Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 12:05   #321
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
da quello che so le quadro sono orientate alla grafica giusto?
Le schede della serie Quadro sono state sviluppate da nvidia per dare il massimo nel computo e nella velocità di elaborazione e trasformazione dei pixel in ambito OGL (Open Graphics Library) è una specifica che definisce una API per più linguaggi e per più piattaforme per scrivere applicazioni che producono computer grafica 2D e 3D. L'interfaccia consiste in circa 250 diverse chiamate di funzione che si possono usare per disegnare complesse scene tridimensionali a partire da semplici primitive. Questo standard è usato per sviluppare nell'industria dei videogiochi (nella quale compete con DirectX su Microsoft Windows) per applicazioni di CAD, realtà virtuale, e CAE. È lo standard di fatto per la computer grafica 3D in ambiente Unix. Sono schede professionali, dedicate a stazioni di lavoro (Workstations).

Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
invece le varie 5200 6600 ecc sono orientate al gaming?
Anche se le schede "Gaming" implementano solitamente le specifiche directX ciò non vuol dire che non funzionano o sono meno performanti in altri ambiti.

Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
chi più tecnicamente sa spiegarmi le differenze?
Ci sarebbe da scrivere intere pagine su questo argomento. In sostanza dipende molto dall'applicativo professionale o gioco utilizzato, dai driver installati e settati nel modo più congeniale alla scheda video impiegata, ma soprattutto dal tipo di API che si decide di utilizzare (OpenGL o DirectX) che deve essere il più possibile predefinito, ovverosia il più possibile orientato alla tipologia d'uso.

Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
e le quadro con linux come si comportano?
Meravigliosamente! Le schede Quadro hanno al loro interno delle API (acronimo inglese che in ambito informatica sta per Application Programming Interface) scritte in OpenGL, questo sistema di programmazione è stato originariamente sviluppato dagli ingegneri della Silicon Graphics Incorporated (sistemi SGI per intendersi) per l'ambiente proprietario IRIX (Il sistema operativo Unix della Silicon Graphics). Nel corso degli anni "90 le librerie OpenGL hanno avuto la loro massima espansione con la vendita dei diritti di utilizzo del copyright alle aziende attualmente leader di mercato, nVIDIA e Ati.

Quote:
Originariamente inviato da iridio80 Guarda i messaggi
x photoshop, meglio quadro o altre?
Il nuovo Photoshop CS3, come anche le versioni antecedenti, non ha bisogno di particolari schede video quadro per funzionare, è necessario una semplice scheda che abbia una memoria video di almeno 64Mb. Il suo codice prevede di dare il massimo su una macchina con taaaanta RAM e processori veloci, almeno un Pentium 4 HT a 3GHz.

SALUTI...
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:37   #322
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
QUOTE=dreamangel;17114213]Il nuovo Photoshop CS3, come anche le versioni antecedenti, non ha bisogno di particolari schede video quadro per funzionare, è necessario una semplice scheda che abbia una memoria video di almeno 64Mb. Il suo codice prevede di dare il massimo su una macchina con taaaanta RAM e processori veloci, almeno un Pentium 4 HT a 3GHz.

SALUTI...
[/quote]

ciao dreamangel! come stai?
aggiungo solo una cosa. un software come photoshop funziona benissimo anche con una preistorica riva tnt2. l'unica cosa di cui necessita è una vga che sia in grado di supportare la risoluzione di utilizzo di uno o più monitor (in base a quanti ne utilizzi). con il cs3 c'è un modulo di estensione che non ricordo come si chiami, ma che permette di visualizzare modelli 3d. non so se si tratti di qualcossa simile al vrml che esegue il rendering in tempo reale, ma non credo visto che dovrebbe servire a mappare le texture direttamente su pshop...quindi magari una scheda di 5 anni fa non è propio adeguata, ma una normalissima geforce di fascia medio bassa fa bene il suo lavoro
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:15   #323
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Le schede della serie Quadro sono state sviluppate da nvidia per dare il massimo nel computo e nella velocità di elaborazione e trasformazione dei pixel in ambito OGL (Open Graphics Library) è una specifica che definisce una API per più linguaggi e per più piattaforme per scrivere applicazioni che producono computer grafica 2D e 3D. L'interfaccia consiste in circa 250 diverse chiamate di funzione che si possono usare per disegnare complesse scene tridimensionali a partire da semplici primitive. Questo standard è usato per sviluppare nell'industria dei videogiochi (nella quale compete con DirectX su Microsoft Windows) per applicazioni di CAD, realtà virtuale, e CAE. È lo standard di fatto per la computer grafica 3D in ambiente Unix. Sono schede professionali, dedicate a stazioni di lavoro (Workstations).


Anche se le schede "Gaming" implementano solitamente le specifiche directX ciò non vuol dire che non funzionano o sono meno performanti in altri ambiti.


Ci sarebbe da scrivere intere pagine su questo argomento. In sostanza dipende molto dall'applicativo professionale o gioco utilizzato, dai driver installati e settati nel modo più congeniale alla scheda video impiegata, ma soprattutto dal tipo di API che si decide di utilizzare (OpenGL o DirectX) che deve essere il più possibile predefinito, ovverosia il più possibile orientato alla tipologia d'uso.


Meravigliosamente! Le schede Quadro hanno al loro interno delle API (acronimo inglese che in ambito informatica sta per Application Programming Interface) scritte in OpenGL, questo sistema di programmazione è stato originariamente sviluppato dagli ingegneri della Silicon Graphics Incorporated (sistemi SGI per intendersi) per l'ambiente proprietario IRIX (Il sistema operativo Unix della Silicon Graphics). Nel corso degli anni "90 le librerie OpenGL hanno avuto la loro massima espansione con la vendita dei diritti di utilizzo del copyright alle aziende attualmente leader di mercato, nVIDIA e Ati.


Il nuovo Photoshop CS3, come anche le versioni antecedenti, non ha bisogno di particolari schede video quadro per funzionare, è necessario una semplice scheda che abbia una memoria video di almeno 64Mb. Il suo codice prevede di dare il massimo su una macchina con taaaanta RAM e processori veloci, almeno un Pentium 4 HT a 3GHz.

SALUTI...
perfetto... bellissima spiegazione
__________________
Ho fatto affari con molti utenti
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 09:39   #324
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ciao dreamangel! come stai?
Ciao Frikes!
OT: Discretamente! In questo periodo ho poco lavoro e ne approfitto per dedicarmi alle "pulizie di primavera", sto allestendo il mio nuovo home-office con arredo stile minimal nero-acciaio.

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
...con il cs3 c'è un modulo di estensione che non ricordo come si chiami, ma che permette di visualizzare modelli 3d. non so se si tratti di qualcossa simile al vrml che esegue il rendering in tempo reale, ma non credo visto che dovrebbe servire a mappare le texture direttamente su pshop...quindi magari una scheda di 5 anni fa non è propio adeguata, ma una normalissima geforce di fascia medio bassa fa bene il suo lavoro
Ho provato la nuova Creative Suite 3 Master Collection della mitica Adobe, devo dire che è stupefacente riuscire a fare modifiche sulle texture avendo caricato in Photoshop CS3 Extended direttamente un modello 3D .
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:15   #325
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Ciao Frikes!
OT: Discretamente! In questo periodo ho poco lavoro e ne approfitto per dedicarmi alle "pulizie di primavera", sto allestendo il mio nuovo home-office con arredo stile minimal nero-acciaio.


Ho provato la nuova Creative Suite 3 Master Collection della mitica Adobe, devo dire che è stupefacente riuscire a fare modifiche sulle texture avendo caricato in Photoshop CS3 Extended direttamente un modello 3D .
beato te! io sto incasinatissimo e non ho nemmeno la soddisfazione di guadagnarci qualcosa!!! vabè...gli ultimi periodi da vita da studente (che alla fine non è per niente male )
nero acciaio? figo!!! magari mi mandi un'immagine quando finisci? sono curioso!!!

per photoshop alcuni hanno accusato di voler "inquinare" un software del genere, ma non penso che sia una cattiva idea questa extension...la proverò.
ciao!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:52   #326
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
uppete
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:16   #327
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Riuppeteeee!!!
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 14:47   #328
emotive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Utilizzando Viewport 9.0 ho ottenuto questi risultati... qualcuno puo' tradurli che non li capisco????

-intel core duo E6400 2 MB L2 2,13 GHz
-scheda video Quadro FX 3500
-4 gb di ram kingston
-Win XP 32bit



CIAO E GRAZIEEE!!!!




Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 25.76

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 32.19

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 18.07

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 28.91

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 53.96

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 26.20

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 34.13

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 8.625

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 11.50
emotive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 15:44   #329
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da emotive Guarda i messaggi
Utilizzando Viewport 9.0 ho ottenuto questi risultati... qualcuno puo' tradurli che non li capisco????

-intel core duo E6400 2 MB L2 2,13 GHz
-scheda video Quadro FX 3500
-4 gb di ram kingston
-Win XP 32bit



CIAO E GRAZIEEE!!!!




Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 25.76

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 32.19

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 18.07

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 28.91

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 53.96

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 26.20

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 34.13

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 8.625

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 11.50
Ciao,
SPEC Viewperf 9.0 è un bencher professionale indirizzato a schede come la tua, ovverosia schede che sfruttano appieno API OGL. Quello che posso notare è che la tua scheda sembra frenata in prestazioni, si può dedurre dalla risultanza dei punti totalizzati con il motore di resa di 3dsmax, la tua scheda ha realizzato solo 25.76, mentre lo standard è sui 32-35, quindi abbondantemente sotto di 10 punti...

KEEP in TOUCH...
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 16:16   #330
emotive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Quindi avevo ragione a dire che non va benissimo...da cosa puo dipendere secondo te?
emotive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 17:52   #331
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da emotive Guarda i messaggi
Quindi avevo ragione a dire che non va benissimo...da cosa puo dipendere secondo te?
Setta il riva così.
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 08:05   #332
emotive
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
ma le porte AGP non sono nelle vecchie schede madri?
io non ho le impostazioni sulle AGP, la mia scheda è collegata su un PCI express
emotive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 11:34   #333
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da emotive Guarda i messaggi
ma le porte AGP non sono nelle vecchie schede madri?
io non ho le impostazioni sulle AGP, la mia scheda è collegata su un PCI express
Guarda qui.
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.

Ultima modifica di dreamangel : 24-05-2007 alle 11:47.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 08:37   #334
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Sono in procinto di prendere un dell m90...


devo scegliere tra la FX 2500M e la FX 3500M.... c'è tanta differenza tra le due?


la utilizzerei per Autodesk Revit


grazie
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:35   #335
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da ^free^ Guarda i messaggi
Sono in procinto di prendere un dell m90... devo scegliere tra la FX 2500M e la FX 3500M.... c'è tanta differenza tra le due? la utilizzerei per Autodesk Revit.
grazie
Ciao,
grazie per aver postato in questo thread, dimostra fiducia sulla ns. preparazione tecnica.

- LINK ALLA CONFIGURAZIONE:

Hai scelto un ottimo prodotto, nel mio ufficio tecnico uso una WS DELL PRECISION 690 quadcore e sono molto soddisfatto dell'acquisto. Per quanto concerne la differenza in ambito prestazionale tra una FX2500M e una FX3500M non c'è un grande salto in capacità di elaborazione, ma preferisco usare qualche riserva, in quanto queste schede danno il loro massimo risultato con programmi dotati di driver specifici e testati in modo univoco, mi spiego meglio. Se devi usare un software BIM come Autodesk Revit con una scheda Quadro dovrai considerare l'installazione di un driver qualificato e testato direttamente o da DELL o da nVIDIA che abbia le specifiche di utilizzo con questo programma, ma non con altri, cioè sulla stessa macchina dovrai far girare solo Autodesk Revit o per lo meno se userai anche altri software 3D considerare l'installazione del driver destinato all'uso precipuo con Autodesk Revit.
In ambito modellazione io uso una 4500 e nell'ambiente OGL 3dsmax mi da grandi soddisfazioni, sono riuscito a fare animazione (24FPS) in tempo reale di un fluido con 900.000 particelle.
Per la scelta (2500 o 3500) dipende cosa devi realizzare/manipolare in ambiente OGL. Se devi fare architettura e walktrought di un manufatto edile con molte complessità strutturali (skycraper o grandi edifici) ti consiglio ovviamente la 3500, in quanto per la modica cifra di 146,00 euro (14,00 euro/mese, fonte sito ufficiale DELL) conviene molto, in caso contrario e se vuoi risparmiare anche misere cento euro prendi la 2500.

PS: qui puoi vedere un filmato video sui tests di caduta accidentale di questa eccelsa WorkStation.

Saluti
DREAMANGEL
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.

Ultima modifica di dreamangel : 26-05-2007 alle 11:00.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 13:05   #336
DALEXXX
Senior Member
 
L'Avatar di DALEXXX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 458
ci si puo anche giocare con l'm90? oppure le opengl sono limitanti?
__________________
DELL 9300(morto) + cowon d2 8 gb + shure se210 + nokia e71 + logitech g9 + dell m1730
DALEXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 13:21   #337
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da DALEXXX Guarda i messaggi
ci si puo anche giocare con l'm90? oppure le opengl sono limitanti?
certo! l fx2500 da ottimi risultati:


la fx3500 non saprei perchè è ancora uscita da poco, o meglio nessunoi ancora l'ha sperimentata con i giochi.

l'immagine proviene da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 13:30   #338
DALEXXX
Senior Member
 
L'Avatar di DALEXXX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 458
grazie 1000, ho un dell 9300 con 6800 ed un m90 con la fx2500, ci voglio giocare a palla, in base ai consigli, meglio usare l'm90..... ?
__________________
DELL 9300(morto) + cowon d2 8 gb + shure se210 + nokia e71 + logitech g9 + dell m1730
DALEXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 13:42   #339
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da DALEXXX Guarda i messaggi
grazie 1000, ho un dell 9300 con 6800 ed un m90 con la fx2500, ci voglio giocare a palla, in base ai consigli, meglio usare l'm90..... ?
beh... la fx2500 va circa il doppio in confronto all 6800.... vedi tu
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:14   #340
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ho appena scaricato SPECapc per 3dmax8...ma il benchmark non parte
apre per una frazione di secondo una finestra di dos e poi scompare anche il processo dal task manager...
a qualcuno è capitata la stessa cosa?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v