Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 21:48   #5941
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
NB: il dhcp del router deve essere attivo e il router va riavviato un paio di min prima del pc se si vuole che il assegni l'ip ai pc della rete. E' logico, poi, che il dhcp debba essere attivato sulla scheda di rete collegata al router, sia questa ethernet o wifi. Se mi dici esattamente la versione di firmware che hai messo e quale vuoi mettere si può presumibilmente dire quali ip sono settati e la via migliore da seguire.
Allora, innanzitutto grazie

Il DHCP è attivo sicuramente sulla scheda di rete, sul router te lo direi se solo riuscissi ad entrarci.

Alla fine, al 34esimo riavvio (giuro, non è un numero a caso), sono riuscito a vedere l'IP di adam (192.168.1.199).

Ho poi eseguito il blupgrade. Tutto ok, tutto a buon fine ed ho seguito quanto consigliato.

Ho risolto che adesso non lampeggia più la spia dello status, ma NON si collega lo stesso. Sono punto e a capo.

La rete nel 90-95 % dei casi lo ignora.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 22:11   #5942
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Per questa sera (la quinta di fila) mi arrendo
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 22:55   #5943
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per questa sera (la quinta di fila) mi arrendo
Il router di solito quando il RESET è andato a buon fine come ho spiegato qlc. pag. fa, ossia:
-Tieni premuto 30sec. (reali cronometrati) con una matita o uno spillo, tenendo sempre premuto....
-Molli il bottone e devi vedere i led prima accendersi tutti di botto contermporaneamente, e spegnersi subito, poi devi vedere tipo supercare i led scorrere dall'alto al basso un paio di volte circa.
-Se vedi quanto ho appena detto, il RESET è riuscito e di conseguenza ora il tuo router risponderà all'ip 192.168.1.1 come nel 99% dei fw. il .199 è fittizzio sarebb e Adam, e nn centra nulla con l'ip del router. ovviamente accedi da un pc collegato via ethernet con cavo UTP cat 5, es. quello in dotazione blue va benissimo, nn farlo via wifi, tanto meno MAI AGGIORNARE VIA WIRELESS!!!
-ORa con il router acceso con i primi 2 led FISSI, togli e rimetti la spina della 220v.
-Lancia firefox o IE, oppure start esegui:
192.168.1.1
oppure in caso di fw esteri
192.168.1.100
Loggati e vedrai che in auto di solito il router attiva il DHCP con timeout di 20sec.
Sulla sk. di rete collegata al router devi avere:
-Ottieni automaticamente Indirizzo IP di rete
-DNS e Gateway o auto o = all'ip attualmente usato dal router.
Di solito nel readme dell'fw trovi l'ip che assegna in automatico il fw che hai uppato, e le note di installazione.
ORa come ora se nel systray hai l'icona che dice "CONNESSIONE ALLA RETE LAN ATTIVA a 100Mbs." significa che scheda di rete e router fisicamente si vedono, quindi puoi accedere via HTTP da browser.
Se l'icona status ti da connesso e nn riesci ad accedere alla config HTTP al 99% in prb. sta in windows, registro corrotto, IE corrotto e similari prb.
Prova quindi ev. ad accedere da un altro PC connesso sempre via cavo, connettendolo alla porta LAN Rj45 n°1 del router, che è quella che ha la priorità + alta di accesso.
Visto che le porte vengono scannate in fila dalla 1 poi la 2 la 3 e la 4, passando poi ev. alla wifi se hai l'AP attivo e LAN USB/pci wifi collegata.
Devi avere almeno ver.6.1 SP2 di IE o superiori, e tutti i FIX installati, in quanto vecchie versioni danno prb. con i router + recenti.
Controlla anche le impostazioni/avanzate/connessione di IE, devi avere attive le seguenti voci:
-RILEVA AUTOMATICAMENTE IMPOSTAZIONI
-COLLEGA A INTERNET TRAMITE LAN
-CONNESSIONI PREDEFINITE "NESSUNA"
-PROXY OFF "DISABLE" o "NESSUN PROXY"
Cosi dovresti essere apposto, ovviamente do x scontato che tu abbia installato l'SP2, e che ev. se hai installato Zone Alarm sia configurato x dare libero accesso all'ip del router e il range della tua lan locale..........
Direi che ho detto tutto.
Se hai altri prb. siamo tutti qui...........
Ciaooooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 00:51   #5944
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Il router di solito quando il RESET è andato a buon fine come ho spiegato qlc. pag. fa, ossia:
-Tieni premuto 30sec. (reali cronometrati) con una matita o uno spillo, tenendo sempre premuto....
-Molli il bottone e devi vedere i led prima accendersi tutti di botto contermporaneamente, e spegnersi subito, poi devi vedere tipo supercare i led scorrere dall'alto al basso un paio di volte circa.


.
.
omissis
.

Il resto lo so, ma forse ho trovato il problema. Il reset! Non fa nulla di quello che hai detto. Ho tenuto premuto anche 2 minuti, ma non si accendono MAI come dici tu. Questo spiegherebbe anche tutti i miei problemi a sto punto.



Possibile che abbia il reset a cozze?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 00:59   #5945
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Riprovato adesso per scrupolo 3 o 4 volte: il reset non fa il reset, confermo. Non succede nulla, rimane tale e quale.

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 13-06-2006 alle 01:17.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 01:56   #5946
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Riprovato adesso per scrupolo 3 o 4 volte: il reset non fa il reset, confermo. Non succede nulla, rimane tale e quale.
Ciò vuol dire che hai il router bloccato.
Credo che l'unica via percorribile sia l'RMA in questi casi.
Il reset se senti che il bottono che si preme funziona fisicamente, se nn va a buon fine il prb è hw, e rimane solo la sostituzione.
Contatta D-Link mediterraneo telefonicamente come ho fatto io, magari con il cordless e con il router davanti.
Loro ti dicono le prove da fare attacca stacca etc... e vedi se combini qlc...
Ma il RESET l'hai fatto con tutto scollegato???
Devi avere solo l'alimentatore del router attaccato e basta.
Niente LAN, niente wi-fi, niente telefono, niente ADSL, etc......
SOLO la spina e basta..........
PRova cosi, se nn l'hai già fatto.
Devi vedere prima le tutte le luci accendersi contemporaneamente, che corrisponde al primo steep dell'entrata in funzione del reset, quando lampeggiano tipo supercar da sx a dx velocemente prima in senso orario e poi antiorario, corrisponde al cancellamente fisico della eprom, e il reset del firmware stesso.......
Se nn fa nulla di questo il router è andato, o meglio il tuo ADAM è addormentato.
Puoi percorrere la strada della resurrezione dell'ADAM, come consigliato e spiegato dettagliatamente da Pomatone e Carciofone......
Ciaoooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 06:24   #5947
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Si, provato in tutti i modi.

Sigh.

Tnks di tutto
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:01   #5948
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mah, potrebbe essere che il bottone del reset sia guasto e rimane inserito o disinserito. Ma il router non dà alcun segno di funzionamento, oppure semplicemente non riesci a downgradare?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:09   #5949
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Mah, potrebbe essere che il bottone del reset sia guasto e rimane inserito o disinserito. Ma il router non dà alcun segno di funzionamento, oppure semplicemente non riesci a downgradare?
Riaussumo, così potete farvi un quadro completo.

Il router rarissime volte viene visto dal sistema. Con DHCP attivato circa 1 volta su 10 viene correttamente riconosciuto.

Solo in questi casi, ovviamente, può essere raggiunto via browser. Sono riuscito in questi giorni a unpgradare e downgradare, pur con moltissimi riavvii (per attendere che il router fosse "visto").

Quello che ho notato è che ad ogni upgrade o downgrade deve corrispondere un reset da 30 secondi, reset che avviene se tutte le lucine "flashano" in contemporanea ecc ecc come indicatomi da Kir@.

Questo non avviene, segno, deduco io, che il tasto reset di fatto non permette di eseguire il reset, in quanto tenendolo premuto E rilasciato anche dopo i fatidici 30 secondi, nulla accade sul pannello frontale.

Allo stato attuale il router è downgradato a mezzo blugrade con una versione v.1 qualcosa, ma da allora non accedo più al router, nemmeno nella fatidica 1 volta su 10. Probabilmente con un reset qualcosa si sistemerebbe, credo, ma il reset non va.

Il tasto sembra a posto (si muove e si sente che va a toccare qualcosa), quindi sembrerebbe un problema "logico" e non hardware. Dopo provo ad aprirlo e vedere, tanto sono 2 viti.

RMA o ho altre carte da provare?

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 13-06-2006 alle 09:11.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:50   #5950
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Riaussumo, così potete farvi un quadro completo.

Il router rarissime volte viene visto dal sistema. Con DHCP attivato circa 1 volta su 10 viene correttamente riconosciuto.

Solo in questi casi, ovviamente, può essere raggiunto via browser. Sono riuscito in questi giorni a unpgradare e downgradare, pur con moltissimi riavvii (per attendere che il router fosse "visto").

Quello che ho notato è che ad ogni upgrade o downgrade deve corrispondere un reset da 30 secondi, reset che avviene se tutte le lucine "flashano" in contemporanea ecc ecc come indicatomi da Kir@.

Questo non avviene, segno, deduco io, che il tasto reset di fatto non permette di eseguire il reset, in quanto tenendolo premuto E rilasciato anche dopo i fatidici 30 secondi, nulla accade sul pannello frontale.

Allo stato attuale il router è downgradato a mezzo blugrade con una versione v.1 qualcosa, ma da allora non accedo più al router, nemmeno nella fatidica 1 volta su 10. Probabilmente con un reset qualcosa si sistemerebbe, credo, ma il reset non va.

Il tasto sembra a posto (si muove e si sente che va a toccare qualcosa), quindi sembrerebbe un problema "logico" e non hardware. Dopo provo ad aprirlo e vedere, tanto sono 2 viti.

RMA o ho altre carte da provare?
Correggetemi se sbaglio, ma ... provare il reset via software dall'interfaccia web del router? (A patto di riuscire ad accedervi...)
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:58   #5951
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Correggetemi se sbaglio, ma ... provare il reset via software dall'interfaccia web del router? (A patto di riuscire ad accedervi...)
Non accedo più. Nel caso provo anche quella, tnks
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 10:51   #5952
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Penso che si sia corrotta qualcuna delle mtd, perchè il reset serve se poi c'è un firmware che reimposta le condizioni di base, ma se la flashrom è corrotta, in realtà il microprocessore non sa che fare.... Sarebbe come resettare un PC senza il bios! L'unica speranza è che adam2 funzioni e che con programmi come ciclamab o con Tiupgrade tu riesca a caricare delle mtd corrette.
Scarica ed esegui questo pacchetto dalla pagina 2 dei download della miniguida e provalo: dslg604t_20051210_03b_adsl1_dsp1_firmware.rar ( http://www.esnips.com/web/FirmwareDS...csPage=2#files )
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 11:14   #5953
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Penso che si sia corrotta qualcuna delle mtd, perchè il reset serve se poi c'è un firmware che reimposta le condizioni di base, ma se la flashrom è corrotta, in realtà il microprocessore non sa che fare.... Sarebbe come resettare un PC senza il bios! L'unica speranza è che adam2 funzioni e che con programmi come ciclamab o con Tiupgrade tu riesca a caricare delle mtd corrette.
Scarica ed esegui questo pacchetto dalla pagina 2 dei download della miniguida e provalo: dslg604t_20051210_03b_adsl1_dsp1_firmware.rar ( http://www.esnips.com/web/FirmwareDS...csPage=2#files )
Nulla, il router non viene visto e sono fermo. Faccio ancora qualche tentativo comunque.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 12:01   #5954
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Scusa, dimenticavo, usa solo il corrupted mode.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 12:58   #5955
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Scusa, dimenticavo, usa solo il corrupted mode.

Si, ok, ma il software rimane in attesa all'infinito, la finestrella con l'indicatore progressivo dell'upgrade del fimrware non appare più, proprio perché il router non viene più visto in nessun modo. Il problema è quello

Attualmente il router è un fermacarte, è completamente inerte e immune a qualsiasi cosa. Uniche spie accese: il power e la presa n.1 , anche senza patch attaccata.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 13:16   #5956
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
scusate se mi intrometto, io volevo provare a ritornare alla versione 1 del firmware in caso un giorno ne abbia bisogno, solo che adesso ho il conceptronics e non riesco più a mettere nessun altro firmware, da cosa potrebbe dipendere?
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 13:28   #5957
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Penso che si sia corrotta qualcuna delle mtd, perchè il reset serve se poi c'è un firmware che reimposta le condizioni di base, ma se la flashrom è corrotta, in realtà il microprocessore non sa che fare.... Sarebbe come resettare un PC senza il bios! L'unica speranza è che adam2 funzioni e che con programmi come ciclamab o con Tiupgrade tu riesca a caricare delle mtd corrette.
Scarica ed esegui questo pacchetto dalla pagina 2 dei download della miniguida e provalo: dslg604t_20051210_03b_adsl1_dsp1_firmware.rar ( http://www.esnips.com/web/FirmwareDS...csPage=2#files )
Ma se riuscisse a collegarsi via telnet non si potrebbe tentare di mettere su le mtdo e mtd1 tramite il solito metodo usato per risvegliare adam2?


Quote:
Originariamente inviato da kenny85
scusate se mi intrometto, io volevo provare a ritornare alla versione 1 del firmware in caso un giorno ne abbia bisogno, solo che adesso ho il conceptronics e non riesco più a mettere nessun altro firmware, da cosa potrebbe dipendere?
Adam2 addormentato?
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 14:04   #5958
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
@Vathek: certo, qualsiasi mtd potrebbe essere ricaricata, ma in pratica basterebbero mt2 e mtd3. Per caso sai usare bene ciclamab? Può essere che preveda delle opzioni per ricaricare automaticamente le mtd...

Quasi sicuramente si tratta di Adam addormentato.

Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 14:09   #5959
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Quasi sicuramente si tratta di Adam addormentato.

Ciao

Il mio è defunto?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 14:09   #5960
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Si, ok, ma il software rimane in attesa all'infinito, la finestrella con l'indicatore progressivo dell'upgrade del fimrware non appare più, proprio perché il router non viene più visto in nessun modo. Il problema è quello

Attualmente il router è un fermacarte, è completamente inerte e immune a qualsiasi cosa. Uniche spie accese: il power e la presa n.1 , anche senza patch attaccata.
Probabilmente la diagnosi giusta è: adam addormentato e mtd del firmware corrotta, oppure l'ip che ha preso il router è molto diverso da quello che ci si aspetterebbe. Dopo aver staccato e riattaccato la corrente (dopo una decina di minuti), qual'è la sequenza esatta di luci che si accende sul cruscotto? C'è un ip al quale il router via telnet ti chiede user e password? Qual'è l'ultimo firmware che ha funzionato e qual'è quello dopo il cui aggiornamento, o tentativo di aggiornamento, il router si è eclissato?
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v