|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10521 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Che non costa niente lo dici tu ![]() Già il fatto che sa come si fa, come agire e tutto, implica un interessamento verso la "materia" che porta via tempo. Io mi informo sulle questioni relative alla PSP per passione eppure non bisogna negare che il tempo che porta via è parecchio. Queste cose, per chi le fa a livello professionale, vanno ovviamente retribuite. Chi non si vuole istruire da solo, ovviamente deve pagare. Senza contare il fatto che chi ti esegue una determinata operazione deve fornirti una garanzia. Una garanzia basata su un'operazione che non è neanche certa. Per 15€ io personalmente non mi assumerei nessuna responsabilità della tua console. |
|
![]() |
![]() |
#10522 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() E' facile fare i tecnici privati quando poi non ci si assume nessuna responsabilità... Vorrei proprio vedere se chi entra in un negozio accetta il fatto che il negoziante non si assume responsabilità alcuna... Per 15€ ... |
|
![]() |
![]() |
#10523 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
|
Quote:
quei siti li avevo già visti, li ho rivisti ma a parte che c'è poca chiarezza sul discorso OpenGM inserito nel MG, pur dando per ipotesi vera questa inglobazione, non ho trovato alcun preciso riferimento al fatto che MG possa essere implementato -anche senza- OpenMG. Se mi dai un link diretto magari a questa affermazione, che mi sembra abbastanza importante. Andando già un po avanti... dando per vero quanto citato prima, il fatto che PS3 leggerebbe (come dici) solo la parte OpenMG non mi quadra per vari motivi... ma magari approfondiamo dopo il link di cui sopra. Quote:
cmq potrei fornirti qualche altro link, per es. (vado a memoria), ma sempre su ebay c'è una guida da "memory r us" (uno dei maggiori venditori di memory card) che cita la presenza del MG come elemento che contraddistingue gli originali Possiamo approfondire anche il discorso a livello normativo volendo, ma magari per il momento aspetto tue info e link. |
||
![]() |
![]() |
#10524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10525 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 135
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#10526 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
![]() |
![]() |
#10527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10528 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 135
|
Quote:
io l'ho presa con la modifica "inclusa", nuova, in un negozio... Quindi te mi dici che mi avrebbero dato una psp brickata se non ci fossero riusciti? Mah... |
|
![]() |
![]() |
#10529 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
http://www.sony.net/Products/SC-HP/c...l20/pdf/tw.pdf OpenMG come vedi è considerata una tecnologia a se stante, pur essendo prevista dalla MagicGate, come riportato nel sito stesso di OpenMG (OpenMG significa niente di meno che OpenMagicGate, ovvero la parte "aperta" di MagicGate) e dal link che ti ho dato. Non c'è un link diretto, sono tutte considerazioni che ci si arriva leggendo i siti che ti ho dato. Sony considera MagicGate e OpenMG due tecnologie separate (proprio perchè licenziabili separatamente) pur considerando OpenMG parte di MagicGate (almeno sotto lo stesso brand). Nella press-release ufficiale di Sony, originale del 1999, si vede anche come Sony considera in realtà le due tecnologie completamente distinte: http://www.sony.com/SCA/press/990225.shtml Inoltre, ci si arriva per induzione, visto che la componente software di OpenMG, come ho già detto, cade sotto licenza LGPL e che Sony non sta accettando piu' licenze per questa tecnologia, di conseguenza che abbia un licensing diverso e separato da quelle proposte sul sito memorystick.org mi sembra palese... (nessuno può obbligarti a implementare materiale coperto da LGPL o a farti pagare una royalty per implementarla). Difatti, sempre sul sito che ti ho dato, appare tanto scritto, quando si parla di licenza, al seguente fatto: Quote:
Verificato ciò, il software del dispositivi passa a leggere effettivamente i dati, passando dei frame cifrati letti in un buffer all'hardware MagicGate, che restituisce in risposta la relativa chiave di cifratura che consente al software effettivamente di riprodurre il contenuto. Ho scaricato i sorgenti e le versioni sono leggibili utilizzando le stringhe definite da OpenMG, che sono: Codice:
const char * const ID3LIB_NAME = _ID3LIB_NAME; const char * const ID3LIB_VERSION = _ID3LIB_VERSION; const char * const ID3LIB_FULL_NAME = _ID3LIB_FULLNAME; const int ID3LIB_MAJOR_VERSION = _ID3LIB_MAJOR_VERSION; const int ID3LIB_MINOR_VERSION = _ID3LIB_MINOR_VERSION; const int ID3LIB_PATCH_VERSION = _ID3LIB_PATCH_VERSION; const int ID3LIB_INTERFACE_AGE = _ID3LIB_INTERFACE_AGE; const int ID3LIB_BINARY_AGE = _ID3LIB_BINARY_AGE La cifratura viene instrumentata da OpenMG e applicata al file, la decifratura, invece, viene effettuata dall'hardware MagicGate solo se il tag contiene una chiave che equivale a quella fornita dalla licenza del file (e lo stesso dicasi per copia o spostamento dell'eventuale file). Ne consegue che non è la PSP a fare solo questo controllo, ma tutti i dispositivi quando si tratta di attivare la protezione. Infatti, nel caso ci siano tag con versioni differenti, OpenMG può effettuare una conversione on-the-fly mediante le routine definite nel file spec.h (lo riporto per chiarezza): Codice:
ID3_V2Spec ID3_VerRevToV2Spec(uchar ver, uchar rev); uchar ID3_V2SpecToVer(ID3_V2Spec spec); uchar ID3_V2SpecToRev(ID3_V2Spec spec); Da qui, tutto quello che ho dedotto. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#10530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Siano (SA)
Messaggi: 2277
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: I5 3550s - H61MGC - 2x4GB DDR3 1600 - RX570Nitro+ 1545/1975 - SSD Samsung 850EVO 250GB + HDD 1TB + 500GB - VG5-W - EVGA 850 B2 - W10 ProX64 Notebook: Acer 6935G: P7350 - 4GB DDR3 - GT9600M - HDD320GB - BluRay Disk - Se7enX64 SmartPhone&Wearable: Lenovo ZUK Z2 Z2132 - ROM AospEX5.8 - Android8.1 + AmazfitBIP |
|
![]() |
![]() |
#10531 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Piu' rapida e concisa di questa. ![]() Ora alla prossima pagina c'è chi chiederà cosa ci vuole per downgradare una Slim, sono sicuro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10532 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
|
Quote:
io non mi addentro nel discorso tecnico, su come funzioni l'OpenMG e sotto che licenza è commercializzato, sinceramente credo centri poco il tutto col discorso fatto in precedenza, e oltretutto mi pare pure superfluo dirti che capisco solo in parte il codice che hai postato, e cosi penso altri. Se vogliamo dimostrare qualcosa io credo che vada fatto senza chiudersi in discorsi accessibili a pochi e quindi fuori contesto. Pertanto reimposterei la questione in questa logica. Dai siti che hai citato senza fare "deduzioni" io leggo solo che OpenMG è un protocollo/tecnologia sviluppato per prevenire fondamentalmente la copia dei file musicali, permettendo invece lo spostamento da un device all'altro. Che questo sia ottenuto con tag ID3 speciali o altri metodi, è interessante ma conta poco. Il fatto che OpenMG sia implentato in MG anche li, dai siti si evince che l'ìmplentazione c'è... ma di fatto non si "DICE" come sia effettuata, e la teconologia OpenMG pare in effetti vivere solo insieme al protocollo MG. Daltra parte MG sembrerebbe avere già di suo sistemi per la criptazione dei dati, e quindi l'unica cosa che si potrebbe semplicemente dedurre che l'OpenMG è stato "fuso" con MG ALLA NASCITA di quest'ultimo, per avere alla fine un prodotto MG con le funzionalità di protezione dalla copia. Ma ripeto, non vedo nessun riferimento esplicito al fatto che MG possa essere implementato con o senza OpenMG. E poichè avevi riferito un testo "esplicito" in tal senso... (che non mi pareva una deduzione) te ne chiedevo il link. Detto questo, seppure l'MG fosse, per ipotesi, una tecnologia in realtà implementata a 4 livelli, sempre sotto lo stesso marchio... non vedo la logica del perchè la PSP dovrebbe riconoscerne solo la "parte" OpenMG ignorando il resto (Oltretutto l'OpenMG è una funzionalità che mi pare del tutto software, quindi cosa dovrebbe realmente riconoscere la PSP?) Ma dico, senza stare a girarci intorno, ma ci rendiamo conto della illogicità della cosa? Un prodotto marchiato MG ma che di fatto non viene riconosciuto come tale perchè la PSP verifica SOLO la presenza dell'OpenMG? Se la presenza dell'OpenMG non è "necessaria" per garantire lo standard, per quale motivo allora la PSP dovrebbe negare la presenza dell'intero standard se non c'è???? Come dire che vedo una Ferrari di colore nero, ma nego che è una Ferrari perchè non è rossa! sul discorso + generico delle 4 tecologie in una, è un discorso delicato dal punto di vista normativo. Praticamente se il tutto è accorpato sotto un unico machio commerciale, gli apparecchi che lo usano devono cmq garantire compatibilità fra di loro e l'utente deve sapere cosa realmente sta acquistando, quindi eventuali differenze di implementazione del prodotto e incompatibilità dovrebbero essere chiaramente citate su manuale e confezione (riferimenti normativi in merito d.legislativo n.30 del 10/2/2005 del codice proprietà industriale) E in merito ricito il sito di vendita online di Sony, che appuntro propone memory stick con MG "e basta" senza eccezioni riferite a OpenMG o PSP di sorta... come si spiegherebbe con le tue ipotesi? E' un raggiro da parte di sony? O li il MG c'è ed è "completo"? per quanto riguarda i link che ho fornito, prima di tutto si tratta di rivenditori su ebay, alcuni di grosso calibro, non certo dei pinco pallino qualsiasi come dici, e visto che sono + di uno a dire la stessa cosa (e cioè MG = memory stick originale), credo che la cosa abbia un peso. Inoltre non vedo che interesse avrebbero a dare tale informazione (per iscritto) ad altri. Evidentemente invece tutelano i loro interessi, in qualità di rivenditori di Memory Stick con tali caratteristiche (presenza del MG). Ti faccio inoltre presente che tali rivenditori non fanno riferimento alla PSP ovviamente, e quindi danno per certa la presenza del MG nelle loro memory stick a -prescindere- dal device usato, e quindi si eventualmente tratterebbe (seguendo la tua logica) comunque di un MG "completo" (cioè riconoscibile da PSP e non solo) Ultima modifica di Eriol the real : 16-10-2007 alle 08:13. |
|
![]() |
![]() |
#10533 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 135
|
Quote:
Molti post, come noterai saranno ripetitivi... altri potranno interessarti molto, altri niente. Ma solo te potrai trovare le motivazioni che ti faranno dire: si! la psp e' la console portatile che voglio. Perche' io provocatoriamente ti potrei chiedere, ma perche' Nintendo DS no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
Quote:
Con la psp puoi: giocare ![]() ascoltare musica vedere video vedere film prendendo il dischetto (si chiama umd ed è il supporto che utilizza,come se fosse un cd tanto per capirsi) vedere foto navigare sul web (richiede un access point) e queste credo siano le cose principali Ci sono poi delle persone che hanno iniziato a modificare il sistema operativo interno di questi dispositivi rendendolo più flessibile e ricco di funzionalità Questi sistemi operativi modificati si chiamano custom firmware. Installato questo custim firmware (per chi ha fretta cf) avrai a disposizione varie funzioni: sbloccare livelli di luminosità impostare la frequenza del processore fare backup dei tuoi giochi e giocare direttamente dalla memory In più con i cf non ci sono più le restrizioni imposte dalla casa madre, di conseguenza qualcuno si è messo a creare dei programmini (homebrew) installabili per usufuire di altre funzioni. POtrai avere accesso al tuo pc tramite vnc ascoltare e vedere il contenuto del tuo pc in streaming, avere a disposizione lettori di divx e lettori audio potrai pesino emulare alcuni sistemi di gioco diversi: emulatori di game boy advance, di console atari neo geo ecc. Spero di essere stato utile e do non aver postato boiate edit:non è necessario leggere 500 pagine....basta vedere la prima che dice già molto...
__________________
Asus G1 AP021C: Intel core 2duo 7200, Nvidia 7700 512Mb, RAM 2Gb, HD160Gb, 15,4'' WXGA, Windows Vista HomePremium SP1; PSP fat 3.90M33/2+1.5-PSP Slim 5.00M33 Canon EOS 450D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS + Filtro UV ASUS eee pc 900 20Gb xandros LG optimus dual cyanogen nightly Ultima modifica di za87 : 16-10-2007 alle 08:15. |
|
![]() |
![]() |
#10535 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
|
aggiungo che se hai anche la PS3 si hanno diverse funzioni interessanti:
- puoi usare la PSP in riproduzione remota dei contenuti su PS3 (in pratica usi la PSP come un joypad e ti muovi nel menu PS3, visualizzando vari media, immagini, audio, video) - alcuni giochi permettono il gioco remoto, cioè metti il gioco su PS3 e lo controlli da PSP visualizzando il gioco sullo schermo della PSP (per ora solo Lair pare) - puoi usare il browser web della PS3 sempre in modalità riproduzione remota |
![]() |
![]() |
#10536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
Quote:
perchè da quello che sapevo il menù della ps3 è molto simile a quello della psp e quindi mi interessava sapere se anche per la navigazione web era uguale...
__________________
Asus G1 AP021C: Intel core 2duo 7200, Nvidia 7700 512Mb, RAM 2Gb, HD160Gb, 15,4'' WXGA, Windows Vista HomePremium SP1; PSP fat 3.90M33/2+1.5-PSP Slim 5.00M33 Canon EOS 450D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS + Filtro UV ASUS eee pc 900 20Gb xandros LG optimus dual cyanogen nightly |
|
![]() |
![]() |
#10537 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
nel senso cje con la slim in fondo non hanno osato pre niente!!! Almeno potevano aggiungere un altro stick analogico...
__________________
RUEMI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#10538 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
#10539 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
|
il sistema di navigazione è simile, ma il browser PS3 ha diversi vantaggi, prima di tutto disponi di un maggior quantitativo di memoria e quindi puoi aprire + schede ed è anche + veloce, ha una compatibilità flash decisamente migliore (per es. puoi visualizzare i filmati di Youtube),e poi ha funzionalità di zoom integrate che sono parecchio comode
|
![]() |
![]() |
#10540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
Quote:
ed è possibile magari installando qualche homebrew particolare?
__________________
Asus G1 AP021C: Intel core 2duo 7200, Nvidia 7700 512Mb, RAM 2Gb, HD160Gb, 15,4'' WXGA, Windows Vista HomePremium SP1; PSP fat 3.90M33/2+1.5-PSP Slim 5.00M33 Canon EOS 450D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS + Filtro UV ASUS eee pc 900 20Gb xandros LG optimus dual cyanogen nightly |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.