|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
no yossarian, che io sappia e che sappia anche HWU ( http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...361/index.html ) il fillrate teorico della 7800 gtx è di 10320 Mtexel/s, è solo una precisazione, il tuo discorso non fa una piega, anche se io l'ho detto con parole + mortali
![]() |
![]() |
![]() |
#542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
infatti la scheda della rece di HWUpgrade è canata
![]() Quote:
credo, poi yoss ci dirà ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() Ultima modifica di Manp : 30-10-2005 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
#543 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Texture fillrate e color fillrate sono due cose differenti.
Le rop's che si occupano di scrivere i pixel nel f-buffer sono le responsabili del MSAA. Perciò alla fine le maggiori richieste di banda provengono dal color fillrate... R520 16tu x 625 =10k 16rop x 325 =10k G70 24pipe x 430 =10,6k 16rop x 430 =6,8k Ultima modifica di Ren : 30-10-2005 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
#544 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
|
![]() |
![]() |
#545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Bsasta guardare anche il dato sul fillrate reale (64xx) per rendersi conto di quanto si sia lontani dai 10320. Non solo, ma il pixel fillrate si misura partendo dal numero di rop's, con un conteggio analogo a quello mostrato da Ren. questi sono i test della 7800 GTX relativi al fillrate vi invito a guardare il primo grafico e, in particolare, i due test: pure fillrate e z-fillrate. http://www.xbitlabs.com/articles/vid...-x1000_20.html per chi conosce l'architettura dei chip NV sa che, fin dall'NV30, il fillrate, con sole z-ops, si raddoppia; bene, il pure fillrate è oari a 64xx e lo z fillrate è uguale a 128xx; inoltre, se si confrontano questi dati, con gli analoghi dell'NV40, si può vedere che questi due valori sono perfettamente sovrapposti. Quindi, la conclusioneè che il fillrate dipende dal numero di rop's (16 per G70 e NV40) e dalla frequenza. Quindi, benchè i 10320 siano un dato teorico, sono comunque un dato teorico sbagliato e fuorviante per chi si aspetta veramente un simile fillrate |
|
![]() |
![]() |
#546 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
si ma quello reale è di 64xx, io parlo di quello teorico
se così non fosse la g70 sarebbe la + grande in ![]() |
![]() |
![]() |
#547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
il fillrate teorico si calcola facendo il prodotto numero di rop's*frequenza del chip. Sono le rop's che "scrivono" i pixel nel fb; se anche hai 64 pixel pipeline, ma solo 16 rop's, avrai sempre lo stesso fillrate teorico di un chip 16/16 alla stessa frequenza. la GF6800 Ultra è 425/1100 e ha 16 rop's; il suo valore teorico è 6800, il suo valore pratico è 64xx. G70 è 430/1200 con 16 rop's; il suo valore teorico è 6880, quello reale è 64xx, perfettamente in linea con quanto avviene con la 6800 Ultra. La 7800 si avvantaggia sulla 6800 quando si ha a che fare con calcoli più complessi, poichè, grazie al potenziamento delle unità matematiche e alle 8 pipeline in più, riesce a inviare dati alle rop's più velocemente (quindi le rop's restano inattive per meno tempo rispetto a quelle di NV40) |
|
![]() |
![]() |
#548 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
ok, capit, ma allora perchè ne danno un valore + alto?
e poi anche la x850xt ha 16 rops, così come tutte le altre schede di fascia alta della nuova e della vecchia generazione, non è che nel loro calcolo tengono conto anche di altro? perchè per assurdo la x850xt a parità di rops, dovrebbe avere un fillrate + alto anche della 7800 gtx avendo + Mhz ![]() |
![]() |
![]() |
#549 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Posso dire una cosa? Vabbè che è un thread aperto appunto per discutere delle differenze tecniche ma sinceramente inutile scervellarsi così
![]() |
![]() |
![]() |
#550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
|
![]() |
![]() |
#551 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
cioè quando comincio a leggere fill rate e menate simili mi pare che raggiungiamo livelli inutili
![]() |
![]() |
![]() |
#552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
infatti, questo è uno dei motivi per cui l'architettura di NV40/G70 può definirsi più efficiente di quella di R4x0. La X850XT ha un fillrate teorico più alto rispetto alla 7800 GTX ma, in pratica, fa segnare un valore inferiore perchè la sua architettura è meno efficiente (lo scostamento del valore reale da quello teorico è già un primo indice dell'efficienza di un chip, visto che pure fillrate e z-fillrate sono le operazioni più semplici da compiere) |
|
![]() |
![]() |
#553 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
quindi mi stai confermando che per il calcolo del fillrate ati e nvidia non tengono conto solo di rops e frequenza, ma anche di altri fattori, e che il calgolo che hai fatto tu è la tecnica per noi poveri,comuni mortali
|
![]() |
![]() |
#554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
no, è il contrario: il calcolo teorico tiene conto solo del numero di rop's e della frequenza del chip. Quindi la X850XT PE ha un fillrate teorico di 8640, mentre la GTX ha un fillrate teorico di 6880. In pratica, la 7800GTX arriva a 64xx (molto vicina al suo valore teorico; la X850 arriva a circa 63xx (molto lontana dal suo valore teorico. Anche volendo tener conto del fatto che la X850 risulta maggiormente limitata in banda, ci sono sicuramente altri fattori che le impediscono di avvicinarsi al suo valore teorico, ostacolando un'efficace circolazione dei dati all'interno delle pipeline. Però, per il calcolo teorico, si tiene conto solo di rop's e frequenze e niente altro. I valori reali sono quelli che si rilevano con i bench sintetici che testano il fillrate dei chip (e sono sempre inferiori a quelli teorici). Le rop's sono come i caselli autostradali; da ogni rop's, in teoria, può uscire un solo pixel per ciclo. 16 rop's=16 pixel in un singolo ciclo. La frequenza è indice della velocità con cui i pixel escono dalle rop's. 430 Mhz significa che, in un secondo, da ogni rop's escono 430 milioni di pixel; se le rop's sono 16, si avrà che, in un secondo, usciranno 430 (milioni)*16 pixel. Al pari di un casello, se arrivano più macchine ne esce sempre una per volta. Le pixel pipeline, invece, mandano i pixel alle rop's, ma non sono abilitate a farli uscire dal chip. Quindi, se ho 48 pipeline che mandano, per ipotesi, 48 chip per ogni ciclo, ma ho solo 16 rop's, saranno, comunque, sempre 16 i pixel che usciranno in un ciclo (gli altri 32 si mettono in coda, come sull'autostrada quando tante macchine arrivano al casello). Ultima modifica di yossarian : 30-10-2005 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
#555 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
ok, tutto giusto e tutta roba che sapevo
il mio dubbio è un altro,com'è che la nvidia ne dichiara teorici per il g70 10320 e invece per la nv40 ne dichiara 6800, se poi invece hanno entrambe 6800? qua c'è qualcosa che contradice quello che dici: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/17.html l'ho esposto nel modo + semplice altrimenti poi non ci capiamo e si pensa che voglio scatenare casini per forza ![]() ![]() Ultima modifica di vaio-man : 30-10-2005 alle 22:48. |
![]() |
![]() |
#556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
questo dovresti chiederlo a quelli di nVIDIA; io mi sto limitando a dirti come si calcola il pixel fillrate (teorico). Il calcolo che fa nVIDIA si basa sul numero delle pixel pipeline: 24*430=10320; ma non è corretto, perchè l'output non è fornito dalle pixel pipeline ma dalle rop's. |
|
![]() |
![]() |
#557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
Theoretical texture sampling rate: 10.4 gigatexel per second ? si avvicina molto a quei 10k ![]() ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
|
![]() |
![]() |
#558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
scusa me se non è correto, com'è che il 3d mark da 10100 in multitexturing?
sbaglia anche il 3d mark adesso? ![]() facendo due conti vedo che anche la ati usa quel calcolo, se sbagliano anche loro, di a entrambe di licenziare i loro ingegneri perchè si sono laureati alla cepu ![]() a proposito l'output non viene dalle rops, loro caricano tutto nel frame buffer ![]() |
![]() |
![]() |
#559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
il 3DMark da 10k come texel fillrate e in multitexturing; ossia , applicando 8 texture per pixel, si arriva a 10k MTexel/sec (texel, non pixel e in multitexturing). Già, e il frame buffer, chissà cosa è!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Domanda: dal frame buffer, i pixel dove vanno? Ultima modifica di yossarian : 30-10-2005 alle 23:08. |
|
![]() |
![]() |
#560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
|
bè nel frame buffer va tutto quello che esce dalle rops e da lì va al monitor, ma serve anche quello se no avrei a video l'uscita di una sola rops
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.