan è offline  
Old 01-10-2006, 13:07   #16678
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
[...] Guarda come è settato il mio Amarok, tanto per farti capire come intend[...]
È molto simile al miuo amarok. Io ho disabilitato anche le visualizazioni in basso.

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
possibile che implementare la lettura corretta di un formato *aperto* (è questo che mi sconvolge...) come Musepack sia ancora una chimera? Se poi mi dicessero che a loro Musepack sta sulle palle e non lo vogliono supportare perchè lo usa solo un pirla in tutto il mondo (io ), mi metterei l'anima in pace e mi ri-ripperei tutto i miei cinquecento cd in OGG (cosa che avevo comunque voglia di fare, prima o poi).
Devi anche capirli. L'unico autore che ci capiva qualcosa è sparito 4 anni fa e da almeno 1 anno e mezzo non c'è piu una nuova release. Gli utenti stanno calando a vista e il formato non è pensato per fare alcune cose come streaming e seek. Dovrai ammettere che non è molto incoraggiante lavorare in queste condizioni.

Per ogg prova a dare un occhiata alla versione di un certo lancer. Ha creato alcune versioni ottimizzate del encoder e del decoder per sse 1,2,3 e per cpu con piu core. Io sul mio xp1700 sono passato da 11.4x a 24.2x, raddoppiando la velocita di encoding.

ciao
VICIUS è offline  
Old 01-10-2006, 13:12   #16679
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Grazie, vediamo come va la botta di sturalavandino che sto per dare a Firefox. Se andasse male, saprete.
Figurati!!! Ah in bocca al lupo - e detto da DarkWolf... non sò se mi spiego
----
Edit adesso ke la mia debian è pronta posso passare a lavorare sul vero scopo di questa installazione ovvero appportare modifiche al firmware del G604T
http://www.dlinkpedia.net/sviluppo/m...l_firmware.php
dovrei ricompilare il kernel applicando alcune patch... avete consigli "userfriendly" da darmi
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 27-10-2006 alle 18:00.
DarkWolf è offline  
Old 01-10-2006, 15:22   #16680
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
sembra infatti intreressante BMPx ma a me dopo aver aggiunto la rep line al lancio mi da gia sto problema



che link vuole????

@Zorcan mi dici per gstreamer cosa devo installare??' nel senso: io ho gstreamer0.10-x e poi i vari flac, mpc etc........peri nelle preferenze del player mi dice che ho solo ogg??

ho seguito questo ma da sempre lo stesso errore http://bmpx.beep-media-player.org/si...#General_Setup

ho risolto su questo player ma :

> nelle preferenze se imposta nforce2 come scheda audio non funge

> che cavolo di gstreamer devo installare per i file ape????

> perche lanciando il programma da quell'errore dello screenshot, nessuno sa nulla????
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v